SISTEMA STATISTICO NAZIONALE
ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO
Commercio estero e
attività internazionali
delle imprese
Annuario 2004
2) Paesi, settori, regioni
SISTEMA STATISTICO NAZIONALE
ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO
Commercio estero e
attività internazionali
delle imprese
Annuario 2004
Commercio estero e
attività internazionali
delle imprese 2004
2. Paesi, settori, regioni
Annuari n.7 - 2005
Istituto Nazionale di Statistica
Via Cesare Balbo, 16 - 00184 Roma
Istituto Nazionale per il Commercio Estero
Via Liszt, 21 - 00144 Roma
A cura di:
per i dati di fonte Istat
Mario Gaggiotti* coordinamento organizzativo e
Vol. 1, parte 4, Cap.1; Vol.2, Parte C
Paola Anitori* Vol.1, Parte 3, Cap.1
Simona Cafieri* Vol.2, Parte B
Vincenzo D'Alberti* Vol.1, Parte 1, Cap.3, Cap.4
Claudia Giovene di Girasole* Vol.1, Parte 2, Cap.1;
Vol.2 Parte A
Carmela Pascucci* Vol.1, Parte 5, Cap.1, Cap.2 (fonte UIC e Banca d'Italia)
per i dati di fonti diverse dall'Istat
Chiara Salabè° coordinamento organizzativo e Vol.1, Parte 1, Cap.1; Vol. 2, Parte A
Elena Mazzeo° Vol.1, Parte 1, Cap.1, Cap.4
Giampiero Testardi° Vol.1, Parte 1
Claudio Colacurcio° Vol.1, Parte 2, Cap.3, Parte 3, Cap.3
Massimo Armenise° Vol.1, Parte 2, Cap.2, Parte 3, Cap.2, Parte 4, Cap.2; Vol.2 Parte A
Responsabile produzione tavole statistiche
Natale Renato Fazio*
Chiara Salabè°
*Istat
°Ice
Coordinamento editoriale:
Servizio produzione editoriale - Istat
Area Studi, Ricerche e Statistiche - ICE
Fotocomposizione e stampa:
Grafica Giorgetti srl
5
Indice generale
Introduzione
»
9
Avvertenze
»
11
PARTE A - INTERSCAMBIO DELL’ITALIA PER PAESI E AREE
A.1
Mondo
»
14
EUROPA
A.2
Unione europea (Ue)
»
16
A.3
Unione economica e monetaria (Uem)
»
18
A.4
Austria
»
20
A.5
Belgio e Lussemburgo
»
22
A.6
Finlandia
»
24
A.7
Francia
»
26
A.8
Germania
»
28
A.9
Grecia
»
30
A.10
Irlanda
»
32
A.11
Paesi Bassi
»
34
A.12
Portogallo
»
36
A.13
Spagna
»
38
A.14
Ceca (Repubblica)
»
40
A.15
Cipro
»
42
A.16
Danimarca
»
44
A.17
Estonia
»
46
A.18
Lettonia
»
48
A.19
Lituania
»
50
A.20
Malta
»
52
A.21
Polonia
»
54
A.22
Regno Unito
»
56
A.23
Slovacchia
»
58
A.24
Slovenia
»
60
A.25
Svezia
»
62
A.26
Ungheria
»
64
A.27
Altri paesi europei
»
66
A.28
Paesi candidati Ue
»
68
A.29
Bulgaria
»
70
A.30
Croazia
»
72
A.31
Romania
»
74
A.32
Turchia
»
76
A.33
Albania
»
78
A.34
Bielorussia
»
80
6
A.36
Ex Repubblica iugoslava di Macedonia
»
84
A.37
Gibilterra
»
86
A.38
Islanda
»
88
A.39
Liechtenstein
»
90
A.40
Norvegia
»
92
A.41
Russia (Federazione di)
»
94
A.42
Serbia e Montenegro
»
96
A.43
Svizzera
»
98
A.44
Ucraina
»
100
AFRICA
A.45
Africa settentrionale
»
102
A.46
Algeria
»
104
A.47
Egitto
»
106
A.48
Libia
»
108
A.49
Marocco
»
110
A.50
Tunisia
»
112
A.51
Altri paesi africani
»
114
A.52
Angola
»
116
A.53
Costa d’Avorio
»
118
A.54
Etiopia
»
120
A.55
Liberia
»
122
A.56
Nigeria
»
124
A.57
Repubblica Sudafricana
»
126
AMERICA
A.58
America settentrionale
»
128
A.59
Canada
»
130
A.60
Stati Uniti
»
132
A.61
America centro meridionale
»
134
A.62
Argentina
»
136
A.63
Brasile
»
138
A.64
Cile
»
140
A.65
Colombia
»
142
A.66
Costa Rica
»
144
A.67
Cuba
»
146
A.68
Dominicana (Repubblica)
»
148
7
A.76
Venezuela
»
164
ASIA
A.77
Medio Oriente
»
166
A.78
Arabia Saudita
»
168
A.79
Bahrein
»
170
A.80
Emirati Arabi Uniti
»
172
A.81
Giordania
»
174
A.82
Iran (Repubblica islamica dell’)
»
176
A.83
Iraq
»
178
A.84
Israele
»
180
A.85
Kuwait
»
182
A.86
Libano
»
184
A.87
Oman
»
186
A.88
Qatar
»
188
A.89
Siria
»
190
A.90
Asia centrale
»
192
A.91
Bangladesh
»
194
A.92
India
»
196
A.93
Kazakistan
»
198
A.94
Pakistan
»
200
A.95
Sri Lanka
»
202
A.96
Uzbekistan
»
204
A.97
Asia orientale
»
206
A.98
Cina
»
208
A.99
Corea del Sud
»
210
A.100 Filippine
»
212
A.101 Giappone
»
214
A.102 Hong Kong
»
216
A.103 Indonesia
»
218
A.104 Malaysia
»
220
A.105 Singapore
»
222
A.106 Thailandia
»
224
A.107 Vietnam
»
226
OCEANIA
A.108 Oceania
»
228
A.109 Australia
»
230
A.110 Nuova Zelanda
»
232
PARTE B - INTERSCAMBIO DELL’ITALIA PER SETTORI MERCEOLOGICI
8
B.2
Minerali energetici e non energetici
»
239
B.3
Prodotti alimentari, bevande e tabacco
»
242
B.4
Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento
»
245
B.4.1
Prodotti tessili
»
247
B.4.2
Articoli di abbigliamento; pellicce
»
250
B.5
Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari
»
253
B.6
Legno e prodotti in legno
»
256
B.7
Pasta da carta, carta e prodotti di carta; prodotti dell’editoria e della stampa
»
259
B.8
Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari
»
262
B.9
Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali
»
265
B.10
Articoli in gomma e in materie plastiche
»
268
B.11
Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
»
271
B.12
Metalli e prodotti in metallo
»
274
B.13
Macchine ed apparecchi meccanici
»
277
B.14
Macchine elettriche ed apparecchiature elettriche, elettroniche ed ottiche
»
280
B.15
Mezzi di trasporto
»
283
B.15.1 Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
»
285
B.15.2 Altri mezzi di trasporto
»
288
B.16
Altri prodotti delle industrie manifatturiere
»
291
B.16.1 Mobili
»
293
PARTE C - INTERSCAMBIO DELL’ITALIA PER REGIONI
9
Introduzione
Il secondo volume intitolato:
“Paesi, settori, regioni”, dell’Annuario statistico Istat-Ice “Commercio
estero e attività internazionali delle imprese”, è uno strumento di consultazione finalizzato ad utenti
interessati ad avere informazioni, allo stesso tempo sintetiche e complete, sugli scambi tra l’Italia e
una singola area o paese, oppure relativamente a un settore merceologico o una regione italiana. Il
volume è diviso in tre parti a loro volta organizzate in schede, ciascuna delle quali riporta tavole di
semplice consultazione contenenti informazioni sull’interscambio commerciale e, dove disponibili,
anche sugli scambi di servizi, i flussi di investimenti diretti esteri e il numero degli operatori italiani.
La parte A -
Interscambio dell’Italia per paesi e aree - contiene schede relative all’interscambio
dell’Italia con oltre 100 tra paesi e aree. Ciascuna Ogni scheda contieneinclude quattro: tavole, di
fonte FMI, relative a: lle quote dell’Italia e dei principalialtri paesi e aree sul totale delle importazioni
del paese (o dell’area) a cui si riferisce la scheda; tavole relative all’interscambio dell’Italia con ogni
area o paese per settori di attività economica negli ultimi due anni; dati sull’interscambio aggregato
di benimerci - di cui si riportano valori, variazioni e numero di operatori e, laddove disponibili, indici
dei volumi e dei valori medi unitariscorporato, laddove i dati siano disponibili, in valori, prezzi e
quan-tità - e di servizi, sul numero di operatori italiani all’esportazione enonché sui flussi di investimenti
di-retti, nonché unla graduatoria dei principali prodotti scambiati tra l’Italia e il paese considerato.
La parte B -
Interscambio dell’Italia per settori merceologici - contiene 16 schede
sull’interscam-bio dell’Italia per settori merceologici. Per ogni settore sono anche pubblicati alcuni indicatori
sinte-tici (relativi anche, dove disponibili, a quantitàvolumi e valori medi unitari), dati più dettagliati sugli
scambi per classi di attività economica, nonché dati sull’interscambio commerciale per area
geogra-fica e graduatorie relative ai principali partner commerciali dell’Italia. Ogni scheda contiene infine una
tavola che presenta la dimensione, la dinamica del mercato “mondiale”
1del settore considerato e le
quote detenute su di esso dai principali paesi concorrenti.
La parte C -
Interscambio dell’Italia per regioni - contiene 20 schede
2relative alle esportazioni
ed importazioni di ciascuna regione italiana per aree geografiche, settori merceologici, province.
Schede relative a ciascuna provincia sono contenute nel cd-rom.
