Dott.ssa FRANCESCA TITTARELLI Psicologa e Psicoterapeuta
FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONIPERSONALI
Nome Tittarelli Francesca Data di nascita 4 ottobre 1974 Telefono Centro 3497740152
E-mail [email protected]
ESPERIENZALAVORATIVA
• da aprile 2010 a oggi
“Centro Terapia Cognitiva”, studio privato di Psichiatria e Psicoterapia, Via del Fornetto n. 111- 60127 Ancona (AN)
• dal 17 maggio 2006 a oggi
Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minorenni delle Marche
• dal 27 dicembre 2016 al 26 giugno 2019
Psicologa Co.Co.Pro. presso l'U.O.S. UMEA Disabilità Ambito Ancona per l'espletamento de “Progetti globali: strumenti per l'integrazione delle competenze a supporto della disabilità”
• dal 1 luglio 2011 al 29 febbraio 2012
Psicologa presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASUR ZT n. 7 di Ancona per l’espletamento di prestazioni specialistiche di assistenza psicologica
• dal febbraio 2011 al giugno 2011
Consulente Attività di Prevenzione e Progettazione nell'ambito della Promozione del Benessere Giovanile per il Centro Studi dell'Associazione OIKOS di Jesi
• dal febbraio 2011 al giugno 2011
Consulente esterno presso Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia” all'interno del Progetto “Star bene con se stessi e con gli altri”
• da 1 luglio 2009 al 31 dicembre 2010
Psicologa presso U.O. Attività Consultoriali di Chiaravalle, Distretto Nord dell’ASUR Zona Territoriale
• da 1 novembre 2004 al 30 giugno 2009
Psicologa – Psicoterapeuta presso il Centro per la Promozione dell’Agio Adolescenziale - ASUR Zona Territoriale 7 di Ancona, Dipartimento di Salute Mentale
• dal 11 febbraio 2003 al 25 luglio 2006
Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale per i Minorenni delle Marche
• dal 20 marzo 2000 al 23 agosto 2008
Socio-cooperatore della Cooperativa COO.S.S. MARCHE in qualità di Educatrice presso servizi di assistenza educativa individualizzata e di integrazione scolastica a minori portatori di handicap e presso un servizio di Doposcuola rivolto a minori e in qualità di Coordinatrice di C.S.E.R. (dal novembre 2005 al luglio 2006).
ISTRUZIONEEFORMAZIONE
• Anno Scolastico 92/93 Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l’Istituto Tecnico G. Galilei di Jesi (An), indirizzo Servizi Sociali, con il punteggio di 60/60.
• Anno Formativo 98/99 F.S.E. 1998
Attestato di qualifica professionale “Esperto in Problematiche Socio-Educative – Progettazione di Servizi” Anno Formativo 1998-99 F.S.E. 1998, approvato dall’Amministrazione Provinciale di Ancona con Deliberazione Giunta Provinciale N. 323 del 29/12/1998, presso CO.IN.FORM. Ancona, con attestato di qualifica professionale conseguito con il punteggio 99/100.
• 30 giugno 1999 Diploma di Laurea in Psicologia, indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità conseguito il presso la Libera Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze della Formazione, con il punteggio 110/110 e dichiarazione di lode.
Tesi dal titolo: Il danno psichico.
• Anno Formativo 2001 F.S.E. - Annualità 2000
Corso per “Operatore Sociale” per la durata complessiva di 96 ore, approvato dall'Amministrazione Provinciale di Ancona, presso Cooss Marche ONLUS Ancona;
• Novembre 2000 febbraio 2001
Corso di aggiornamento su “Prospettive Educative e Sociali per l'Adulto disabile” per la durata complessiva di 20 ore, Cooss Marche ONLUS Jesi;
• sessione giugno 2002 Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo mediante esame di Stato nella Sessione di Giugno 2002 all’Università degli Studi di Roma
• 27 settembre 2003 Iscrizione all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Marche al numero 1016.
