• Non ci sono risultati.

4 novembre 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4 novembre 2010"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo Numerico (Ing. Civile) - Prima prova intermedia - A

4 novembre 2010

Esercizio 1

Data la matrice

A =

3 1 −1

1 1 −1

−1 −1 2

i) verificare che esiste la fattorizzazione di Cholesky di A;

ii) calcolare la fattorizzazione di Cholesky di A;

iii) usando la fattorizzazione di Cholesky di A risolvere il sistema lineare

Ax =

 2 0 0

 .

(2)

Esercizio 2

Dato il sistema lineare

3 −2 0

−2 4 2

0 2 2

 x

1

x

2

x

3

 =

 1 4 4

i) studiare la convergenza dei metodi iterativi di Jacobi e di Gauss-Seidel;

ii) scrivere il metodo di Gauss-Seidel

iii) partendo dal vettore x

0

=

 1 0 0

 fare due iterazioni del metodo di Gauss-Seidel.

(3)

Data l’equazione non lineare

x

3

− x − 7

x

2

+ 1 = 2x − 1 i) dimostrare che ha una unica soluzione α e che α ∈ (−2, −1);

ii) usando il metodo di bisezione approssimare α con errore minore di 0.25;

iii) approssimare α con errore stimato minore di 10

−2

;

iv) studiare la convergenza ad α del seguente metodo di punto fisso:

x

(k+1)

= −1 3

h

(x

(k)

)

3

− (x

(k)

)

2

+ 6 i

.

(4)

Esercizio 4

Per i dati contenuti nella tabella x

i

-1.0 -0.5 1.0 2.0

y

i

2.0 1.4 0.2 -0.2 calcolare i) il polinomio interpolatore di Lagrange;

ii) il valore della funzione di interpolazione composita lineare a tratti nel punto x = 0.

(5)

Calcolo Numerico (Ing. Civile) - Prima prova intermedia - B

4 novembre 2010

Esercizio 1

Data la matrice

A =

2 1 −1

1 3 −1

−1 −1 1

i) verificare che esiste la fattorizzazione di Cholesky di A;

ii) calcolare la fattorizzazione di Cholesky di A;

iii) usando la fattorizzazione di Cholesky di A risolvere il sistema lineare

Ax =

 0 2 0

 .

(6)

Esercizio 2

Dato il sistema lineare

4 2 −1

2 2 0

−1 0 3

 x

1

x

2

x

3

 =

 5 4 2

i) studiare la convergenza dei metodi iterativi di Jacobi e di Gauss-Seidel;

ii) scrivere il metodo di Gauss-Seidel;

iii) partendo dal vettore x

0

=

 1 0 0

 fare due iterazioni del metodo di Gauss-Seidel.

(7)

Data l’equazione non lineare

x

3

+ 3x

2

− 3

2(x

2

+ 1) = x + 1 i) dimostrare che ha una unica soluzione α e che α ∈ (−2, −1);

ii) usando il metodo di bisezione approssimare α con errore minore di 0.25;

iii) approssimare α con errore stimato minore di 10

−2

;

iv) studiare la convergenza ad α del seguente metodo di punto fisso:

x

(k+1)

= −1 2

h (x

(k)

)

3

− (x

(k)

)

2

+ 5 i

.

(8)

Esercizio 4

Per i dati contenuti nella tabella x

i

-1.0 0.5 1.0 2.0

y

i

2.2 0.8 0.6 0.2 calcolare i) il polinomio interpolatore di Lagrange;

iii) il valore della funzione di interpolazione composita lineare a tratti nel punto x = 0.

Riferimenti

Documenti correlati

 se siamo nella stessa directory dove è salvato il file digitare il nome dello script nella linea di comando.  se siamo in una directory diversa rsipetto a quella in cui è

 Al posto di eseguire i comandi direttamente da linea di comando, possiamo memorizzare la successione dei comandi in un file di testo, salvarli e successivamente

 Nel metodo di Gauss , come anche nella fattorizzazione LU , si richiedono divisioni per gli elementi della diagonale principale della matrice considerata.  se

 Tutti i calcoli vengono effettuati in doppia precisione, mentre diversa è la visualizzazione delle variabili che viene determinata con il comando format.  Il

 Un nuovo file .m deve essere memorizzato in una directory contenuta nel path (in genere è quella di lavoro work), oppure si può aggiungere la directory in cui è contenuto al

 il condizionamento dipende dal problema e dai dati di input: uno stesso problema può essere ben condizionato per alcuni valori dei dati e mal condizionato per altri

[r]

• Si esegua il grafico della traiettoria della palla dato dalle coppie (x(t k ), h(t k )) in colore rosso e linea continua, inserendo dopo del plot il comando