Prospetto 1 - Quadro riassuntivo delle tavole presenti per tipo di scheda
Parte A
1 - Importazioni del paese o dell’area e quote di mercato dei principali paesi e aree
Parte A
2 - Interscambio commerciale Italia - paese o area per attività economica
Parte A
3 - Interscambio Italia - paese o area di merci, servizi e investimenti diretti
1
Non essendo disponibili dati relativi alle importazioni mondiali per settori e paesi di provenienza, il mercato di
riferi-mento è costituito dalle importazioni complessive dell’Ue a 15 di altri 21 paesi (Argentina, Australia, Brasile, Canada,
Cile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Filippine, Giappone, Hong Kong, Malaysia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda,
Stati Uniti, Repubblica sudafricana, Svizzera e Taiwan).
10
Parte A
4 - Graduatoria delle Eesportazioni e importazioni Italia - paese o area per attività economica
Parte B
1 - Interscambio commerciale e principali indicatori
Parte B
2 - Interscambio commerciale per attività economica
3Parte B
3 - Interscambio commerciale per area geografica
Parte B
4 - Esportazioni e importazioni per paese
Parte B
5 - Quote di mercato dell’Italia e dei principali concorrenti sulle importazioni mondiali
4Parte C
1 - Esportazioni per area geografica
Parte C
2 - Importazioni per area geografica
Parte C
3 - Esportazioni per attività economica
Parte C
4 - Importazioni per attività economica
Parte C
5 - Esportazioni per provincia
Parte C
6 - Esportazioni ed importazioni per area geografica e attività economica
3
Tale tavola, relativa all’analisi per classi (4° cifra) della classificazione CPA- ATECO2002, è presente solo per i settori
aggregati.
4
In relazione alle schede B.4, B.15 e B.16, tale tavola è presente solo per i sottosettori B.4.1, B.4.2, B.15.1, B.15.2 e
11
Avvertenze
Nelle tavole statistiche sono state adoperate le seguenti convenzioni:
Linea (-)
a) Quando il fenomeno non esiste.
b) Quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati.
Quattro puntini (....)
Quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono per qualsiasi ragione.
Due puntini (..)
Per i numeri che non raggiungono la metà della cifra dell’ordine minimo
considerato.
Tre segni più (+++) Sono così indicate le variazioni superiori a 999,9 per cento.
Dati provvisori
I dati relativi ai periodi più recenti (l’ultimo anno per i dati di fonte nazionale
e definitivi e, in media, gli ultimi tre anni per quelli di fonte internazionale) sono da
con-siderarsi come provvisori e pertanto suscettibili di rettifiche nelle
successi-ve edizioni. I dati contenuti in precedenti pubblicazioni che non concordano
con quelli del presente volume si intendono rettificati.
Arrotondamenti
Per effetto degli arrotondamenti in migliaia o in milioni operati direttamente
dall’elaboratore, i dati delle tavole possono non coincidere tra loro per
qual-che unità (di migliaia o di milioni) in più o in meno. A causa di tale motivo,
unitamente agli arrotondamenti introdotti dalla conversione dalle migliaia di
lire all’euro, non sempre è data la quadratura verticale o orizzontale
nel-l’ambito della stessa tavola.
Numeri relativi
I numeri relativi (percentuali, rapporti di composizione, indicatori economici
eccetera) sono generalmente calcolati su dati assoluti non arrotondati,
mentre i valori assoluti contenuti nel presente volume sono arrotondati (al
migliaio, al milione eccetera). Rifacendo i calcoli in base a tali dati assoluti
si possono pertanto avere dati relativi che differiscono leggermente da
quelli contenuti nel volume.
Valori monetari I valori monetari sono espressi in dollari per le statistiche a livello
mondia-le. I valori relativi alle statistiche europee sono espressi in ECU fino al 1998
e in euro a partire dal 1999. I valori monetari relativi alle statistiche
nazio-nali sono invece denominati esclusivamente in euro. In particolare, per il
periodo precedente il 1999, si è adottata la conversione al tasso di cambio
fisso irrevocabile lira-euro e la dizione eurolire.
Dati territoriali A seguito dell’adozione di alcune misure di semplificazione introdotte dalla
12
PARTE A
Tavola A.1.1 - Importazioni del Mondo e quote di mercato per paesi e aree(a) - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di dollari, variazioni e quote in percentuale)
PAESI E AREE 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IMPORTAZIONI DAL MONDO
Valori 5.138.150 5.386.400 5.595.850 5.524.130 5.821.210 6.595.310 6.390.670 6.643.390 7.793.450 9.413.839 Variazioni …. 4,8 3,9 -1,3 5,4 13,3 -3,1 4,0 17,3 20,8 QUOTE DI MERCATO Unione europea 38,5 37,9 36,7 38,7 38,3 35,1 36,3 36,9 38,1 37,9 Italia 4,2 4,2 4,0 4,1 3,9 3,5 3,6 3,6 3,7 3,6 Germania 9,6 9,2 8,7 9,2 9,3 8,2 8,8 9,1 9,5 9,6 Francia 5,3 5,2 5,0 5,4 5,2 4,5 4,7 4,6 4,7 4,7 Regno Unito 4,5 4,6 4,6 4,7 4,6 4,3 4,2 4,0 3,8 3,6 Paesi Bassi 3,3 3,2 3,1 3,2 3,3 3,2 3,1 3,1 3,2 3,3 Belgio …. …. 0,7 0,8 2,6 2,4 2,5 2,5 2,6 2,8 Spagna 1,7 1,8 1,8 1,9 1,9 1,7 1,7 1,8 1,9 1,9
Unione economica e monetaria 30,1 29,3 28,2 29,9 29,6 26,9 28,0 28,6 29,6 29,7
Altri paesi europei 5,7 5,7 5,5 5,3 5,0 5,3 5,4 5,6 5,9 6,0
Russia 1,6 1,6 1,6 1,4 1,4 1,7 1,8 1,7 1,9 2,0
Svizzera 1,9 1,8 1,7 1,7 1,7 1,5 1,5 1,5 1,5 1,4
Africa settentrionale 0,8 0,8 0,8 0,7 0,7 0,9 0,9 0,8 0,9 0,9
Altri paesi africani 1,4 1,6 1,6 1,4 1,4 1,5 1,6 1,5 1,6 1,6
America settentrionale 16,4 16,8 17,6 17,7 17,5 17,2 16,5 15,3 13,6 12,7
Stati Uniti 12,6 13,0 13,6 13,7 13,3 12,9 12,3 11,3 10,0 9,4
America centrale e meridionale 4,8 5,1 5,4 5,4 5,4 5,8 5,9 5,7 5,5 5,3
Medio oriente 2,9 3,2 3,3 2,6 3,0 3,8 3,7 3,5 3,6 3,7
Asia centrale 1,2 1,3 1,3 1,2 1,2 1,3 1,3 1,4 1,5 1,5
Asia orientale 23,3 22,6 22,9 22,2 22,9 24,2 23,2 24,1 24,4 25,2
Cina 4,5 4,7 5,1 5,2 5,5 6,0 6,5 7,3 7,9 8,3
Giappone 9,3 8,3 8,1 7,6 7,7 7,8 7,0 6,9 6,7 6,6
Corea del Sud 2,3 2,2 2,3 2,3 2,5 2,7 2,5 2,6 2,7 2,7
Oceania 1,5 1,5 1,5 1,4 1,3 1,3 1,4 1,3 1,2 1,3
AREA DEL MEDITERRANEO 1,5 1,5 1,6 1,6 1,6 1,7 1,8 1,8 1,9 1,9
ASEAN 6,0 6,2 6,3 6,0 6,2 6,6 6,3 6,4 6,3 6,3
MERCOSUR 1,5 1,5 1,6 1,6 1,4 1,4 1,5 1,5 1,5 1,5
NAFTA 18,0 18,6 19,5 19,8 19,7 19,6 19,0 17,7 15,8 14,7
PAESI CANDIDATI ALL’UE 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,8 0,9 1,0 1,1
Fonte: elaborazioni su dati FMI-DOTS
(a) Principali paesi
Mondo
Tavola A.1.2 - Interscambio commerciale Italia - Mondo per attività economica - Anni 2003 - 2004
(valori in milioni di euro e variazioni percentuali)
Esportazioni Importazioni Saldi
ATTIVITA’ ECONOMICA Assoluti Normalizzati (%)
2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) 2003 2004(a) Prodotti dell’agricoltura, della caccia,
della silvicoltura e della pesca 4.144 3.763 -9,2 9.292 9.166 -1,4 -5.148 -5.404 -38,3 -41,8 Minerali energetici e non energetici 687 779 13,5 27.457 31.506 14,7 -26.771 -30.727 -95,1 -95,2 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 14.904 15.525 4,2 18.671 19.360 3,7 -3.768 -3.835 -11,2 -11,0 Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento 26.251 25.958 -1,1 13.866 14.441 4,2 12.385 11.517 30,9 28,5
Prodotti tessili 14.798 14.574 -1,5 6.854 6.930 1,1 7.944 7.644 36,7 35,5
Articoli di abbigliamento; pellicce 11.453 11.384 -0,6 7.011 7.511 7,1 4.441 3.873 24,1 20,5 Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari 12.694 12.479 -1,7 6.216 6.124 -1,5 6.479 6.355 34,3 34,2 Legno e prodotti in legno 1.326 1.359 2,5 3.390 3.461 2,1 -2.064 -2.102 -43,8 -43,6 Pasta da carta, carta e prodotti di carta;
