Nella redazione del computo metrico estimativo, dato il livello di progettazione esecutivo delle opere, si è reputato utile riproporre gran parte dei materiali e delle lavorazioni considerate nel progetto esecutivo della Scuola primaria unica, primo e secondo lotto.
A titolo esemplificativo si citano i materiali della ditta Xella costituenti le pareti perimetrali e porzione dei divisori interni, i materiali delle ditta Knauf per pareti perimetrali e divisori interni (lastre, strutture metalliche e materiali di stuccatura e rasatura), i serramenti della ditta ALSistem.
Tali beni sono riportati negli elaborati del presente computo esecutivo e nell’analisi dei prezzi come riferimento prestazionale. Ciò non preclude all’offerente di proporre materiali e beni di caratteristiche tecnico-prestazionali equivalenti.
A tal fine in tutti gli elaborati del computo esecutivo in cui si citano i beni di cui sopra si è riportata la seguente dicitura:
Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento
Al fine della redazione del computo metrico estimativo e dell’elenco dei prezzi unitari si è eletto come listino di riferimento il “Prezzario regionale Opere Pubbliche della Lombardia - Edizione 2020” e, in seconda istanza il
“Prezzario C.C.I.A.A. Milano 2020 II quadrimestre.
NB: I valori del listino di riferimento:
- Prezzario regionale Opere Pubbliche della Lombardia - Edizione 2020;
- Prezzario C.C.I.A.A. Milano 2020 II quadrimestre;
sono stati decurtati del quindici percento (15%) sulla base della ”Determinazione Area Tecnica n. 168-101 A.T.
in data 10.08.2020 avente ad oggetto: SCUOLA PRIMARIA DI FALOPPIO, PLESSO DI VIA LIBERAZIONE 10, ADEGUAMENTO SISMICO MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE E CORRELATI ADEGUAMENTI TECNOLOGICI E FUNZIONALI - DEFINIZIONE PREZZARIO DI RIFERIMENTO PER IL PROGETTO ESECUTIVO”
Al fine della redazione dell’analisi dei prezzi si è eletto come listino di riferimento il “Prezzario regionale Opere
Pubbliche della Lombardia - Edizione 2020”, in seconda istanza il Prezzario C.C.I.A.A. Milano 2020 II
quadrimestre e i listini dei produttori di materiali, offerte dirette e prezzi di mercato rilevati in zona. I valori del
listino di riferimento non sono stati decurtati.
misura UNITARIO A-OPERE ARCHITETTONICHE
(CAP. 1) BOCCHE DI LUPO
1 AA50 1U.04.220.0020 - Fornitura e posa in opera di grigliato tipo pressato in acciaio zincato a caldo in pannelli bordati completi di telaio, per pozzetti, bocche di lupo, intercapedini, canalette e simili. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.
m² 416,06
2 AA60 1C.22.020.0010.a Carpenteria metallica limitata a parti di edifici per travature per solai, coperture, ossature, rampe e ripiani scale, pensiline, balconi e simili, in opera imbullonata o saldata. Acciaio del tipo S235, S275 e S355.
Compresi i profilati di qualsiasi tipo, sezione e dimensione, piastre, squadre, tiranti, bulloni, fori, fissaggi; mano di antiruggine; trasporti e sollevamenti; opere di sostegno e protezione, esclusi oneri per demolizioni e ripristini di opere murarie. Per strutture formate da: - profilati laminati a caldo S235JR - UNI EN 10025, altezza da 80 a 220mm
kg 3,44
(CAP. 2) IMPERMEABILIZZAZIONI, DRENAGGI E VESPAI
3 BA10 1C.13.150.0010 - Manto impermeabile costituito da doppia membrana applicata a fiamma su idoneo piano di posa orizzontale o inclinato, compresa imprimitura a base bituminosa del fondo, formazione di colli perimetrali di raccordo, sfridi, sormonti e assistenze murarie, restano escluse le membrane i cui prezzi saranno desunti e contabilizzati dal volume 2.1, in base alla superficie effettivamente impermeabilizzata
m² 7,76
4 BA20 MC.13.150.0010.b - Membrana bituminosa plastomerica (BPP) armata con velo di fibra di vetro, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP. Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo <= -5°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 300/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori: - spessore mm
m² 3,30
5 BA30 MC.13.150.0040.b - Membrana bituminosa plastomerica (BPP) armata con tessuto non tessuto di poliestere rinforzato, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP. Negli spessori e tipi: Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo 10°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo >= 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 500/400 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 400/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: - spessore 4 mm
m² 4,05
6 BA40 1C.13.300.0030.a - Manto in polietilene estruso ad alta densità (HDPE), a rilievi semisferici, per il drenaggio, l'impermeabilizzazione e la protezione di strutture controterra: fondazioni, platee, solette, muri di sostegno, giardini pensili, canali, gallerie, ecc. Posato a secco o con fissaggio meccanico, compresi: sormonti, tagli adattamenti e assistenze murarie - peso 650 g/m²
m² 4,78
7 BA501C.13.710.0030 - Formazione di guscia di raccordo in malta di cemento, per il solo rifacimento di guscie ove mancanti (nell'esecuzione delle pendenze la formazione della guscia è compresa e compensata)
m 4,94
8 BA60 1C.08.010.0020 - Sottofondo in ghiaia grossa ed intasamento con ghiaia minuta, pietrisco e ghiaietto compresa sistemazione e costipazione del materiale.
