• Non ci sono risultati.

Call

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Call"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

STARTUP LAB SECTOR OPEN VALIDATION DOMOTICA

Lazio Innova, in collaborazione con IDEA OPEN srl, LEAM srl, FOGENEL srl e Palmer, lancia una call per selezionare idee e progetti imprenditoriali innovativi nei settori della Domotica, Building Automation, Industria 4.0 e IOT.

OBIETTIVO

Trasferimento di competenze nel settore specifico che possano essere sviluppate attraverso la realizzazione di nuove startup.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Talenti, innovatori, ricercatori con competenze e conoscenze nei settori compresi nella filiera della domotica e automazione di processi industriali disposti ad investire la loro competenza per sviluppare progetti imprenditoriali nel settore;

Startup ed imprese con alta propensione all’innovazione che vogliono sviluppare idee imprenditoriali e progetti nei settori della filiera della domotica e automazione di processi industriali ;

Talenti, innovatori, ricercatori con competenze e conoscenze di marketing nei settori compresi nella filiera della domotica e automazione di processi industriali disposti ad investire la loro competenza per avere la possibilità di entrare a far parte dei team dei progetti imprenditoriali partecipanti al SECTOR e quindi di inserirsi nelle future start up

AMBITI PRIORITARI DI RIFERIMENTO

I progetti imprenditoriali e/o le startup dovranno operare in filiera o in connessione con i seguenti temi:

 Agricoltura;

 Efficientamento energetico;

 Automotive;

 Social Innovation;

 Metering

 Smart Cities

(2)

PERCORSO

I partecipanti saranno coinvolti in sessioni collaborative di co-design e I dovranno impegnarsi a seguire l’intero percorso di 6 settimane, avendo l’opportunità di verificare la fattibilità della loro idea attraverso:

 incontri settimanali di formazione, testimonianze, eventi di networking, pitching, business planning;

 tutor a supporto;

 mentor di grande competenza;

 accesso al FabLab;

 postazioni di lavoro nel Talent Working;

 pitching battle finale.

Il percorso si terrà presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Ferentino , via Casilina Km 68,300 03013 Ferentino (FR).

COME PARTECIPARE

I soggetti proponenti dovranno presentare la candidatura, specificando se presentata in qualità di talent/team, startup o impresa, compilando il Form allegato e inviandolo a [email protected] entro le ore 17:00 del 20/02/2018.

Il percorso, che avrà inizio il 26/02/2018, si svolgerà secondo il calendario allegato.

CRITERI DI SELEZIONE

Contenuto innovativo dell’idea/progetto e Competenza dei proponenti.

I progetti verranno valutati in base alle competenze dei partecipanti al fine di creare dei team idonei all’avvio di nuove start up.

Ai partecipanti sarà data comunicazione scritta via e-mail dei risultati della valutazione.

In collaborazione con

Riferimenti

Documenti correlati

- Digital Culture: metodi, processi e tecniche finalizzati alla co-creazione di competenze e conoscenze digitali in grado di salvaguardare le entità culturali

Possiede conoscenze in diversi dei seguenti settori: botanica, zoologia, geologia, ecologia, geografia, sostenibilità economica, sociale, ambientale e culturale, processi

Il corso si propone di impartire agli allievi le conoscenze indispensabili per approfondire i processi chimici che intervengono nei diversi settori dell’ingegnerintegrato le

 3° anno: finalizzato all’acquisizione di competenze nei processi assistenziali di gestione del rischio e della qualità; l’incremento delle conoscenze e delle

− 3° anno: finalizzato all’acquisizione di competenze nei processi assistenziali di gestione del rischio e della qualità; l’incremento delle conoscenze e delle

1) Attività caratterizzanti, finalizzate alla acquisizione di conoscenze, competenze e abilità specialistiche nei settori della pedagogia generale, della storia

Combinando competenze imprenditoriali, economico-manageriali e finanziarie con solide conoscenze dei processi di sviluppo di nuovi prodotti e di gestione

˩ area delle conoscenze teoriche, di acquisizione e consolida- mento di conoscenze e competenze di base nei settori della pedagogia, psicologia, sociologia, con particolare