• Non ci sono risultati.

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2019/2020"

Copied!
57
0
0

Testo completo

(1)

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2019/2020

Francesca Levi

Dipartimento di Informatica E-mail: francesca.levi@unipi.it

levifran@di.unipi.it

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 1

(2)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Informazioni Utili

I Orario Lezioni: MAR 12-13.30 - GIO 12-13.30 AULA PIA ??

I Ricevimento studenti: MER 14-16 Dipartimento di Informatica

I Pagina web del corso di ISU:

www.pages.di.unipi.it/levi/ISU2019.html

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 2

(3)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Programma del Corso

I Il corso intende fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla rappresentazione e al trattamento consapevole delle informazioni pertinenti allescienze umane.

I Il corso prevede un mix di fondamenti diportata generale e di esercitazioni praticherelative all’uso ditecnologie informatiche per la soluzione di problemi

I Parleremo di

I dati strutturati e basi dati relazionali

I il modello concettuale dei dati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 3

(4)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Materiale Didattico

I Lucidi delle Lezioni (potrebbero non bastare!!!!!)

I Libro di Testo: Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone.

Basi di dati. Modelli e linguaggi di Interrogazione, McGraw-Hill, 2009 (terza edizione o successive)

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 4

(5)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Pagina Web del Corso: istruzioni per l’uso

I Lucidi delle Lezioni

I Testi degli esami scritti degli anni precedenti

I Risultati degli Esami Scritti

I Date ed Informazioni sugli Esami Orali

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 5

(6)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

FAQ

I Frequenza obbligatoria? No.

I Cosa cambia se non fequento?

I Niente. Il programma `e lo stesso: non esiste alcuna differenza tra frequentanti e non frequentanti.

I Chi frequenta `e facilitato. Infatti durante le ore di lezione verranno svolte esercitazioni

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 6

(7)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esami: istruzioni per l’uso

I Scritto + Orale

I Scritto: essere in grado di risolvere analizzare, affrontare e risolvere semplici problemi

I Orale: FACOLTATIVO

I L’esame orale deve essere svolto nella stessa sessione dell’esame scritto

I Gli studenti devono obbligatoriamenteiscriversi agliesami scritti (tramite il portale di ateneo)

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 7

(8)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Obiettivi del Corso

I Fornire le competenze e le conoscenzenecessarie alla

rappresentazione ed al trattamento consapevole delleinformazioni

I Il corso prevede un mix difondamenti di portata generalee di esercitazionirelative all’uso di tecnologie informatiche per la rappresentazione e la gestione dell’informazione

I Parte di teoria e di esercitazione relativa all’uso di alcune fondamentali tecnologie informatiche

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 8

(9)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Obiettivi del Corso

I Fornire le competenze e le conoscenzenecessarie alla

rappresentazione ed al trattamento consapevole delleinformazioni

I Il corso prevede un mix difondamenti di portata generalee di esercitazionirelative all’uso di tecnologie informatiche per la rappresentazione e la gestione dell’informazione

I Parte di teoria e di esercitazione relativa all’uso di alcune fondamentali tecnologie informatiche

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 9

(10)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Obiettivi del Corso

I Fornire le competenze e le conoscenzenecessarie alla

rappresentazione ed al trattamento consapevole delleinformazioni

I Il corso prevede un mix difondamenti di portata generalee di esercitazionirelative all’uso di tecnologie informatiche per la rappresentazione e la gestione dell’informazione

I Parte di teoria e di esercitazione relativa all’uso di alcune fondamentali tecnologie informatiche

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 10

(11)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Sistema Informativo

I Insieme delle risorse ed attivit`a finalizzate alla gestione dell’

informazione

I Per gestione intendiamoraccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazionedelle informazioni

I Un sistema informativoefficiente`e necessario per il funzionamento di ogni attivit`a (dalla pi`u semplice alla pi`ucomplessa)

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 11

(12)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Sistema Informativo

I Insieme delle risorse ed attivit`a finalizzate alla gestione dell’

informazione

I Per gestione intendiamoraccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazionedelle informazioni

I Un sistema informativoefficiente`e necessario per il funzionamento di ogni attivit`a (dalla pi`u semplice alla pi`ucomplessa)

