• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO COVID-19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO COVID-19"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

n. 43

data 07-apr

h aggiornamento 16:00

D1 D2 TOT ULSS7 Note

TOTALE CASI POSITIVI (residenti ULSS7) AD OGGI: 517 415 932 in attesa di conferma dall’ISS

TAMPONI ESEGUITI: 8.631

TOTALE SOGGETTI NEGATIVIZZATI: 69 58 127

SOGGETTI IN SORVEGLIANZA ATTIVA: 1.012 691 1.703

SOGGETTI CHE HANNO TERMINATO LA SORVEGLIANZA: 866 822 1.688

H Bassano H Asiago H Santorso OdC Marostica

RICOVERATI: 8 0 116 11 135

- di cui terapia intensiva 5 15 20

- di cui terapia semi intensiva 3 3

H Bassano H Asiago H Santorso OdC Marostica

DECESSI NELL'ULSS7: 12 9 23 2 46

BOLLETTINO COVID-19

SITUAZIONE ATTUALE per i residenti ULSS7 Pedemontana

INFORMAZIONI

H Santorso Covid+:

- area di terapia semi intensiva logisticamente completa. Primi ricoveri di pazienti.

- definite linee guida e procedure operative per la gestione del paziente pediatrico con tre percorsi differenziati per: 1. pazienti con sospetta o accertata infezione Coronavirus che si presentano in PS; 2. pazienti che si presentano in PS senza sintomatologia o senza sospetto Covid; 3. pazienti che si presentano direttamente in Pediatria tramite percorso esterno pulito H Bassano: dimessi pazienti covid+ dall'area Covid del 4° piano per la quale è avviato il processo di sanificazione.

H Asiago: organizzazione per la riapertura di alcuni posti letto della medicina e della riabilitazione per pazienti covid negativi da attrezzare nei prossimi giorni Tamponi:

- prosecuzione piano di tamponamento per i pazienti e residenti ULSS7

- prosegue piano tamponamento dei dipendenti tenuto conto di queste tre aree: screening, sorveglianza sanitaria, sorveglianza operatori area Covid. Attualmente sono stati sottoposti a tampone il 55% dei dipendenti. Di questi il 92% risulta Covid negativo.

Riunioni / video conferenze con:

- Presidente, Assessore, Direttore Generale sanità della Regione del Veneto e con Direttori Generali aziende sanitarie

- direzione strategica e direttori delle unità operative dell'ULSS7 coinvolte nelle attività di contenimento e gestione del covid - direzione aziendale ed oo.ss.

Ospedale di comunità di Marostica Covid+: prosegue l'accoglimento di pazienti Covid+ dagli ospedali HB e HS Case di riposo:

- prevista la 3a distribuzione di DPI (in particolare mascherine e ffp2) in base al fabbisogno - prosecuzione piano di valutazione del rischio delle case di riposo

- effettuati oltre 1.000 test rapidi, oltre ai 100 tamponi/giorno per pazienti ed operatori di Case di Riposo

Riferimenti

Documenti correlati

 SECONDO PIATTO: carne o pesce cotti con sughi per mantenerli morbidi e poi frullati o omogeneizzati oppure formaggio fresco cremoso (robiola, ricotta o tipo quark...) o

Rimuovere ed eliminare i DPI contaminati ed effettuare l’igiene delle mani prima di trasportare pazienti in isolamento da contatto Non è necessaria una mascherina per le

Considerati i limiti dello studio (numerosità del campione, mancato bilanciamento tra i bracci rispetto ad alcune caratteristiche, quali la gravità e l’onset dei sintomi

- i risultati preliminari su più di 100 pazienti trattati in Cina sembrano dimostrare la superiorità della clorochina rispetto al controllo nel migliorare il decorso della

- Poiché cobicistat riduce la clearance stimata della creatinina, Rezolsta® non deve essere utilizzato in presenza di una clearance della creatinina. < 70 mL/min

Un'analisi post hoc dei dati di uno RCT (LARMA trial) su 235 pazienti in ARDs con Acute Lung Injury (ALI) ha permesso di osservare che i 47 pazienti che avevano assunto

Lo smaltimento dell’arretrato è certamente una priorità soprattutto per il nostro Servizio Sanitario Pubblico, che nel corso del 2020 e in parte anche nel 2021, a causa delle

Nel momento della prenotazione saranno inseriti/richiesti tutti i dati necessari alla vaccinazione per evitare un sovraccarico di attività nella fase di accettazione.