m³ 34,44
9 BA70 1U.04.110.0110.a - Fornitura e posa in opera di georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a maglia romboidale, accoppiata, per termosaldatura, ad un geotessile non tessuto in Polipropilene (PP)
misura UNITARIO
10 BA80 1C.13.250.0040.c - Impermeabilizzazione dei giunti di ripresa con cordolo a base di bentonite di sodio naturale miscelata con gomma butilica; compreso fissaggio con chiodi e rete interposta: - sezione 25 x 20 mm
m 12,08
(CAP. 3) CHIUSURA INVOLUCRO - MURATURE PERIMETRALI
11 CA10 AP-A-01 - NON DA PREZIARIO - MURATURA ESTERNA tipo YTONG CLIMAPLUS SP. 36 Muratura di spessore complessivo cm 36 compreso formazione di mazzette, sguinci, collegamenti trasversali, gli occorrenti cavalletti interni, composto come di seguito descritto. Fornitura e posa in opera blocco in calcestruzzo aerato autoclavato Ytong Climaplus sp. 36 cm, densità kg 325 m3, lambda a secco 0,078 W/mK, posato con giunto sottile di malta collante resistente ai solfati tipo Ytong Preocol. Nella voce sono compresi gli ancoraggi metallici muratura/struttura ogni 2 corsi in altezza, eventuali architravi, sigillatura elastica tra muratura e pilastro con lana minerale a bassa densità, sfridi, e quant'altro non specificato per dare l'opera eseguita a regola d'arte. Compreso malta di allettamento per formazione perfetto piano di posa. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive non inferiori al prodotto assunto come riferimento.
m² 72,83
12 CA20 1C.13.150.0020 - Manto monostrato per impermeabilizzazione provvisoria, barriera a vapore o schermo con membrana applicata a fiamma su idoneo piano di posa orizzontale o inclinato, compresa formazione di colli perimetrali di raccordo, sfridi, sormonti e assistenze murarie, restano escluse le membrane i cui prezzi saranno desunti e contabilizzati dal volume 2.1, in base alla superficie effettivamente impermeabilizzata
m² 3,70
13 CA30 MC.13.150.0010.b - Membrana bituminosa plastomerica (BPP) armata con velo di fibra di vetro, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP. Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo <= -5°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 300/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori: - spessore mm
m² 3,30
14 CA40 MA.00.005.0005 - Operaio specializzato edile 3° livello Operaio specializzato edile per riduzione di 1 cm mediante taglio dello spessore dei blocchi Ytong Clima Plus (da 36cm a 35cm) per i primi 2 corsi del piano terra.
Lavorazione necessaria per posare la guaina impermeabile (di risvolto fino ai primi 20cm sopra il p.f.esterno) senza uscire dal filo esterno della muratura. n. blocchi c.ca 325. Compreso fornitura al luogo di lavorazione, pulizia e tempo di taglio
ora 37,08
15 CA50 AP-A-07 - NON DA PREZIARIO - Fornitura e posa in opera di blocchi ad U Ytong, per formazione di architravi vani porte e finestre. Compreso ripresa delle armature, posa delle armature, getto e incollaggio del blocco alle strutture o a blocchi di tamponamento. Compreso fornitura e posa in opera di tasselli/ferri ad uncino per formazione vincolo rigido alle strutture in c.a. verticali. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive non inferiori al prodotto assunto come riferimento.
m 71,40
16 CA60 AP-A-06 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di blocchi forati Ytong, per formazione di irrigidimenti dei vani finestre. Compreso ripresa delle armature, posa delle armature, getto e incollaggio del blocco alle strutture o a blocchi di tamponamento. Compreso fornitura e posa in opera di tasselli/ferri ad uncino per formazione vincolo rigido alle strutture in c.a. verticali. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive non inferiori al prodotto assunto come riferimento.
m 121,93
misura UNITARIO
17 CA70 AP-A-02 - NON DA PREZIARIO. Muratura tipo YTONG THERMO sp.30 cm. Esecuzione di murature costituite da blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato Ytong Thermo, con dichiarazione di prestazione DOP e marcatura CE conforme a UNI EN 771-4, materiale naturale a basso impatto ambientale ed esente da emissioni nocive (dichiarazione EPD), delle dimensioni di 62,5 cm (L) x 20/25 cm (H) x 30. cm (sp.), dotati di maniglie e profili maschio-femmina (vedere voce specifica del materiale per le specifiche tecniche). I blocchi vengono legati in orizzontale con Malta Collante Ytong, classe M10, resistente ai solfati, a giunto sottile sp. 1-3 mm, stesa con apposita cazzuola dentata, consumo medio 15-21 kg/m3. I giunti verticali dovranno essere sfalsati di 15-25 cm. Il primo corso è posato con malta bastarda. Prevedere un giunto elastico perimetrale tra muratura e strutture portanti orizzontali e verticali, sp. 1-2 cm sigillato con idoneo materiale di riempimento comprimibile e spinottature metalliche/staffe a L ogni 2 corsi o 50 cm per vincolare la muratura alle strutture portanti. Per incrementare l'isolamento ai rumori aerei della parete, prevedere un materiale desolarizzante al di sotto della muratura. Nella voce è compresa anche l'eventuale realizzazione degli architravi delle aperture, mediante fornitura e installazione degli appositi elementi speciali in calcestruzzo aerato autoclavato avendo cura di rispettare le specifiche indicazioni per il montaggio (vedere voce specifica degli architravi). Per l'esecuzione di tracce impiantistiche adoperare idoneo raschietto manuale o scanalatrice/fresatrice elettrica. Per la loro sigillatura utilizzare apposita Malta da ripristino per blocchi Ytong. La presente muratura è eseguita retta o curva, per una altezza inferiore ai 4 m, compresi oneri e magisteri per l'esecuzione di architravi come sopra descritti e quant'altro si renda necessario a realizzare l'opera a perfetta regola d'arte, conformemente al progetto e secondo le indicazioni ecniche del produttore. Non si considerano compresi oneri accessori, quali formazione di impalcature oltre i 4 m, ponteggi esterni, tracciamenti, scarico e trasporto al piano della merce in cantiere, intonaci e quant'altro non espressamente indicato. Valutazione vuoto per pieno fino a 4 m². Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive non inferiori al prodotto assunto come riferimento.