prodotti dell’editoria e della stampa 6.017 6.136 2,0 6.271 6.246 -0,4 -255 -110 -2,1 -0,9 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 5.371 6.266 16,7 4.735 4.704 -0,7 636 1.563 6,3 14,2 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 26.059 27.172 4,3 35.824 38.064 6,3 -9.766 -10.892 -15,8 -16,7 Articoli in gomma e in materie plastiche 9.845 10.526 6,9 5.566 5.943 6,8 4.279 4.583 27,8 27,8 Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 8.711 8.977 3,1 2.881 2.992 3,8 5.830 5.986 50,3 50,0 Metalli e prodotti in metallo 21.894 26.990 23,3 24.039 29.357 22,1 -2.145 -2.367 -4,7 -4,2 Macchine e apparecchi meccanici 53.326 57.334 7,5 19.902 20.947 5,2 33.424 36.387 45,6 46,5 Macchine elettriche e apparecchiature elettriche,
elettroniche ed ottiche 23.761 25.545 7,5 33.600 37.100 10,4 -9.839 -11.554 -17,2 -18,4 Mezzi di trasporto 29.169 31.436 7,8 38.935 40.140 3,1 -9.766 -8.703 -14,3 -12,2
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 21.271 22.536 5,9 32.622 34.051 4,4 -11.352 -11.515 -21,1 -20,3
Altri mezzi di trasporto 7.898 8.901 12,7 6.313 6.089 -3,5 1.585 2.812 11,2 18,8
Altri prodotti delle industrie manifatturiere 15.214 15.076 -0,9 4.193 4.629 10,4 11.021 10.447 56,8 53,0
Mobili 8.688 8.709 0,2 1.105 1.282 16,0 7.583 7.426 77,4 74,3
Energia elettrica, gas e acqua; prodotti delle attivita’ informatiche, professionali, imprenditoriali e di altri servizi pubblici, sociali e personali; merci dichiarate
come provviste di bordo 5.244 5.370 2,4 8.159 8.028 -1,6 -2.914 -2.659 -21,7 -19,8
Totale 264.616 280.692 6,1 262.998 282.205 7,3 1.618 -1.513 0,3 -0,3
Fonte: Istat
Tavola A.1.3 - Interscambio Italia - Mondo di merci, servizi e investimenti diretti - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di euro - eurolire fino al 1998 - e variazioni percentuali)
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004(a) MERCI Valori Esportazioni 196.860 200.842 211.297 220.105 221.040 260.413 272.990 269.064 264.616 280.692 Importazioni 173.354 165.930 184.678 195.625 207.015 258.507 263.757 261.226 262.998 282.205 Saldi 23.506 34.912 26.619 24.480 14.025 1.907 9.233 7.838 1.618 -1.513 Saldi normalizzati in % 6,3 9,5 6,7 5,9 3,3 0,4 1,7 1,5 0,3 -0,3 Variazioni Esportazioni - 2,0 5,2 4,2 0,4 17,8 4,8 -1,4 -1,7 6,1 Importazioni - -4,3 11,3 5,9 5,8 24,9 2,0 -1,0 0,7 7,3
Indici dei volumi
Esportazioni - - - 100,0 101,2 98,4 96,0 97,6
Importazioni - - - 100,0 99,3 98,9 99,8 102,2
Indici dei valori medi unitari
Esportazioni - - - 100,0 103,6 105,0 105,9 110,4
Importazioni - - - 100,0 102,7 102,2 101,9 106,8
Operatori all’esportazione
Presenze degli operatori 181.286 182.854 180.352 182.684 183.250 188.750 190.982 195.905 196.914 186.706 Valore medio delle esportazioni
per operatore (in migliaia di euro) 1.072 1.078 1.146 1.179 1.183 1.346 1.395 1.361 1.330 1.486 SERVIZI
Valori
Crediti .... .... .... .... 55.307 61.479 64.612 63.549 63.418 67.530
Debiti .... .... .... .... 54.181 60.310 64.599 67.207 65.780 66.000
Saldi .... .... .... .... 1.125 1.169 13 -3.658 -2.362 1.530
INVESTIMENTI DIRETTI NETTI Valori
In uscita (in migliaia di euro) .... 4.928.549 10.444.666 14.136.909 5.840.808 12.903.366 23.289.816 17.860.723 7.377.450 14.476.768 In entrata (in migliaia di euro) .... 2.691.228 4.230.585 3.723.701 6.172.331 13.838.335 16.345.800 15.165.731 13.280.285 13.376.104
Variazioni assolute
Italiani all’estero (in migliaia di euro) .... .... 5.516.117 3.692.242 -8.296.101 7.062.558 10.386.450 -5.429.093 -10.483.273 7.099.318 Esteri in Italia (in migliaia di euro) .... .... 1.539.356 -506.883 2.448.630 7.666.004 2.507.465 -1.180.069 -1.885.446 95.819
Fonte: Istat e UIC
(a) Dati provvisori.
Tavola A.1.4 - Graduatoria delle esportazioni ed importazioni Italia - Mondo per attività economica - Anni 2000-2004
(valori in migliaia di euro)
CLASSI DI ATTIVITA’ ECONOMICA 2000 2001 2002 2003 2004(a)
ESPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 11.718.865 11.632.673 11.066.371 11.231.680 11.513.387
Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 8.447.627 8.647.965 8.779.216 9.478.521 10.414.112 Medicinali e preparati farmaceutici 5.868.186 7.062.459 8.420.636 7.887.944 7.941.158
Calzature 7.745.017 8.463.354 8.021.801 7.491.171 7.240.890
Altre macchine per impieghi speciali n.c.a. (compresi parti e accessori) 6.354.078 6.966.811 6.745.170 6.571.642 6.678.037 Prodotti petroliferi raffinati 5.129.819 5.023.281 4.415.212 5.316.691 6.188.962
Elettrodomestici 5.799.548 6.054.297 6.224.555 6.117.176 6.178.792
Altre macchine di impiego generale n.c.a. 4.848.188 5.195.775 5.359.546 5.585.499 5.849.982
Prodotti della siderurgia 3.822.254 3.617.830 3.524.364 3.847.634 5.743.070
Altri indumenti esterni 5.542.818 6.200.964 5.957.534 5.718.135 5.721.418
IMPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 23.334.895 24.912.604 26.437.595 27.042.561 28.444.917
Petrolio greggio e gas naturale 26.382.491 25.369.255 23.172.217 24.658.749 27.905.482
Prodotti della siderurgia 8.044.814 7.853.233 7.691.360 8.551.562 11.913.082
Medicinali e preparati farmaceutici 5.270.391 6.509.090 7.676.967 8.032.427 8.678.455 Altri prodotti chimici di base organici 7.362.877 7.058.811 6.732.503 6.688.499 7.566.473 Computer, sistemi ed altre apparecchiature per l’informatica 8.336.387 7.857.654 7.337.271 6.897.773 7.026.382 Materie plastiche in forme primarie 6.763.269 6.454.806 6.202.422 6.287.614 7.005.187 Apparecchi trasmittenti per la radiodiffusione e la televisione;apparecchi per la telefonia 5.638.116 4.835.125 4.299.204 4.024.859 5.961.103 Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 239.274 2.284.451 2.525.629 5.418.013 5.272.678 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 4.580.320 4.886.127 5.142.720 5.246.143 5.253.029
Fonte: Istat
(a) Dati provvisori.
(b) Graduatoria secondo l’ultimo anno della serie.
Unione europea (Ue)
Tavola A.2.1 - Importazioni dell’Unione europea e quote di mercato per paesi e aree(a) - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di dollari, variazioni e quote in percentuale)
PAESI E AREE 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IMPORTAZIONI DAL MONDO
Valori 2.015.613 2.078.519 2.108.793 2.213.287 2.303.163 2.452.523 2.423.887 2.522.475 3.058.672 3.655.998 Variazioni …. 3,1 1,5 5,0 4,1 6,5 -1,2 4,1 21,3 19,5 QUOTE DI MERCATO Unione europea 64,2 63,6 62,4 63,5 64,6 62,1 62,3 63,5 64,5 64,4 Italia 6,3 6,3 6,0 6,0 5,8 5,4 5,3 5,4 5,5 5,2 Germania 15,0 14,5 13,8 14,2 14,9 13,8 14,2 14,8 15,2 15,5 Francia 8,8 8,7 8,5 8,7 8,4 7,8 7,7 7,7 7,7 7,5 Paesi Bassi 6,5 6,5 6,4 6,3 6,6 6,8 6,5 6,4 6,4 6,7 Belgio …. …. 0,5 0,5 5,0 5,0 5,0 5,1 5,1 5,4 Regno Unito 6,6 6,8 6,8 6,7 6,8 6,6 6,3 6,1 5,7 5,4 Spagna 3,2 3,3 3,3 3,5 3,5 3,3 3,3 3,5 3,6 3,5
Unione economica e monetaria 50,7 49,9 48,6 49,5 50,4 48,1 48,5 49,4 50,3 50,6
Altri paesi europei 8,2 8,3 8,2 7,5 7,3 8,1 8,4 8,4 8,8 9,1
Russia 1,9 2,0 2,0 1,6 1,6 2,3 2,3 2,3 2,5 2,7
Svizzera 2,9 2,7 2,5 2,6 2,6 2,4 2,4 2,4 2,2 2,1
Africa settentrionale 1,4 1,5 1,5 1,2 1,3 1,7 1,6 1,5 1,5 1,6
Altri paesi africani 1,6 1,7 1,6 1,5 1,4 1,5 1,6 1,6 1,5 1,4
America settentrionale 8,0 8,2 8,8 8,9 8,6 8,7 8,4 7,6 6,6 6,0
Stati Uniti 7,2 7,5 8,1 8,2 7,9 8,0 7,7 7,0 6,0 5,4
America centrale e meridionale 2,2 2,1 2,1 2,0 2,0 2,1 2,1 2,1 2,0 2,1
Medio oriente 1,5 1,6 1,6 1,4 1,5 2,0 1,7 1,6 1,6 1,7
Asia centrale 0,9 1,0 1,0 0,9 0,9 1,0 1,0 1,0 1,0 1,1
Asia orientale 9,5 9,5 9,9 10,3 10,3 10,7 10,2 10,3 10,6 10,8
Cina 1,7 1,8 2,0 2,1 2,2 2,6 2,8 3,2 3,8 4,1
