DELIBERA n. 8 Oggetto:
-2020. Asse I Fondo Sociale Europeo (FSE) Azioni 10.2.1 e 10.2.2
A. Testore » di S. Maria Maggiore, sotto la Presidenza del Dirigente Scolastico prof.
Claudio Chiodini, si riunisce il Collegio Unitario.
Risultano assenti giustificati i seguenti docenti:
Fanchini, Caserta, Galizia (Sc. Primaria);
Moscardo, Cottini, Mastrogiovanni (Sc. Secondaria)
Il Presidente, dichiarata aperta la seduta, procede alla trattazione dei punti del seguente Ordine del Giorno, preventivamente stabilito:
1. approvazione del verbale della seduta precedente;
2. approvazione Regolamento di Istituto contenente i criteri e le procedure per la stipula dei contrat
3.
-2020 - Asse I (FSE) Azioni 10.2.1 e 10.2.2 4. varie ed eventuali.
- OMISSIS -
IL COLLEGIO UNITARIO DEI DOCENTI
VISTA la candidatura n° 42283 del 21/02/2017 Programma -2020. Asse I Fondo Sociale Europeo (FSE)
CONSIDERATA la necessità di fissare i criteri per la selezione degli alunni di scuola del progetto PON negli aa.ss. 2017/18 e 2018/19;
VISTO che tali criteri saranno da sottoporre al Consiglio di Istituto nella seduta del 26.04.18;
di approvare, per quanto di competenza, i criteri per la selezione degli alunni di scuola l progetto PON negli aa. ss. 2017/18 e 2018/19 di seguito allegati e di proporre al Consiglio di Istituto la loro specifica approvazione.
Letto, approvato e sottoscritto.
LA SEGRETARIA VERBALIZZANTE IL PRESIDENTE (Ins. Piegucci Michela) (Prof. Claudio Chiodini)
: criteri per la selezione dei bambini che parteciperanno alle attività del Progetto PON:
1. luglio 2018
2. luglio 2019
Si costituiranno due gruppi (uno per modulo) con max. 25 partecipanti ciascuno, tenendo conto dei seguenti criteri in ordine di priorità:
1.
2.
3. Età anagrafica (dal più grande al più piccolo).
In caso di mancato raggiungimento del numero sufficiente ad attivare il modulo:
4.
criteri di cui ai punti 1-2-3)
SCUOLA PRIMARIA: criteri per la selezione dei bambini che parteciperanno alle attività del Progetto PON:
1. Modulo 1 luglio 2018 2. Modulo 2 luglio 2019
Si costituiranno due gruppi (uno per modulo) con massimo 25 partecipanti ciascuno, qualora il numero di alunni richiedenti fosse superiore a quello previsto, verrà data precedenza in base al possesso dei requisiti presenti nei seguenti criteri posti in ordine di priorità:
1.
anagrafica (dal più grande al più piccolo).
2.
3. Alunni/e con Bisogni Educativi Speciali frequentanti la classe quinta della Scuola
4. Alunni/e con valutazione 9/10 nelle discipline matematica e inglese.
5. Alunni/e con giudizio nel comportamento RESPONSABILE E CORRETTO o SEMPRE CORRETTO.
attività del Progetto PON
1. dicembre 2018
2. febbraio 2019
3. maggio 2019
Si costituiranno tre gruppi (uno per modulo) con max. 25 partecipanti ciascuno, tenendo conto dei seguenti criteri in ordine di priorità:
1. Alunni/e con certificazione frequentanti le classi III;
2. Alunni/e privi di certificazione frequentanti le classi III, le cui richieste di
partecipazione saranno riordinate per età anagrafica (dal più grande al più piccolo).
In caso di mancato raggiungimento del numero sufficiente ad attivare il modulo:
3. Tutti gli alunni frequentanti le classi II, le cui richieste di partecipazione saranno riordinate per età anagrafica (dal più grande al più piccolo).
1. Alunni/e frequentanti le classi II i cui voti nella disciplina di Matematica, nel pagellino infraquadrimestrale, risultino superiori a 7/10.
Le richieste di partecipazione al modulo saranno riordinate dando precedenza agli alunni con votazione più alta.
In caso di mancato raggiungimento del numero sufficiente ad attivare il modulo:
2. Alunni frequentanti le classi III secondo i criteri di cui al punto 1.
1. Alunni/e frequentanti le classi II i cui voti in Lingua Inglese, nel pagellino infraquadrimestrale, risultino nella fascia compresa fra 6/10 e 7/10;
2. Alunni/e frequentanti le classi II i cui voti in Lingua Inglese, nel pagellino infraquadrimestrale, risultino superiori a 7/10.
In caso di mancato raggiungimento del numero sufficiente ad attivare il modulo:
3. Tutti gli alunni frequentanti le classi I, le cui richieste di partecipazione saranno riordinate secondo i criteri di cui al punto 1.
I partecipanti ai vari moduli PON saranno i primi 25 alunni candidati facenti parte delle graduatorie come sopra formulate: in caso di richieste in soprannumero i primi ad essere esclusi da una delle graduatorie saranno gli iscritti a più moduli PON.
Gli alunni presenti in graduatoria oltre a tale soglia potranno rientrare a far parte del modulo PON scelto solo in seguito ad eventuali defezioni dei primi candidati e con il criterio di accesso a sorteggio.