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 12

(13)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Sistema Informativo

I Insieme delle risorse ed attivit`a finalizzate alla gestione dell’

informazione

I Per gestione intendiamoraccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazionedelle informazioni

I Un sistema informativoefficiente`e necessario per il funzionamento di ogni attivit`a (dalla pi`u semplice alla pi`u complessa)

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 13

(14)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Per esempio

I Il sistema informativo di unaBiblioteca

I Il sistema informativo che gestisce una Universit`a

I Il sistema informativo di unOspedale

I Il sistema informativo di unComune

I Il sistema informativo di unaBanca

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 14

(15)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Biblioteca

Il sistema informativo deve gestiredati che riguardano

I ilibri

I gliutenti

I le procedure diacquisto e prestito

I la gestione delpersonale

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 15

(16)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Universit` a

Il sistema informativo deve gestiredati che riguardano

I idocenti

I glistudenti

I icorsi tenuti dai docenti e gliesami superati

I la gestione delleaule e delle lezioni

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 16

(17)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Banca

Il sistema informativo deve gestiredati che riguardano

I iclienti

I iconti correnti

I isaldi dei conti correnti

I la gestione delletransazioni

I lecarte di credito

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 17

(18)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Caratteristiche di un Sistema Informativo

I Ogni sistema informativo comprende raccolte diinformazioni di tipo omogeneo(dati strutturati)

I Inoltre esistono dellecorrelazioni logiche tra questi dati strutturati

I Dimensione dei dati (informazioni) notevole

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 18

(19)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Caratteristiche di un Sistema Informativo

I Ogni sistema informativo comprende raccolte diinformazioni di tipo omogeneo(dati strutturati)

I Inoltre esistono dellecorrelazioni logiche tra questi dati strutturati

I Dimensione dei dati (informazioni) notevole

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 19

(20)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Caratteristiche di un Sistema Informativo

I Ogni sistema informativo comprende raccolte diinformazioni di tipo omogeneo(dati strutturati)

I Inoltre esistono dellecorrelazioni logiche tra questi dati strutturati

I Dimensione dei dati (informazioni) notevole

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 20

(21)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Universit` a

I Le informazioni che riguardano studenti, docenti ed insegnamenti offerti dai vari CdS

I Relazioni tra docenti e corsi

I Relazioni tra studenti e insegnamenti

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 21

(22)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Universit` a

I Le informazioni che riguardano studenti, docenti ed insegnamenti offerti dai vari CdS

I Relazioni tra docenti e corsi

I Relazioni tra studenti e insegnamenti

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 22

(23)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Universit` a

I Le informazioni che riguardano studenti, docenti ed insegnamenti offerti dai vari CdS

I Relazioni tra docenti e corsi

I Relazioni tra studenti e insegnamenti

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 23

(24)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Biblioteca

I Le informazioni che riguardano i libri, gli utenti e gli autori

I Relazioni tra libri ed utenti

I Relazioni tra autori e libri

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 24

(25)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Biblioteca

I Le informazioni che riguardano i libri, gli utenti e gli autori

I Relazioni tra libri ed utenti

I Relazioni tra autori e libri

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 25

(26)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Biblioteca

I Le informazioni che riguardano i libri, gli utenti e gli autori

I Relazioni tra libri ed utenti

I Relazioni tra autori e libri

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 26

(27)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Il sistema Informatico

I L’ uso distrumenti informatici consente di automatizzare il sistema informativo

I Di migliorarneefficienza e organizzazione

I Di mantenere i dati in modo persistente, evitando laridondanza dell’ informazione

I Di ridurre la possibilit`a diinconsistenzenei dati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 27

(28)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Il sistema Informatico

I L’ uso distrumenti informatici consente di automatizzare il sistema informativo

I Di migliorarneefficienza e organizzazione

I Di mantenere i dati in modo persistente, evitando laridondanza dell’ informazione

I Di ridurre la possibilit`a diinconsistenzenei dati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 28

(29)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Il sistema Informatico

I L’ uso distrumenti informatici consente di automatizzare il sistema informativo

I Di migliorarneefficienza e organizzazione

I Di mantenere i dati in modo persistente, evitando laridondanza dell’

informazione

I Di ridurre la possibilit`a diinconsistenzenei dati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 29

