• Non ci sono risultati.

Il fare e il far vedere storia Didattica laboratoriale e nuove risorse per la formazione storica e l’educazione dei beni culturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il fare e il far vedere storia Didattica laboratoriale e nuove risorse per la formazione storica e l’educazione dei beni culturali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume

Ernesto Perillo e Carla Santini (a cura di)

Il fare e il far vedere storia Didattica laboratoriale e nuove risorse

per la formazione storica e l’educazione dei beni culturali

Polaris, Faenza, 2004

Il volume nel quale sono state riprese le relazioni tenute ai corsi di didattica della storia “Ar- cevia una città laboratorio” svoltisi ad Arcevia (An) nel 2002 e nel 2003.

I corsi, organizzati dall’Istituto Comprensivo dei comuni di Arcevia, Montecarotto e Serra dei Conti e dall’associazione Clio ’92, con il sostegno di altri enti ed associazioni, sotto la direzione scientifica di Ivo Mattozzi, rappresentano un'esperienza significativa di ricerca-azione sui temi della didattica della storia e dei beni culturali, un’occasione di formazione dei docenti, di incon- tro di esperienze e di elaborazione di proposte innovative.

Nella sezione contributi del Bollettino di Clio numero 15 si può leggere il saggio di Ivo Mat- tozzi su “Far vedere la storia”.

Il testo deve essere richiesto a [email protected]

indicando gli estremi del versamento sul ccpostale 10016467 intestato a Clio’92 (ABI 07601 CAB 11500 per bonifici bancari)

Riferimenti

Documenti correlati

Forma il plurale dei seguenti nomi aggiungendo anche l’articolo..

le biciclette 11.. gli stranieri

Indicazioni per piani di studio personalizzati 2004 Scuola Primaria – classe

A partire da queste considerazioni, nella seconda parte della relazione, gli autori hanno cercato di trovare delle risposte alla opportunità di educare alla cittadinanza

I corsi, organizzati dall’Istituto Comprensivo dei comuni di Arcevia, Montecarotto e Serra dei Conti e dall’associazione Clio ’92, con il sostegno del Comune di Arcevia e

Così, attraverso i clodici programmi è possibile ricostruire il progressivo affinarsi del curriccllo delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative, che rappresenta

ƒ la formazione dei docenti: penalizzati gli insegnanti laureati in storia per effetto dell’abbinamento delle discipline nelle cattedre; scarse le conoscenze disciplinari

- sconto del 40% sul prezzo di ciascun laboratorio in caso di iscrizione contemporanea a un numero di laboratori da 5 a 10 – condizione applicabile anche