• Non ci sono risultati.

A causa di detta ostruzione l’acqua piovana, non potendo defluire normalmente e rapidamente, si infiltrava nella cassa vuota della muratura perimetrale causando principalmente l’infiltrazione sul soffitto dell’ambulatorio al 1° piano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A causa di detta ostruzione l’acqua piovana, non potendo defluire normalmente e rapidamente, si infiltrava nella cassa vuota della muratura perimetrale causando principalmente l’infiltrazione sul soffitto dell’ambulatorio al 1° piano"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TORINO, 21/10/2019 RELAZIONE

Oggetto: Procedura art. 36, comma 2 lettera a, d.lgs. n. 50/216 (affidamento diretto). Stabile INAIL di Saluzzo (CN), Via Fiume n. 11. Intervento di sostituzione guaina impermeabile della copertura. Trattativa diretta con Eurotec Scarl.

CIG: ZE0283376E

Con email dell’11/10/2018, la sede di Saluzzo segnalava la presenza di infiltrazioni d’acqua, con gocciolamento dal soffitto, in un ambulatorio medico sito al primo piano. A seguito di sopralluogo tecnico, si è riscontrato che uno scarico del canale di scolo della copertura era completamente ostruito da foglie e fango. A causa di detta ostruzione l’acqua piovana, non potendo defluire normalmente e rapidamente, si infiltrava nella cassa vuota della muratura perimetrale causando principalmente l’infiltrazione sul soffitto dell’ambulatorio al 1° piano.

Il problema è stato prontamente rimosso dalla ditta manutentrice in fase di sopralluogo.

Nel contempo, il tecnico della CTER ha constatato la cristallizzazione della guaina di impermeabilizzazione della copertura. Un manto bituminoso cristallizzato si fessura facilmente e a seguito di ripetuti shock termici o urti o impatti si stacca a piccoli pezzi. Tali fessure, micro fessure e cricche, spesso poco visibili, lasciano passare nei strati sottostanti le piogge meteoriche, dando il via a fenomeni infiltrativi. Per eliminare definitivamente il problema, si rende necessaria la sostituzione della guaina impermeabilizzante.

Il tecnico, nominato nel frattempo Rup, con relazione del 30/4/2019, proponeva di procedere alla scelta del contraente mediante affidamento diretto, così come previsto dall’art. 36 co. 2 lettera a) del D.lgs 50/2016, mediante richiesta di offerta su MePa, invitando 20 imprese, tra quelle iscritte per la categoria di lavorazione

“OG1” aventi “sede affari” nella regione Piemonte, utilizzando il criterio del “minor prezzo”, ai sensi dell’art. 36, co. 9-bis, D.Lgs 50/2016. In data 11/6/2019, la procedura veniva dichiarata deserta per mancanza di offerte.

Preso atto dell’esito negativo della RDO, il Rup proponeva di effettuare una nuova selezione invitando 25 ditte con “sede affari nella provincia di Cuneo” e, nel caso non ci fossero ditte sufficienti, estendere la selezione alle provincie limitrofe. Entro la scadenza del 4/7/2019, pervenivano regolarmente 2 offerte:

 Eurotec Società Consortile a Responsabilità Limitata – che ha offerto € 6.221,71;

 TM Impresa Edile di Tallone Marco – che ha offerto € 8.352,38.

Dalle suddette offerte sono da ritenersi esclusi gli oneri per la sicurezza pari a € 2.292,16 e la quota manodopera in economia pari a € 4.563,38, in quanto non soggetti a ribasso.

Sono state espletate le verifiche circa il possesso dei requisiti in capo alla Soc. Eurotec Società Consortile a Responsabilità Limitata, risultata miglior offerente, acquisendo le apposite dichiarazioni sostitutive relative all’insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016. Sulla base della documentazione pervenuta e delle verifiche effettuate, è stato accertato che la predetta Società non incorre nelle cause di esclusione di cui al citato articolo.

Tutto ciò premesso, si propone:

1. l’affidamento dei lavori in oggetto alla Eurotec Società Consortile a Responsabilità Limitata, con Sede in Savigliano (CN), Via C. Cordoni, 16/c;

2. l’assunzione dell’impegno di spesa per lavori di € 13.077,25 più Iva (€ 15.954,24 Iva inclusa) con imputazione del costo sulla voce contabile U.2.02.01.09, livello V 019 livello VI 01 (art. 117002001 manutenzione straordinaria immobili istituzionali) di bilancio del corrente esercizio finanziario (Missioni e Programmi predefiniti) che presenta la necessaria disponibilità di competenza e cassa verificata al IV livello di riferimento.

3. l’assunzione dell’impegno di spesa di [omissis] a titolo di imprevisti con imputazione del costo sulla voce contabile U.2.02.01.09, livello V 019 livello VI 01 di bilancio del corrente esercizio finanziario (Missioni e Programmi predefiniti) che presenta la necessaria disponibilità di competenza e cassa verificata al IV livello di riferimento.

Responsabile Struttura Dirigenziale PAOLO ALDERA Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data

7557/2019 584 28/10/2019

Riferimenti

Documenti correlati