• Non ci sono risultati.

Riferimenti bibliografici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Riferimenti bibliografici"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Riferimenti bibliografici

[1] AA. VV., Atti del Convegno Nazionale: L’incendio e le costruzioni di acciaio, Roma, Istituto Superiore Antincendi – 29 novembre 2006, Edizioni ETS, Pisa, 2007.

[2] Achtziger J., Meßergebnisse der Wärmeleitfähigkeit von verschiedenen

Mauerwerksarten unter Normaltemperatur, München.

[3] Amico A., Bellomia G., Carico di incendio, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2008.

[4] Amico A., Bellomia G., Tecnica della prevenzione incendi, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2009.

[5] Bonacina C., Cavallini A., Mattarolo L., Trasmissione del calore, Cleup Editore, Padova, 1989.

[6] Caramelli S., Colombini S., Le azioni sulle costruzioni, Tipografia Editrice Pisana, Pisa, 2006.

[7] De Falco A., Lucchesi M., Stabilità di pilastri murari sottoposti a carichi assiali e

trasversali, in Spinelli P. (a cura di), Atti del Workshop WONDERmasonry 2006,

Edizioni Polistampa, 2006.

[8] Dhanasekar M., Chandrasekaran V., Grubits S. J., A numerical model for thermal

bowing of masonry walls, Australia, 10th International Brick/Block Masonry Conference, Canada, 1994.

[9] Hahn C., Hosser D., Richter E., Entwicklung eines rechnerischen Nachweisverfahrens für das Brandverhalten von Mauerwerk, Fraunhofer IRB

Verlag, Stuttgart, 1998.

[10] La Mendola S., La resistenza al fuoco delle murature portanti, Antincendio, Vol. 8, pp. 42-49, 2008.

(2)

[11] Lennon T., Moore D. B., Wang Y. C., Bailey C. G., Designers’ guide to EN

1991-1-2, 1992-1991-1-2, 1993-1-2 and 1994-1-2. Handbook for the fire design of steel, composite and concrete structures to the Eurocodes, in Gulvanessian H., Designers’ guide to the Eurocodes, Thomas Telford Publishing, London, 2007.

[12] Lenzi R., Resistenza al fuoco delle strutture, EPC Libri, Roma, 2006.

[13] Macchi G., Magenes G., Le strutture in muratura, in Giangreco E., Ingegneria

delle strutture, Vol. 3, UTET, Torino, 2002.

[14] Mann W., Ingenieurmäßige Bemessung von Mauerwerk nach DIN 1053, Teil 2 und

Auswirkungen auf die Mauerwerksnormung, Mauerwerk-Kalender, 1986.

[15] Ponticelli L., Caciolai, M., Resistenza al fuoco delle costruzioni, UTET SCIENZE TECNICHE, Torino, 2008.

[16] Pustorino S., Sicurezza incendio, Edizioni ETS, Pisa, 2006.

[17] Sassu M., Strutture di muratura: Eurocodice 6 parte 1.2, in Convegno Nazionale

Gli Eurocodici per la progettazione strutturale antincendio, Istituto Superiore

Antincendi, Roma, 2008.

[18] Schubert P., Meyer U., Harmonisierung europäischer Baubestimmungen -

Eurocode 6 Mauerwerksbau; Ermittlung von charakteristischen Spannungs-Dehnungs-Linien von Mauerwerk, Abschlußbericht F 330 des Instituts für

Bauforschung, Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule Aachen, 1990.

Riferimenti Normativi

Norme Nazionali

[N1] D. Min. Interno 26 agosto 1992, Norme di prevenzione incendi per l’edilizia

scolastica, pubblicato sulla G.U. 16 settembre 1992, n°218.

[N2] D. Min. Interno 18 settembre 2002, Approvazione della regola tecnica di

prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private, pubblicato sulla G.U. 27 settembre 2002, n°227.

(3)

[N3] D. Min. Infrastrutture e Trasporti 14 settembre 2005, n°159, Norme Tecniche per le

Cstruzioni, pubblicato su S.O. alla G.U. 23 settembre 2005, n°222.

