• Non ci sono risultati.

Telefono (+39) Fax 12/07/1976 Femmina. Da gennaio 2016 a oggi (ancora in corso)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Telefono (+39) Fax 12/07/1976 Femmina. Da gennaio 2016 a oggi (ancora in corso)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Cognome

ZANI

FRANCESCA

Indirizzo Q.RE A.DE GASPERI,1,25029VEROLAVECCHIA (BS) Telefono (+39) 335 5245498

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita

Sesso

12/07/1976 Femmina ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da gennaio 2018 a oggi (ancora in corso)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro In qualità di libera professionista ingegnere ambientale, collabora regolarmente con l’ingegnere Mauro Broglia via Levrini, 24 Padenghe del Garda:

• Tipo di azienda o settore -

• Tipo di impiego Collaboratrice

• Principali mansioni e

responsabilità Consulenza tecnico-ambientale a soggetti privati/imprese, nei seguenti settori:

Collaborazione nella predisposizione documentazione a supporto delle istanze e assistenza durante l’istruttoria per il rilascio, rinnovo o modifica di :

- Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA-IPPC),

- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), autorizzazioni per attività di gestione rifiuti (impianti di trattamento, recupero, isole ecologiche), autorizzazioni emissioni in atmosfera (ordinarie e in deroga), scarichi idrici.

- Verifica di Assoggettabilità a VIA

• Date (da – a) Da gennaio 2016 a oggi (ancora in corso)

(2)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro In qualità di libera professionista ingegnere ambientale, collabora regolarmente con l’ingegnere Edoardo Zambruni, vicolo San Giuseppe, 12 Brescia

• Tipo di azienda o settore -

• Tipo di impiego Collaboratrice

• Principali mansioni e

responsabilità Consulenza tecnico-ambientale a soggetti privati/imprese, nei seguenti settori:

Collaborazione nella predisposizione documentazione a supporto delle istanze e assistenza durante l’istruttoria per il rilascio, rinnovo o modifica di :

autorizzazioni per attività di gestione rifiuti (impianti di trattamento, recupero),

Verifica di Assoggettabilità a VIA impainti rifiuti Presentazione Pratiche tramite portale SUAP (SCIA- CILA) Presentazione pratiche per licenza di pubblico spettacolo Predisposizione di elaborate grafici mediante software autocad

• Date (da – a) Da 2007 a oggi (ancora in corso) Da ottobre 2015 a oggi (ancora in corso)

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro In qualità di libera professionista ingegnere ambientale, collabora prevalentemente con lo Studio Associato Professione Ambiente Via Stefano Antonio Morcelli, 2

25123 Brescia (BS)

Libera professionista

• Tipo di impiego Libero professionista

• Principali mansioni e

responsabilità Consulenza tecnico-ambientale agli enti pubblici e a soggetti privati/imprese, nei seguenti settori:

Pianificazione urbanistica, territoriale e ambientale - predisposizione documentazione a supporto della procedura, assistenza durante l’istruttoria e le conferenze di valutazione:

- Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) di PGT, PII, PR, SUAP;

- Valutazione di incidenza (VIC);

- Rapporto di impatto paesistico-ambientale per insediamenti commerciali;

- Zonizzazioni acustiche;

- Piani paesistici

- Studi pedologici, analisi in tema di reflui zootecnici

Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. (screening)

Aggiornamento normativo ambientale personalizzato, con individuazione norme applicabili e pianificazione adempimenti discendenti.

(3)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura SUFFICIENTE

• Capacità di scrittura SUFFICIENTE

• Capacità di espressione orale

SUFFICIENTE

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità relazionali e attitudine al lavoro d’equipe.

• Date (da – a) Settembre 1996 – Febbraio 2007

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli studi di Brescia – Facoltà di Ingegneria

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Civile con orientamento per l’Ambiente e il Territorio

Vecchio Ordinamento – Votazione: 89/110

Tesi di laurea: “Il bilancio ambientale di un comparto sciistico”

Relatore: Prof.ssa Barbara Badiani

• Date (da – a) Settembre 1991 – Luglio 1996

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Liceo Scientifico Statale “B. Pascal” di Manerbio (BS)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Diploma di Liceo Scientifico Diploma scuola superiore Votazione 48/60

(4)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Dal 2010 al 2014

Esperienza come consigliere comunale, membro della Commissione urbanistica e della Commissione ecologia.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Pacchetto Office versione Windows e Mac; principali web browser, applicativi gestione pdf come Adobe Acrobat e simili, realizzazione elaborati grafici e cartografici utilizzando AutoCad ArcGis-Esri, applicazioni per editing immagini.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

Iscritta all’ordine degli Ingegneri di Brescia n. 4978

PATENTE O PATENTI B

I dati vengono forniti nel rispetto della normativa vigente D. Lgs. N. 196 del 30 giugno 2003 e s.m.i., a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Verolavecchia, settembre 2019

