• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Deliberazione di Giunta Regionale n. 14/8 del 08.04.2015

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE

Determinazione n. 232 del 03.09.2015

Oggetto: Impegno di spesa per manutenzione dell’autoveicolo ALFA 159 DC220ZY

IL DIRIGENTE

Premesso che l’Area dei servizi amministrativi, finanziari, programmazione ha in dotazione diversi autoveicoli per gli spostamenti dei propri dipendenti;

Dato atto che occorre impegnare le somme necessarie per la sostituzione del Kit distribuzione e alzacristalli posteriori sull’autoveicolo Alfa 159 DC220ZY, al fine di non provocare disservizi che comportino il mancato utilizzo dei mezzi stessi;

Visti:

- la legge regionale 28 giugno 2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”;

- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 14/8 del 08.04.2015;

- il Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20/12/2010;

- il Bilancio di previsione per l’esercizio 2015 approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 25/02/2015;

- l’articolo 59 del regolamento di Contabilità approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n.

19 del 03.08.2007;

- il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 267/2000;

- lo Statuto Provinciale;

Constatato che sul MEPA nell’elenco prodotti aggiornato al 28.07.2015 non è presente l’articolo di cui sopra;

Visti i preventivi pervenuti: prot. 14757 del 2.07.2015, prot. 14758 del 27.07.2015 allegati alla presente;

Dato attoche ai sensi dell’articolo 3, comma 5, della legge n. 136/2010 ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, gli strumenti di pagamento predisposti dalle pubbliche amministrazioni verrà acquisito il CIG sul sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione;

Ritenuto di dover provvedere all’assunzione dell’impegno per le spese di cui sopra;

DETERMINA

(2)

2 Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto di:

di impegnare la somma di €. 1.100,00 (euro millecento/00 ) necessari per i lavori in oggetto, come da preventivo e per ulteriori eventuali riparazioni che di dovessero rendere necessarie in corso d’opera, a favore della ditta Autotecnica SAS di Cadoni Franco & C. - Via Costituente 135/A P.I.02490730922, a valere sul cap. 2221/2015.

Il Dirigente dell’Area Amministrativa e Finanziaria

Dott.ssa Speranza Schirru f.to

Riferimenti

Documenti correlati

431 del 5 settembre 2012, con la quale si era provveduto all’impegno delle somme necessarie alla liquidazione, in favore dell’ l’INPS – Istituto Nazionale

di impegnare, a favore dell’impresa individuale F.lli Putzolu, con sede legale ad Domusnovas in zona via Salvo d’acquisto, partita IVA 01722950928 la somma complessiva di €

per l’effetto di impegnare, ai fini della sottoscrizione del Contratto Telemaco e fruizione del relativo servizio, la somma complessiva di euro 1.343,10

dell'Area dei Servizi Pianificazione e Programmazione n° 360 del 11.09.2014 sono previste le somme necessarie per il pagamento del bollettino e della marca da bollo per

impegnare a favore della ditta Autotecnica S.A.S di Cadoni Franco &C la somma complessiva di € 117,80 (euro centodiciasette/80) per la spesa relativa

 di impegnare in favore del liceo scientifico statale con annesso istituto magistrale Lussu di Sant'Antioco la somma pari a euro 400,00 (quattrocento virgola

Dato atto che occorre impegnare per l’anno 2013 le somme necessarie per la manutenzione e i tagliandi previsti per legge al fine di non provocare disservizi

o di impegnare la somma complessiva pari ad euro 400,00 (quattrocento virgola zero zero), la quale trova regolare copertura sul capitolo 660 del bilancio 2012, a valere