• dal 19 novembre 2005 al 29 gennaio 2006
Attestato di frequenza Corso “Operatore portatore di handicap” per la durata complessiva di 40 ore, organizzato da Cooperativa Sociale Cooss Marche ONLUS, Jesi;
• 30 giugno 2008 Diploma di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale conseguito presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma con votazione di 30/trentesimi e lode (riconosciuto ai sensi art. 3 legge 56/89 con D.
M. 31/12/1993).
• 5 luglio 2008 Iscrizione nell’elenco degli psicologi psicoterapeuti all’Albo della Regione Marche, in applicazione dell’art.3 legge n.56 del 18/02/89.
• dal 23 novembre 2007 al 30 maggio 2008
Attestato di partecipazione al Corso di Formazione “Percorsi di tutela per i bambini vittime di maltrattamento e abuso” per la durata complessiva di 50 ore, organizzato da Associazione “La voce dei bambini” ONLUS;
• dal 18 marzo 2008 al 17 dicembre 2008
Attestato di Partecipazione, in qualità di Psicologo presso il Tribunale per i minorenni di Ancona, al Corso di Formazione “Operare con minori abusati: strumenti e metodi del lavoro di equipe”, svolto dalla Scuola Regionale di Formazione della Pubblica Amministrazione per complessive 140 ore di formazione;
• 18 - 20 maggio 2012 Certificate of Attendance “Eye Movement Desensitization and Reprocessing”
Level I Training
TIROCINIO
• dal 2003 al 2004
Tirocinante psicologa specializzanda in psicoterapia presso il Centro per lo Studio e il Trattamento del Disagio Adolescenziale della Clinica Psichiatrica Dipartimento di Salute Mentale AUSL 7 Ancona, responsabile Prof. Bernardo Nardi.
• dal 15/09/1999 al 14/03/2000
Tirocinio Pratico PostLauream di Psicologia come da D.M. 239/92:
I semestre (dal 15.09.1999 al 14.03.2000) presso “Lega del Filo D’Oro – Centro di Riabilitazione” di Osimo, Area di Psicologia Generale
• dal 15/03/2000 al 14/09/2000
Tirocinio Pratico PostLauream di Psicologia come da D.M. 239/92:
II semestre (dal 15.03.2000 al 14.09.2000) presso “A.S.U.R. n. 7 di Ancona – UMEE”, Area di Psicologia dello Sviluppo
CONGRESSI EDATTIVITÀIN QUALITÀ DIRELATORE
• 19 maggio 2017 XVIII Convegno di Psicopatologia post-razionalista “Promuovere il cambiamento”, relazione dal titolo “Gli attori del cambiamento in adolescenza”, Facoltà di Medicina – Ancona;
• 27 novembre 2015 Seminario “La formulazione del caso: orientamenti clinici a confronto” relazione dal titolo nell'ambito dell'Assemblea Regionale SITCC Marche, Senigallia;
• 28 novembre 2015 Seminario “Il cibo e le Emozioni”, organizzato dall'Associazione Bricoliamo, Biblioteca Comunale di Chiaravalle;
• 21 novembre 2014 Seminario ECM di formazione sull'Adolescenza “Adole-scienze a confronto”, relazione dal titolo “Ricerca delle origini e crisi di identità nell'adolescente adottato”, Ancona;
• 15 marzo 2014 Incontro dal titolo "Parliamo d'amore. Educazione affettiva e sessuale dei bambini e degli adolescenti" nell'ambito del Progetto "Genitori e scuola, per capire i nostri figli, organizzato dal Circolo ACLI di Chiaravalle in collaborazione con l'Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Chiaravalle;
• 24 maggio 2013 XIV Convegno di Psicopatologia post-razionalista “Lavorare con la Conoscenza Tacita”, chair nella sessione “Lavorare sul livello tacito nella terapia di coppia”, Facoltà di Medicina – Ancona;
• 25 maggio 2007 VIII Convegno di Psicopatologia post-razionalista “L’umore i suoi disturbi”, relazione dal titolo “Disturbi dell’umore e problemi di giustizia minorile”, Ancona
• 27 maggio 2005 VI Convegno di Psicopatologia Post-Razionalista “Approccio all’Adolescente Difficile”, relazione dal titolo “Le difficoltà della crescita nell’esperienza del Centro Adolescenti per la Promozione dell’Agio Giovanile di Ancona”, Ancona