Ing. Francesca Zani

(5)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

COLLABORAZIONE PER LA REDAZIONE DEI SEGUENTI STUDI AMBIENTALI-TERRITORIALI/PRATICHE

AUTORIZZATIVE :

Rapporto Ambientale per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio/Varianti al Piano di Governo del Territorio

- Comune di Ghedi - Comune di Leno - Comune di Lograto - Comune di Sale Marasino - Comune di Cologne - Comune di Trenzano - Comune di Poncarale - Comune di Urago d’Oglio - Comune di Rudiano - Comune di Provaglio d’Iseo - Comune di Mairano

- Comune di Dello

- Comune di Verolavecchia - Comune di Tavernole s/M - Comune di Pezzaze - Comune di Borgosatollo - Comune di San Paolo - Comune di Flero - Comune di Castelcovati - Comune di Pumenengo (Bg) - Comune di Fontanella (Bg) - Comune di Sergnano (Cr) - Comune di Orzinuovi

Rapporto Ambientale per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica e/o Rapporto Ambientale Preliminare per la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS di atti di pianificazione diversi da quelli al punto precedente:

- Piano Integrato d’Intervento (PII) di nuova lottizzazione (>10 Ha) in Comune di Brescia area ex Magazzini Generali

- SUAP per la riattivazione di un caseificio in Comune di Castiglione d/S

- Piano Attuativo (PA) per la realizzazione di una una piattaforma logistica (>20 Ha) di interesse pubblico comprensiva di capannoni a destinazione magazzini in Comune di Brescia

- Programma Integrato di Intervento (PII) - in Accordo di Programma (AdP) con adesione regionale - finalizzato alla riconversione di un’area produttiva e realizzazione di un nuovo polo tematico commerciale in Comune di Brescia

- Programma Integrato di Intervento (PII) finalizzato alla riconversione di un ambito residenziale in Comune di Gussago (Bs)

- Piano di Recupero (PR) area oratorio e campo sportivo siti sul territorio comunale di Iseo (Bs)

- Piano Attuativo a destinazione commerciale in un ApT sul territorio comunale di Iseo (Bs)

- SUAP per la realizzazione di un nuovo centro nautico sito sul territorio comunale di Iseo (Bs)

(6)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

- SUAP per due ampliamenti di siti produttivi siti sul territorio comunale di Iseo (Bs) - SUAP per due ampliamenti di siti produttivi siti sul territorio comunale di Travagliato (Bs) - SUAP per ampliamento di un sito produttivo in territorio comunale di Trenzano (Bs) - SUAP per ampliamento di un sito produttivo in territorio comunale di Gambara (Bs) - Programma Integrato di Intervento (PII) sul territorio comunale per la riqualificazione

urbana di un sito produttivo dismesso in Comune di Leno

Redazione della documentazione tecnica per la procedura di Valutazione di Incidenza per i Siti Natura 2000:

- Nuovo PGT del Comune di Pumenengo (Cr) con potenziali interferenze nei confronti del Sito di Interesse Comunitario (SIC) e Sito Natura 2000 “Riserva naturale Boschetto della Cascina Campagna”

- Variante generale di P.G.T. del Comune di Orzinuovi con potenziali interferenze nei confronti dei Siti Natura 2000 insistenti sul territorio interessato

- Variante generale di P.G.T. del Comune di Rudiano con potenziali interferenze nei confronti dei Siti Natura 2000 insistenti sul territorio interessato

- Piano di Recupero (PR) area oratorio e campo sportivo siti sul territorio comunale di Iseo (Bs) nei confronti del Sito Natura 2000 “Torbiere di Iseo”

- Piano Attuativo a destinazione commerciale in un ApT sul territorio comunale di Iseo (Bs) nei confronti del Sito Natura 2000 “Torbiere di Iseo”

- Progetto di nuova unità abitativa in Comune di Provaglio d’Iseo nell’area a corona del del Sito Natura 2000 “Torbiere di Iseo”

- Progetto di riqualificazione unità abitativa in Comune di Gargnano in zona di protezione speciale IT2070402 “Alto Garda Bresciano”

Redazione della documentazione tecnica per la stesura/aggiornamento di Zonizzazione Acustiche:

- Comune di Sale Marasino - Comune di Rudiano - Comune di Mairano - Comune di Dello - Comune di Borgosatollo - Comune di San Paolo - Comune di Flero - Comune di Castelcovati - Comune di Fontanella (Bg) - Comune di Pontevico

Studio di Impatto Ambientale per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e/o Verifica di assoggetabilità a VIA e autorizzazioni commerciali:

- Verifica di VIA: Piano Integrato d’Intervento (PII) di nuova lottizzazione (>10 Ha) in Comune di Brescia (area ex Magazzini Generali)

