• Non ci sono risultati.

PARTE PRIMA La specificità della risposta educativa nei sistemi di giustizia minorile francese ed italiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PARTE PRIMA La specificità della risposta educativa nei sistemi di giustizia minorile francese ed italiano"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PARTE PRIMA

La specificità della risposta educativa

nei sistemi di giustizia minorile francese ed italiano

Gli interventi di giustizia minorile predisposti dai sistemi giuridici a confronto fanno riferimento a degli standards minimi di tutela, di specificità e di specializzazione, chiaramente stabiliti dai numerosi documenti sopranazionali emanati in materia, i quali si ripercuotono sui presupposti applicativi della risposta istituzionale riservata ai minori autori di reato. Sotto questo profilo, gli ordinamenti in esame presentano una sostanziale convergenza attorno a tali principi ordinatori, pur evidenziando differenze rispetto a nozioni e soluzioni tecniche sottese all’applicazione delle risposte (Titolo I).

Gli aspetti di divergenza tra i due sistemi comparati assumono proporzioni più marcate, allorquando si indaghi più da vicino l’oggetto di studio specifico del presente lavoro, sotto i diversi profili sostanzialistico e processual-penalistico. Ciò che emerge è l’esistenza di due realtà ancorate a differenti modelli d’intervento, caratterizzate altresì dall’approdo a diversi sistemi giudiziari e dalla vigenza di principi-cardine regolanti la stessa attività, almeno in teoria, contrapposti (Titolo II).

(2)

Titolo I

La peculiarità dei sistemi di giustizia penale minorile: evoluzione normativa e giurisprudenziale

Gli organismi internazionali hanno indubbiamente contribuito a fissare i principi-guida per gli interventi in ambito penale minorile, i quali affermano la necessità di assicurare ai minori autori di reato un trattamento differenziato rispetto a quello previsto per gli adulti, adeguato alla particolare condizione di soggetti in evoluzione, che non hanno ancora raggiunto una maturità e un’identità ben definite. Ciò nell’intento di uniformare attorno ad essi gli ordinamenti nazionali. Detti principi direttivi risultano per lo più recepiti – e in qualche caso, persino, anticipati – dalle stesse legislazioni interne (Capitolo 1).

L’affermazione di detti principi determina importanti ricadute sulla definizione dei presupposti sottesi all’applicazione delle diverse risposte che i singoli ordinamenti considerati riservano al reo minorenne. Da quest’altro punto di vista, pur appartenendo a tradizioni giuridiche comuni, i due sistemi in parola evidenziano non trascurabili divergenze circa concetti ed opzioni di fondo, che orientano l’autorità competente nell’individuazione e nella pronuncia del tipo di risposta (Capitolo 2).

Riferimenti

Documenti correlati

 Il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia: sue indicazioni in tema di ascolto del minore;.  La Convenzione di Strasburgo: l’ascolto, l’assistenza, la

• Presenza di una chiara strategia di coinvolgimento degli attori del processo educativo (es. scuole, enti di Terzo Settore, forme di auto-organizzazione di cittadini e

La specificità della risposta educativa nei sistemi di giustizia Minorile francese ed italiano ……….. La peculiarità dei sistemi di giustizia penale minorile:

Hence, for the short- and medium-term future at least, the fact that countries like Jordan or Morocco liberalize politically up to a certain point but certainly not beyond has no

The key policy challenges concerning the six main ener- gy-related policy areas to achieve these visions are the following: 1/ energy efficiency - to achieve ambitious

I cruscotti statistici costituiscono un prezioso strumento di monitoraggio per l’amministrazione, in quanto forniscono un quadro completo e aggiornato dei minorenni

Nell’affrontare simili problemi, di grande importanza sociale e religiosa, raramente i cristiani (per causa di errori teoretici) si sono trovati all’avanguardia restando per lo

I dati sono acquisiti dal Sistema Informativo dei Servizi Minorili (SISM) e sono riferiti alla situazione alla data del 15 febbraio 2017; l’elaborazione è stata effettuata in data