• 29 ottobre 2004 Convegno Nazionale “Quando la cicogna non arriva – Quale scenario dopo la Legge n. 40 del 19.02.04”, relazione dal titolo “Studio delle percezioni soggettive relative all’iter della Procreazione Medicalmente Assistita e dell’Adozione”, Camerino
• 22-24 marzo 2002 2° Forum sulla formazione in Psicoterapia Cognitiva, relazione dal titolo
“Implicazioni emotive nella Sindrome dell’Aborto Spontaneo Ricorrente: Studio di Follow Up”, Assisi
EVENTIFORMATIVI, CORSI,
SEMINARI, CONVEGNI
• 14 dicembre 2019 Convegno “Sessuologia Clinica di terza ondata”, SITCC Marche – Ancona;
• 30 novembre 2019 Seminario Formativo “Selfie Portrait” Istituto di Terapia Familiare – Ancona;
• 24 maggio 2019 XX Convegno di Psicologia e Psicopatologia Post-razionalista “Centralità della Dimensione Evolutiva nella Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista”, Università Politecnica delle Marche – Ancona;
• 23 aprile 2019 Evento Formativo N.9 Crediti ECM “WAIS-IV – WECHSLER ADULT INTELLIGENCE SCALE Documentazione clinica, Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura”, Giunti Psychometrics;
• 2 marzo 2019 Convegno “Autismo e Lavoro: nessun escluso”, Ragazzi Oltre Onlus – Ancona;
• 6 dicembre 2018 Convegno “Sessualità e Disabilità: le nuove frontiere” , Coordinamento Area Associazione Disabili in Rete – Ancona;
• dal 10 settembre 2018 al 3 dicembre 2018
N. 5 Giornate Formative “Dal Distretto all'Area Vasta2 al PUA UVI e PAI”, ASUR Marche AV2 – Jesi;
26 – 27 ottobre 2018 Evento Formativo N.16 Crediti ECM “Autismo e analisi applicata del comportamento/comportamento verbale”, ASUR Marche – Ancona;
• 18 ottobre 2018 Evento Formativo N.6,3 Crediti ECM Convegno Regionale “La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire.” VI Edizione - Ancona;
• 21 aprile 2018 Evento Formativo N.6 Crediti ECM “La violenza assistita dai bambini nei contesti familiari, criteri diagnostici e strategie di protezione e cura”, Riflessi S.r.l. Torino - Ancona;
• 4 aprile 2018 Iniziativa formativa “Lo psicodramma analitico come strumento di supervisione di casi ad elevata complessità socio-sanitaria”, ASUR Marche AV2 – Ancona;
• 3 dicembre 2017 Seminario “L'Officina della Memoria”, Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva – Osimo;
• 4 novembre 2017 Seminario “Il destino del Trauma – Esperienze infantili avverse e psicopatologia evolutiva”, SITCC Marche – Ancona;
• 26 - 27 ottobre 2017 Iniziativa formativa “Autismo e Analisi Applicata del Comportamento/Comportamento Verbale”, ASUR Marche AV2 – Ancona;
• 29 settembre 2017 Convegno “Comprendere e curare la mente ossessiva”, Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. Sede di Ancona – Ancona;
• 14 ottobre 2016 Workshop “Trauma ed esordi psicotici”, Scuola Psicoterapia Cognitiva – Senigallia;
• 30 settembre 2016 Workshop “L'alleanza terapeutica come fattore di cura nei disturbi dell'adulto conseguenti a traumi cumulativi nell'infanzia”, Scuola Psicoterapia Cognitiva – Ancona;
• 28 settembre 2016 Seminario “La diagnosi dei disturbi di personalità. Il modello alternativo dei disturbi di personalità della sezione terza del DSM-5”, SITCC Marche – Ancona;
• 10 settembre 2016 Seminario di formazione: 8 ore “DSM 5 – Classi, categorie e casi clinici”, Ordine Psicologi delle Marche – Ancona;
• 24 giugno 2016 Workshop “Un caso clinico, due approcci terapeutici”, Scuola Psicoterapia Cognitiva – Ancona;
• 17 maggio 2016 Convegno “Omofobia, Violenza e Discriminazioni da Orientamento Sessuale”, Ancona;
• 24, 25 e 26 gennaio 2016
Corso di aggiornamento “Acceptance and commitment therapy (ACT) e Relational Frame Theory (RFT): Applicazioni cliniche”, Scuola Psicoterapia Cognitiva – Ancona;
