• Non ci sono risultati.

297 del 23 agosto 2018 con la quale il Per

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "297 del 23 agosto 2018 con la quale il Per"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 1 Torino, 08/11/2018 Relazione

Oggetto: intervento di revisione gruppo elettrogeno e sostituzione gruppo di continuità presso lo stabile INAIL di Cuneo (CN), Via Luigi Einaudi n. 30.

CIG: Z80250F06F

VISTA la determina dirigenziale n. 297 del 23 agosto 2018 con la quale il Per. Ind. Giovanni Verzilli, tecnico CTER, è stato individuato Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento in oggetto (agli atti);

VISTA la relazione tecnica prot. 459 del 28 settembre 2018 con la quale il RUP ha proposto di procedere a scelta del contraente mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, co. 1 e 2, lett. a), D.Lgs. n.

50/2016, e a quanto indicato nelle Linee Guida ANAC n. 4, con aggiudicazione a favore del minor prezzo ex art. 95, co. 4, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016, previo esperimento di indagine di mercato con invito rivolto a tre operatori economici specializzati nel settore oggetto del contratto iscritti all’Albo Fornitori della Direzione Regionale Piemonte;

VISTA la documentazione prodotta dal RUP in particolare il quadro economico di spesa (per complessivi

€ 45.756,00 compresi oneri fiscali, oneri per la sicurezza e quota incentivi per funzioni tecniche, in allegato), il documento “Descrizione tecnica delle forniture” e il Capitolato Speciale d’Appalto;

Si propone

1. Di procedere con determina di autorizzazione a contrarre mediante procedura di affidamento diretto previo espletamento di indagine di mercato con invito rivolto a tre operatori economici specializzati nel settore oggetto del contratto estratti dall’Albo Fornitori della Direzione Regionale Piemonte in conformità alle normativa sopra richiamata e conseguente prenotazione dell’impegno di spesa di € 45.018,00 Iva inclusa per lavori alla voce U.2.02.01.09, livello V 019 livello VI 01;

2. Per quanto riguarda la registrazione dell’impegno di spesa di € [Omissis] alla quota incentivi per funzioni tecniche di cui all’art. 113 D.lgs. n. 50/2016, a causa di motivi tecnici connessi alla recente introduzione dei nuovi sistemi telematici “Ciclo Passivo” e “GID”, non è attualmente consentita;

poiché protrarre l’inerzia in attesa di modifiche e implementazioni dei sistemi informatici senza la certezza di una soluzione rapida alle problematiche dei nuovi applicativi può comportare gravi ritardi nell’esecuzioni di lavori, da considerare urgenti e necessari per garantire la sicurezza dello stabile e l’incolumità delle persone, si propone di procedere con la sola prenotazione di spesa relativa agli importi dei lavori, predisponendo, contestualmente, apposito impegno di spesa fuori procedura atto ad assicurare il pagamento degli incentivi al personale tecnico.

Responsabile Struttura Dirigenziale D.R. PIEMONTE - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI PAOLO ALDERA Prog. nazionale Prog. di struttura DATA

DETERMINAZIONE 1293/2018 421 13 novembre 2018

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato,

51 del dl 77/2021 (decreto semplificazioni 2021), previo espletamento di RDO su MePA, con invito rivolto a n.4 operatori economici, abilitati in Mepa, individuati dal Rup;

51 del dl 77/2021 (decreto semplificazioni 2021), previo espletamento di RDO su MePA, con invito rivolto a n.4 operatori economici, abilitati in Mepa, individuati dal Rup;

- l’avvio di una procedura ex art. 50/2016, per l’affidamento, previo espletamento di RDO su MePA, con invito rivolto a n. 3 operatori economici, abilitati in Mepa per la

- l’avvio di una procedura ex art. 50/2016, per l’affidamento, previo espletamento di RDO su MePA, con invito rivolto a n. 3 operatori economici, abilitati in Mepa per la

50/2016 previo espletamento di RDO su MePA, con invito rivolto a n.4 operatori economici, abilitati in Mepa per la categoria lavori OS28, individuati dal Rup;

2) di procedere a contrarre e di indire una procedura di affidamento diretto previa consultazione di almeno 5 operatori (ove esistenti), ai sensi degli art. 16/07/2020

Scuola Secondaria di Primo Grado “G. a) del Codice «[…] la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente,