• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

DETERMINAZIONE N. 19 /SA del 15.01.2015

Oggetto: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L.R. 43/89, linea MT 15 KV interrata cabina di trasformazione 15/0,4 KV e linee BT interrate per elettrificazione PIP loc. Corti Abruxiada Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 509260)

Vista la legge regionale 20 Giugno 1989 n. 43 “ Norme in materia di opere concernenti linee e impianti elettrici;

Vista la legge 22 Febbraio 2001 n. 36 “ Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettronici;

Vista la legge regionale 12 Giugno 2006 n. 9 “conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali” in particolare l'articolo 55, comma 2. lettera a), che attribuisce alla Province la competenza sul rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di linee elettriche con tensione uguale o inferiore a 150 Kvolt e relative varianti nel rispetto dei criteri regionali di cui all'articolo 54 della medesima legge;

Vista la legge 7 Agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;

Vista la legge regionale 5 Marzo 2008 n. 3 “Legge finanziaria 2008” in particolare l'articolo 24 lettera n;

Vista la Legge 28 giugno 1986, n° 339, il D.M. 21/03/1988 n. 449, il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 16/01/1991 (Norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aree esterne);

Visto il T.U. Delle leggi sulle acque pubbliche ed impianti elettrici approvato con R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e successive modiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. 8 Giugno 2001 n. 327 “ Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni per pubblica utilità” e, successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.C.M 8 luglio 2003 “ Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dall'esposizione ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete ( 50 Hz ) generati dagli elettrodotti” in particolare l'articolo 4;

Visto il D.M. Ambiente 29 Maggio 2008 “ Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti;

(2)

Visto il Decreto Commissariale n. 3 del 29/08/2013, con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Area dei Servizi per la Pianificazioni e la Programmazione, alla dirigente Dott.ssa Anna Maria Congiu;

Vista l’istanza pervenuta (nostro prot. n° 15063 A del 25/07/2014), presentata da ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, con la quale è stata richiesta l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, per l’impianto, linea MT 15 KV interrata cabina di trasformazione 15/0,4 KV e linee BT interrate per elettrificazione PIP loc. Corti Abruxiada Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 509260);

Vista la determinazione n. 407 del 19.11.2014 con la quale si è proceduto all’indizione della conferenza di servizi per l’acquisizione delle intese, dei pareri, delle concessioni, delle autorizzazioni, delle licenze dei nullaosta e degli assensi comunque denominati, previsti dalle norme vigenti o comunque ritenuti necessari ai sensi della 241/1990 ess.mm.ii., finalizzata al rilascio dell’ Autorizzazione in oggetto;

Considerato che in data 19.12.2014, alle ore 10.15, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, Via Fertilia n.40 – Carbonia, si sono svolti i lavori della Conferenza citata;

Visti i pareri favorevoli inviati dagli Enti interessati dall’intervento in oggetto, di seguito indicati :

1. Comune di Sant’Anna Arresi nota nostro prot. n. 17234 del 08/09/2014 in cui si esprime parere favorevole all’esecuzione dell’intervento con la raccomandazione che dell’inizio dei lavori venga data comunicazione agli uffici e durante l’esecuzione dell’intervento non vengano creati pericoli o intralci alla circolazione, e che al termine dei lavori il ripristino venga eseguito a regola d’arte e a condizione che venga concordato con gli uffici tecnici comunali le tipologie di materiali da utilizzare per le finiture del box cabina.

Con separato atto fa presente che ha proceduto alla pubblicazione dell’avviso relativo all’intervento nell’albo pretorio dell’Ente comunale dal 01/08/2014 al 20/08/2014 senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;

2. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta e chiede che l’inizio dei lavori venga comunicato mediante fax almeno sette giorni prima della data prevista per consentire controlli in corso d’opera;

3. che l’ A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 25241 del 11/12/2014, comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con la prescrizione che all’interno delle fasce di rispetto non potranno essere realizzati neppure in via provvisoria, ambienti abitativi, ambienti scolastici, aree gioco per l’infanzia e, più in generale, non sono consentite permanenze superiori alle quattro ore giornaliere ;

4. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

Visti gli elaborati tecnici trasmessi alla Provincia di Carbonia Iglesias, competente territorialmente per quanto riguarda il progetto in esame;

Vista la determinazione n. 16 del 14.01.2015, con la quale si approva il verbale di conclusione della Conferenza dei Servizi del 19.12.2014, finalizzata al rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed esercizio

(3)

provvisorio, dell’impianto: linea MT 15 KV interrata cabina di trasformazione 15/0,4 KV e linee BT interrate per elettrificazione PIP loc. Corti Abruxiada Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 509260);;

Ritenuto di poter procedere al rilascio dell'autorizzazione per la realizzazione dell’intervento relativo all’istanza, così come descritto negli elaborati di progetto.

DETERMINA

Art. 1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Art. 2. Per le motivazioni in premessa, di rilasciare a ENEL Divisione Infrastrutture e Reti. Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 43/89, l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio per l’impianto: linea MT 15 KV interrata cabina di trasformazione 15/0,4 KV e linee BT interrate per elettrificazione PIP loc. Corti Abruxiada Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 509260);

Art. 3. L’autorizzazione di cui al precedente art. 2 attiene esclusivamente all’impianto elettrico in premessa così come previsto negli elaborati tecnici trasmessi all’ufficio scrivente,

Art. 4. La presente autorizzazione deve intendersi limitata alle sole parti dell’impianto non riguardanti opere pubbliche, zone demaniali o militari, fatte salve quelle per le quali esiste, in atti, apposito nulla osta.

Art. 5. L’autorizzazione si intende accordata fatti salvi i diritti di terzi e sotto l’osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di costruzione di impianti, linee di trasmissione e distribuzione di energia elettrica tra le quali si richiama espressamente l’art. 10 della L.R. 43/89: ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I.

05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, viene pertanto ad assumere piena responsabilità per quanto riguarda i diritti di terzi e gli eventuali danni comunque causati dall’impianto oggetto della presente autorizzazione, sollevando l’Amministrazione Provinciale da qualsiasi azione o molestia di chi si ritenga eventualmente danneggiato. ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, resta obbligato ad eseguire, anche durante la costruzione dell’impianto in narrativa, tutte quelle nuove opere o modifiche che, a norma di legge, venissero prescritte per la tutela del pubblico o privato interesse ed entro i termini che saranno stabiliti.

Art. 6. Che la presente autorizzazione a favore della società Enel S.p.A. ha efficacia di dichiarazione di pubblica utilità e di indifferibilità ed urgenza in conformità alla legge regionale 43/89.

Art. 7. Ai sensi degli articoli 11 e 12 della L.R. 43/89, ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, provvederà, alla redazione del certificato di regolare esecuzione o alla richiesta

(4)

di nomina del Collaudatore, da inoltrarsi presso l’ufficio scrivente, per l’effettuazione del collaudo, a spese del richiedente, ai fini del rilascio della definitiva autorizzazione all’esercizio.

Art. 8. La presente autorizzazione ha validità come indicato al comma 4 dell’art. 7 della L.R. 43/89 a partire dalla data di rilascio della stessa.

Art. 9. La presente autorizzazione non sostituisce in alcun modo i titoli abilitativi edilizi che dovranno essere autonomamente acquisiti dal richiedente.

La presente autorizzazione è comunque subordinata alle altre eventuali autorizzazioni o nulla osta da parte dei diversi Enti competenti, in base alla normativa di Legge vigente in materia.

Avverso il presente provvedimento sono ammessi il ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni o il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

Il Dirigente Anna Maria Congiu

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

81, comma 1, che attribuisce alle province la programmazione e l’attuazione, sulla base della programmazione generale e delle linee di indirizzo delle politiche

81, comma 1, che attribuisce alle province la programmazione e l’attuazione, sulla base della programmazione generale e delle linee di indirizzo delle politiche

Paolo, nonostante i procedimenti relativi al rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue fuori dalla pubblica fognatura nonché quelli attinenti

VISTA la nota in data 20 gennaio 2015, con la quale il Comune di Sant' Anna Arresi chiede il parere alla Provincia in merito alla conferma della classifica,

VISTA la nota in data 20 gennaio 2015, con la quale il Comune di Sant' Anna Arresi chiede il parere alla Provincia in merito alla conferma della classifica,

120, che ha modificato alcuni aspetti inerenti l’esercizio dell’attività, attribuisce alle province la funzione relativa alla vigilanza amministrativa e tecnica

120, che ha modificato alcuni aspetti inerenti l’esercizio dell’attività, attribuisce alle province la funzione relativa alla vigilanza amministrativa e tecnica

L. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” – D.P.G.R. 1000 di Gpl in bombole, ditta Cinus Paolo Comune di Sant’Anna Arresi. Presa d’atto.