Giappone 3,9 3,6 3,6 3,8 3,6 3,5 3,1 2,9 2,8 2,7
Corea del Sud 0,8 0,8 0,8 0,9 0,9 1,0 0,9 1,0 1,0 1,0
Oceania 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,4
AREA DEL MEDITERRANEO 2,1 2,2 2,3 2,1 2,2 2,5 2,6 2,6 2,5 2,6
ASEAN 2,4 2,6 2,7 2,8 2,7 2,9 2,7 2,6 2,5 2,4
MERCOSUR 1,0 1,0 1,0 1,0 0,9 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
NAFTA 8,2 8,4 9,0 9,1 8,8 9,0 8,7 7,9 6,8 6,2
PAESI CANDIDATI ALL’UE 1,0 1,0 1,0 1,1 1,1 1,1 1,3 1,5 1,6 1,7
Fonte: elaborazioni su dati FMI-DOTS
(a) Principali paesi
Tavola A.2.2 - Interscambio commerciale Italia - Unione europea (Ue) per attività economica - Anni 2003 - 2004
(valori in milioni di euro e variazioni percentuali)
Esportazioni Importazioni Saldi
ATTIVITA’ ECONOMICA Assoluti Normalizzati (%)
2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) 2003 2004(a) Prodotti dell’agricoltura, della caccia,
della silvicoltura e della pesca 3.397 3.058 -10,0 5.331 4.945 -7,2 -1.934 -1.887 -22,2 -23,6 Minerali energetici e non energetici 333 413 23,8 1.980 2.216 12,0 -1.646 -1.804 -71,2 -68,6 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 9.758 10.178 4,3 14.900 15.341 3,0 -5.142 -5.163 -20,9 -20,2 Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento 14.396 13.824 -4,0 5.035 5.019 -0,3 9.360 8.805 48,2 46,7
Prodotti tessili 8.600 8.133 -5,4 3.092 2.931 -5,2 5.508 5.201 47,1 47,0
Articoli di abbigliamento; pellicce 5.796 5.691 -1,8 1.943 2.087 7,4 3.853 3.604 49,8 46,3 Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari 6.094 5.651 -7,3 1.462 1.472 0,7 4.633 4.179 61,3 58,7 Legno e prodotti in legno 786 785 -0,1 2.045 2.081 1,8 -1.259 -1.296 -44,5 -45,2 Pasta da carta, carta e prodotti di carta;
prodotti dell’editoria e della stampa 4.465 4.521 1,3 4.623 4.653 0,7 -159 -132 -1,7 -1,4 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 3.030 3.120 3,0 1.056 1.015 -3,9 1.974 2.105 48,3 50,9 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 15.682 15.725 0,3 27.399 28.740 4,9 -11.718 -13.015 -27,2 -29,3 Articoli in gomma e in materie plastiche 7.314 7.788 6,5 4.142 4.462 7,7 3.172 3.326 27,7 27,1 Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 4.914 5.039 2,5 2.054 2.074 1,0 2.860 2.965 41,1 41,7 Metalli e prodotti in metallo 14.931 18.118 21,3 13.977 16.162 15,6 954 1.956 3,3 5,7 Macchine e apparecchi meccanici 28.573 29.868 4,5 13.675 14.106 3,1 14.897 15.762 35,3 35,8 Macchine elettriche e apparecchiature elettriche,
elettroniche ed ottiche 14.023 14.674 4,6 23.934 25.959 8,5 -9.911 -11.285 -26,1 -27,8 Mezzi di trasporto 20.308 21.359 5,2 31.336 32.267 3,0 -11.028 -10.907 -21,4 -20,3
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 16.444 16.887 2,7 28.670 29.775 3,9 -12.226 -12.888 -27,1 -27,6
Altri mezzi di trasporto 3.864 4.473 15,8 2.666 2.492 -6,5 1.198 1.981 18,3 28,4
Altri prodotti delle industrie manifatturiere 7.960 7.894 -0,8 1.808 1.919 6,1 6.152 5.975 63,0 60,9
Mobili 5.310 5.350 0,8 597 624 4,5 4.714 4.726 79,8 79,1
Energia elettrica, gas e acqua; prodotti delle attività informatiche, professionali, imprenditoriali e di altri servizi pubblici, sociali e personali; merci dichiarate
come provviste di bordo 4.270 4.321 1,2 6.805 6.705 -1,5 -2.536 -2.384 -22,9 -21,6
Totale 160.232 166.336 3,8 161.563 169.136 4,7 -1.331 -2.800 -0,4 -0,8
Fonte: Istat
Unione Europea (Ue)
Tavola A.2.4 - Graduatoria delle esportazioni ed importazioni Italia Unione europea (Ue) per attività economica - Anni 2000-2004
(valori in migliaia di euro)
CLASSI DI ATTIVITA’ ECONOMICA 2000 2001 2002 2003 2004(a)
ESPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 9.913.390 9.643.008 8.887.025 9.040.926 8.951.151
Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 5.815.675 6.076.895 6.328.651 6.935.645 7.419.436
Elettrodomestici 4.417.672 4.543.054 4.681.070 4.650.805 4.496.469
Medicinali e preparati farmaceutici 3.640.355 4.963.423 5.773.833 4.921.588 4.492.458 Merci dichiarate come provviste di bordo,
merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 159.001 1.551.042 1.585.680 4.067.559 4.111.171
Prodotti della siderurgia 2.711.978 2.637.340 2.361.708 2.629.649 3.928.440
Calzature 4.201.891 4.463.257 4.298.822 4.074.311 3.774.208
Altri prodotti in metallo n.c.a. 2.600.578 2.787.089 2.746.227 2.842.216 3.054.857 Prodotti petroliferi raffinati 2.339.639 2.488.582 2.277.433 2.984.645 3.053.203 Altre macchine di impiego generale n.c.a. 2.575.905 2.676.602 2.701.385 2.776.998 2.986.375
IMPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 20.397.636 22.035.854 23.399.264 23.955.129 25.096.948
Prodotti della siderurgia 5.311.680 5.209.173 5.262.056 5.536.083 7.042.297
Materie plastiche in forme primarie 5.981.451 5.646.411 5.383.671 5.415.130 6.064.767 Medicinali e preparati farmaceutici 3.867.914 4.674.768 5.534.510 5.702.386 6.020.459 Computer, sistemi ed altre apparecchiature per l’informatica 6.802.594 6.358.588 6.021.484 5.690.632 5.780.442 Altri prodotti chimici di base organici 4.958.491 5.119.569 4.844.934 4.856.526 5.429.232 Merci dichiarate come provviste di bordo,
merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 9.585 2.013.264 2.219.812 5.114.003 4.949.821 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 3.787.433 4.091.497 4.313.427 4.413.627 4.358.818 Apparecchi trasmittenti per la radiodiffusione
e la televisione; apparecchi per la telefonia 4.420.278 3.866.296 3.449.655 3.002.590 4.185.115 Carni fresche e refrigerate del bestiame, esclusi volatili e conigli 3.610.194 3.625.955 3.571.982 3.497.143 3.409.088
Fonte: Istat
(a) Dati provvisori.
(b) Graduatoria secondo l’ultimo anno della serie.
Tavola A.2.3 - Interscambio Italia - Unione europea (Ue) di merci, servizi e investimenti diretti - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di euro - eurolire fino al 1998 - e variazioni percentuali)
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004(a) MERCI Valori Esportazioni 121.148 120.588 125.838 135.346 139.004 156.939 162.522 159.436 160.232 166.336 Importazioni 110.354 105.654 117.770 127.077 133.541 154.397 158.957 159.370 161.563 169.136 Saldi 10.794 14.934 8.068 8.269 5.463 2.542 3.564 65 -1.331 -2.800 Saldi normalizzati in % 4,7 6,6 3,3 3,2 2,0 0,8 1,1 .. -0,4 -0,8 Variazioni Esportazioni - -0,5 4,4 7,6 2,7 12,9 3,6 -1,9 0,5 3,8 Importazioni - -4,3 11,5 7,9 5,1 15,6 3,0 0,3 1,4 4,7
Indici dei volumi
Esportazioni - - - 100,0 100,4 96,9 96,3 95,5
Importazioni - - - 100,0 98,2 97,7 98,4 99,0
Indici dei valori medi unitari
Esportazioni - - - 100,0 103,1 104,8 106,0 111,0
Importazioni - - - 100,0 104,8 105,6 106,3 110,6
Operatori all’esportazione
Presenze degli operatori 127.323 129.873 129.016 131.665 131.261 135.873 133.478 135.249 137.584 118.786 Valore medio delle esportazioni
per operatore (in migliaia di euro) 950 927 973 1.025 1.056 1.152 1.214 1.178 1.162 1.394 SERVIZI
Valori
Crediti .... .... .... .... .... .... .... .... 42.633 43.297
Debiti .... .... .... .... .... .... .... .... 41.519 41.543
Saldi .... .... .... .... .... .... .... .... 1.114 1.754
INVESTIMENTI DIRETTI NETTI Valori
In uscita (in migliaia di euro) 3.769.945 2.520.481 3.842.894 6.810.841 2.507.236 5.349.381 17.988.670 11.957.197 12.012.655 13.031.091 In entrata (in migliaia di euro) 2.627.340 2.166.791 2.736.099 3.141.875 3.990.591 9.604.348 12.849.961 11.827.994 12.057.152 10.936.999
Variazioni assolute