(30)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Il sistema Informatico

I L’ uso distrumenti informatici consente di automatizzare il sistema informativo

I Di migliorarneefficienza e organizzazione

I Di mantenere i dati in modo persistente, evitando laridondanza dell’

informazione

I Di ridurre la possibilit`a diinconsistenzenei dati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 30

(31)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Il sistema Informatico

I Inoltre consente diformulare interrogazioni sul sistema informativo in modo automatico ottenendo risultati che difficilmente potrebbero essere ottenuti a mano

I Tipicamente idati da gestire sono di dimensione notevole

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 31

(32)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Interrogazioni: esempi

I Quali sono le opere tradotte dal tedesco dopo il 1968 ?

I Informazioni di tipo statistico:

la frequenza di visitatori in un museo nel periodo estivo

I La media dei voti di tutti gli studenti dell Universit`a di Pisa che hanno superato il corso di Informatica per le Scienze Umane negli A.A. 2011-2015?

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 32

(33)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Interrogazioni: esempi

I Quali sono le opere tradotte dal tedesco dopo il 1968 ?

I Informazioni di tipo statistico:

la frequenza di visitatori in un museo nel periodo estivo

I La media dei voti di tutti gli studenti dell Universit`a di Pisa che hanno superato il corso di Informatica per le Scienze Umane negli A.A. 2011-2015?

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 33

(34)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Interrogazioni: esempi

I Quali sono le opere tradotte dal tedesco dopo il 1968 ?

I Informazioni di tipo statistico:

la frequenza di visitatori in un museo nel periodo estivo

I La media dei voti di tutti gli studenti dell Universit`a di Pisa che hanno superato il corso di Informatica per le Scienze Umane negli A.A. 2011-2015?

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 34

(35)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Strumenti informatici per la gestione dei dati

I Base di Dati (BD): `e unacollezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo

I Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): `e unsistema softwarein grado di gestire una BD

I costruire

I modificare

I utilizzare

I interrogare

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 35

(36)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Strumenti informatici per la gestione dei dati

I Base di Dati (BD): `e unacollezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo

I Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): `e un sistema softwarein grado di gestire una BD

I costruire

I modificare

I utilizzare

I interrogare

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 36

(37)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Strumenti informatici per la gestione dei dati

I Base di Dati (BD): `e unacollezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo

I Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): `e un sistema softwarein grado di gestire una BD

I costruire

I modificare

I utilizzare

I interrogare

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 37

(38)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Strumenti informatici per la gestione dei dati

I Base di Dati (BD): `e unacollezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo

I Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): `e un sistema softwarein grado di gestire una BD

I costruire

I modificare

I utilizzare

I interrogare

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 38

(39)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Strumenti informatici per la gestione dei dati

I Base di Dati (BD): `e unacollezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo

I Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): `e un sistema softwarein grado di gestire una BD

I costruire

I modificare

I utilizzare

I interrogare

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 39

(40)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Strumenti informatici per la gestione dei dati

I Base di Dati (BD): `e unacollezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo

I Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): `e un sistema softwarein grado di gestire una BD

I costruire

I modificare

I utilizzare

I interrogare

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 40

(41)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Caratteristiche di una BD

I UnaBD`e costituita da una grande quantit`a di dati che sono

organizzati in insiemi omogenei in correlazione tra loro (informazione strutturata)

I I dati memorizzati nella BD sonocondivisi tra pi`u utenti e tra pi`u applicazioni per ridurre la ridondanza e la possibilit`a di inconsistenze

I ISGBDgarantiscono laprivatezza della base di dati i dati sono protetti dall’ accesso e dall’uso parte di utenti non autorizzati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 41

(42)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Caratteristiche di una BD

I UnaBD`e costituita da una grande quantit`a di dati che sono

organizzati in insiemi omogenei in correlazione tra loro (informazione strutturata)

I I dati memorizzati nella BD sonocondivisi tra pi`u utenti e tra pi`u applicazioniper ridurre la ridondanza e la possibilit`a di inconsistenze

I ISGBDgarantiscono laprivatezza della base di dati i dati sono protetti dall’ accesso e dall’uso parte di utenti non autorizzati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 42

