• Non ci sono risultati.

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità FERMATEVI!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità FERMATEVI!"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

1

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

FERMATEVI!

La guerra è una follia domenica 24 aprile 2022

Partenza ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone Conclusione ore 14.00 ad Assisi, Piazza San Francesco

INFORMAZIONI PER CHI VIENE

IN AUTOBUS

ESPORRE UN CARTELLO CON LA SCRITTA MARCIA PERUGIASSISI

Consigliamo ai/alle partecipanti di portare il pranzo al sacco e una borraccia con l’acqua.

Raccomandiamo inoltre di tenersi in contatto telefonico con gli autisti degli autobus.

* * *

ENTRO LE ORE 8.45

- Tutti gli autobus devono arrivare a Perugia centro entro le ore 8.45 e recarsi in Viale Roma nei pressi di Porta San Costanzo - Giardini del Frontone USCITA: PERUGIA PISCILLE poi percorrere via Assisana – rotatoria Alessandro Seppilli – via della Pallotta – via dei Filosofi – piazzale Europa – via Fiume – Largo Cacciatori delle Alpi – viale Roma)

Dopo aver sceso i partecipanti gli autobus devono recarsi a parcheggiare a Santa Maria degli Angeli (Assisi): uscire a SANTA MARIA DEGLI ANGELI SUD e dirigersi nel Parcheggio STAZIONE (Via Giosuè Borsi – costo 20€)

DOPO LE ORE 8.45

- Tutti gli autobus che giungeranno nei pressi di Perugia dopo le ore 8.45 devono dirigersi a Ponte San Giovanni.

USCITA dell’E45: BALANZANO poi imboccare via dei Trasporti in direzione via Gustavo Benucci fino al punto di discesa dei partecipanti nei pressi della pasticceria Bella Napoli.

(2)

2

Successivamente gli autobus dovranno recarsi ad Assisi percorrendo la strada in senso inverso (via Benucci – via dei Trasporti – immissione sulla E45 a Balanzano) e recarsi a parcheggiare a Santa Maria degli Angeli (Assisi): uscire a SANTA MARIA DEGLI ANGELI SUD e dirigersi nel Parcheggio STAZIONE (Via Giosuè Borsi – costo 20€)

DOPO LE ORE 11.00

- Gli autobus che giungeranno nei pressi di Ponte San Giovanni oltre le ore 11.00 devono dirigersi direttamente a Santa Maria degli Angeli (Assisi): uscire a SANTA MARIA DEGLI ANGELI SUD e dirigersi nel Parcheggio STAZIONE (Via Giosuè Borsi – costo 20€)

Per chi volesse dirigersi a Bastia Umbra: uscire a Bastia Umbriafiere, lasciare i partecipanti in Piazza del Mercato e dirigersi a parcheggiare al Parcheggio Stazione.

VEDI LA CARTINA DEI PARCHEGGI

AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE

I/le partecipanti dovranno recarsi presso il Parcheggio Stazione a Santa Maria degli Angeli (via Giosuè Borsi) dove si trovano gli autobus.

Da Piazza San Francesco il percorso consigliato è il seguente:

- Recarsi a piedi al Parcheggio Stazione (10 minuti)

- Recarsi a piedi a Piazza Giovanni Paolo II° e prendere gli autobus urbani che portano alla Stazione Ferroviaria. Le navette partono ogni 20/30 minuti.

Grazie Aldo Capitini

Ricordando le raccomandazioni espresse da Aldo Capitini nel 1961, vogliamo riaffermare alcune esigenze che riteniamo siano di comune interesse:

1. chi viene alla Marcia lo fa perché condivide il documento di convocazione e i suoi obiettivi;

2. sia esercitato da ognuno il più accurato controllo sui cartelli e sugli slogan, affinché non ve ne sia nessuno di tono violento oppure offensivo per altri partecipanti alla marcia, tale da far sorgere incidenti;

3. si eviti di portare bandiere di partito e si dia spazio ai cartelli e agli striscioni che esprimono idee e proposte.

Per ulteriori informazioni: Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi via della Viola, 1 06122 Perugia Tel. 335.6590356 - email: segreteria@perlapace.it

www.perlapace.it - www.perugiassisi.org

(3)
(4)

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

FERMATEVI!

La guerra è una follia domenica 24 aprile 2022

Partenza ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone Conclusione ore 14.00 ad Assisi, Piazza San Francesco

INFORMAZIONI

PER CHI VIENE IN AUTO E IN TRENO

Consigliamo ai/alle partecipanti di portare il pranzo al sacco e una borraccia con l’acqua.

ENTRO LE ORE 8.30

- I partecipanti che arrivano in treno (Stazione di Perugia Fontivegge) entro le ore 8.30 possono prendere il Minimetrò (aperto a partire dalle ore 7.30) e scendere alla Fermata Pincetto.

Dal Pincetto i Giardini del Frontone si raggiungono a piedi in circa 10 minuti. La strada più breve è prendere Via XIV Settembre, girare a sinistra in Corso Cavour e proseguire fino a Borgo XX Giugno (si veda il volantino).

Per coloro che arrivano a Perugia in auto entro le 8.30 si consiglia di parcheggiare in zona stazione Fontivegge o nei parcheggi collegati con il Minimetrò. Consigliamo:

- il Parcheggio di Porta Nova adiacente alla stazione del Minimetrò di Pian di Massiano (Raccordo autostradale Perugia-A1 – uscita Perugia Madonna Alta - direzione Stadio) – gratuito

- il Parcheggio di Piazzale della Cupa (via A. Checchi) adiacente alla stazione del Minimetrò Cupa - gratuito

I partecipanti devono scendere alla Stazione del Minimetrò Pincetto e raggiungere i Giardini del Frontone a piedi (circa 10 minuti). La strada più breve è prendere Via XIV Settembre, girare a sinistra in Corso Cavour e proseguire fino a Borgo XX Giugno (si veda il volantino).

(5)

I Giardini del Frontone sono raggiungibili a piedi in circa 10 minuti anche dai Parcheggi a pagamento del centro storico di Perugia: Parcheggio di Piazza Partigiani e Piazzale Europa.

DOPO LE ORE 8.30 -

I partecipanti alla Marcia che arrivano a Perugia in auto dopo le ore 8.30 devono recarsi a Ponte San Giovanni, parcheggiare nel parcheggio della Stazione Ferroviaria di Perugia-Ponte San Giovanni (o nei pressi della stessa) e attendere l’arrivo del corteo, previsto per le 10.00, in Via Manzoni.

DOPO LE ORE 11.00 -

I partecipanti alla Marcia che arrivano a Perugia in auto dopo le ore 11.00 devono recarsi a Santa Maria degli Angeli (Assisi): uscire a SANTA MARIA DEGLI ANGELI SUD e parcheggiare nei pressi della rotatoria di Via del Caminaccio.

Per raggiungere il centro di Santa Maria degli Angeli si può procedere a piedi (circa 10 minuti) o prendere la navetta nel parcheggio a lato della rotatoria.

VEDI LA CARTINA DEI PARCHEGGI

AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE

Per tornare a Perugia o a Ponte San Giovanni è necessario prendere il treno alla Stazione di Assisi (che si trova a Santa Maria degli Angeli).

Dalla stazione ferroviaria di Assisi partiranno treni ordinari per Perugia Fontivegge nei seguenti orari: 15:17, 16:30, 17:21, 19:17, con fermate intermedie nelle stazioni di Bastia e Ponte San Giovanni (costo biglietto 3€). Consigliamo di acquistare preventivamente i biglietti on line o presso le stazioni ferroviarie.

Dalla stazione di Perugia Fontivegge è possibile tornare ai Parcheggi di Pian di Massiano e della Cupa prendendo direttamente dal binario n.1 il Minimetrò fino alle relative fermate.

Per raggiungere i parcheggi a pagamento di Piazza Partigiani o Piazzale Europa è possibile utilizzare gli autobus urbani di BusItalia in partenza dalla stazione e diretti ai relativi parcheggi.

Grazie Aldo Capitini

Ricordando le raccomandazioni espresse da Aldo Capitini nel 1961, vogliamo riaffermare alcune esigenze che riteniamo siano di comune interesse:

1. chi viene alla Marcia lo fa perché condivide il documento di convocazione e i suoi obiettivi;

2. sia esercitato da ognuno il più accurato controllo sui cartelli e sugli slogan, affinché non ve ne sia nessuno di tono violento oppure offensivo per altri partecipanti alla marcia, tale da far sorgere incidenti;

3. si eviti di portare bandiere di partito e si dia spazio ai cartelli e agli striscioni che esprimono idee e proposte;

4. siano date precise disposizioni perché nella Marcia si cerchi di non rispondere a provocazioni, che potrebbero esserci appositamente per mandare a monte una manifestazione così imponente;

5. si eviti, fino al compimento della Marcia, ogni contrasto con le autorità, che potrebbe condurre a difficoltà per la Marcia stessa.

Per ulteriori informazioni: Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi via della viola 1 06122 Perugia - Tel. 335.6590356

email: segreteria@perlapace.it - www.perlapace.it - www.perugiassisi.org

(6)

1

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

FERMATEVI!

La guerra è una follia domenica 24 aprile 2022

Partenza ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone Conclusione ore 14.00 ad Assisi, Piazza San Francesco

INFORMAZIONI PER LE

AUTORITA’ LOCALI E I GONFALONI

PORTATE LA FASCIA TRICOLORE

Perugia – Giardini del Frontone – ore 8.00

I/Le Presidenti, Sindaci, Assessori, Consiglieri devono arrivare, con i Gonfaloni, entro le ore 8.00 a Perugia (Giardini del Frontone). Non dimenticare la fascia tricolore.

Le auto dovranno scendere i Gonfaloni nei pressi di Porta San Costanzo (Viale Roma) e recarsi a parcheggiare a Ponte San Giovanni nel parcheggio di via P. Cestellini (presso il centro commerciale Apogeo).

I Gonfaloni e le autorità usciranno dal corteo a Ponte San Giovanni, in via P. Cestellini, dove li attendono le auto (o il pullman dell’organizzazione).

Successivamente Amministratori e Gonfaloni si recheranno ad Assisi presso il Parcheggio dell’Istituto Serafico (Viale Guglielmo Marconi).

Assisi – Piazza San Francesco – ore 13.00

I/Le Presidenti, Sindaci, Assessori, Consiglieri devono recarsi, con i gonfaloni, ad Assisi in Piazza San Francesco entro le ore 13.00 – 13.30 e attendere l’arrivo del corteo e l’inizio della manifestazione conclusiva che inizierà alle ore 14.00 e terminerà alle 15/15.30.

Per ulteriori informazioni: Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi via della viola 1 06122 Perugia - Tel. 3351837289

(7)

2

email: info@entilocalipace.it – www.perugiassisi.org – www.cittaperlapace.it

(8)

1

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

FERMATEVI!

La guerra è una follia domenica 24 aprile 2022

Partenza ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone Conclusione ore 14.30 ad Assisi, Piazza San Francesco

INFORMAZIONI PER LE SCUOLE CHE VENGONO IN AUTOBUS

ESPORRE UN CARTELLO CON LA SCRITTA MARCIA PERUGIASSISI

Consigliamo ai/alle partecipanti di portare il pranzo al sacco e una borraccia con l’acqua.

Raccomandiamo inoltre di tenersi in contatto telefonico con gli autisti degli autobus.