Italiani all’estero (in migliaia di euro) .... -1.249.464 1.322.413 2.967.947 -4.303.605 2.842.145 12.639.289 -6.031.473 55.458 1.018.436 Esteri in Italia (in migliaia di euro) .... -460.549 569.308 405.776 848.716 5.613.757 3.245.613 -1.021.967 229.158 -1.120.153
Fonte: Istat e UIC
Unione economica e monetaria (Uem)
Tavola A.3.1 - Importazioni dell’Unione economica e monetaria e quote di mercato per paesi e aree(a) - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di dollari, variazioni e quote in percentuale)
PAESI E AREE 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IMPORTAZIONI DAL MONDO
Valori 1.544.868 1.565.187 1.561.523 1.639.172 1.729.134 1.837.910 1.819.852 1.881.565 2.295.685 2.736.355 Variazioni …. 1,3 -0,2 5,0 5,5 6,3 -1,0 3,4 22,0 19,2 QUOTE DI MERCATO Unione europea 65,3 65,0 63,8 64,8 65,5 62,9 63,5 64,4 65,2 64,7 Italia 6,6 6,6 6,2 6,3 5,9 5,5 5,4 5,4 5,5 5,3 Germania 14,2 13,7 12,9 13,2 14,0 12,7 13,3 13,8 14,2 14,2 Francia 9,3 9,2 9,0 9,2 8,7 8,0 8,0 8,0 8,0 7,8 Paesi Bassi 6,7 6,8 6,7 6,6 6,8 7,1 6,9 6,7 6,8 7,0 Regno Unito 7,8 8,1 8,2 8,1 8,2 7,9 7,5 7,2 6,8 6,4 Belgio …. …. 0,5 0,5 5,4 5,4 5,3 5,5 5,5 5,8 Spagna 3,6 3,8 3,8 4,0 3,8 3,6 3,6 3,8 4,0 3,9
Unione economica e monetaria 51,3 50,6 49,1 49,8 50,3 48,1 48,8 49,6 50,4 50,4
Altri paesi europei 7,5 7,6 7,5 7,0 7,0 7,6 8,0 8,1 8,5 8,8
Russia 1,7 1,8 1,7 1,4 1,4 2,1 2,1 2,1 2,3 2,5
Svizzera 3,0 2,8 2,7 2,7 2,8 2,5 2,6 2,6 2,5 2,4
Africa settentrionale 1,7 1,9 1,9 1,6 1,6 2,1 2,0 1,9 1,9 2,0
Altri paesi africani 1,8 1,8 1,8 1,6 1,5 1,6 1,7 1,6 1,5 1,4
America settentrionale 7,5 7,6 8,1 8,3 8,0 8,1 7,7 7,2 6,3 5,8
Stati Uniti 6,8 7,0 7,5 7,7 7,4 7,5 7,2 6,6 5,8 5,4
America centrale e meridionale 2,4 2,2 2,3 2,2 2,1 2,2 2,3 2,2 2,2 2,3
Medio oriente 1,7 1,8 1,8 1,5 1,7 2,3 1,9 1,8 1,7 1,9
Asia centrale 0,9 0,9 0,9 0,9 0,9 1,0 0,9 1,0 1,0 1,1
Asia orientale 9,2 9,1 9,6 10,0 9,7 10,2 9,7 9,7 10,1 10,6
Cina 1,8 2,0 2,2 2,3 2,3 2,7 2,9 3,2 3,8 4,3
Giappone 3,8 3,5 3,6 3,7 3,5 3,5 3,0 2,8 2,8 2,7
Corea del Sud 0,8 0,7 0,7 0,8 0,8 0,9 0,8 0,9 0,9 1,0
Oceania 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4
AREA DEL MEDITERRANEO 2,4 2,6 2,6 2,5 2,5 2,8 2,9 2,9 2,8 2,9
ASEAN 2,3 2,5 2,6 2,7 2,6 2,8 2,6 2,5 2,4 2,3
MERCOSUR 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1
NAFTA 7,7 7,8 8,4 8,5 8,2 8,3 8,0 7,4 6,5 6,0
PAESI CANDIDATI ALL’UE 1,1 1,1 1,2 1,2 1,3 1,2 1,4 1,5 1,6 1,8
Fonte: elaborazioni su dati FMI-DOTS
(a) Principali paesi
Tavola A.3.2 - Interscambio commerciale Italia - Unione economica e monetaria (Uem) per attività economica - Anni 2003 - 2004
(valori in milioni di euro e variazioni percentuali)
Esportazioni Importazioni Saldi
ATTIVITA’ ECONOMICA Assoluti Normalizzati (%)
2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) 2003 2004(a) Prodotti dell’agricoltura, della caccia,
della silvicoltura e della pesca 2.757 2.470 -10,4 4.689 4.364 -6,9 -1.932 -1.893 -25,9 -27,7 Minerali energetici e non energetici 263 350 33,3 1.781 2.065 15,9 -1.518 -1.715 -74,3 -71,0 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 7.474 7.758 3,8 13.231 13.511 2,1 -5.756 -5.752 -27,8 -27,0 Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento 10.931 10.564 -3,4 3.717 3.679 -1,0 7.214 6.885 49,3 48,3
Prodotti tessili 6.504 6.186 -4,9 2.250 2.117 -5,9 4.254 4.070 48,6 49,0
Articoli di abbigliamento; pellicce 4.427 4.377 -1,1 1.466 1.562 6,5 2.961 2.815 50,2 47,4 Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari 4.451 4.269 -4,1 1.041 1.127 8,3 3.410 3.142 62,1 58,2 Legno e prodotti in legno 627 633 1,0 1.659 1.727 4,1 -1.032 -1.094 -45,1 -46,3 Pasta da carta, carta e prodotti di carta;
prodotti dell’editoria e della stampa 3.620 3.672 1,4 3.511 3.538 0,8 108 134 1,5 1,9 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 2.280 2.359 3,4 683 729 6,8 1.598 1.630 53,9 52,8 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 12.368 12.325 -0,3 22.812 24.532 7,5 -10.444 -12.207 -29,7 -33,1 Articoli in gomma e in materie plastiche 5.676 6.051 6,6 3.507 3.777 7,7 2.169 2.274 23,6 23,1 Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 3.835 3.948 2,9 1.638 1.674 2,2 2.198 2.274 40,2 40,4 Metalli e prodotti in metallo 11.639 14.320 23,0 11.426 13.331 16,7 213 989 0,9 3,6 Macchine e apparecchi meccanici 20.640 21.749 5,4 11.199 11.630 3,9 9.441 10.118 29,7 30,3 Macchine elettriche e apparecchiature elettriche,
elettroniche ed ottiche 10.427 11.081 6,3 19.499 20.911 7,2 -9.072 -9.830 -30,3 -30,7 Mezzi di trasporto 15.136 15.939 5,3 26.401 26.802 1,5 -11.266 -10.863 -27,1 -25,4
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 12.368 12.586 1,8 24.219 24.796 2,4 -11.851 -12.210 -32,4 -32,7
Altri mezzi di trasporto 2.768 3.353 21,1 2.182 2.006 -8,1 586 1.347 11,8 25,1
Altri prodotti delle industrie manifatturiere 5.453 5.438 -0,3 1.463 1.584 8,3 3.989 3.854 57,7 54,9
Mobili 3.602 3.637 1,0 424 472 11,4 3.178 3.165 78,9 77,0
Energia elettrica, gas e acqua; prodotti delle attività informatiche, professionali, imprenditoriali e di altri servizi pubblici, sociali e personali; merci dichiarate
come provviste di bordo 3.632 3.329 -8,3 5.905 5.584 -5,4 -2.274 -2.255 -23,8 -25,3
Totale 121.209 126.255 4,2 134.162 140.564 4,8 -12.952 -14.309 -5,1 -5,4
Fonte: Istat
Unione economica e monetaria (Uem)
Tavola A.3.4 - Graduatoria delle esportazioni ed importazioni Italia - Unione economica e monetaria (Uem)
per attività economica - Anni 2000-2004
(valori in migliaia di euro)
CLASSI DI ATTIVITA’ ECONOMICA 2000 2001 2002 2003 2004(a)
ESPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 7.645.076 7.351.123 6.784.967 6.814.812 6.700.775
Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 4.364.332 4.655.896 4.811.393 5.161.159 5.446.030 Medicinali e preparati farmaceutici 3.050.682 4.171.621 4.788.941 3.772.021 3.416.673
Prodotti della siderurgia 2.390.248 2.248.325 1.986.531 2.222.370 3.326.829
Merci dichiarate come provviste di bordo,
merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 7.785 1.255.044 1.312.821 3.468.558 3.158.043
Calzature 3.133.811 3.342.978 3.160.255 3.031.771 2.926.918
Elettrodomestici 2.960.623 3.011.231 3.053.728 3.006.396 2.896.150
Altri prodotti in metallo n.c.a. 2.092.480 2.234.865 2.172.776 2.255.699 2.459.346 Prodotti petroliferi raffinati 1.561.891 1.873.338 1.611.797 2.240.892 2.304.578
Altri indumenti esterni 2.310.955 2.447.178 2.413.143 2.293.942 2.269.521
IMPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 17.354.751 18.750.447 20.042.917 20.291.585 20.901.366
Prodotti della siderurgia 4.492.372 4.422.328 4.386.478 4.670.748 5.961.137
Materie plastiche in forme primarie 5.417.887 5.148.885 4.860.171 4.860.253 5.434.858 Computer, sistemi ed altre apparecchiature per l’informatica 5.597.433 5.284.795 4.834.898 4.768.244 5.037.735 Altri prodotti chimici di base organici 4.357.918 4.531.358 4.201.613 4.136.596 4.691.059 Medicinali e preparati farmaceutici 2.945.073 3.554.914 3.983.660 3.889.036 4.568.400 Merci dichiarate come provviste di bordo,
merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 3.024 1.754.643 1.975.676 4.514.428 4.206.350 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 3.168.430 3.434.810 3.579.726 3.677.501 3.629.128 Apparecchi trasmittenti per la radiodiffusione e la televisione;
apparecchi per la telefonia 2.881.378 2.899.150 2.438.507 2.246.142 2.961.551 Carni fresche e refrigerate del bestiame, esclusi volatili e conigli 3.032.953 2.997.126 2.995.547 2.986.039 2.916.730
Fonte: Istat
(a) Dati provvisori.
(b) Graduatoria secondo l’ultimo anno della serie.
