• Non ci sono risultati.

Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione, irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione, irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione, irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/introduzione-di-specie-da-orto-e-valutazione-della-concimazione

Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione,

1/3

irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/introduzione-di-specie-da-orto-e-valutazione-della-concimazione

1/3

Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione, irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Basilicata 1994-99 reg. Ce 2085/93 Informazioni Strutturali

Capofila A.A.S.D.

Periodo

01/01/1995 - 31/12/2001 Durata

84 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€53.030,27

Contributo concesso

€ 53.030,27 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Acquisire informazioni utili per la introduzione di nuove specie orticole nella pratica agricola della Val d'Agri, sul peperone dolce, radicchio rosso di chiogghia, finocchio e melone.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Ambiti di studio

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) 2.1.1. Frutticole comuni e produzioni derivate

(2)

Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione, irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/introduzione-di-specie-da-orto-e-valutazione-della-concimazione

2/3

7.4.1. Agrotecniche e relativi input 6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali Parole chiave

irrigazione

agrotecniche per erbacee Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Inquadrare alcuni aspetti di tecnica di coltivazione di alcune ortive nella zona della Val d'Agri, ritenendo prioritari l'Irrigazione e le concimazioni Azotate.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

I risultati conseguiti potranno essere proposti al mondo agricolo poichè hsnno dimostrato la razionalizzazione sull'uso dei fertilizzanti e dell'acqua a discapito del risparmio e della buona qualità dei prodotti agricoli.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

(3)

Introduzione di specie da orto e valutazione della concimazione, irrigazione ed epoca di trapianto e/o semina.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/introduzione-di-specie-da-orto-e-valutazione-della-concimazione

3/3

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome A.A.S.D.

Responsabile Dott. Michele Brandi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati