LA PREGHIERA DEL MATTINO Non c’è bisogno di credere in Dio per credere nei miracoli Redazione
Una «distanza abissale» separa l’Italia dal resto d’Europa sull’apprendistato. E questo nonostante la INTERNI
Apprendistato. «Il Jobs Act di Renzi
rischia di essere l’ennesima riforma
inutile»
Tweet Maggio 10, 2014 Redazione Secondo uno studio di Adapt, per colmare la «distanza abissale» che separa l’Italia dal resto d’Europa, c’è bisogno di un’«alleanza tra le istituzioni statali, quelle regionali, le scuole, i sindacati, e le imprese» I VIDEO DI TEMPILeggi online
il nuovo numero
della rivista Tempi
Sfoglia il magazine direttamente sul tuo tablet con l'app del settimanale Tempi L’OSSERVATORE ROMANO TEMPI MOTORI – A CURA DI RED LIVE Audi R8 LMX Ariel Atom 3.5R: oltre l’estremo Iniezione di potenza per l’esoscheletro più cattivo al mondo. Il 2.0 SC di derivazione Honda eroga ora 350 cv e lavora in abbinamento a una trasmissione sequenziale Sadev con levette al volante. Pesa come metà Fiat 500, ma accelera come una Ferrari LaFerrariRegistrati Login cerca...
Giacomo Poretti: dialogo tra la Madonnina e il Figlio in Croce Altri Video
1 / 2
Data Pagina Foglio10-05-2014
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
110538
Commissione europea abbia stimato che «un incremento di un solo punto percentuale dell’apprendistato ha come conseguenza un aumento dello 0,95 per cento del tasso di occupazione giovanile e una riduzione di quello di disoccupazione pari allo 0,8 per cento». Come mostra l’eBook di AdaptCentro studi Marco Biagi dal titolo L’Apprendistato: quadro comparato e buone prassi, se in Europa questo contratto di lavoro è considerato lo strumento principe dell’alternanza scuola lavoro, che aiuta i giovani a trovare lavoro, da noi continua ad essere un mero «contratto di primo inserimento fortemente incentivato, ma poco formativo». Il cui utilizzo da parte delle imprese risulta essere anche in calo continuo. UN RITARDO SEMPRE PIÙ GRAVE. L’Italia, fa notare Adapt, «soddisfa ben pochi» dei 13 fattori chiave indicati dalla Commissione europea perché l’apprendistato sia attuato in modo «efficiente». Pienamente solo tre, come riassume la tabella in alto, e ad ogni riforma, dalla Fornero al Jobs Act di Renzi, «il decimo intervento legislativo in tre anni», «si allontana poco alla volta dal benchmark europeo».
NESSUN DIALOGO TRA SCUOLA E LAVORO. La colpa però non è solo del governo: in Italia le parti sociali (sindacati e imprese), oltre ad essere stati esclusi «dalle ultime riforme», hanno dimostrato «scarso attivismo soprattutto nell’implementazione dell’apprendistato di primo e terzo livello», cioè quello per la qualifica e il diploma professionale e quello di alta formazione e ricerca. Il coinvolgimento delle imprese, inoltre, «è variabile. Su progetti specifici si registrano sperimentazioni interessanti, ma nulla di realmente sistemico». E «completamente assente risulta poi il dialogo tra mondo del lavoro e mondo della scuola, che è decisivo in termini di orientamento». Dove funziona davvero l’apprendistato è una scelta fatta già a 15 anni, mentre da noi vi si può accedere solo al termine della scuola. JOBS ACT RIFORMA INUTILE. Come se non bastasse, la comparazione fatta da Adapt con i modelli virtuosi di tutta Europa «mostra chiaramente che, così come impostato, il Jobs Act rischia di essere l’ennesima riforma inutile». Piuttosto, conclude l’eBook, serve «una vera e propria “Alleanza per l’apprendistato” che chiami a raccolta istituzioni statali e regionali, parti sociali, mondo della scuola e della formazione» e che porti a compimento ciò che era già stato avviato con il Testo unico dell’apprendistato nel 2011. I commenti sono liberi. La redazione rimuoverà quelli offensivi. Tweet
adapt alternanza scuola lavoro apprendistato apprendistato di alta formazione apprendistato di primo livello apprendistato di terzo livello apprendistato per la qualifica professionale centro studi marco biagi
disoccupazione giovanile giovani giovani lavoro Jobs act jobs act renzi lavoro matteo renzi
A R T I C O L I C O R R E L A T I : Rossi: «I sindacati difendono gli interessi di una parte, non quelli di t u t t i» Matteo Rigamonti Economia Sono un giovane lavoratore con contratto a progetto. Renzi me li dà gli 80 euro o no? L’esperto risponde Massimiliano Casto Economia Il Senato vota la fiducia al dl lavoro. Proteste in aula M5S Chiara Rizzo Politica Senato, il governo pone la fiducia sul dl Poletti. Il voto dalle 16.30 Chiara Rizzo Politica RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL: LEGGI GLI ARTICOLI SULL'APP: Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere tutte le nostre notizie! Iscriviti Commenti Facebook Bridgestone: è il momento di partire Aprilia Demo Ride – Imola 1011 maggio ASI Motoshow 2014, la regina è Yamaha La promozione sul cambio gomme sarà attiva fino alla fine del mese di maggio 2014 L’Area Aprilia, anche quest’anno presente all’interno del “Villaggio SBK” durante la tappa del mondiale Superbike 2014 di Imola, permetterà agli appassionati e ai tifosi presenti di provare tutta la gamma moto Quest’anno, in occasione del popolare raduno di moto classiche, il clou della festa saranno le celebrazioni per i 50 anni dal primo titolo iridato di Yamaha Racing BLOG Rodolfo Casadei L’Ucraina come Stalin: niente parata militare per festeggiare la vittoria sul nazismo Il Deserto dei Tartari Mario Leone Eroico Beethoven Degni di nota Leone Grotti Si avvicina l’anniversario di piazza Tiananmen e la Cina arresta gli attivisti perché «disturbano» The East is read Susanna Campus Cosa ha da insegnare uno scricciolo di bambina ai giganti del basket Scritto con gli occhi Annalisa Teggi Quella croce scandalosa che ci parla della generosità di Dio Tremende bazzecole Pippo Corigliano Opere e immagini per non perdere la memoria dei due Papi santi Cartolina dal Paradiso Tommaso Farina Un posticino che appaga anche i più incontentabili In bocca all'esperto Angela Cossu L’animalista vegano confuso Il carciofo è un fiore
2 / 2
Data Pagina Foglio10-05-2014
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
110538