• Non ci sono risultati.

Castellano - Tunnellizzazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Castellano - Tunnellizzazione"

Copied!
40
0
0

Testo completo

(1)

INDICAZIONI E VANTAGGI

DELLA TUNNELLIZZAZIONE

DEI PICC

G. Castellano

(2)

«…Maestro se il Celeste Imperatore vi desse il comando di tutto l’impero

quale azione fareste per prima?» Confucio

rispondeva: « raddrizzare i

termini far si che le parole abbiano per tutti lo stesso significato, siano conformi

alle cose e alle azioni».

(3)
(4)

TUNNELLIZZAZIONE

(5)

A:

SEDE VENIPUNTURA

A

B

B:

(6)

TUNNELLIZZAZIONE

ANTEROGRADA

A

B

(7)

TECNICA

Verifica ecografica percorso

tunnellizzazione

(8)

VERIFICA ECOGRAFICA

PERCORSO TUNNELLIZZAZIONE

• Verifica spessore tessuto sottocutaneo

M SC

(9)

VERIFICA ECOGRAFICA

PERCORSO TUNNELLIZZAZIONE

• Identificazione strutture vascolari e nervose

VB

VBR

(10)

PREPARAZIONE ESTREMITÀ DEL TUNNEL

(11)

UTILIZZO STRUMENTO DEDICATO

Caratteristiche tecniche di un tunnellizzatore:

• atraumaticità

• calibro adeguato

• sicura connessione

(12)

CARATTERISTICHE TECNICHE DI

UN TUNNELLIZZATORE

(13)

CARATTERISTICHE TECNICHE DI

UN TUNNELLIZZATORE

(14)

CARATTERISTICHE TECNICHE DI

UN TUNNELLIZZATORE

(15)

CARATTERISTICHE TECNICHE DI

UN TUNNELLIZZATORE

(16)

TUNNELLIZZAZIONE

NECESSITÁ

(17)

TUNNELLIZZAZIONE

• NECESSITÁ:

quando parte integrante della procedura di impianto del dispositivo

• OPPORTUNITA’:

(18)

TUNNELLIZZAZIONE

NECESSITÁ:

SISTEMI TOTALMENTE

SOTTOCUTANEI

(PORT –TORACICI , PICC-PORT )

CATETERI VENOSI

CENTRALI A LUNGA

PERMANENZA

(GROSSHONG ,

(19)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITÁ:

-

infezione catetere correlata

-

stabilità presidio

-

confort paziente

-

facilità gestione

(20)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITA’:

• di scegliere per la venipuntura un vaso di calibro

ottimale/adeguato

(21)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITA’:

• di allontanare sito di inserzione endovasale da sito di

(22)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITA’:

(23)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITA’:

(24)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITA’:

(25)

TUNNELLIZZAZIONE

OPPORTUNITA’:

• di garantire il rispetto del metodo di inserzione zonale di

(26)
(27)

CONDIZIONI OTTIMALI PER

INSERZIONE PERCUTANEA

• LONTANANZA DA ARTICOLAZIONI

• ASSENZA\SCARSITA’ FOLLICOLI PILIFERI E\O

GHIANDOLE SUDORIPARE

• CONFORT PAZIENTE

(28)
(29)

Green: zona adeguata per venipuntura ed inserzione

catetere

Yellow: zona adeguata per venipuntura; non adeguata

per inserzione catetere

Red: zona non adeguata per venipuntura e per inserzione

catetere

Z

one

I

nsertion

M

ethod

(30)

TUNNELLIZZAZIONE

• RENDE POSSIBILE OTTIMIZZARE LA SEDE DI

(31)

PERSONALIZZAZIONE

(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti i nostri motori sono IP55, classe isolamento F con separatori di fase per poter essere utilizzati con variatori di frequenza, in questo caso possono essere forniti completi di

Regolazione e selezione di tutte le impostazioni tramite ampio monitor Touch Screen da 10”orientabile a colori (doppio blu e doppio giallo per coagulo e taglio), con

• I soggetti istituzionali che gestiscono servizi, piattaforme e banche dati coinvolti nel processo di acquisto e negoziazione ai sensi del

In questo test un tono puro viene inviato al paziente ad un livello di 20 dB sopra la soglia liminare e un piccolo aumento di intensità è sovrapposto al suono costante ad

Tutti i nostri motori sono IP55, classe isolamento F con separatori di fase per poter essere utilizzati con variatori di frequenza, in questo caso possono essere forniti completi di

Geologo ANDREATTA GIANCARLO Via XX Aprile n° 140. CASTELBOLOGNESE

Geologo ANDREATTA GIANCARLO Via XX Aprile n° 140. CASTELBOLOGNESE

Il sito di DR deve avere un impianto di illuminazione primaria completo di linee di distribuzione, interruttori ed opportunamente sezionato con interruttori magnetotermici