(43)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Caratteristiche di una BD

I UnaBD`e costituita da una grande quantit`a di dati che sono

organizzati in insiemi omogenei in correlazione tra loro (informazione strutturata)

I I dati memorizzati nella BD sonocondivisi tra pi`u utenti e tra pi`u applicazioniper ridurre la ridondanza e la possibilit`a di inconsistenze

I ISGBDgarantiscono laprivatezza della base di dati i dati sono protetti dall’ accesso e dall’uso parte di utenti non autorizzati

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 43

(44)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

DATA BASE MANAGEMENT SYSTEMS - DBMS

Un DBMS `e un sistemacentralizzato o distribuito (sistema software complesso) che offre opportunilinguaggi per:

I definire loschema di una basi di dati (lo schema va definito prima di creare dati)

I scegliere le strutture datiper memorizzare della BD

I memorizzare i dati rispettando i vincoli definiti nello schema

I recuperare e modificare i dati interattivamente

I diverse categorie di persone (utenti)possono interagire con una BD per le proprie attivit`a

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 44

(45)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

DATA BASE MANAGEMENT SYSTEMS - DBMS

Un DBMS `e un sistemacentralizzato o distribuito (sistema software complesso) che offre opportunilinguaggi per:

I definire loschema di una basi di dati (lo schema va definito prima di creare dati)

I scegliere le strutture datiper memorizzare della BD

I memorizzare i dati rispettando i vincoli definiti nello schema

I recuperare e modificare i dati interattivamente

I diverse categorie di persone (utenti)possono interagire con una BD per le proprie attivit`a

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 45

(46)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

DATA BASE MANAGEMENT SYSTEMS - DBMS

Un DBMS `e un sistemacentralizzato o distribuito (sistema software complesso) che offre opportunilinguaggi per:

I definire loschema di una basi di dati (lo schema va definito prima di creare dati)

I scegliere le strutture datiper memorizzare della BD

I memorizzare i dati rispettando i vincoli definiti nello schema

I recuperare e modificare i dati interattivamente

I diverse categorie di persone (utenti)possono interagire con una BD per le proprie attivit`a

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 46

(47)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

DATA BASE MANAGEMENT SYSTEMS - DBMS

Un DBMS `e un sistemacentralizzato o distribuito (sistema software complesso) che offre opportunilinguaggi per:

I definire loschema di una basi di dati (lo schema va definito prima di creare dati)

I scegliere le strutture datiper memorizzare della BD

I memorizzare i dati rispettando i vincoli definiti nello schema

I recuperare e modificare i dati interattivamente

I diverse categorie di persone (utenti)possono interagire con una BD per le proprie attivit`a

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 47

(48)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

DATA BASE MANAGEMENT SYSTEMS - DBMS

Un DBMS `e un sistemacentralizzato o distribuito (sistema software complesso) che offre opportunilinguaggi per:

I definire loschema di una basi di dati (lo schema va definito prima di creare dati)

I scegliere le strutture datiper memorizzare della BD

I memorizzare i dati rispettando i vincoli definiti nello schema

I recuperare e modificare i dati interattivamente

I diverse categorie di persone (utenti)possono interagire con una BD per le proprie attivit`a

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 48

(49)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Utenti di una BD

I Amministratore della BD: responsabile della progettazione, controllo ed amministrazione della base di dati

I I progettisti o programmatori di applicazioni: realizzano il software per accedere ed interrogare la BD

I Gli utenti (non programmatori)che utilizzano la BD per le proprie attivita

I Ogni utente ha acceso solo ad un (sotto) sistema, ovvero ad una parte del sistema complessivo

I In questo modo idati sono condivisi e mantenuti in modo coerente

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 49

(50)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Utenti di una BD

I Amministratore della BD: responsabile della progettazione, controllo ed amministrazione della base di dati

I I progettisti o programmatori di applicazioni: realizzano il software per accedere ed interrogare la BD

I Gli utenti (non programmatori)che utilizzano la BD per le proprie attivita

I Ogni utente ha acceso solo ad un (sotto) sistema, ovvero ad una parte del sistema complessivo

