• Non ci sono risultati.

Economia Aziendale corso integrato di Organizzazione in area sanitaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Economia Aziendale corso integrato di Organizzazione in area sanitaria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Economia Aziendale

corso integrato di Organizzazione in area sanitaria

Codice Disciplina : MS0052

Codice Corso integrato: MS0056

Settore : SECS/P-07 N° CFU: 3,00

Docente: Vajo Francesca

Ore : 36 Corso di Laurea Magistrale in Scienze

Infermieristiche e Ostetriche Anno: I

Semestre: I Obiettivo del modulo

Obiettivo generale del modulo è l’acquisizione dei principi generali della scienza economica.

Conoscenze ed abilità attese

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere le conoscenze necessarie per comprendere le relazioni che intercorrono tra il funzionamento del sistema sanitario e le logiche economiche del sistema

paese e acquisire la capacità di osservazione dei fenomeni aziendali con spirito critico e rigore metodologico.

Programma del corso

L’ECONOMIA APPLICATA ALLA SANITA’ Significato del termine

Macroeconomia - microeconomia Concetto di risorsa

LA DOMANDA Domanda di salute

Domanda di servizi sanitari Elasticità della domanda L’OFFERTA E IL MERCATO Caratteristiche dell’offerta sanitaria Il concetto di terzo pagante

Il mercato in sanità

LA VALUTAZIONE ECONOMICA APPLICATA ALLA SANITA’ Significato

Regole

LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA’ Ruolo del consumatore

Ruolo del produttore

COSTI E BENEFICI DI UN PROGRAMMA Costi e benefici

Costi efficacia Costi utilità

(2)

LIMITI DELLA VALUTAZIONE ECONOMICA Il problema dell’equità

Esercitazioni

Sono previste esercitazioni relative a semplici valutazioni economiche

Attività a scelta dello studente

Non sono previste attività a scelta dello studente

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore

Strumenti didattici

Lezioni frontali con il supporto di presentazioni in MS-Power Point, siti internet

Materiali di consumo previsti

Materiale messo a disposizione dal docente

Eventuale bibliografia

M. D’Innocenzo, S.Trippetti - Argomenti di economia per le professioni sanitarie – McGraw Hill Emanuele Davide Ruffino – Economia Sanitaria – USAS

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

«Quali sono le convinzioni degli insegnanti di scuola elementare nei confronti dei problemi matematici, della loro risoluzione e della relativa pratica didattica?» Tale

Par delà les implications religieuses et identitaires et la substance juridique du procès his- torique, dont témoignent les Evangiles, il me semble que ce type de procès –

I due autori hanno infatti un obiettivo diverso: vogliono, attraverso le pagine di questo testo (il primo di quattro volumi che non vedo l’ora di “assaporare” bene nella

Il testo nel suo complesso non mira infatti a rappresentare il protagonista come una persona terribile o psicologicamente instabile o imperdonabile; tuttavia, come si vedrà nel

wyborczego [Le recenti tendenze in tema di legislazione elettorale in Polonia e in Italia], in Kon- stytucjonalizm włoski i polski w aktualnych fazach ich przemian [I

9 la seconda, più specifica, presenta lo stato dell’arte del settore sanitario nazionale e delle organizzazioni in esso operanti al fine di aiutare lo studente a comprendere

9 la terza, più peculiare, rappresenta come le professioni sanitarie si collocano nell’attuale settore, per evidenziare le modalità di espressione della componente professionale

9 la terza, più peculiare, rappresenta come le professioni sanitarie si collocano nell’attuale settore, per evidenziare le modalità di espressione della componente professionale