Tavola A.3.3 - Interscambio Italia - Unione economica e monetaria (Uem) di merci, servizi e investimenti diretti Anni - 1995-2004
(valori in milioni di euro - eurolire fino al 1998 - e variazioni percentuali)
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004(a) MERCI Valori Esportazioni 97.262 95.191 97.147 104.983 108.456 121.547 124.735 121.344 121.209 126.255 Importazioni 90.931 86.543 96.112 104.016 109.704 126.798 131.399 131.725 134.162 140.564 Saldi 6.331 8.648 1.035 967 -1.248 -5.251 -6.663 -10.381 -12.952 -14.309 Saldi normalizzati in % 3,4 4,8 0,5 0,5 -0,6 -2,1 -2,6 -4,1 -5,1 -5,4 Variazioni Esportazioni - -2,1 2,1 8,1 3,3 12,1 2,6 -2,7 -0,1 4,2 Importazioni - -4,8 11,1 8,2 5,5 15,6 3,6 0,2 1,8 4,8
Indici dei volumi
Esportazioni - - -
-Importazioni - - -
-Indici dei valori medi unitari
Esportazioni - - -
-Importazioni - - -
-Operatori all’esportazione
Presenze degli operatori 112.356 115.341 113.960 116.534 116.297 119.200 115.957 117.023 119.169 103.028 Valore medio delle esportazioni
per operatore (in migliaia di euro) 866 825 852 901 933 1.020 1.076 1.037 1.016 1.219 SERVIZI
Valori
Crediti .... .... .... .... .... 27.560 29.979 30.737 32.096 31.976
Debiti .... .... .... .... .... 24.319 26.497 29.564 29.917 30.252
Saldi .... .... .... .... .... 3.241 3.482 1.173 2.179 1.724
INVESTIMENTI DIRETTI NETTI Valori
In uscita (in migliaia di euro) 2.054.372 1.530.624 2.278.800 2.516.851 3.141.543 9.094.386 10.466.898 10.507.974 10.598.033 9.311.562 In entrata (in migliaia di euro) 3.517.226 2.209.326 1.718.696 4.960.342 666.638 3.383.379 11.968.327 9.361.573 11.352.678 10.958.183
Variazioni assolute
Italiani all’estero (in migliaia di euro) .... -523.748 748.177 238.051 624.691 5.952.843 1.372.512 41.076 90.059 -1.286.471 Esteri in Italia (in migliaia di euro) .... -1.307.900 -490.630 3.241.646 -4.293.704 2.716.741 8.584.948 -2.606.754 1.991.105 -394.495
Fonte: Istat e UIC
Austria
Tavola A.4.1 - Importazioni dell’Austria e quote di mercato per paesi e aree(a) - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di dollari, variazioni e quote in percentuale)
PAESI E AREE 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IMPORTAZIONI DAL MONDO
Valori 66.263 67.327 64.180 66.974 71.258 72.117 74.648 78.076 99.540 116.152 Variazioni …. 1,6 -4,6 4,3 6,4 1,2 3,5 4,5 27,4 16,6 QUOTE DI MERCATO Unione europea 78,5 78,1 77,0 77,9 81,7 79,5 79,8 79,9 80,7 81,2 Italia 8,7 8,8 8,3 8,2 7,2 6,8 6,71 6,6 6,7 6,7 Germania 43,5 42,8 41,4 42,3 45,5 43,7 43,4 42,5 43,3 45,9 Ungheria 1,8 2,6 3,1 3,3 3,6 4,6 5,1 5,1 5,3 3,9 Francia 4,9 4,8 4,6 4,7 4,7 3,7 3,81 3,6 3,7 3,8 Paesi Bassi 3,4 3,2 3,2 3,4 4,6 4,3 4,56 4,4 4,2 3,8 Repubblica Ceca 1,8 2,0 2,2 2,4 2,4 2,4 2,6 2,7 3,0 3,0 Belgio …. …. …. …. 2,3 2,5 2,4 2,5 2,3 2,3
Unione economica e monetaria 66,8 65,5 63,5 63,4 67,8 64,3 63,9 63,1 63,5 65,7
Altri paesi europei 7,2 7,0 7,0 6,7 7,4 8,3 8,4 8,7 9,7 9,4
Svizzera 3,8 3,6 3,4 3,6 4,4 4,7 4,7 4,7 5,0 4,2
Russia 1,6 1,5 1,5 1,2 0,9 1,4 1,2 1,1 1,4 1,3
Africa settentrionale 0,5 0,8 0,9 0,5 0,5 0,5 0,5 0,3 0,4 0,4
Altri paesi africani 0,8 0,9 0,8 0,6 0,4 0,6 0,6 0,6 0,5 0,4
America settentrionale 4,6 5,1 5,9 5,8 4,4 4,7 4,2 3,8 2,5 2,2
Stati Uniti 4,2 4,4 5,3 5,3 4,0 4,0 3,8 3,4 2,2 1,9
America centrale e meridionale 0,7 0,6 0,7 0,8 0,3 0,4 0,4 0,4 0,3 0,3
Medio oriente 0,6 0,6 0,7 0,5 0,6 0,8 0,8 0,8 0,6 0,5
Asia centrale 0,4 0,4 0,5 0,6 0,4 0,7 0,5 0,6 0,4 0,6
Asia orientale 5,4 5,4 5,3 5,5 3,4 3,6 3,9 3,9 3,9 4,1
Cina 1,2 1,2 1,3 1,3 0,9 1,0 1,2 1,4 1,7 1,5
Giappone 2,4 2,4 2,2 2,3 1,4 1,5 1,2 1,1 1,1 1,2
Corea del Sud 0,4 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,4 0,4 0,5
Oceania 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,07 0,0 0,0 0,0
AREA DEL MEDITERRANEO 1,0 1,3 1,3 1,0 1,0 1,1 1,2 1,2 1,3 1,3
ASEAN 0,9 1,0 1,0 1,1 0,5 0,5 0,6 0,8 0,5 0,7
MERCOSUR 0,2 0,2 0,2 0,3 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,1
NAFTA 4,7 5,1 6,0 5,9 4,5 4,8 4,4 3,9 2,6 2,3
PAESI CANDIDATI ALL’UE 0,8 0,9 1,0 0,7 1,1 1,2 1,4 1,6 2,0 2,3
Fonte: elaborazioni su dati FMI-DOTS
(a) Principali paesi
Tavola A.4.2 - Interscambio commerciale Italia - Austria per attività economica - Anni 2003 - 2004
(valori in milioni di euro e variazioni percentuali)
Esportazioni Importazioni Saldi
ATTIVITA’ ECONOMICA Assoluti Normalizzati (%)
2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) 2003 2004(a) Prodotti dell’agricoltura, della caccia,
della silvicoltura e della pesca 203 184 -9,2 197 196 -1,0 5 -11 1,3 -3,0
Minerali energetici e non energetici 15 14 -3,6 72 101 39,7 -57 -87 -65,7 -75,0 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 523 507 -3,1 795 782 -1,6 -272 -275 -20,7 -21,4 Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento 439 441 0,5 236 233 -1,2 203 208 30,1 30,8
Prodotti tessili 243 244 0,4 154 131 -15,0 89 113 22,4 30,2
Articoli di abbigliamento; pellicce 197 198 0,5 82 103 24,5 114 95 40,9 31,7
Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari 267 264 -1,1 48 48 -0,4 219 217 69,7 69,5
Legno e prodotti in legno 52 59 13,6 881 910 3,4 -829 -851 -88,8 -87,8
Pasta da carta, carta e prodotti di carta;
prodotti dell’editoria e della stampa 184 176 -4,4 366 362 -1,2 -182 -186 -33,1 -34,6 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 228 269 17,7 9 28 217,0 219 241 92,5 81,1 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 516 544 5,5 506 536 6,0 10 8 1,0 0,7 Articoli in gomma e in materie plastiche 226 258 14,4 142 154 8,4 84 104 22,7 25,2 Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 231 242 4,5 162 174 7,4 70 68 17,8 16,4 Metalli e prodotti in metallo 707 965 36,5 1.151 1.364 18,5 -444 -399 -23,9 -17,1
Macchine e apparecchi meccanici 964 1.042 8,1 507 580 14,4 457 462 31,1 28,5
Macchine elettriche e apparecchiature elettriche,
elettroniche ed ottiche 476 624 31,2 707 645 -8,8 -231 -20 -19,5 -1,6
Mezzi di trasporto 677 757 11,9 986 627 -36,4 -309 131 -18,6 9,5
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 580 641 10,6 917 547 -40,4 -338 94 -22,6 7,9
Altri mezzi di trasporto 97 117 19,7 68 80 17,2 29 37 17,5 18,6
Altri prodotti delle industrie manifatturiere 249 233 -6,4 198 224 13,3 51 8 11,3 1,8
Mobili 172 163 -5,1 119 135 13,6 53 28 18,1 9,3
Energia elettrica, gas e acqua; prodotti delle attivita’ informatiche, professionali, imprenditoriali e di altri servizi pubblici, sociali e personali; merci dichiarate
come provviste di bordo 241 182 -24,7 582 305 -47,7 -341 -123 -41,4 -25,3
Totale 6.199 6.763 9,1 7.545 7.269 -3,7 -1.347 -506 -9,8 -3,6
Fonte: Istat
Austria
Tavola A.4.4 - Graduatoria delle esportazioni ed importazioni Italia - Austria per attività economica - Anni 2000-2004
(valori in migliaia di euro)
CLASSI DI ATTIVITA’ ECONOMICA 2000 2001 2002 2003 2004(a)
ESPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 368.692 343.722 308.157 346.681 390.983
Prodotti della siderurgia 144.911 152.554 118.694 157.509 280.237
Prodotti petroliferi raffinati 135.352 152.799 192.850 226.900 264.672
Apparecchi trasmittenti per la radiodiffusione e la televisione;apparecchi per la telefonia 35.949 55.637 132.008 145.063 245.419 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 177.723 181.041 197.787 216.677 233.972
Calzature 199.814 207.718 194.522 191.209 190.835
Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 1.966 72.419 92.686 234.242 170.330
Elettrodomestici 108.602 109.079 101.236 112.851 129.041
Altre macchine di impiego generale n.c.a. 83.289 92.158 96.499 106.046 122.877
Altri prodotti in metallo n.c.a. 108.353 117.902 108.884 102.197 119.425
IMPORTAZIONI (b)
Prodotti della siderurgia 477.188 511.703 507.169 574.115 766.293
Legno tagliato, piallato e/o trattato 626.604 594.567 623.194 637.421 645.667
Autoveicoli 322.744 400.324 854.697 822.310 454.480
Carta e cartone 280.884 245.686 251.317 242.897 233.456
Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 173 174.150 221.850 503.333 217.086 Carni fresche e refrigerate del bestiame, esclusi volatili e conigli 199.423 192.437 211.841 223.283 201.540
Prodotti lattiero-caseari 198.674 206.435 173.553 197.595 185.381
Apparecchi trasmittenti per la radiodiffusione e la televisione;apparecchi per la telefonia 100.918 158.019 202.141 269.853 180.005
Materie plastiche in forme primarie 194.554 200.717 184.665 150.070 150.276
Computer, sistemi ed altre apparecchiature per l’informatica 26.709 25.458 54.399 101.847 143.526
Fonte: Istat
(a) Dati provvisori.
(b) Graduatoria secondo l’ultimo anno della serie.