m² 64,09
18 CA80 1C.19.200.0050.b Fornitura e posa in opera di zoccolature e rivestimento pareti verticali esterne con lastre di marmo o pietra naturale lucidata, bocciardata o fiammata, a casellario (spessore medio 2 cm), compresa la fornitura delle graffe di ancoraggio, la imbottitura con malta di cemento e la sigillatura dei giunti, tutte le assistenze murarie e gli eventuali piani di lavoro; esclusi i ponteggi esterni se necessari: - Beola grigia
m² 146,75
19 CA90 AP-A-11 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di parete perimetrale di tamponamento a secco a doppia orditura metallica, doppio rivestimento ed ulteriore lastra interposta, altezza massima tra le guide 3,85 ml, avente spessore complessivo 400 mm, come parete autoportante montata sulla struttura metallica di elevazione del corpo palestra. LATO INTERNO: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,6 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm, posti ad interassi 300 mm (max 325 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide. Inserimento tra i montanti verticali di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD SILENCE (DP7) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densità nominale 70 kg/m³. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con doppio strato di lastre in gesso rivestito: strato esterno con lastra Knauf F-ZERO classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 15 mm. Strato interno con lastra Knauf GKF- BV con rivestimento in foglio di alluminio classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 15 mm. giuntate tra loro mediante nastri di alluminio reticolato adesivizzato (sempre di cl di resistenza al fuoco A1) per garantire la perfetta tenuta al vapore della parete. Compreso rasatura finale di finitura completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF2 SECONDO NORMA DIN 18202. LATO ESTERNO: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,8 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm MGZ, posti ad interassi 400 mm (max 425 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide.
Inserimento tra i montanti verticali di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD WALLS (DP11) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densit. nominale 110 kg/m.. Il rivestimento dell'orditura sar. realizzato con lastra Knauf AQUAPANEL OUTDOOR classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 12,5 mm. accopiato con membrana impermeabile traspirante Knauf WATER RESISTIVE BARRIER.
su cui verrà montata la lastra in fibrocemento di finitura esterna (di cui alla voce EA50). Lastra interposta con lastra Knauf DIAMANT classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 12,5 mm. Compresa rasatura finale di finitura della lastra Knauf AQUAPANEL completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF4 SECONDO NORMA DIN 18202. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento . qui indicato per le finalit. e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento
m² 169,69
misura UNITARIO
20 CA100 AP-A-12 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di parete perimetrale di tamponamento a secco a doppia orditura metallica, doppio rivestimento ed ulteriore lastra interposta, altezza massima tra le guide 3,85 ml, avente spessore complessivo 415 mm, come parete autoportante montata sulla struttura metallica di elevazione del corpo palestra. LATO INTERNO: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,6 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm, posti ad interassi 300 mm (max 325 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide. Inserimento tra i montanti verticali di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD SILENCE (DP7) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densità nominale 70 kg/m³. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con doppio strato di lastre in gesso rivestito: strato esterno con lastra Knauf F-ZERO classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 15 mm. Strato interno con lastra Knauf GKF- BV con rivestimento in foglio di alluminio classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 15 mm. giuntate tra loro mediante nastri di alluminio reticolato adesivizzato (sempre di cl di resistenza al fuoco A1) per garantire la perfetta tenuta al vapore della parete. Compreso rasatura finale di finitura completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF2 SECONDO NORMA DIN 18202. LATO ESTERNO: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,8 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm MGZ, posti ad interassi 600 mm (max 625 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide.
Inserimento tra i montanti verticali di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD WALLS (DP11) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densità nominale 110 kg/m³. 'Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con triplo strato: strato esterno con lastra Knauf AQUAPANEL OUTDOOR classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 12,5 mm. ). Strato interno con doppia lastra Knauf GKF classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 15 mm, accopiato con membrana impermeabile traspirante Knauf WATER RESISTIVE BARRIER. Lastra interposta con lastra Knauf DIAMANT classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 12,5 mm. Compresa rasatura finale di finitura della lastra Knauf AQUAPANEL completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF2 SECONDO NORMA DIN 18202. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento
m² 185,15
21 CA110 AP-A-13 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di parete perimetrale di tamponamento a secco a doppia orditura metallica, doppio rivestimento, altezza massima tra le guide 3,85 ml, avente spessore complessivo 400 mm, come parete autoportante montata sulla struttura metallica di elevazione del corpo palestra.
ENTRAMBI. LATI: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,8 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm MGZ, posti ad interassi 600 mm (max 625 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide.
Inserimento tra i montanti verticali per il primo metro in corrispondenza dell'aggancio alle strutture del corpo di fabbrica di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD WALLS (DP11) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densità nominale 110 kg/m³. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con doppio strato: strato esterno con lastra Knauf AQUAPANEL OUTDOOR classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 12,5 mm. accopiato con membrana impermeabile traspirante Knauf WATER RESISTIVE BARRIER. su cui verrà montata la lastra in fibrocemento di finitura esterna (di cui alla voce EA50).
Compresa rasatura finale di finitura della lastra Knauf AQUAPANEL completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF2 SECONDO NORMA DIN 18202. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento
m² 117,56
misura UNITARIO
22 CA120AP-A-14 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di parete perimetrale di tamponamento a secco a doppia orditura metallica, doppio rivestimento ed ulteriore lastra interposta, altezza massima tra le guide 3,85 ml, avente spessore complessivo 400 mm, come parete autoportante montata sulla struttura metallica di elevazione del corpo palestra. LATO INTERNO: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,6 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm, posti ad interassi 300 mm (max 325 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide. Inserimento tra i montanti verticali di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD SILENCE (DP7) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densità nominale 70 kg/m³. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con doppio strato di lastre in gesso rivestito: strato esterno con lastra Knauf F-ZERO classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 15 mm. Strato interno con lastra Knauf GKF- BV con rivestimento in foglio di alluminio classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 15 mm. giuntate tra loro mediante nastri di alluminio reticolato adesivizzato (sempre di cl di resistenza al fuoco A1) per garantire la perfetta tenuta al vapore della parete. Compreso rasatura finale di finitura completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF3 SECONDO NORMA DIN 18202. LATO ESTERNO: l'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,8 mm, costituita da guide a "U" 150 x 40 mm e montanti a "C" 150 x 50 mm MGZ, posti ad interassi 600 mm (max 625 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide.