[N4] D. Min. Interno 16 febbraio 2007, Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti

ed elementi costruttivi di opere da costruzione, pubblicato su S.O. n°87 alla G.U.

29 marzo 2007, n°74.

[N5] D. Min. Interno 9 marzo 2007, Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni

nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco,

pubblicato su S.O. n°87 alla G.U. 29 marzo 2007, n°74.

[N6] D. Min. Interno 9 maggio 2007, Direttive per l’attuazione dell’approccio

ingegneristico alla sicurezza antincendio, pubblicato sulla G.U. 22 maggio 2007,

n°117.

[N7] D. Min. Infrastrutture 14 gennaio 2008, Approvazione delle Nuove Norme Tecniche

per le Costruzioni, pubblicato su S.O. n°30 alla G.U. 4 febbraio 2009, n°29.

[N8] Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 2 febbraio 2009, n°617,

Istruzioni per l’applicazione delle «Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008, pubblicata su S.O. n°27 alla G.U. 26

febbraio 2009, n°47.

UNI EN

[N9] UNI EN 772-13:2002, Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione

della massa volumica asecco assoluta e della massa volumica a secco apparente degli elementi di muratura (ad eccezione della pietra naturale).

[N10] UNI EN 771-1:2005, Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi per

muratura di laterizio.

[N11] UNI EN 771-2:2005, Specifica per elementi di muratura - Parte 2: Elementi di

muratura di silicato di calcio.

[N12] UNI EN 771-3:2005, Specifica per elementi di muratura - Parte 3: Elementi per

(4)

[N13] UNI EN 771-4:2005, Specifica per elementi di muratura - Parte 4: Elementi di

muratura di calcestruzzo aerato autoclavato.

[N14] UNI EN 771-5:2005, Specifica per elementi di muratura - Parte 5: Elementi per

muratura di pietra agglomerata.

[N15] UNI EN 771-6:2005, Specifica per elementi di muratura - Parte 6: Elementi di

muratura di pietra naturale.

[N16] UNI EN 998-1:2004, Specifiche per malte per opere murarie - Malte per intonaci

interni ed esterni.

[N17] UNI EN 998-2:2004, Specifiche per malte per opere murarie - Malte da muratura.

[N18] UNI EN 1363-1:2001, Prove di resistenza al fuoco - Requisiti generali.

[N19] UNI EN 1363-2:2001, Prove di resistenza al fuoco - Procedure alternative e

aggiuntive.

[N20] UNI EN 1364-1:2002, Prove di resistenza al fuoco per elementi non portanti –

Muri.

[N21] UNI EN 1365-1:2002, Prove di resistenza al fuoco per elementi portanti – Muri.

[N22] UNI EN 1365-4:2002, Prove di resistenza al fuoco per elementi portanti – Pilastri.

[N23] UNI EN 1366-3:2005, Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi

- Parte 3: Sigillatura degli attraversamenti.

[N24] UNI EN 1990:2006, Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturale.

[N25] UNI EN 1991-1-2:2004, Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in

generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco.

[N26] UNI EN 1992-1-2:2005, Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di

calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.

(5)

[N27] UNI EN 1993-1-2:2005, Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio -

Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.

[N28] UNI EN 1994-1-2:2005, Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte

acciaio-calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.

[N29] UNI EN 1995-1-2:2005, Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno -

Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.

[N30] UNI EN 1996-1-1:2006, Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura -

Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata.

[N31] UNI EN 1996-1-2:2005, Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura -

Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.

[N32] UNI EN 1996-2:2006, Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura -

Parte 2: Considerazioni progettuali, selezione dei materiali ed esecuzione delle murature.

[N33] UNI EN 1996-3:2006, Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura -

Parte 3: Metodi di calcolo semplificato per strutture di muratura non armata.

[N34] UNI ENV 1999-1-2:2001, Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio

- Parte 1-2: Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio.

[N35] UNI EN 13279-1:2006, Leganti e intonaci a base di gesso - Parte 1: Definizioni e

requisiti.

prEN

[N36] prEN 12602, Precast concrete elements/products - Prefabricated reinforced

components of autoclaved aerated concrete, Annex C – Resistance to fire design of AAC components and structures.