* * *

ENTRO LE ORE 8.45

- Tutti gli autobus devono arrivare a Perugia centro entro le ore 8.45 e recarsi in Viale Roma nei pressi di Porta San Costanzo - Giardini del Frontone USCITA: PERUGIA PISCILLE poi percorrere via Assisana – rotatoria Alessandro Seppilli – via della Pallotta – via dei Filosofi – piazzale Europa – via Fiume – Largo Cacciatori delle Alpi – viale Roma)

Dopo aver sceso i partecipanti gli autobus dovranno recarsi a parcheggiare ad ASSISI nel Parcheggio di San Vetturino (costo 88€)*

DOPO LE ORE 8.45

- Tutti gli autobus che giungeranno nei pressi di Perugia dopo le ore 8.45 devono dirigersi a Ponte San Giovanni.

USCITA dell’E45: BALANZANO poi imboccare via dei Trasporti in direzione via Gustavo Benucci fino al punto di discesa dei partecipanti nei pressi della pasticceria Bella Napoli.

Successivamente gli autobus dovranno recarsi ad Assisi percorrendo la strada in senso inverso (via Benucci – via dei Trasporti – immissione sulla E45 a Balanzano) recarsi a parcheggiare ad ASSISI nel Parcheggio di San Vetturino (costo 88€)*

(9)

2

INFORMAZIONI PER LE SCUOLE CHE INTENDONO FARE SOLO UN TRATTO DELLA MARCIA:

1. Da Bastia – Piazza Mazzini: uscire a Bastia UmbriaFiere, dirigersi nel parcheggio di Piazza Togliatti, lasciare i partecipanti e recarsi a parcheggiare ad Assisi nel Parcheggio di San Vetturino*. Opzione possibile entro le ore 11.30.

2. Da Santa Maria degli Angeli – Basilica: uscire a Santa Maria degli Angeli Sud, lasciare i partecipanti nei pressi della Basilica e recarsi a parcheggiare nel Parcheggio di San Vetturino*. Opzione possibile entro le ore 11.30.

3. Per le scuole che intendono raggiungere direttamente Piazza San Francesco: recarsi direttamente ad Assisi, in Piazza Giovanni Paolo II°, far scendere i partecipanti e successivamente recarsi nel Parcheggio di San Vetturino*. Opzione possibile entro le ore 11.30.

*In caso di riempimento del Parcheggio di San Vetturino i pullman dovranno recarsi al Parcheggio Stazione (Via Giosuè Borsi – costo 20€)

VEDI LA CARTINA PARCHEGGI

AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE:

I/le partecipanti dovranno recarsi a piedi presso il Parcheggio San Vetturino, dove si trovano gli autobus.

Da Piazza San Francesco in Assisi il percorso consigliato è il seguente:

Dirigersi a piedi verso Piazza Paolo Giovanni 2° (che si trova al di sotto della Basilica di San Francesco), prendere la via pedonale Piaggia di San Francesco e scendere per 600/700 metri fino al parcheggio.

Per ulteriori informazioni: Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi via della Viola, 1 06122 Perugia

Tel. 335.6590356 - email: segreteria@perlapace.it www.perlapace.it - www.perugiassisi.org

Riferimenti

Documenti correlati

Tavola della Pace, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, Rete nazionale delle scuole di pace, Francescani del Sacro Convento di San

Possono accedere all'impianto un numero massimo di 1 accompagnatore per società + 1 ogni 3 atleti iscritti Per le indicazioni sulle procedure anti-COVID e le norme tecniche si

[r]

RESPONSABILE ORGANIZZATIVO : Corelli

Possono accedere all'impianto un numero massimo di 1 accompagnatore per società + 1 ogni 3 atleti iscritti Per le indicazioni sulle procedure anti-COVID e le norme tecniche si

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Ai sensi dell’art. 50/2016, la cauzione provvisoria, anche se costituita in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato, dovrà

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”..