• Non ci sono risultati.

The CORE Project L’ECONOMIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "The CORE Project L’ECONOMIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’ECONOMIA

The CORE Project

Edizione italiana Febbraio 2017 a cura del

Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena

Capitolo 1. La rivoluzione capitalista

Capitolo 2. Progresso tecnico, demografia e crescita economica Capitolo 3. Scarsità, lavoro e scelta

Capitolo 4. Le interazioni sociali

Capitolo 5. Proprietà, contratti e potere Capitolo 6. L’impresa e i suoi dipendenti Capitolo 7. L’impresa e i suoi clienti Capitolo 8. Il mercato concorrenziale Capitolo 9. La dinamica dei mercati

Capitolo 10. Successi e fallimenti del mercato Capitolo 11. Credito, banche e moneta

Capitolo 12. Fluttuazioni economiche e disoccupazione Capitolo 13. Disoccupazione e politica fiscale

Capitolo 14. Inflazione e politica monetaria

Capitolo 15. Innovazione, disoccupazione e tenore di vita nel lungo periodo Capitolo 16. La nazione nell’economia mondiale

Capitolo 17. La Grande Depressione, l’Età dell’Oro del capitalismo e la crisi finanziaria globale

Capitolo 18. L’economia e l’ambiente Capitolo 19. La disuguaglianza economica

Capitolo 20. Innovazione, proprietà e informazione Capitolo 21. L’economia politica

Materiale integrativo scaricabile dal sito

L’economia – the Core Project

:

- appendici matematiche (i “Leibniz”)

- riferimenti bibliografici con i link alle letture suggerite per ciascuno dei capitoli

Riferimenti

Documenti correlati

One of the basic aims of the project ‘CoCEAL – The Common Core of European Administrative Law’ is that of testing whether, and to what extent, the comparative legal

Si ritiene interessante cercare un nesso che determini una relazione tra mercato e Responsabilità Sociale, quindi cercare di scoprire se il mercato ha una certa

dell’omogeneità della società giapponese. Come apparirà chiaro durante l’elaborato, il consumatore giapponese costituisce una figura estremamente variegata. I profili

Le iscrizioni al primo concorso di architettura iniziarono a fine maggio 1776; vi si iscrissero in totale otto studenti (i primi cinque per la sezione di disegno d’invenzione e

La maggior parte delle regioni russe sono sussidiate dal governo federale e non ritengono vantaggioso un approccio pratico a lungo termine, riguardo allo

La terza ed ultima parte evidenzia, attraverso una serie di esempi e relativa analisi, come alcuni noti costumisti in epoca contemporanea abbiano ripreso e rivisitato

all’idea che il corpo “addormentato” del leader possa essere risvegliato in futuro per tornare a guidare il Paese in caso di bisogno, elevandolo a figura mitica. Nel caso

The relationship between public support for mitigation policies under the Paris Agreement and a country’s NDC ambition level is not strengthened by controlling for the effects of