(6)

DIN

[N37] DIN 105, Mauerziegel, Teil 1:Vollziegel und Hochlochziegel (08/89).

[N38] DIN 105, Mauerziegel, Teil 2: Leichthochlochziegel (08/89).

[N39] DIN 105, Mauerziegel, Teil 3: Hochfeste Ziegel und hochfeste Klinker (05/84).

[N40] DIN 105, Mauerziegel, Teil 4: Keramikklinker (05/84).

[N41] DIN 105, Mauerziegel, Teil 5: Leichtlanglochziegel und Leichtlangloch -

Ziegelplatten (05/84).

[N42] DIN 106, Kalksandstein, Teil 1: Vollsteine, Lochsteine, Blocksteine,

Hohlblockstein (09/80).

[N43] DIN 106, Kalksandstein, Teil 2: Vormauersteine und Verblender (11/80).

[N44] DIN 1053, Mauerwerk; Teil 1: Rezeptmauerwerk; Berechnung und Ausführung (02/90).

[N45] DIN 1053, Mauerwerk; Teil 2: Mauerwerk nach Eignungsprüfung; Berechnung

und Ausführung (07/84).

[N46] DIN 1053, Mauerwerk; Teil 3: Bewehrtes Mauerwerk; Berechnung und Ausführung (02/90).

[N47] DIN 4102, Brandverhalten von Baustoffen und Bauteilen, Teil 2: Bauteile; Begriffe,

Anforderungen und Prüfungen (09/77).

[N48] DIN 4102, Brandverhalten von Baustoffen und Bauteilen, Teil 3: Brandwände und

nichttragende Außenwände; Begriffe, Anforderungen und Prüfungen (09/77).

[N49] DIN 4102, Brandverhalten von Baustoffen und Bauteilen, Teil 4:

Zusammenstellung und Anwendung klassifizierter Baustoffe, Bauteile und Sonderbauteile (03/94).

(7)

[N50] DIN 4103, Nichttragende innere Trennwände, Teil 1: Anforderungen, Nachweise (07/84).

[N51] DIN 4108, Wärmeschutz im Hochbau.

[N52] DIN 4165, Gasbeton-Blocksteine und Gasbeton-Plansteine (12/86), A2:

Porenbeton-Blocksteine und Porenbeton-Plansteine (02/94).

[N53] DIN 18151, Hohlblöcke aus Leichtbeton (09/87).

[N54] DIN 18152, Vollsteine und Vollblöcke aus Leichtbeton (04/87).

[N55] DIN 18153, Mauersteine aus Beton (Normalbeton) (09/89).

[N56] DIN 18554, Prüfung von Mauerwerk, Teil 1: Ermittlung der Druckfestigkeit und

des Elastizitätsmoduls (12/85).

Riferimenti

Documenti correlati

La terza ed ultima parte evidenzia, attraverso una serie di esempi e relativa analisi, come alcuni noti costumisti in epoca contemporanea abbiano ripreso e rivisitato

all’idea che il corpo “addormentato” del leader possa essere risvegliato in futuro per tornare a guidare il Paese in caso di bisogno, elevandolo a figura mitica. Nel caso

The relationship between public support for mitigation policies under the Paris Agreement and a country’s NDC ambition level is not strengthened by controlling for the effects of

A change in eciency does not change the post-tax factor income distribution under pro-capital or income egalitarian policies and shifts relatively more post-tax factor income to

È in questo contesto in cui era forte il tentativo di uniformare e di emancipare la società del nascente Regno d’Italia, che venne emanato il Codice Pisanelli del 1865 che come

Schlag Printed in Italy European University Institute Badia Fiesolana I – 50016 San Domenico di Fiesole FI Italy

Utilizzando indici più approfonditi, vertendo sull’importanza dell’innovazione per la crescita economica e la competitività regionale, la tesi analizzerà i diversi

In questo senso emerge la complessità del senso del “buono da mangiare”, in quanto strettamente implicato nelle vicende storiche ed economiche della regione di riferimento e in