Economia Aziendale
corso integrato di Organizzazione in area sanitaria
Codice Disciplina : MS0052Codice Corso integrato: MS0056
Settore : SECS/P-07 N° CFU: 3,00
Docente: Vajo Francesca
Ore : 36 Corso di Laurea Magistrale in Scienze
Infermieristiche e Ostetriche Anno: I
Semestre: I Obiettivo del modulo
Obiettivo generale del modulo è l’acquisizione dei principi generali della scienza economica.
Conoscenze ed abilità attese
Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere le conoscenze necessarie per comprendere le relazioni che intercorrono tra il funzionamento del sistema sanitario e le logiche economiche del sistema
paese e acquisire la capacità di osservazione dei fenomeni aziendali con spirito critico e rigore metodologico.
Programma del corso
L’ECONOMIA APPLICATA ALLA SANITA’ Significato del termine
Macroeconomia - microeconomia Concetto di risorsa
LA DOMANDA Domanda di salute
Domanda di servizi sanitari Elasticità della domanda L’OFFERTA E IL MERCATO Caratteristiche dell’offerta sanitaria Il concetto di terzo pagante
Il mercato in sanità
LA VALUTAZIONE ECONOMICA APPLICATA ALLA SANITA’ Significato
Regole
LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA’ Ruolo del consumatore
Ruolo del produttore
COSTI E BENEFICI DI UN PROGRAMMA Costi e benefici
Costi efficacia Costi utilità
LIMITI DELLA VALUTAZIONE ECONOMICA Il problema dell’equità
Esercitazioni
Sono previste esercitazioni relative a semplici valutazioni economiche
Attività a scelta dello studente
Non sono previste attività a scelta dello studente
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore
Strumenti didattici
Lezioni frontali con il supporto di presentazioni in MS-Power Point, siti internet
Materiali di consumo previsti
Materiale messo a disposizione dal docente
Eventuale bibliografia
M. D’Innocenzo, S.Trippetti - Argomenti di economia per le professioni sanitarie – McGraw Hill Emanuele Davide Ruffino – Economia Sanitaria – USAS
Verifica dell’apprendimento