Inserimento tra i montanti verticali di pannelli rigidi in lana di roccia Knauf NATURBOARD WALLS (DP11) certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana di roccia 120 mm, densità nominale 110 kg/m³. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con lastra Knauf AQUAPANEL OUTDOOR 'classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 12,5 mm. accopiato con membrana impermeabile traspirante Knauf WATER RESISTIVE BARRIER.
'Compresa rasatura finale di finitura della lastra Knauf AQUAPANEL completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF3 SECONDO NORMA DIN 18202. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento.
m² 140,42
(CAP. 4) CHIUSURA INVOLUCRO - CONTROPARETI INTERNE
23 CB10 AP-A-15 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di controparete interna, altezza circa 3,50 ml, costituita da orditura metallica semplice rivestita con Lastre in gesso rivestito Knauf, avente spessore complessivo 100 mm, atta a garantire un miglioramento acustico in opera massimo R'w = 19 dB (come controparete autoportante indipendente dalla parete retrostante. L'orditura sarà realizzata con profili metallici a norma UNI EN 14195 -DIN 18182 T.1, spessore 0,6 mm, costituita da guide a "U" 75 x 40 mm e montanti a "C" 75 x 50 mm, posti ad interassi 600 mm (max 625 mm). Applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide, dietro i montanti terminali della parete e sulla lastra di chiusura per un'altezza pari allo sp.
dell'alleggerito. Inserimento tra i montanti verticali di pannelli in lana minerale di vetro Knauf MINERAL WOOL 35 certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in lana minerale 60 mm, densità nominale 18 kg/m³. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con doppio strato di lastre in gesso rivestito: strato esterno con lastra Knauf A-ZERO classe di reazione al fuoco classe A1 di spessore 12,5 mm. Strato interno con lastra Knauf GKB-BV con rivestimento in foglio di alluminio classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 di spessore 12,5 mm. giuntate tra loro mediante nastri di alluminio reticolato adesivizzato (sempre di cl di resistenza al fuoco A1) per garantire la perfetta tenuta al vapore della controparete. Compreso rasatura finale di finitura completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF2 SECONDO NORMA DIN 18202. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art.
68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L.
un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento.
m² 42,76
24 CB20 AP-A-17 - NON DA PREZZIARIO - Fornitura e posa in opera di controparete su mazzette e voltini finestre.
Knauf. Rivestita da lastre Knauf A-ZERO, composta da struttura da 15mm, applicazione di nastro monoadesivo in polietilene espanso a cellule chiuse sotto le guide e dietro i montanti terminali della parete. Inserimento tra i montanti e le guide di pannelli in fibra di roccia con preapplicata barriera al vapore in alluminio e certificati in classe di reazione al fuoco A1, spessore del pannello in fibra di roccia 20 mm, densità nominale 50 kg/m³, giuntati tra loro mediante nastri di alluminio reticolato adesivizzato (sempre di classe di reazione al fuoco A1) per garantire la perfetta tenuta al vapore della controparete. Il rivestimento dell'orditura sarà realizzato con strato singolo di lastre in gesso rivestito Knauf A-ZERO di reazione al fuoco in classe A1 di spessore 12,5 mm. Compreso rasatura finale di finitura completa di rete antifessurazone sui giunti verticali ed orizzontali. Compreso rasatura finale di finitura: STANDARD DI QUALITA' QF2 SECONDO NORMA DIN 18202. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive non inferiori al prodotto assunto come riferimento..
m² 37,55
misura UNITARIO
25 CC10 1C.17.550.0020.h Fornitura e posa davanzali di finestra e soglie di porte finestra, larghezza cm. 26, spessore cm 5, con piano visto e coste levigate; forniti di gocciolatoio, con formazione di vaschetta in pendenza, con ribasso massimo di 2 cm, ricavata nello spessore della lastra. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: - Serizzo antigorio
m 113,04
26 CC20 1C.13.160.0070 Manto impermeabile con membrana autoadesiva a base di bitume polimero ad elevata resistenza meccanica, applicata a freddo, spessore 1,5 mm, per ponti, viadotti, platee, parcheggi ecc., compresa imprimitura a base bituminosa del fondo, formazione di colli perimetrali di raccordo, sfridi, sormonti e assistenze murarie:
m² 13,43
27 CC30 1C.14.050.0020.f Canali di gronda completi di cicogne o tiranti; pluviali, compresa la posa dei braccioli;
converse, scossaline, copertine. Tutti lavorati con sagome e sviluppi normali, in opera, comprese le assistenze murarie e accessori di fissaggio. Esclusi i pezzi speciali di gronde, pluviali, lattonerie speciali; in: - lastra in lega di alluminio preverniciato - spess. 1,0 mm (peso = 2,70 kg/m²)
m² 29,95
28 CC40 1C.21.350.0010.a Legname lavorato su misura, su diverse facce, con incastri e sagome semplici, per davanzali, traverse, listelli, zoccolini, ripiani d'armadio e simili. comprese le opportune ferramenta per la posa ove necessarie, con verniciatura opaca o trasparente a tre mani, posato in opera comprese le assistenze murarie. Per quantitativi non inferiori a 0,10 m³, nelle essenze: - abete e larice, verniciato o lucidato
m³ 2658,83
29 CC50 1C.21.400.0010.a Fornitura e posa di controtelai in abete per porte, imbotti e impennate, finestre, ecc., completi di catene di controvento e grappe di fissaggio; comprese le assistenze murarie: - per spessori da 80 a 120 mm
m 8,10
30 CC60 1C.22.250.0250.a Controtelaio in acciaio zincato completo di zanche. Compresa la posa in opera e l'assistenza muraria: - per serramenti in genere
m 12,81
31 CC70 1C.22.250.0010.i Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - porte di primo ingresso complete di serratura di sicurezza con chiavi, oltre a quanto descritto. Ad uno e due battenti.