Tavola A.4.3 - Interscambio Italia - Austria di merci, servizi e investimenti diretti - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di euro - eurolire fino al 1998 - e variazioni percentuali)
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004(a) MERCI Valori Esportazioni 4.714 4.752 4.815 5.066 5.228 5.804 5.928 6.004 6.199 6.763 Importazioni 4.096 3.829 4.294 4.805 5.158 6.049 6.472 7.216 7.545 7.269 Saldi 619 923 522 261 70 -245 -544 -1.212 -1.347 -506 Saldi normalizzati in % 7,0 10,8 5,7 2,6 0,7 -2,1 -4,4 -9,2 -9,8 -3,6 Variazioni Esportazioni - 0,8 1,3 5,2 3,2 11,0 2,1 1,3 3,2 9,1 Importazioni - -6,5 12,1 11,9 7,3 17,3 7,0 11,5 4,6 -3,7
Indici dei volumi
Esportazioni - - - 100,0 97,9 97,0 100,5 105,0
Importazioni - - - 100,0 104,0 115,0 117,0 105,4
Indici dei valori medi unitari
Esportazioni - - - 100,0 104,3 106,6 106,3 111,0
Importazioni - - - 100,0 102,9 103,7 106,6 114,0
Operatori all’esportazione
Presenze degli operatori 33.518 34.755 34.211 34.649 34.279 34.401 33.586 33.734 33.871 31.052 Valore medio delle esportazioni
per operatore (in migliaia di euro) 141 137 141 146 153 169 176 178 183 219
SERVIZI Valori
Crediti .... .... .... .... 2.964 2.578 2.595 2.720 3.052 2.306
Debiti .... .... .... .... 1.219 1.352 1.340 1.497 1.675 2.345
Saldi .... .... .... .... 1.746 1.226 1.255 1.223 2.179 1.724
INVESTIMENTI DIRETTI NETTI Valori
In uscita (in migliaia di euro) 6.455 50.835 264.692 116.907 106.454 52.521 14.882 24.305 90.582 46.702 In entrata (in migliaia di euro) 44.050 34.955 -18.142 6.272 25.626 38.168 213.261 40.285 86.964 115.510
Variazioni assolute
Italiani all’estero (in migliaia di euro) .... 44.380 213.858 -147.785 -10.453 -53.934 -37.639 9.423 66.277 -43.880 Esteri in Italia (in migliaia di euro) .... -9.095 -53.097 24.414 19.354 12.542 175.093 -172.976 46.679 28.546
Fonte: Istat e UIC
Belgio e Lussemburgo
Tavola A.5.1 - Importazioni del Belgio e Lussemburgo e quote di mercato per paesi e aree(a) - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di dollari, variazioni e quote in percentuale)
PAESI E AREE 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IMPORTAZIONI DAL MONDO
Valori 158.273 160.482 166.665 173.196 169.035 186.511 190.617 210.658 241.257 306.124 Variazioni …. 1,4 3,9 3,9 -2,4 10,3 2,2 10,5 14,5 26,9 QUOTE DI MERCATO Unione europea 77,0 76,8 73,3 73,7 72,6 71,3 72,3 73,4 73,5 73,8 Italia 4,2 4,1 3,8 3,8 3,8 3,8 4,1 3,8 3,2 3,2 Germania 20,7 19,7 17,9 18,5 18,2 16,8 16,6 17,5 18,0 18,7 Paesi Bassi 17,6 18,2 17,2 16,1 15,9 16,6 16,2 14,9 15,7 16,2 Francia 15,4 15,0 13,8 13,6 13,0 12,7 13,3 12,8 13,1 12,5 Regno Unito 8,7 9,0 8,7 8,3 8,3 8,3 7,5 7,1 7,2 6,5 Irlanda 1,1 1,4 1,6 2,4 2,2 2,1 3,1 6,6 5,4 5,9 Svezia 2,6 2,6 2,4 2,7 2,4 2,2 2,2 2,1 2,1 2,1
Unione economica e monetaria 63,9 63,5 60,5 60,8 59,9 58,6 60,0 61,9 61,9 62,7
Altri paesi europei 3,5 3,2 3,4 3,0 3,1 3,7 3,7 3,3 3,7 4,2
Russia 0,9 0,8 0,9 0,6 0,6 0,8 0,9 0,8 1,0 1,3
Norvegia 0,7 0,7 0,7 0,6 0,6 1,0 1,0 0,7 0,9 0,8
Africa settentrionale 0,7 0,8 0,9 0,8 0,8 0,8 0,7 0,9 1,0 0,9
Altri paesi africani 2,6 2,6 2,5 2,3 2,3 2,1 2,0 2,0 1,5 1,4
America settentrionale 6,1 6,4 8,2 8,2 8,4 8,1 7,6 6,7 6,2 5,8
Stati Uniti 5,4 5,9 7,6 7,5 7,6 7,3 6,8 6,2 5,7 5,3
America centrale e meridionale 1,4 1,6 2,0 2,1 2,0 1,9 1,9 1,8 1,8 1,7
Medio oriente 0,9 1,0 1,2 1,1 1,3 1,6 1,5 1,5 1,4 1,6
Asia centrale 1,1 1,1 1,2 1,2 1,2 1,3 1,2 1,2 1,2 1,3
Asia orientale 5,1 4,9 6,4 6,4 7,2 7,9 7,8 7,9 8,7 8,4
Cina 0,8 1,0 1,5 1,5 1,9 2,0 2,1 2,2 3,2 3,5
Giappone 2,5 2,1 2,4 2,4 2,6 2,9 2,8 3,0 3,0 2,8
Corea del Sud 0,2 0,2 0,3 0,5 0,5 0,5 0,4 0,4 0,5 0,5
Oceania 0,3 0,4 0,6 0,6 0,6 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4
AREA DEL MEDITERRANEO 1,7 1,9 2,2 2,1 2,2 2,4 2,2 2,4 2,3 2,4
ASEAN 1,3 1,3 1,8 1,8 2,0 2,1 2,2 1,9 1,7 1,4
MERCOSUR 0,7 0,7 0,9 1,1 1,0 1,0 1,0 0,9 0,9 0,7
NAFTA 6,3 6,6 8,4 8,3 8,6 8,3 7,9 7,0 6,4 6,0
PAESI CANDIDATI ALL’UE 0,4 0,4 0,5 0,7 0,7 0,8 0,8 0,8 0,9 1,1
Fonte: elaborazioni su dati FMI-DOTS
(a) Principali paesi
Tavola A.5.2 - Interscambio commerciale Italia - Belgio e Lussemburgo per attività economica - Anni 2003 - 2004
(valori in milioni di euro e variazioni percentuali)
Esportazioni Importazioni Saldi
ATTIVITA’ ECONOMICA Assoluti Normalizzati (%)
2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) 2003 2004(a) Prodotti dell’agricoltura, della caccia,
della silvicoltura e della pesca 142 124 -12,4 174 125 -28,0 -33 -1 -10,3 -0,5 Minerali energetici e non energetici 11 16 48,5 96 119 24,3 -85 -103 -79,6 -76,1 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 466 497 6,8 877 969 10,5 -411 -472 -30,6 -32,2 Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento 597 588 -1,5 494 502 1,7 103 86 9,5 7,9
Prodotti tessili 352 349 -0,8 233 233 -0,1 119 117 20,4 20,0
Articoli di abbigliamento; pellicce 245 239 -2,6 261 270 3,3 -16 -31 -3,1 -6,1
Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari 288 293 1,9 215 301 40,0 73 -8 14,4 -1,3
Legno e prodotti in legno 23 23 0,4 21 23 12,1 3 .. 5,9 0,4
Pasta da carta, carta e prodotti di carta;
prodotti dell’editoria e della stampa 156 177 13,1 252 259 2,8 -95 -82 -23,4 -18,9 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 47 87 85,9 134 81 -39,5 -87 6 -48,1 3,7 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 1.725 1.165 -32,5 3.692 3.850 4,3 -1.968 -2.685 -36,3 -53,6 Articoli in gomma e in materie plastiche 376 377 0,3 475 482 1,4 -99 -105 -11,7 -12,2 Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 247 245 -0,9 153 154 0,5 94 91 23,5 22,9 Metalli e prodotti in metallo 486 600 23,3 1.053 1.337 26,9 -567 -737 -36,8 -38,1 Macchine e apparecchi meccanici 1.058 1.141 7,8 1.142 1.248 9,2 -84 -107 -3,8 -4,5 Macchine elettriche e apparecchiature elettriche,
elettroniche ed ottiche 483 516 6,8 1.500 1.484 -1,0 -1.017 -969 -51,3 -48,4
Mezzi di trasporto 910 1.084 19,2 1.512 2.047 35,4 -602 -963 -24,8 -30,8
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 746 765 2,5 1.404 1.945 38,5 -658 -1.180 -30,6 -43,5
Altri mezzi di trasporto 164 319 95,1 107 102 -4,5 56 217 20,8 51,4
Altri prodotti delle industrie manifatturiere 381 395 3,6 252 267 6,0 129 128 20,5 19,4
Mobili 254 259 1,6 17 10 -38,2 238 248 87,8 92,4
Energia elettrica, gas e acqua; prodotti delle attività informatiche, professionali, imprenditoriali e di altri servizi pubblici, sociali e personali; merci dichiarate
come provviste di bordo 213 192 -9,7 333 426 28,0 -120 -234 -21,9 -37,8
Totale 7.609 7.520 -1,2 12.374 13.674 10,5 -4.765 -6.154 -23,8 -29,0
Belgio e Lussemburgo
Tavola A.5.4 - Graduatoria delle esportazioni ed importazioni Italia - Belgio e Lussemburgo per attività economica - Anni 2000-2004
(valori in migliaia di euro)
CLASSI DI ATTIVITA’ ECONOMICA 2000 2001 2002 2003 2004(a)
ESPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 496.469 552.957 523.863 476.642 492.147
Medicinali e preparati farmaceutici 1.046.410 1.848.624 2.000.211 963.010 447.663 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori 202.991 227.615 228.331 258.287 260.711 Altri prodotti chimici di base organici 166.866 198.658 223.699 241.977 236.847
Calzature 224.039 253.931 258.026 225.245 229.723
Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 648 76.398 80.199 206.646 187.946 Lastre, fogli, tubi e profilati in materie plastiche 159.236 151.559 168.524 162.274 170.852
Motocicli 25.390 25.561 28.915 34.311 146.759
Sedie e divani 162.590 158.962 156.465 145.037 146.313
Cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione 117.226 123.382 121.291 123.750 127.271 IMPORTAZIONI (b)
Autoveicoli 1.185.342 1.586.885 1.229.025 1.213.248 1.758.933
Materie plastiche in forme primarie 1.038.142 1.016.943 1.043.973 1.026.904 1.108.619 Altri prodotti chimici di base organici 817.246 842.576 777.027 740.033 804.405
Medicinali e preparati farmaceutici 422.884 678.508 753.149 703.713 792.084
Prodotti della siderurgia 663.551 686.225 642.399 585.380 773.360
Computer, sistemi ed altre apparecchiature per l’informatica 190.862 287.192 270.810 457.630 523.874 Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie 122 114.494 121.880 286.157 408.883 Macchine da miniera, cava e cantiere (compresi parti e accessori) 242.205 269.697 352.592 285.864 297.631 Apparecchi medicali, chirurgici e apparecchi ortopedici 147.710 157.435 172.800 245.495 265.979 Attrezzature industriali per la refrigerazione e la ventilazione 115.800 102.935 142.751 186.402 249.920
Fonte: Istat (a) Dati provvisori.
