• Non ci sono risultati.

MEDICINA DEL LAVORO corso integrato di Medicina legale e Bioetica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MEDICINA DEL LAVORO corso integrato di Medicina legale e Bioetica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MEDICINA DEL LAVORO

corso integrato di Medicina legale e Bioetica

Codice Disciplina : MC093

Codice Insegnamento : MS0379

Settore : MED/44 CFU: 1

Docente: Leurini Daniela

(sede di Novara – Verbania) Todaro Maria Assunta (sede di Fossano)

Ore : 12 Corso di Laurea :

Fisioterapia

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento delle principali patologie di origine professionale con particolare riferimento a quelle patologie che possono richiedere l’intervento riabilitativo del fisioterapista.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle nozioni di anatomia, fisica, fisiologia.

Programma del corso

1) La Medicina del Lavoro: origini, evoluzione, normativa.

2) La Medicina del Lavoro: infortuni sul lavoro, malattie professionali, malattie correlate al lavoro,

malattie aggravate dal lavoro, malattie interferenti con il lavoro, sorveglianza sanitaria, misure preventive.

3) Patologia da lavoro in ambito sanitario: patologia allergica, patologia da agenti biologici, rachialgie

da sovraccarico.

4) Patologia da movimentazione manuale dei carichi.

5) Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi: modello NIOSH – modello MAPO. 6) Patologia da CTD.

7) Patologia da vibrazioni. 8) Videoterminali.

9) Patologia da rumore.

10) Mobbing – Burn out.

Esercitazioni

Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi: modello niosh – modello mapo.

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

(2)

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS-Power Point.

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata copia cartacea delle immagini proiettate.

Eventuale bibliografia

“Compendio di Medicina del Lavoro e Medicina Preventiva degli operatori sanitari”, G. Franco, PICCIN

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Raimondo – Smart City and Metropolitan Area: the Energy Component in the Case Studies of Genoa and Naples..

Rocco Papa, University of Naples Federico II, Italy Maria Paradiso, University of Sannio, Italy Domenico Patassini, IUAV, Venice, Italy Michele Pezzagno, University of Brescia,

Molteplicità e convergenza concorrono alla trasversalità, super-categoria – contraddistinta dalla complessità - fondativa nella attuale svolta epocale; un modo reticolare di sentire

A partire da questa consapevolezza - ovvero che la commistione di culture diff erenti, alle quali corrispondono diff erenti modi di abitare, può off rire utili apporti per

L’articolo 11 di questa legge rende obbligatorio uno studio di sicurezza pubblica (E.S.S.P.), nell’ambito degli studi preliminari alla realizzazione dei progetti di pianifi

Rocco Papa, University of Naples Federico II, Italy Maria Paradiso, University of Sannio, Italy Domenico Patassini, IUAV, Venice, Italy Michele Pezzagno, University of Brescia,

L’articolo 11 di questa legge rende obbligatorio uno studio di sicurezza pubblica (E.S.S.P.), nell’ambito degli studi preliminari alla realizzazione dei progetti di pianifi