m² 317,27
32 CC80 1C.22.250.0010.e Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - ad anta ribalta
m² 214,07
misura UNITARIO
33 CC90 1C.22.250.0010.d Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - a vasistas
m² 203,57
34 CC100 1C.22.250.0010.l Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - impennata con parti fisse, con una o più ante e sopraluce con o senza aperture a vasistas
m² 178,86
35 CC110 1C.23.155.0020.b Fornitura e posa di vetro stratificato di sicurezza a controllo solare Fattore=0,37;
Trasmissione luminosa=0,45 di spessore: -44.1 mm (uno strato di PVB 0,38)
m² 76,93
36 CC120 1C.23.155.0010.a Fornitura e posa di vetro a controllo solare Fattore solare=0,77; Trasmissione luminosa
= 0.18 di spessore: - sottile 4 mm (± 0,2)
m² 43,34
37 CC130 1C.23.190.0010.b Assemblaggio e posa di vetrata isolante termoacustica, in conformità alla UNI 7697, con distanziatore plastico/metallico, saldato con siliconi o polisolfuri; intercapedine adeguata alle esigenze di progetto.
Nel prezzo è compresa e compensata la costruzione della vetrata isolante in laboratorio e la posa su qualsiasi tipo di serramento, compresi i materiali necessari quali mastice, guarnizioni, silicone, ecc., restano esclusi i vetri i cui prezzi saranno desunti e contabilizzati dal volume 2.1, del tipo: - vetrata tripla
m² 36,90
38 CC140 1C.23.190.0020 Riempimento dell'intercapedine con gas Argon in sostituzione dell'aria disidratata per migliorare l'isolamento termico ed acustico (Ug = -0,3 - Rw = +0,5/1 dB)
m² 5,73
39 CC150 1C.22.250.0010.i Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre
misura UNITARIO
40 CC160 1C.22.250.0010.h Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - telaio fisso
m² 102,06
41 CC170 1C.22.250.0010.b Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - ad uno o più battenti
m² 177,75
42 CC180 1C.22.250.0200.b Specchiature cieche per porte e impennate in alluminio realizzate con pannelli in bilaminato, in opera comprese assistenze murarie - con interposto pannello coibente, spessore finito 40 mm
m² 15,42
43 CC190 1C.22.080.0070.b Manufatti diversi in rete metallica di qualsiasi forma (escluse le recinzioni) eseguiti a macchina, montati su telaio di spessore e dimensione proporzionata all'ampiezza ed ai compartimenti del telaio, con gli accessori come palette, zanche, viti ecc.; con una mano di antiruggine, in opera comprese assistenze ed opere murarie - in ferro zincato
kg 4,79
44 CC200 1C.09.240.0030.b Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco a due battenti, REI 60, di tipo omologato a norme UNI EN 1634-1, costituita da: - due ante tamburate, simmetriche o asimmetriche, in lamiera di acciaio zincato e preverniciato a fuoco o con polveri termoindurenti, pressosaldato; coibentate con materiali isolanti secondo la certificazione richiesta; telaio in angolari o lamiera pressopiegata, munito di zanche o tasselli da murare; guarnizioni termoespandenti e antifumo; serratura incassata con chiavi, scrocca e maniglia atermica antinfortunistica in plastica con anima acciaio; n 2 cerniere ogni battente, una munita di molle tarabili per la chiusura automatica ed una registrabile verticalmente; guarnizioni termoespandenti e antifumo; nelle seguenti misure, indicative rispetto alle produzioni di serie, con possibilità di produzione di misure speciali a richiesta: - passaggio netto cm 140x200-210 circa
cad 529,78
45 CC210 1C.09.400.0020.c Maniglione antipanico omologato per uscite di sicurezza, con barra tipo push bar / touch bar, barra di azionamento rossa con carter nero, serratura antipanico; completo di tutti gli accessori per il perfetto funzionamento, fornito ed applicato in opera su porte REI in ferro: - maniglione interno con maniglia o pomolo e serratura esterna
cad 182,16
46 CC220 1C.09.400.0020.d Maniglione antipanico omologato per uscite di sicurezza, con barra tipo push bar / touch bar, barra di azionamento rossa con carter nero, serratura antipanico; completo di tutti gli accessori per il perfetto funzionamento, fornito ed applicato in opera su porte REI in ferro: - maniglione per seconda anta, esterno cieco
cad 173,32
misura UNITARIO
47 CC230 1C.09.400.0030.d Maniglione antipanico per porte normali non REI, a norma UNI/EN1125 omologato per uscite di sicurezza, completo di tutti gli accessori per il perfetto funzionamento, fornito ed applicato in opera su porte in ferro, lega leggera, legno; dei tipi: - carter in alluminio nero, barra tipo push bar in alluminio verniciata rossa, scrocco laterale, senza comandi esterni completo di aste verticali e scrocchi di chiusura alto/basso
cad 202,91
48 CC240 1C.09.400.0030.e Maniglione antipanico per porte normali non REI, a norma UNI/EN1125 omologato per uscite di sicurezza, completo di tutti gli accessori per il perfetto funzionamento, fornito ed applicato in opera su porte in ferro, lega leggera, legno; dei tipi: - comando esterno maniglia-cilindro
cad 49,16
49 CC250 1C.09.400.0110 Dispositivo di apertura e/o chiusura automatica di serramenti mediante elettromagnete collegato a centrale di rilevazione antincendio. L’unità è composta di: - pannello di controllo con spie segnalazione correnti di rete, allarme ed interruttore di sgancio manuale; - elettromagnete tipo sicurezza positiva 24 Volt collegato tramite specifica leva di ancoraggio al perno inferiore del sistema di autochiusura; - contropiastra di riscontro assemblata su adattatore snodato pluridirezionale tenuta 35 kg; - braccetto per ancoraggio al telaio/muro; -monoblocco da avvitarsi al telaio del serramento; - dispositivo costituito da un complesso idraulico/meccanico tenuto in posizione di precarico da un sistema di piastre e magneti i quali, in caso di allarme o interruzione dell’alimentazione, provvedono mediante leveraggi propri alla movimentazione dell’infisso attuando l’apertura o la chiusura dello stesso in funzione alla tipologia richiesta; Normativa di riferimento: D.M. del 03.08.2015 e D.M. del 30.11.1983. In opera compresi collegamenti, assistenza muraria e quant'altro occorrente per dare il lavoro finito a regola d'arte.