• 9 ottobre 2015 Convegno “La violenza alle donne e ai minori: riconoscere, proteggere, intervenire”, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Ancona;
• 11 settembre 2015 Seminario “Relazioni d'amore: normalità e patologia” organizzato dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L – Sede di Ancona;
• dal 10 marzo al 30 giugno 2015
Corso di Lingua Inglese di livello A2, Scuola Superiore della Magistratura - Struttura Territoriale di Formazione decentrata del Distretto di Ancona;
• 22 maggio 2015 XVI Convegno di Psicopatologia Post-razionalista “Ricostruire l'Esperienza”, Università Politecnica delle Marche;
• 3 ottobre 2014 Convegno ECM “La violenza alle donne e ai minori: riconoscere, proteggere, intervenire”, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Ancona;
• 23 maggio 2014 XIV Convegno di Psicologia e Psicopatologia Post-razionalista “Continuità, coerenza sistemica e complessità”, Università degli Studi di Siena – Siena;
• 16 maggio 2014 Incontro di Studio “La parola del minore nel procedimento civile: aspetti sostanziali e processuali”, Scuola Superiore della Magistratura, Palazzo di Giustizia – Ancona;
• 9 maggio – 11 aprile – 28 marzo 2014
Giornate Formative di Psicologia Analitica “La Clinica di Jung Oggi” Centro Formazione Continua Area Vasta n. 2 – Ospedale Murri, Jesi;
• 25 gennaio 2014 Seminario di Formazione “Troppo o troppo poco, il godimento, tutto o niente, l'amore – Psicoanalisi e desiderio: la direzione della cura nella nevrosi” - Istituto Freudiano – Antenna di Ancona;
• 7 dicembre 2013 Convegno “Teoria e Clinica del Perdono” organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva – Sede di Ancona e Associazione Psicologia Cognitiva;
• 24 maggio 2013 XIV Convegno di Psicopatologia Post-razionalista “Lavorare con la conoscenza tacita”, Università Politecnica delle Marche – Ancona;
• 26 giugno 2013 Convegno ECM “Crescere fragilmente: attaccamento e nuove dipendenze” organizzato da P.A.R.S. Coop. Soc. Onlus – Civitanova Marche;
• dal 25 febbraio al 17 novembre 2012
Num. 3 Giornate Formative “Valutazione delle Capacità genitoriali” organizzato dall'Area Vasta n. 2 dell'ASUR Marche;
• 24 ottobre 2012 Incontro di coordinamento del Presidente del Tribunale per i Minorenni con i componenti privati”, Palazzo di Giustizia di Ancona;
• 5 luglio 2012 Incontro di studio sul tema “La magistratura onoraria: profili organizzativi e deontologici”, Palazzo di Giustizia di Ancona;
• 24 maggio 2012 XIII Convegno di Psicologia e Psicopatologia Post-razionalista “All you need is love: la rilevanza dello stile affettivo in psicoterapia post-razionalista” L, Università degli Studi di Siena;
• 20 gennaio 2012 Giornata Formativa “Reverie Istituzionale nel C.S.M.” organizzato dall'ASUR Zona Territoriale n.7 Ancona – Area Vasta n. 2;
• 3 dicembre 2011 Seminario “ACT, Accettazione e Mindfulness: nuovi orizzonti in terapia cognitiva”
organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva – Sede di Ancona;
• 14 novembre 2011 Convegno Regionale La violenza alle donne e ai minori: riconoscere, proteggere, intervenire” Università Politecnica delle Marche - Ancona;
• 30 settembre 2011 Giornata di Formazione “La Giornata degli UFE”, presso Dipartimento di Salute Mentale - Asur Marche;
• 15 ottobre 2011 Giornata Europea sulla Depressione, Evento Formativo ECM “Depressione e psicosi:
prevenzione clinica e terapia”, Dipartimento di Salute Mentale - Asur Marche
• 13-14 giugno 2011 Convegno Internazionale “Diventare genitori adottivi sufficientemente buoni. Dalla studio di coppia alle specificità interculturali” Istituto degli Innocenti di Firenze;
• 20 maggio 2011 XII Convegno ECM di Psicopatologia Post-razionalista “Lavorare con le emozioni”, Az.
Ospedaliera Ancona;
• 26-27 novembre 2010 Convegno “Di padre in figlio, la Paternità tra regole e affetti” organizzato da Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia - Bologna;
• dal 18 al 20 ottobre 2010 Corso ECM “Movimento in gravidanza e dopo – Corso pratico/esperienziale”
organizzato da ASUR Zona Territoriale n. 7 – Ancona;
• dal 19 giugno al 23 ottobre 2010
Num. 4 Giornate Formative “Valutazione delle Capacità genitoriali” organizzato dall'ASUR Zona Territoriale n. 7, Ancona;
• 29 maggio 2010 Seminario di Studio “La voce dei bambini nel Processo giuridico, psicologico e sociale di tutela” organizzato da Associazione La voce dei bambini - Onlus, Pesaro;
• 21 maggio 2010 XI Convegno di Psicologia e Psicopatologia Post-razionalista “La formazione post- razionalista”, Università degli Studi di Siena – Siena;
• 22 aprile 2010 Corso di Aggiornamento “Processi cognitivi e prassi terapeutica in psichiatria: III incontro 'Approccio clinico esplicativo alle psicosi' ” organizzato dall'Università degli Studi di Ancona – Facoltà di Medicina e chirurgia – sezione di Psichiatria, Ancona;
• 25 marzo 2010 Corso di Aggiornamento “Processi cognitivi e prassi terapeutica in psichiatria: II incontro 'Raccolta anamnestica e riformulazione clinica' ” organizzato dall'Università degli Studi di Ancona – Facoltà di Medicina e chirurgia – sezione di Psichiatria, Ancona;
• 4 marzo 2010 Incontro “Il bambino non è un elettrodomestico, ovvero come promuovere una cultura della nascita e dell’accudimento”, promosso da “Collegio Provinciale Ostetriche di Ancona” – Ancona;
• 25 febbraio 2010 Corso di Aggiornamento “Processi cognitivi e prassi terapeutica in psichiatria: I incontro 'Approcci cognitivi razionalisti e post-razionalisti' ” organizzato dall'Università degli Studi di Ancona – Facoltà di Medicina e chirurgia – sezione di Psichiatria, Ancona;
• 18 febbraio 2010 Seminario di Studio “Dalla Diagnosi Funzionale al Piano Educativo Individualizzato secondo l'ICF”, organizzato dalla Lega del Filo d'Oro, presso Università Politecnica delle Marche;
• 28 novembre 2009 Corso ECM “Il disturbo Ossessivo-Compulsivo: modelli di comprensione e strategie di trattamento cognitivo-comportamentali”, organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. - Fano;
• 14 novembre 2009 Convegno “La famiglia trova casa, per costruire insieme una cultura dell'affido e dell'adozione”, promosso da “La Goccia Associazione Onlus” - Macerata;
• 6 novembre 2009 Corso ECM “Attaccamento Disorganizzato, Disturbi Metacognitivi e di Theory of Mind nei Disturbi di Persoalità: Principi Teorici e Strategie Cliniche” organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. - Ancona;
• 4 – 5 settembre 2009 Corso ECM “La valutazione testo logica con MMPI-II”, organizzato da Associazione Cognitivamente, Via della Ricostruzione n.3 – Ancona;
• dal 5 giugno al 5 luglio 2009
Corso ECM “Nuove Basi per l'approccio psicologico all'infanzia” presso Associazione
“La voce dei bambini” - Senigallia;
• 29 maggio 2009 Corso/Seminario ECM “X Convegno di Psicopatologia Post-razionalista “Costruttivismo e Neuroscienze: dieci anni di ricerca (1999-2009)”, organizzato da Azienda Ospedaliera di Ancona;
• 21 febbraio 2009 Seminario ECM “Disturbi Specifici dell’Apprendimento nell’ottica cognitivo-
comportamentale: diagnosi, comorbilità funzionali e psicopatologiche”, organizzato da Associazione Cognitivamente, presso Ospedali Riuniti Ancona;
• 23 gennaio 2009 Seminario di Studi “La Cicogna Miope: la riparazione possibile delle bambine e dei bambini vittime di violenze” organizzato da Associazione “La voce dei bambini” - Senigallia;
• 19 dicembre 2008 Corso/Seminario ECM “Salute mentale: risorse e strategie di intervento”, organizzato da Dipartimento Neuroscienze Sez. Psichiatria, Ancona;
• 5 dicembre 2008 Seminario “Trauma e dissociazione: contributi innovativi della teoria dell'attaccamento in psicopatologia e psicoterapia” organizzato da Scuola si Psicoterapia Cognitiva, Sede di Ancona presso Teatro della Fortuna – Fano;
• 7 – 8 novembre 2008 Congresso ECM SIP Marche “L’esordio psicopatologico”, organizzato da Dipartimento Neuroscienze Sez. Psichiatria, Ancona;
• 2 ottobre 2008 Convegno Nazionale “Il maltrattamento in-visibile”, organizzato da Associazione Piombini-Sensini, Università degli Studi di Macerata;
• 4 – 5 luglio 2008 Congresso “Antidepressivi: anno 2008”, Ancona;
• 30 maggio 2008 IX Convegno di Psicologia a Psicopatologia post-razionalista “Il processo Psicoterapeutico nell’ottica post-razionalista”, organizzato da Università degli Studi di Siena, Siena;
• 9 maggio 2008 Convegno “Polimorfismi Genici e Modalità INWARD ed OUTWARD di Costruzione del Sé: contributo alla comprensione dell’umore e dei suoi disturbi”
organizzato da organizzato da Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina di Ancona, Ancona;
• 31 marzo 2007 Convegno “Apri la tua vita –Affidati un bambino”, organizzato da Comune Fano capofila ATS VI, Ambito Territoriale Sociale VI, ASUR Z.T. 3, Fano;
• 22 novembre 2006 Incontro di Studio sul tema “I rapporti familiari: demarcazione tra la speciale competenza del Tribunale per i Minorenni e quella ordinaria dei Tribunali circondariali – Il rischio di sovrapposizioni di fatto” organizzato dalla Corte d'Appello di Ancona, presso Palazzo di Giustizia – Ancona;
• 3 novembre 2006 Seminario “Il sistema familiare dell'adolescente – Il Senso di vuoto, il vuoto di senso”, organizzato da Cooperativa Sociale Coo.S.S. Marche Onlus – Jesi;
• dal 11 gennaio 2006 al 31 gennaio 2006
Attività di riorientamento soci Cooss Marche 1: Cod. 170 denominata Privacy” addetti in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03, per la durata complessiva di 15 ore, autorizzato da Amministrazione Provinciale di Ancona presso Cooss Marche ONLUS Ancona;
• dal mese di marzo 2003 al mese di agosto 2003
Corso di Aggiornamento per Educatori di Asilo Nido per la durata complessiva di 15 ore, organizzato da Cooss Marche ONLUS Ancona;
• 18 maggio 2002 Workshop su “Il contributo della ricerca alla comprensione della resistenza al cambiamento” organizzato da Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva – Roma;
• 6-7 settembre 2001 Corso di Sensibilizzazione al lavoro di gruppo, organizzato da CEMEA Centri di Esercitazione ai Metodi dell'Educazione Attiva di Firenze;
• 24 marzo 2001 Seminario teorico-pratico su “La Comunicazione Facilitata”, organizzato da Cooperativa Sociale Coo.S.S. Marche Onlus – Jesi;
• dal novembre 2000 al febbraio 2001
Corso di Aggiornamento per Educatori su “Prospettive Educative e Sociali per l'adulto disabile” per la durata complessiva di 20 ore, organizzato da Cooss Marche ONLUS Ancona;
• 16 marzo 2000 Giornata di studio “Il Minore abusato. Il minore Maltrattato” organizzata dall'ASL n. 7 – Ancona;
• 11-13 novembre 1999 VII Convegno Nazionale della Società Italiana di Psicofisiologia, organizzata dall'Università degli Studi di Ancona – Facoltà di Medicina e Chirurgia;
PUBBLICAZIONI
• 2009 Tittarelli F.