- Verifica di VIA: Piano Attuativo (PA) per la realizzazione di una una piattaforma logistica (>20 Ha) di interesse pubblico comprensiva di capannoni a destinazione magazzini in Comune di Brescia

- Verifica di VIA per impianto pilota per il trattamento delle ceneri leggere da termovalorizzatori in comune di Brescia

- Verifica di VIA per modifica impianto per attività di fonderia, ossidazione e verniciatura

(7)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

in Comune di Maclodio

- Procedura di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. di nuovo impianto di recupero rifiuti in Comune di Gussago (Bs)

- Rapporto di impatto paesistico-ambientale progetto due nuove Grandi Strutture di Vendita in Comune di Brescia

- Rapporto di impatto paesistico-ambientale progetto nuova Grande Struttura di Vendita in Comune di San Giorgio di Mantova (Mn)

- Procedura di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. di nuovo impianto di recupero rifiuti in Comune di Paderno Franciacorta (Bs)

- Procedura di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. di nuovo impianto IPPC in Comune di Gussago (Bs)

- Procedura di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. di nuovo impianto IPPC in Comune di Castegnato (Bs)

- Procedura di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. per modifica sostanziale impianto rifiuti in Comune di Lumezzane (Bs)

- Procedura di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. per modifica sostanziale impianto IPPC in Comune di Manerbio (Bs)

Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

- Collaborazione per procedura di AIA per nuovo impianto IPPC in Comune di Gussago (Bs)

- Collaborazione per procedura di AIA per nuovo impianto IPPC in Comune di Castegnato (Bs)

- Collaborazione per procedura di modifica sostanziale AIA per impianto IPPC in Comune di Manerbio (Bs)

- Collaborazione per procedura di Riesame AIA per impianto IPPC in Comune di Manerbio (Bs)

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

- Predisposizione pratica AUA per la richiesta delle autorizzazioni necessarie all’attività di produzione casearia del Caseificio Ambrosi S.p.a. al SUAP del Comune di Castiglione d/S.

- Collaborazione per predisposizione pratica modifica sostanziale AUA impianto rifiuti esistente in Comune di Lumezzane.

- Predisposizione pratiche modifiche non sostanziali AUA per diversi impianti/attività - Predisposizione pratica AUA per impianto di estrusione sito in Comune di Manerbio.

Comunicazione di esercizio attività di gestione rifiuti

- Predisposizione pratica di Nuova Comunicazione di esercizio attività di recupero di rifiuti non pericolosi ai sensi degli artt. 214/216, del D.Lgs 152/06 con impianto in Comune di Longhena

- Predisposizione pratica di Nuova Comunicazione di esercizio attività di recupero di rifiuti non pericolosi ai sensi degli artt. 214/216, del D.Lgs 152/06 con impianto in Comune di Paderno Franciacorta

- Predisposizione pratica di Nuova Comunicazione di esercizio attività di recupero di rifiuti non pericolosi ai sensi degli artt. 214/216, del D.Lgs 152/06 con impianto in Comune di Paderno Franciacorta

(8)

Domicilio fiscale e sede legale: q.re A. De Gasperi, 1 – 25029 Verolavecchia (BS) C.F. ZNAFNC76L52B157U P. I.V.A.: 02968030987

I dati vengono forniti nel rispetto della normativa vigente D. Lgs. N. 196 del 30 giugno 2003 e s.m.i., a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Verolavecchia, settembre 2019

Ing. Francesca Zani

Riferimenti

Documenti correlati

[email protected] Comune di Moio della Civitella [email protected] Comune di Montano Antilia [email protected] Comune di Monte San

La giunta compie gli atti che, ai sensi della legge o del presente Statuto, non siano riservati al consiglio e non rientrino nelle competenze attribuite al Sindaco, al

L’esercizio della facoltà di recesso per giusta causa da parte della Stazione Appaltante comporta lo scioglimento dei vincoli contrattuali derivati. Gli altri casi

L’Amministrazione Comunale ha diritto di ispezionare con il proprio personale o avvalendosi di pro- fessionalità esterne, in ogni momento e anche senza preavviso, i luoghi oggetto

aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, nè acquisire

L’offerta economica presentata deve intendersi comprensiva di ogni miglioria e servizi aggiuntivi e/o integrazione presentata in sede di offerta tecnica, per

Qualora il titolare di un’autorizzazione per il commercio al dettaglio in forma itinerante sospenda l’attività per un periodo superiore a 30 giorni deve darne comunicazione

هيلإ لكوملا يسفنلا بيبطلا لمع فقوت كلذ ىلع بترتي ,تقو يأ يف ةيصخشلا تامولعملا لوادت فقو صخشلا قح نم صخشلا قح نم .نوناقلا اهيلع صني يتلا ةدملل تانايبلا