cad 638,70
50 CC260 1C.22.350.0090 Comando elettrico per apertura a distanza di serramenti motorizzati. In opera, comprese assistenze murarie
cad 213,74
CC270 1C.21.350.0020.a - Legname lavorato su misura, su diverse facce, con incastri e sagome complesse, per cornici, telai isolati e simili, e per elementi di dimensioni molto ridotte. Comprese le opportune ferramenta per la posa ove necessarie, con verniciatura opaca o trasparente a tre mani, posato in opera comprese le assistenze murarie. Per quantitativi non inferiori a 0,10 m³, nelle essenze: - abete e larice, verniciato o lucidato
m³ 4217,68
51 CC280 1C.21.350.0020.a - Legname lavorato su misura, su diverse facce, con incastri e sagome complesse, per cornici, telai isolati e simili, e per elementi di dimensioni molto ridotte. Comprese le opportune ferramenta per la posa ove necessarie, con verniciatura opaca o trasparente a tre mani, posato in opera comprese le assistenze murarie. Per quantitativi non inferiori a 0,10 m³, nelle essenze: - abete e larice, verniciato o lucidato
m³ 2649,32
52 CC290 1C.21.350.0010.a - Legname lavorato su misura, su diverse facce, con incastri e sagome semplici, per davanzali, traverse, listelli, zoccolini, ripiani d'armadio e simili. comprese le opportune ferramenta per la posa ove necessarie, con verniciatura opaca o trasparente a tre mani, posato in opera comprese le assistenze murarie. Per quantitativi non inferiori a 0,10 m³, nelle essenze: - abete e larice, verniciato o lucidato
m³ 4217,68
(CAP. 6) CHIUSURA INVOLUCRO - COPERTURA
54 CD10 1C.11.140.0020.d Copertura di tetto con lastre grecate in lega di alluminio. Compresi tagli, adattamenti.
sormonti, sfridi, fissaggi alla sottostante struttura, assistenze edili per scarico, trasporti e sollevamenti. Esclusa la lattoneria accessoria. Con lastre: - spessore 7/10 mm, preverniciate
m² 16,77
55 CD20 1C.11.140.0010.h Copertura di tetto con lastre in lamiera ondulata o grecata autoportante di acciaio zincato colore naturale, unite per sovrapposizione. Compresi tagli, adattamenti, sfridi, sormonti, idonei fissaggi alla sottostante sTruttura, ogni assistenza edile necessaria. Esclusa la lattoneria accessoria ed i ponteggi esterni se necessari e non esistenti. Con lastre nei seguenti tipi e spessori: - lastre grecate,sovrapprezzo per preverniciatura di una faccia
kg 0,16
56 CD30 1C.11.150.0080 Copertura per tetti con pannelli metallici autoportanti REI 120 e fonoisolanti formati da supporto inferiore ricavato mediante profilatura da nastri di spessore 5/10 mm in acciaio zincato a caldo con procedimento “sendzimir” e preverniciato su lato a vista con colori standard, strato intermedio di lana di roccia densità 100 Kg/m³ spessore 100mm fuori greca, supporto esterno ricavato mediante profilatura da nastri di spessore 6/10 mm in acciaio zincato a caldo con procedimento “sendzimir” e preverniciato sul lato a vista con
misura UNITARIO
57 CD40 1C.22.250.0010.b Serramenti in alluminio per finestre, portefinestre ad una o più ante, a vasistas o a bilico con o senza parti fisse, impennate, eseguiti con profilati estrusi in lega di alluminio isolati a taglio termico, anodizzazione e verniciatura spess. 50 micron, completi di ferramenta adeguata di movimento e chiusura, maniglie di alluminio, guarnizioni in EPDM o neoprene e fornitura dei controtelai. Sono comprese altresì la posa in opera del falso telaio, la sigillatura tra falso telaio e telaio con nastro autoespandente, tutte le assistenze murarie, i piani di lavoro interni, il montaggio, i fissaggi, gli accessori d'uso. Misurazione riferita all'imbotte esterno, o in mancanza al perimetro esterno visibile del serramento. I serramenti, completati con i vetri di cui al capitolo 1C.23 - Opere da vetraio, dovranno rispettare in materia di prestazione energetica, i requisiti minimi stabiliti con Deliberazione della Giunta della Regione Lombardia VIII/5773 del 31 ottobre 2007 e s.m.i. Devono essere prodotte le documentazioni che certificano la rispondenza alle seguenti norme: Marcatura CE in conformità alla direttiva CEE 89/106; UNI EN 1026 - UNI EN 12207 classe 4 di permeabilità all'aria; UNI EN 1027 - UNI EN 12208 classe 9A tenuta all'acqua; UNI EN 12211 - UNI EN 12210 classe C5 di resistenza al carico del vento. Dovranno inoltre essere certificati il potere fonoisolante minimo di 34 dB (ISO 717) e la prestazione termica minima del serramento completo di vetri, prevista dal D.g.R. n. 3868/2015 e s.m.i.. Con apertura: - ad uno o più battenti
m² 177,75
58 CD50 1C.22.250.0250.a Controtelaio in acciaio zincato completo di zanche. Compresa la posa in opera e l'assistenza muraria: - per serramenti in genere
m 12,81
59 CD60 1C.23.155.0020.a Fornitura e posa di vetro stratificato di sicurezza a controllo solare Fattore=0,37;
Trasmissione luminosa=0,45 di spessore: -33.1 mm (uno strato di PVB 0,38)
m² 69,86
60 CD70 AP-A-26 - NON DA PREZIARIO - Dispositivo di protezione anticaduta orizzontale installato in quota (colmo) marca Riwega, costituito da fune in acciaio inox Ø 8 mm, con resistenza > 36 KN, paletti e supporti di ancoraggio, paletti intermedi, piastre di fissaggio, tenditori, morsetti e minuteria metallica, a norma UNI EN 795 classe C.
