• Non ci sono risultati.

CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE DELL’ASL TO3: SCADE IL 15 SETTEMBRE IL BANDO PER IL RINNOVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE DELL’ASL TO3: SCADE IL 15 SETTEMBRE IL BANDO PER IL RINNOVO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ASL TO3 - S.C. COMUNICAZIONE URP e RELAZIONI ESTERNE

Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@asl10.piemonte.it

URP sede Pinerolo: Str.le Fenestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo – tel. 0121 235202 / 235221 – fax 0121 235163 urp@asl10.piemonte.it URP sede Collegno: Via Martiri XXX Aprile n° 30 – 10093 Collegno – tel. 011 4017271/058 – fax 011 4017096 urp@asl5.piemonte.it

COMUNICATO STAMPA

CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE

DELL’ASL TO3: SCADE IL 15 SETTEMBRE IL BANDO PER IL RINNOVO

E’ COMPOSTA DA 13 RAPPRESENTANTI DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE – AFFIANCHERA’ PER I PROSSIMI 3 ANNI LA

DIREZIONE DELL’ASL NELLE SCELTE PIU’ IMPORTANTI

Scadranno il prossimo 15 settembre 2012 alle 12,00 i termini per presentare le candidature per far parte della Conferenza Aziendale di Partecipazione dell’ASL TO3.

La Conferenza di partecipazione è costituita da un tavolo permanente che coinvolge 25 persone di cui 12 rappresentanti dell’ASL TO3 e 13 rappresentanti del Volontariato/ Terzo Settore; è lo strumento attraverso il quale il sistema sanitario regionale coinvolge ufficialmente e formalmente il ricco mondo delle Associazioni del territorio.

Associazioni che nell’ASL TO3 sono ben 280 secondo una ricognizione effettuata dalla stessa ASL: dal Volontariato vero e proprio alle Associazioni di tutela degli utenti, dall’imprenditoria sociale alle Associazioni di promozione sociale.

La conferenza è presieduta dal Direttore Sanitario dell’Azienda ( in questo momento dalla Dr.ssa Luisella Cesari) e dura in carica 3 anni.

Importante il ruolo della Conferenza, così come indicato dalla Regione Piemonte in una propria deliberazione che ha fissato le competenze e modalità di lavoro in modo uniforme per tutte le Conferenze in Piemonte: la Conferenza affronta ed esprime osservazioni su tutti i più importanti atti di programmazione e di organizzazione , monitorizzaa la soddisfazione dei cittadini, verifica i percorsi di accesso alle prestazioni,acquisisce informazioni sui servizi sanitari in un’ottica di tutela dei pazienti, rileva la qualità dei servizi, affianca in pratica l’azienda nelle scelte che riguardano direttamente cittadini e pazienti rappresenta il legame costante fra gli organismi rappresentativi del volontariato e del terzo Settore con la Direzione delle AASSLL.

Scaduto il termine del 15 settembre saranno le stesse associazioni del terzo Settore a definire i propri 13 rappresentanti che da quel momento saranno di riferimento per tutte le 280 associazioni del territorio.

(2)

ASL TO3 - S.C. COMUNICAZIONE URP e RELAZIONI ESTERNE

Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@asl10.piemonte.it

URP sede Pinerolo: Str.le Fenestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo – tel. 0121 235202 / 235221 – fax 0121 235163 urp@asl10.piemonte.it URP sede Collegno: Via Martiri XXX Aprile n° 30 – 10093 Collegno – tel. 011 4017271/058 – fax 011 4017096 urp@asl5.piemonte.it

Appena dopo il suo rinnovo la Conferenza verrà convocata su argomenti di notevole importanza quali il riordino dei servizi, il nuovo atto aziendale, il riordino dei distretti ed il nuovo assetto organizzativo dei servizi ospedalieri e territoriali , tutti atti di imminente adozione, nell’autunno da parte dell’ASL TO3.

Positivo il bilancio del lavoro effettuato dalla Conferenza nei suoi primi 3 anni di funzionamento; la soddisfazione unita all’auspicio di migliorare ulteriormente è scaturita dagli stessi volontari intervenuti nell’ultima conferenza ( prima del rinnovo) del luglio scorso: fra le azioni di rilievo la messa a punto di un modello unico per tutte le associazioni di bilancio sociale annuale delle attività effettuate ovvero un rendiconto attraverso il quale questo ricco mondo di impegno pubblico rende nota alla popolazione la propria attività con trasparenza e spirito di servizio.

Il Direttore generale dr. Gaetano Cosenza ha preannunciato che l’insediamento, a Settembre 2012 della nuova Conferenza rappresenterà un’occasione in più per attivare un confronto anche con il volontariato sui temi dell’organizzazione dei servizi sanitari ai cittadini in un momento non certo facile .

6 settembre 2012.

Riferimenti

Documenti correlati

I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali, presentati nella giornata, sono stati elaborati dall’Agenzia Regionale Servizi Sanitari (ARESS) del Piemonte con il contributo

Venerdì 8 marzo, alle 12, presso la sede istituzionale della Regione Piemonte (Piazza Castello 165, Sala stampa della Giunta, 1° piano) è prevista la conferenza stampa di

Per coloro che sono coinvolti nella pianificazione, nella ricerca e nella pratica dei trasporti, la European Transport Conference rappresenta l’evento per eccellenza per

Cardini dell’intervento sono stati pertanto l’integrazione e la messa in rete delle risorse afferenti alla Struttura Semplice di Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale/ SC SIAN con

Il suo impegno e la Sua esperienza erano state formalmente testimoniate 4 anni orsono quando venne eletta all’unanimità ( e poi confermata nel 2013) Vice- Presidente della

Per quanto riguarda l’organizzazione dell’assistenza territoriale, si sottolinea che l’atto aziendale, nell’area Pinerolese come altrove, non solo prevede la salvaguardia

All’incontro, tenutosi nell'Ospedale Agnelli di Pinerolo in questi giorni erano presenti il Responsabile della Onlus Veneta La Tenda di Lendinara (Rovigo) Don Vanni Manzin, le

E nel suo intervento di apertura l’Assessore ha illustrato obiettivi e compiti della Conferenza stessa , un nuovo organismo che deve assicurare il coinvolgimento