S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3
Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]
Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]
URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]
Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]
S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE
COMUNICATO STAMPA
IERI ULTIMO GIORNO DEL DR. GAETANO COSENZA : DA OGGI SVOLGE LE FUNZIONI DI DIRETTORE GENERALE LA DR.SSA LUISELLA CESARI - DIRETTORE SANITARIO
Il Direttore Generale dell’ASL 3 Dr. Gaetano Cosenza, ha lasciato l’Azienda ieri 30 marzo 2015 essendo stato nominato da oggi nuovo Direttore Generale dell’Istituto Tumori di Milano.
Da oggi 31 marzo svolge le funzioni di Direttore Generale dell’ASL TO3 la Dr.ssa Luisella Cesari che contemporaneamente continuerà a ricoprire l’incarico di Direttore Sanitario.
L’attuale Direzione sarà in carica fino alla nomina dei nuovi Direttori AASSLL da parte della Regione Piemonte, ed è composta oltrechè dalla Dr.ssa Cesari anche dalla Dr.ssa Elvira Pozzo – Direttore Amministrativo.
Il Dr. Cosenza ha voluto nei giorni scorsi organizzare momenti di saluto a Rivoli e Pinerolo ( vedi foto) dedicati ai rappresentanti dei Sindaci, ai Direttori e Responsabili, ai rappresentanti dei lavoratori ecc. Momenti di saluto nei quali il dr.
Cosenza ha comunicato il forte apprezzamento per le qualificate professionalità di cui dispone l’azienda e per la collaborazione ricevuta .
L’Istituto tumori di Milano che il Dr. Cosenza da oggi dirige è il maggiore istituto nazionale di ricerca oncologica
universitaria, costituisce centro di riferimento nazionale e polo di eccellenza per le attività di ricerca clinica e di assistenza.
La continuità della Direzione aziendale fa si che l’attività non subisca alcuna interruzione e tutti gli atti e le decisioni di competenza del Direttore Generale possano normalmente venire adottati.
31 marzo 2015