Comprensivo di assistenza muraria. Nel prezzo è compreso il rilascio da parte dell'installatore della certificazione di corretta posa/montaggio, la corrispondenza alle norme vigenti in materia antinfortunistica. Compreso posa. Per misure (tratte) complessive da: - da 0 a 40 m e misure intermedie. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006. Rimane impregiudicata la possibilità da parte dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive non inferiori al prodotto assunto come riferimento.
cad 8179,80
61 CD801C.11.200.0050.b - Fermaneve con elementi isolati in:- lamiera preverniciata
cad 1,84
62 CD90 AP-A-05 NON DA PREZIARIO. Muratura interna tipo YTONG sp.12. Muratura di spessore complessivo cm 12 compreso formazione di mazzette, sguinci, collegamenti trasversali, gli occorrenti cavalletti interni, composto come di seguito descritto. Fornitura e posa in opera blocco in calcestruzzo aerato autoclavato, sp. 12 cm maschiato. Nella voce sono compresi gli eventuali architravi, sigillatura elastica tra muratura e solaio, sfridi, e quant'altro non specificato per dare l'opera eseguita a regola d'arte. Misurazione vuoto per pieno fino a 2mq.
m² 30,70
63 CD100 1C.13.500.0020.b Bocchettoni di collegamento verticale fra l'impermeabilizzazione e i tubi di scarico delle acque piovane; in opera, compresa assistenza muraria: - Ø 120 -160 mm in PVC o PPE
cad 21,57
64 CD110 1C.14.100.0010.g Pezzi speciali per canali di gronda e tubi pluviali, costruiti con fascette saldate, curve, controcurve, saltafascia e simili; in opera, comprese assistenze murarie in: - lastra in acciaio inox AISI 304 - spess.
0,6-0,8 mm (peso = 4,71- 6,28 kg/m²)
kg 19,33
65 CD120 1C.22.040.0020.a Parapetto di scale, ballatoi, balconi, terrazze e simili; con profilati normali tondi, quadri, piatti, angolari a disegno semplice. Compresa una mano di antiruggine, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piè d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso. (peso medio indicativo 25 kg/m²): - per balconi
kg 6,10
66 CD130 1C.22.020.0010.a Carpenteria metallica limitata a parti di edifici per travature per solai, coperture, ossature, rampe e ripiani scale, pensiline, balconi e simili, in opera imbullonata o saldata. Acciaio del tipo S235, S275 e S355. Compresi i profilati di qualsiasi tipo, sezione e dimensione, piastre, squadre, tiranti, bulloni, fori, fissaggi; mano di antiruggine; trasporti e sollevamenti; opere di sostegno e protezione, esclusi oneri per demolizioni e ripristini di opere murarie. Per strutture formate da: - profilati laminati a caldo S235JR - UNI EN 10025, altezza da 80 a 220mm
kg 3,44
misura UNITARIO
67 CD140 1C.22.040.0020.b Parapetto di scale, ballatoi, balconi, terrazze e simili; con profilati normali tondi, quadri, piatti, angolari a disegno semplice. Compresa una mano di antiruggine, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piè d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso. (peso medio indicativo 25 kg/m²): - per rampe di scale
kg 6,42
68 CD150 1C.22.040.0050 Grigliati a pavimento, anche con eventuali parti apribili, con profilati di ferro normali quadri, tondi, piatti, angolari. Compresa una mano di antiruggine, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piè d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso. (peso medio indicativo 50 kg/m²)
kg 5,21
69 CD160 1C.22.100.0010.a Sovrapprezzo per zincatura di carpenteria metallica: - a caldo
kg 0,88
70 CD170 1C.11.130.0080.a Copertura in lastre cemento fibrorinforzate e con armatura supplementare longitudinale in fili di polipropilene intrecciati, spessore 7 mm, peso 14 kg/m², ondulate. Compresi tagli, adattamenti, sormonti, sfridi, pezzi speciali, fissaggi alla sottostante orditura con chiodi autofilettanti o tirafondi zincocromati e rondelle.
