• Non ci sono risultati.

2020_08_19_Comune di Susegana - Parere preliminare (52 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_08_19_Comune di Susegana - Parere preliminare (52 KB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Susegana

Provincia di Treviso

Piazza Martiri della Libertà, 11 31058 Susegana TV · codice fiscale: 82002750261 · partita iva: 00471640268 · www.comune.susegana.tv.it

Sportello Unico Edilizia SUE

Pagina 1 di 2

Prot. pec Susegana, 07/08/2020

Spett.le Provincia di Treviso

Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale [email protected]

Oggetto : FORNACI CALCE GRIGOLIN SPA Modifiche impiantistiche e gestionali a Susegana.

Richiesta integrazione documentale. (rif. prot. n. 2020/0039882 del 27/07/2020 in atti al n. 13593 del 28/07/2020).

Vista la comunicazione di avvio del procedimento ed indizione conferenza di servizi simultanea artt. 7, 8 e 14bis e ter della L.241/1990, per riesame della DGP n. 119/2019 ai sensi della DGRV 1021/2016 e art. 27bis D.Lgs. 152/2006;

Si premette che la ditta con istanza del 18/06/2020, in atti al n. 10898 pari data, ha presentato richiesta di rilascio di Autorizzazione Paesaggistica ex art. 146 D.Lgs. n. 42/2004 attraverso il portale UNIPASS codice identificativo n. 04490250265-17062020-1816, per la realizzazione di un bacino di accumulo e un bacino drenante in area compresa fra l’argine maestro e l’argine avanzato e l’installazione di un impianto di lavaggio ruote dei mezzi in uscita dal cantiere.

L’istanza è stata esaminata in data 25/06/2020 dalla commissione locale del paesaggio di questo Comune con il seguente esito:

Parere CONTRARIO per la realizzazione dei bacini in quanto, con riferimento al parere espresso dalla Soprintendenza in data 12/02/2019, le opere dovranno essere localizzate nell'area compresa tra argine maestro e argine avanzato dove sono più evidenti i caratteri infrastrutturali del luogo, previa piantumazione di alberature di specie autoctone.

Pare FAVOREVOLE per l'impianto di lavaggio ruote.

Con nota del 02/07/2020 prot. n. 11825, il fascicolo è stato trasmesso alla Soprintendenza per il rilascio del parere di competenza.

Alla data odierna non risulta pervenuto alcun parere da parte della Soprintendenza.

SITUAZIONE URBANISTICA DEL SITO

Ricordato che secondo il vigente Piano degli Interventi l’ambito produttivo oggetto di valutazione ricade in

“Contesti Territoriali destinati alla realizzazione di programmi complessi” art. 39 “Azioni strategiche”.

Gli obiettivi per il contesto sono i seguenti:

- Riduzione del rischio idraulico con il rinforzo ed il prolungamento dell’argine verso il Piave;

- Riorganizzazione e miglioramento dell’attività produttiva esistente finalizzata prioritariamente alla riduzione degli impatti verso l’ambito fluviale;

- Riduzione della pressione dovuta traffico pesante sulla viabilità locale e sul sistema insediativo con la realizzazione di una nuova bretella stradale che colleghi l’area produttiva con la SP34;

- Valorizzazione ai fini collettivi delle strutture militari dismesse.

Si richiamano altresì le disposizioni di cui all’art. 15 commi 54 e 55 delle NT del PAT.

Inoltre l’ambito ricade nel vigente PI in ZTO - E/gp – AMBITO A RISCHIO IDROGEOLOGICO DELLA GOLENA DEL PIAVE come di seguito specificato:

1. Nell’ambito a rischio idrogeologico della Golena del Piave, come individuata nel PI e sottoposta a tutela paesaggistica - è vietata qualsiasi nuova edificazione; sono ammessi gli interventi di cui all'art. 3, lettere a), b) e c) del dPR 380/2001, ai soli fini del mantenimento e dell’eventuale adeguamento tecnologico

(2)

Pagina 2 di 2

di costruzioni isolate a scopo produttivo addette alla lavorazione o estrazione e/o trattamento dei materiali lapidei, purché non alterino il regime naturale del deflusso delle acque.

2. L’area Piave è soggetta alle prescrizioni e vincoli posti dal Progetto di Piano di Sicurezza Idraulica del Medio e Basso Corso del fiume Piave adottato dalla Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza Piave e Brenta Bacchiglione (Alto Adriatico) e confermati nel Progetto di Piano di Assetto Idrogeologico adottato dalla stessa Autorità di Bacino su parere favorevole del competente ufficio e autorità.

Esaminata la documentazione pervenuta in data 10/07/2020 in atti al n. 12585, si rappresenta quanto segue.

1) Si prende atto che gli interventi richiesti, quali la realizzazione di due bacini e impianto di lavaggio ruote, sono i medesimi per i quali è stata richiesta il rilascio di autorizzazione paesaggistica, come riportato in premessa, e pertanto si conferma il parere parzialmente contrario, sotto il profilo paesaggistico, già reso in data 25/06/2020 dalla commissione locale del paesaggio di questo Comune.

2) Nella documentazione grafica si riscontra la presenza di una tettoia auto posta sul lato nord ovest del compendio, ambito 3C e definita in legenda con la campitura “impianti”, per la quale non risulta agli atti depositata alcuna pratica edilizia che ne legittimi la sua realizzazione.

3) Nell’ambito 2E viene riportata in corrispondenza del “telone” una sagoma rettangolare non definita ma puntualmente rilevata nell’elaborato “rilievo topografico delle aree interessate dai nuovi bacini e dagli scavi”. Si chiedono chiarimenti.

4) Il Gruppo Grigolin ha in corso la definizione di una serie di condoni e di un’ordinanza di rimessa in pristino, pertanto lo stato di fatto rilevato non corrisponde allo stato di legittimità edilizia dei luoghi (esempio zona uffici/pesa).

5) Per l’esecuzione degli interventi edilizi previsti con la presente variante (bacini e impianto di lavaggio ruote) non risulta depositata la relativa SCIA edilizia condizionata (art. 23 DPR 380/2001) Distinti saluti.

La Responsabile dell'Area IV Geom. Eddy Dall'Anese/ArubaPEC S.p.A.

Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.)

N.B.: Nella corrispondenza citare sempre il numero di riferimento della Pratica Edilizia n. 2019/00230.

DE/de

Indicazioni all’utenza Competenza: area IV

Servizi: Urbanistica– Tutela ambientale – Sportello Unico Attività Produttive – Sportello Unico Edilizia.

Responsabile dell’area geom. Dall’Anese Eddy

Responsabile dell’istruttoria: geom. Ceschin Paola - email: [email protected] Orario di apertura al pubblico: martedì ore 16:00 – 18:00, mercoledì ore 08:30 – 12:30

Riferimenti

Documenti correlati