I In questo modo idati sono condivisi e mantenuti in modo coerente

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 50

(51)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Utenti di una BD

I Amministratore della BD: responsabile della progettazione, controllo ed amministrazione della base di dati

I I progettisti o programmatori di applicazioni: realizzano il software per accedere ed interrogare la BD

I Gli utenti (non programmatori)che utilizzano la BD per le proprie attivita

I Ogni utente ha acceso solo ad un (sotto) sistema, ovvero ad una parte del sistema complessivo

I In questo modo idati sono condivisi e mantenuti in modo coerente

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 51

(52)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Utenti di una BD

I Amministratore della BD: responsabile della progettazione, controllo ed amministrazione della base di dati

I I progettisti o programmatori di applicazioni: realizzano il software per accedere ed interrogare la BD

I Gli utenti (non programmatori)che utilizzano la BD per le proprie attivita

I Ogni utente ha acceso solo ad un (sotto) sistema, ovvero ad una parte del sistema complessivo

I In questo modo idati sono condivisi e mantenuti in modo coerente

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 52

(53)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Utenti di una BD

I Amministratore della BD: responsabile della progettazione, controllo ed amministrazione della base di dati

I I progettisti o programmatori di applicazioni: realizzano il software per accedere ed interrogare la BD

I Gli utenti (non programmatori)che utilizzano la BD per le proprie attivita

I Ogni utente ha acceso solo ad un (sotto) sistema, ovvero ad una parte del sistema complessivo

I In questo modo idati sono condivisi e mantenuti in modo coerente

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 53

(54)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Esempio: Sistema Informativo dell’Universit` a

I Il sistema informativomantiene i dati sugli studenti iscritti, sugli esami superati, sui corsi tenuti dai docenti nei vari CDS

I L’Universit`a `e organizzata in Dipartimenti che si occupano della gestione di un insieme di CDS

I Utenti: studenti, docenti, segreterie didattiche

I Ogni utente ha accessosolo ad una parte del sistema informativo complessivoe pu`o effettuare solo alcune operazioni sulla BD

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 54

(55)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Programma del Corso: in dettaglio

I Basi di dati relazionali

I Algebra Relazionale

I Il linguaggioSQL (Structured Query Language): la parte di base

I Progettazione Concettuale

I La sperimentazione (progettare semplici BD ed interrogare una base di dati)

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 55

(56)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Capitoli del Libro di Testo

I Capitoli 1 e 2: Introduzione, Modello Relazionale

I Capitolo 3: Algebra Relazionale (solo)

I Capitolo 4: SQL Concetti Base

I Capitolo 7: Progettazione Concettuale

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 56

(57)

Introduzione al Corso Informazioni Utili

Lezioni Preliminari

Richiameremo alcuniconcetti matematici di base

I Logica Proposizionale

I Insiemi e Relazioni

Francesca Levi Dipartimento di Informatica Informatica per le Scienze Umane – pag. 57

Riferimenti

Documenti correlati

 “Estrarre dalla base di dati una tabella, StudentiTriennio, contenente i dati degli studenti della laurea

• in questa fase ci si deve preoccupare di rappresentare il contenuto informativo della base di dati. • eliminando le ambiguità tipiche delle frasi in

Gli scaffali sono identificati da un codice numerico univoco per ciascuna categoria farmacoterapeutica ed i cassetti da un codice numerico univoco per ciascuno scaffale. Il

piero via xx settembre benevento luigi viale italia milano attilio corso europa agrigento nando piazza garibaldi bologna ermanno via cavour brescia sebastiano viale italia

 Tutti i valori di tipo intero (char, int, short e long) possono essere memorizzati come numeri o con segno (tipicamente in. Complemento a 2) o senza segno (in binario puro,

Il documento finale della base di dati inteso come Schema logico altro non è che l’unione dello Schema relazionale, presente in appendice A.2 a pagina 33 , con il Dizionario dei dati

• Deve essere generato un messaggio di errore specifico in caso di dati mancanti (campi vuoti) o non digitati correttamente (formato dei dati non corretto). • Deve essere generato

un Libro è associato ad un Genere; un dato Genere è associato ad uno o più libri un Libro è associato ad un responsabile editoriale (in base al Genere); … … Tali