• Non ci sono risultati.

Bandita la gara per il servizio di assistenza passeggeri e realizzazione della nuova Stazione Marittima nel porto della Spezia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bandita la gara per il servizio di assistenza passeggeri e realizzazione della nuova Stazione Marittima nel porto della Spezia"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CRONOPROGRAMMA INTERVENTI PROJECT FASE 1: RIMOZIONE FASCIO ITALIA

STATO DI AVANZAMENTO PROCEDURALE: progettazione esecutiva in corso a cura di ATI aggiudicataria

Obiettivi dell’intervento:

• Implementazione delle potenzialità trasportistiche ferroviarie del porto spezzino nelle reti TEN-T e, in particolare, nel corridoio Scandinavia-Mediterraneo (SCANMED), al fine di agevolare il trasporto intermodale potenziando le “connessioni di ultimo miglio”, dal nodo portuale della Spezia al suddetto corridoio strategico avente valenza comunitaria;

• Disporre di infrastrutture ferroviarie in grado di consentire il trasferimento tramite ferrovia del 50% del traffico contenitori previsto con l’assetto finale del PRP;

Consentire la rimozione del vecchio fascio binari “Italia” di Calata Paita, per renderne disponibili gli spazi alla più generale riqualificazione del waterfront della Spezia.

TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE: INIZIO LAVORI: GENNAIO 2019 FINE LAVORI: GENNAIO 2021

(2)

FASE 2: AMPLIAMENTO MOLO GARIBALDI

STATO DI AVANZAMENTO PROCEDURALE: progettazione esecutiva ultimata a cura del terminal LSCT – in preparazione la gara d’appalto TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE: INIZIO LAVORI: APRILE 2019

FINE LAVORI: MARZO 2021

Obiettivi dell’intervento:

• razionalizzazione della movimentazione dei traffici marittimi;

• specializzazione funzionale delle aree portuali;

• sviluppo commerciale del Porto della Spezia;

• Coinvolgimento di soggetti privati in progetti di grande infrastrutturazione;

trasferimento delle funzioni commerciali di calata Paita al fine di liberare spazi per il nuovo waterfront

+54 mila mq

(3)

FASE 3: NUOVO MOLO CROCIERE

STATO DI AVANZAMENTO PROCEDURALE: progettazione definitiva ultimata – in preparazione la gara d’appalto per la progettazione esecutiva TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE: INIZIO LAVORI: GIUGNO 2020

FINE LAVORI: MAGGIO 2022

Obiettivi dell’intervento:

• implementazione della mobilità crocieristica e dei relativi servizi, nonché delle condizioni di sicurezza e di fruibilità della struttura portuale;

• razionalizzazione della movimentazione dei traffici marittimi e delle relazioni di intermodalità dei flussi croceristici;

• realizzazione di nuove strutture marittime per l’accosto di navi da crociera di ultima generazione e di una stazione marittima passeggeri

(4)

FASE 4: NUOVA STAZIONE CROCIERE

STATO DI AVANZAMENTO PROCEDURALE: gara per affidamento del servizio e per la realizzazione delle strutture TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE: INIZIO LAVORI: GENNAIO 2022

FINE LAVORI: DICEMBRE 2023

Obiettivi dell’intervento:

• realizzazione di una stazione marittima passeggeri e di fabbricato servizi ad essa connessi

• implementazione

dell’offerta crocieristica del golfo della Spezia e dei territori limitrofi

• ottimizzazione dei servizi e sviluppo di nuove

opportunità di lavoro

(5)

CRONOPROGRAMMA INTERVENTI PROJECT - SINTESI

Demolizione Fascio Italia

Ampliamento molo Garibaldi

2018 2019 2020 2021 2022 2023

Nuovo molo crociere

NUOVA STAZIONE CROCIERE

PROG.

ESECUTIVA

GARA

PROGETTAZIONE ESECUTIVA E GARA

PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E GARA

Riferimenti

Documenti correlati