• Non ci sono risultati.

PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Insegnamento di Scienze biomediche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Insegnamento di Scienze biomediche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

Insegnamento di Scienze biomediche

Codice Disciplina : BT028

Codice Corso integrato : MS0136

Settore : BIO/10 CFU: 2

Docente:

Baldanzi Gianluca

Ore : 20 Corso di Laurea :

Comune Area Tecnica [Fisioterapia, Igiene

dentale, TRMIR]

Anno : I Semestre : I Obiettivo del modulo

Il modulo ha l'obbiettivo di fornire le conoscenze chimiche e biochimiche di base.

Conoscenze ed abilità attese

non previste

Programma del corso

CHIMICA

Struttura della materia: Struttura dell’atomo. Particelle subatomiche fondamentali. Isotopi. Ioni. Tavola periodica degli elementi. Il legame chimico:Legame covalente. Legame ionico. Composti covalenti e composti ionici. Nomenclatura dei composti inorganici. Struttura dei composti. Stati di aggregazione della materia. Lo stato gassoso. Lo stato liquido. L’acqua: proprietà chimiche e fisiche. Soluzioni elettrolitiche: elettroliti forti e deboli. Acidi e basi. Sistemi tampone. Sistemi tampone del sangue.

BIOCHIMICA

Struttura e funzione delle proteine: emoglobina e collagene. Gli enzimi funzione e proprietà. I coenzimi e le vitamine. Metabolismo, catabolismo e anabolismo, bioenergetica.

Metabolismo dei carboidrati: glicolisi e gluconeogenesi, glicogeno, ciclo di kreebs, fosforilazione ossidativa e mitocondri. Cenni di struttura dei principali lipidi e loro metabolismo con particolare attenzione ad acidi grassi e colesterolo. Metabolismo delle proteine e degli aminoacidi. Metabolismo dei nucleotidi. Gli ormoni: funzione e modalità di azione.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

(2)

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point.

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà fornita copia delle immagini proiettate a lezione.

Eventuale bibliografia

Testi consigliati: MICHELE SAMAJA

Corso di BIOCHIMICA per le lauree triennali (Area Sanitaria) ED. PICCIN

ISBN 88-299-1691-9 STEFANI, TADDEI

CHIMICA, BIOCHIMICA E BIOLOGIA APPLICATA ED. ZANICHELLI

ISBN 88-08-07523-0

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

polamento di Carloforte avevano armato quattordici barche coralline utiliz- zandole anche nella pesca del tonno, venne tuttavia visto con disapprovazione, anche se ormai

Come per le smart cities anche per gli Open Data si fa un gran parlare senza entrare molto nel dettaglio del reale significato e della grandi opportunità che potrebbero derivare da

tà dei software è evidente nel contesto delle Infrastrutture di Dati Territoriali dove le soluzio- ni serventi che erogano web service standard di base (servizi di pubblicazione

La costante crescita degli impianti di produzione di energia elettrica da fon- ti rinnovabili e l’esigenza di sopportare consumi sempre più variabili (con carichi di picco anche

Sono affrontati in particolare il caso dei conflitti indotti dalla crescente diffusione dei generatori di energia eolica off-shore (a causa delle criticità nel governo dei relativi

Desde este Núcleo de Género / Gender Hub, se ha logrado vincular académicas/os de más de 20 Universidades del Mundo, creciendo sostenidamente en estos vínculos que permiten

Figura 11 - Allagamento Benevento.. I recenti eventi sono l’ennesima conferma che i nubifragi che possono innescare rapi- damente fenomeni alluvionali non possono essere

The first describes a path in continuity between kindergarten and primary school: throughout a school year, the children collaborated and worked on the design and construction of