Esperienze di Post-razionalismo. In: La scuola post-razionalista di Ancona:
L’Accademia dei Cognitivi della Marca. Università Politecnica delle Marche, Ancona,
• 2009 Rupoli S., Tittarelli F.
La maturazione del pensiero teorico-astratto. In: Costruttivismo e Neuroscienze: dieci anni di ricerca (1999 – 2009). Atti del X Convegno di Psicopatologia Post- Razionalista. Università Politecnica delle Marche. Accademia dei Cognitivi della Marca., Ancona
• 2007 Tittarelli F.
Disturbi dell’umore e problemi di giustizia minorile In: L’Umore e i Suoi Disturbi.
Atti del VIII Convegno di Psicopatologia Post-Razionalista. Accademia dei Cognitivi della Marca. Università Politecnica delle Marche, Ancona
• 2005 Arimatea E., Brandoni M., Capecci I., Castellani S., Castellucci G., Frattesi V., Gentili J., Mazzoni C., Nardi B., Romagnoli F., Rupoli S., Tittarelli F.
Le difficoltà della crescita nell’esperienza del Centro Adolescenti per la Promozione dell’Agio Giovanile di Ancona. In: Approccio all’Adolescente Difficile. Atti del VI Convegno di Psicopatologia Post-Razionalista. Accademia dei Cognitivi della Marca.
Quaderni della ASL 7, Ancona
• 2004 Capecci I., Tittarelli F., Arimatea E., Rupoli S., Brandoni M., Nardi B.: Le fobie adolescenziali. In: Italian Journal of Psychopathology, IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia “Il ruolo centrale della psichiatria in medicina”, Roma, P.211
• 2004 Pannelli G., Brandoni M., Gentili J., Romagnoli F., Rupoli S., Tittarelli F.: Approccio psicoterapeutico post-razionalista negli adolescenti psicotici. In: La Psicoterapia Post- Razionalista delle Psicosi. V Convegno di Psicologia e Psicopatologia Post- Razionalista, Siena
• 2004 Capecci I., Romagnoli F., Arimatea E., Tittarelli F., Nardi B.: Disturbi psicosomatici in adolescenza: focus sui sintomi gastrointestinali. In: Italian Journal of Psychopathology, IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia “Il ruolo centrale della psichiatria in medicina”, Roma, P.211
• 2004 Arimatea E., Castellani S., Tittarelli F., Capecci I., Brandoni M., Nardi B.: Dallo stile di attaccamento allo stile relazionale-affettivo in un’ottica costruttivista. In: Italian Journal of Psychopathology, IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia “Il ruolo centrale della psichiatria in medicina”, Roma, P.194.
• 2003 Tittarelli F., Castellani S.: Le fobie adolescenziali. In: Nardi B., Brandoni M., Santone G (Eds), “Normalità e disagio nell’adolescenza”. Atti del Corso Intensivo di Aggiornamento E.C.M. Quaderni della ASL 7, Ancona.
ALTREINFORMAZIONI
Consigliere Associato dell’Accademia dei Cognitivi della Marca
Iscritta all’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia Socio SITCC (Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale)
Socio-cooperatore presso Associazione “La voce dei bambini” ONLUS