(b) Graduatoria secondo l’ultimo anno della serie.
Tavola A.5.3 - Interscambio Italia - Belgio e Lussemburgo di merci, servizi e investimenti diretti - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di euro - eurolire fino al 1998 - e variazioni percentuali)
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004(a) MERCI Valori Esportazioni 5.688 5.565 5.754 6.034 6.247 7.586 8.838 8.710 7.609 7.520 Importazioni 8.331 7.969 8.651 9.459 9.349 11.226 12.433 12.283 12.374 13.674 Saldi -2.643 -2.404 -2.897 -3.425 -3.102 -3.640 -3.595 -3.573 -4.765 -6.154 Saldi normalizzati in % -18,9 -17,8 -20,1 -22,1 -19,9 -19,3 -16,9 -17,0 -23,8 -29,0 Variazioni Esportazioni - -2,2 3,4 4,9 3,5 21,4 16,5 -1,5 -12,6 -1,2 Importazioni - -4,4 8,6 9,3 -1,2 20,1 10,7 -1,2 0,7 10,5
Indici dei volumi
Esportazioni - - -
-Importazioni - - -
-Indici dei valori medi unitari
Esportazioni - - -
-Importazioni - - -
-Operatori all’esportazione
Presenze degli operatori 33.849 34.495 34.215 34.552 34.275 34.530 33.866 33.319 33.844 31.170 Valore medio delle esportazioni
per operatore (in migliaia di euro) 168 161 168 175 182 220 261 261 224 242
SERVIZI Valori
Crediti .... .... .... .... 1.714 1.968 2.480 2.493 3.374 3.648
Debiti .... .... .... .... 2.289 2.857 2.837 3.012 2.751 2.536
Saldi .... .... .... .... -575 -889 -128 -810 623 1.112
INVESTIMENTI DIRETTI NETTI Valori
In uscita (in migliaia di euro) 119.051 240.725 205.498 532.283 165.095 732.376 862.678 616.884 481.576 187.259 In entrata (in migliaia di euro) 368.753 483.899 690.560 480.683 584.325 1.841.627 3.265.390 2.825.501 1.906.341 1.559.845
Variazioni assolute
Italiani all’estero (in migliaia di euro) .... 121.675 -35.227 326.785 -367.188 567.281 130.302 -245.794 -135.308 -294.317 Esteri in Italia (in migliaia di euro) .... 115.146 206.661 -209.876 103.642 1.257.302 1.423.763 -439.889 -919.160 -346.496
Fonte: Istat e UIC
Tavola A.6.1 - Importazioni della Finlandia e quote di mercato per paesi e aree(a) - Anni 1995 - 2004
(valori in milioni di dollari, variazioni e quote in percentuale)
PAESI E AREE 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IMPORTAZIONI DAL MONDO
Valori 28.113 29.264 29.783 31.299 32.414 34.306 32.653 33.368 42.509 50.953 Variazioni …. 4,1 1,8 5,1 3,6 5,8 -4,8 2,2 27,4 19,9 QUOTE DI MERCATO Unione europea 62,8 61,8 60,5 61,7 66,5 64,7 59,1 59,1 68,3 66,9 Italia 4,1 4,1 4,0 4,2 3,3 2,9 3,5 3,6 3,5 3,3 Germania 15,7 15,0 14,5 15,2 15,9 15,0 14,4 14,5 16,3 16,2 Svezia 12,3 11,7 11,8 11,6 14,4 13,6 10,2 10,9 14,2 14,1 Paesi Bassi 4,1 3,6 4,0 4,2 6,5 6,2 3,6 3,7 6,3 6,3 Danimarca 3,3 3,5 3,4 3,6 5,8 5,8 3,6 4,2 5,8 5,3 Regno Unito 8,4 8,7 7,5 7,0 6,1 6,2 6,4 5,7 5,3 4,6 Francia 4,1 4,5 4,8 4,9 4,0 3,6 4,5 4,3 4,4 4,3
Unione economica e monetaria 35,5 34,6 34,1 35,5 36,5 34,0 33,1 33,0 37,6 37,2
Altri paesi europei 13,2 13,7 14,1 12,4 12,3 14,7 14,3 14,8 15,9 16,7
Russia 7,2 7,4 8,0 6,7 7,1 9,3 9,4 9,9 11,6 12,8
Norvegia 3,9 4,1 3,8 3,6 3,4 3,8 3,1 3,2 2,6 2,3
Africa settentrionale 0,1 0,2 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,0 0,0
Altri paesi africani 0,3 0,4 0,6 0,6 0,6 0,5 0,6 0,5 0,4 0,7
America settentrionale 7,2 7,9 8,1 8,8 6,1 5,2 4,7 4,1 4,0 3,7
Stati Uniti 6,5 7,3 7,4 8,3 5,6 4,8 4,2 3,7 3,7 3,3
America centrale e meridionale 1,6 1,9 2,2 2,0 1,5 1,4 1,3 1,3 1,5 1,7
Medio oriente 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,4 0,2 0,2 0,3 Asia centrale 0,5 0,8 1,0 0,6 0,5 0,6 0,8 0,8 0,8 0,7 Asia orientale 10,6 9,4 9,9 10,7 8,2 9,0 7,4 7,4 7,7 8,0 Cina 1,3 1,5 1,8 1,9 1,8 2,5 2,4 2,7 3,0 3,2 Giappone 6,2 5,2 5,5 5,8 4,4 3,7 3,1 2,9 2,8 2,6 Malaysia 0,6 0,4 0,4 0,4 0,3 0,6 0,5 0,5 0,4 0,5 Oceania 0,8 1,0 0,8 0,7 0,6 0,9 0,8 0,7 0,8 0,9
AREA DEL MEDITERRANEO 0,4 0,6 0,7 0,6 0,4 0,4 0,6 0,6 0,7 0,8
ASEAN 1,8 1,8 1,8 1,8 1,1 1,5 1,3 1,3 1,3 1,5
MERCOSUR 0,5 0,5 0,6 0,8 0,7 0,6 0,6 0,6 0,7 0,7
NAFTA 7,3 8,0 8,1 8,9 6,1 5,3 4,8 4,2 4,1 3,7
PAESI CANDIDATI ALL’UE 0,3 0,3 0,3 0,4 0,3 0,3 0,3 0,4 0,5 0,6
Fonte: elaborazioni su dati FMI-DOTS
(a) Principali paesi
Finlandia
Tavola A.6.2 - Interscambio commerciale Italia - Finlandia per attività economica - Anni 2003 - 2004
(valori in milioni di euro e variazioni percentuali)
Esportazioni Importazioni Saldi
ATTIVITA’ ECONOMICA Assoluti Normalizzati (%)
2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) Var.% 2003 2004(a) 2003 2004(a) Prodotti dell’agricoltura, della caccia,
della silvicoltura e della pesca 14 12 -18,3 19 20 1,7 -5 -8 -15,3 -25,8
Minerali energetici e non energetici 1 1 26,6 12 10 -15,7 -12 -9 -89,3 -84,4
Prodotti alimentari, bevande e tabacco 56 56 .. 14 11 -21,3 41 44 59,1 66,3
Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento 81 82 1,8 10 11 10,4 71 71 78,0 76,3
Prodotti tessili 51 53 2,7 6 6 3,0 45 47 79,4 79,3
Articoli di abbigliamento; pellicce 29 30 0,4 4 5 20,9 25 25 75,6 71,3
Cuoio e prodotti in cuoio, pelle e similari 38 39 2,2 1 1 -15,7 37 38 95,0 95,8
Legno e prodotti in legno 7 2 -64,8 102 104 2,1 -95 -102 -87,3 -95,4
Pasta da carta, carta e prodotti di carta;
prodotti dell’editoria e della stampa 18 18 -4,6 326 302 -7,3 -307 -284 -89,3 -89,0 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 1 1 32,8 .. 13 +++ 1 -12 66,3 -83,9 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 98 107 9,1 85 84 -1,9 12 23 6,8 12,0 Articoli in gomma e in materie plastiche 60 65 8,7 15 22 47,1 45 43 59,7 49,1 Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 34 39 13,7 19 16 -13,9 15 23 28,4 40,6
Metalli e prodotti in metallo 97 122 26,4 239 251 5,0 -143 -129 -42,4 -34,5
Macchine e apparecchi meccanici 430 414 -3,7 140 181 29,6 290 232 50,9 39,0
Macchine elettriche e apparecchiature elettriche,
elettroniche ed ottiche 116 130 11,6 424 407 -4,1 -308 -277 -57,0 -51,6
Mezzi di trasporto 184 263 42,8 368 48 -86,8 -184 214 -33,3 68,9
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 162 148 -9,0 13 25 87,5 149 123 84,8 71,0
Altri mezzi di trasporto 22 115 432,2 354 23 -93,4 -333 92 -88,5 66,2
Altri prodotti delle industrie manifatturiere 51 46 -9,9 3 3 -15,5 48 43 88,5 89,2
Mobili 27 21 -22,2 1 1 -4,6 26 20 93,4 92,0
Energia elettrica, gas e acqua; prodotti delle attività informatiche, professionali, imprenditoriali e di altri servizi pubblici, sociali e personali; merci dichiarate
come provviste di bordo 26 37 40,9 35 73 109,9 -9 -36 -14,1 -32,9
Totale 1.311 1.432 9,2 1.813 1.558 -14,1 -502 -126 -16,1 -4,2
Fonte: Istat