Con lastre: - rette, colore grigio
m² 10,68
(CAP. 7) CHIUSURA INVOLUCRO - LATTONERIE / SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE
71 CE10 1C.14.050.0010.e Canali di gronda completi di cicogne o tiranti; pluviali, compresa la posa dei braccioli;
converse, scossaline, copertine. Tutti lavorati con sagome e sviluppi normali, in opera, comprese le assistenze murarie e accessori di fissaggio. Esclusi i pezzi speciali di canali di gronda, pluviali, lattonerie speciali; in: - lastra in lega di alluminio preverniciato - spess. 1,0-1,5 mm
kg 11,09
72 CE20 1C.14.100.0010.e Pezzi speciali per canali di gronda e tubi pluviali, costruiti con fascette saldate, curve, controcurve, saltafascia e simili; in opera, comprese assistenze murarie in: - lastra in lega di alluminio preverniciato - spess. 1,0-1,5 mm (peso = 2,70 - 4,05 kg/m²)
kg 21,41
73 CE30 1C.12.300.0010.c Fornitura e posa di canna fumaria in acciaio inox AISI 316, a parete semplice, utilizzabili per generatori funzionanti con qualsiasi combustibile. Compresi sfridi, accessori e fascette per la posa, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusi solo i raccordi e pezzi speciali di seguito elencati ed i ponteggi esterni se non esistenti. - Ø interno 130-140 mm
m 65,56
74 CE 40 1C.12.300.0010.i Fornitura e posa di canna fumaria in acciaio inox AISI 316, a parete semplice, utilizzabili per generatori funzionanti con qualsiasi combustibile. Compresi sfridi, accessori e fascette per la posa, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusi solo i raccordi e pezzi speciali di seguito elencati ed i ponteggi esterni se non esistenti. - Ø interno 300 mm
m 175,47
75 CE 50 1C.12.300.0030.d Raccordi e pezzi speciali per camini in acciaio inox monotubo, per generatori di calore funzionanti con qualsiasi combustibile e del tipo autoportante, a tenuta stagna dei fumi garantita, valore riferito a diametri da 130 a 160 mm. Compresi accessori per la posa, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusi eventuali ponteggi esterni: - cappello parapioggia con faldale per tetti piani o inclinati
cad 74,31
76 CE 60 1C.12.300.0050.d Raccordi e pezzi speciali per camini in acciaio inox monotubo, per generatori di calore funzionanti con qualsiasi combustibile e del tipo autoportante, a tenuta stagna dei fumi garantita, valore riferito a diametri da 250 a 300 mm. Compresi accessori per la posa, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusi eventuali ponteggi esterni: - cappello parapioggia con faldale per tetti piani o inclinati
cad 132,23
77 CE70 1C.14.100.0020.g - Pezzi speciali per camini, mansarde, abbaini e simili; in opera, comprese assistenze murarie, in: - lastra in acciaio inox AISI 304 - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 4,71- 6,28 kg/m²)
kg 13,91
78 CE 80 1C.12.400.0010.d Comignolo per canne fumarie prefabbricate per impianti centralizzati, in conglomerato
misura UNITARIO
79 CE 90 1C.12.400.0030.c Piastra di sottocomignolo, piastra in acciaio inox raccogli condensa e piastra cornice in calcestruzzo per canne in conglomerato cementizio alleggerito, in opera: - diametro interno 30 cm
cad 87,98
(CAP. 8) COIBENTAZIONE INVOLUCRO
80 DA10 AP-A-08 - NON DA PREZIARIO - Isolamento di ponti termici realizzato con applicazione su cordoli, architravi, velette, pilastri ecc. di pannelli in idrati di silicato di calcio autoclavato densità 115 kg/mc, lambda a secco 0,043 W/mK, Ytong Multipor sp. 12 cm, incollato sul supporto con malta collante Multipor, fissato meccanicamente con idoneo tassello in ragione di 4,3 al mq. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori:12cm. Coibentazione di pilastri, travi e corree. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006.
m² 54,15
81 DA20 AP-A-09 - NON DA PREZZIARIO - Isolamento di ponti termici realizzato con applicazione su cordoli, architravi, velette, pilastri ecc. di pannelli in idrati di silicato di calcio autoclavato densità 115 kg/mc, lambda a secco 0,043 W/mK, Ytong Multipor sp. 6 cm, incollato sul supporto con malta collante Multipor, fissato meccanicamente con idoneo tassello in ragione di 4,3 al mq. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori:12cm. Coibentazione di pilastri, travi e corree. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 13 del D.lgs 163/2006.
m² 38,43
82 DA30 1C.10.400.0030.a Isolamento di ponti termici realizzato con applicazione su cordoli, architravi, velette, pilastri ecc. di striscie di lastre in polistirene espanso estruso, superficie ruvida senza pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,035 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre;
reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: - 30 mm
m² 11,10
83 DA40 1C.10.400.0030.b - Isolamento di ponti termici realizzato con applicazione su cordoli, architravi, velette, pilastri ecc. di striscie di lastre in polistirene espanso estruso, superficie ruvida senza pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,035 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre;
reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: - per ogni 10 mm in più
m² x cm 1,73
84 DA50 1C.10.250.0030.a - Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali, realizzato con lastre di polistirene espanso estruso a superficie liscia con pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033, resistenza alla compressione kPa 100, reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE, bordo battentato.Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: - 30 mm
m² 7,48
85 DA60 1C.10.250.0030.b - Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali, realizzato con lastre di polistirene espanso estruso a superficie liscia con pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033, resistenza alla compressione kPa 100, reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE, bordo battentato.Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: - per ogni 10 mm in più
m² x cm 1,56
86 DA70 1C.10.100.0080.c Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane pedonabili, realizzato con pannelli in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,037, resistenza alla compressione kPa 50; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi:
tagli, adattamenti, fissaggi, sigillature dei tagli, raccordi, assistenze murarie. Negli spessori e tipi: - 50 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F;
m² 12,05
misura UNITARIO
87 DA80 1C.10.100.0080.d Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane pedonabili, realizzato con pannelli in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,037, resistenza alla compressione kPa 50; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi:
tagli, adattamenti, fissaggi, sigillature dei tagli, raccordi, assistenze murarie. Negli spessori e tipi: - ogni 10 mm in più
m² x cm 1,62
88 DA90 1C.10.450.0070.a Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia ad alta densità con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: - 20 mm
m² 4,39
89 DA100 1C.10.450.0070.b Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia ad alta densità con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: - per ogni 10 mm in più
m² x cm 1,39
90 DA110 1C.10.050.0080.a Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli semirigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione della listellatura in legno a supporto del manto. Negli spessori: - 40 mm
m² 9,17
91 DA120 1C.10.050.0080.b Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli semirigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione della listellatura in legno a supporto del manto. Negli spessori: - per ogni 10 mm in più
m² x cm 1,47
92 DA130 1C.10.450.0070.a Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia ad alta densità con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: - 20 mm
m² 4,39
93 DA140 1C.10.450.0070.b Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia ad alta densità con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: - per ogni 10 mm in più
m² x cm 1,39
94 DA150 1C.10.200.0090.a Isolamento termico, realizzato sotto pavimento con lastre di polistirene espanso estruso, superficie liscia con pelle, bordi battentati, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,032 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,034 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie. Negli spessori: - spessore 30 mm
m² 7,40
95 DA170 1C.22.080.0030.b Manufatti diversi eseguiti su ordinazione specifica, con l'impiego di profilati, sagomati di qualsiasi tipo, lamiere pressopiegate, da impiegarsi anche come parti decorative; in opera, compresi gli accessori,