• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE N. 62 del 4 marzo 2012: Approvazione verbale d’incontro del Direttivo del Coordinamento provinciale del Volontariato di protezione Civile e costituzione dell’Elenco delle Associazioni operanti nel territorio della Provincia di Carbonia Iglesias

aderenti al Coordinamento. PAGINA 1 DI 3

DETERMINAZIONEN.62DEL6MARZO2012

OGGETTO: Approvazione verbale d’incontro del Direttivo del Coordinamento provinciale del Volontariato di protezione Civile e costituzione dell’Elenco delle Associazioni operanti nel territorio della Provincia di Carbonia Iglesias aderenti al Coordinamento.

ILDIRIGENTE

Premesso che in data 8 marzo 2007 le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile operanti nel territorio di Carbonia Iglesias hanno deciso di costituirsi in un Coordinamento Provinciale del Volontariato di protezione Civile per la gestione delle attività di protezione Civile che fa capo alla provincia di Carbonia Iglesias;

Premesso che con delibera della Giunta provinciale n. 141 del 3 dicembre 2010 la Provincia di Carbonia Iglesias ha preso atto della Costituzione del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile;

Tenuto conto che la suddetta delibera prevedeva una successiva stipula di una convenzione tra la Provincia di Carbonia Iglesias ed il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile che consentisse di disciplinare i rapporti tra la Provincia e le Associazioni di volontariato per le attività dio previsione, prevenzione e soccorso in caso di emergenze di Protezione Civile;

Richiamate le note prot. n. 16024 del 16 giugno 2011 e prot. n. 4021 del 10 febbraio 2012, con le quali si richiedeva alle Associazioni non ancora iscritte, di perfezionare la pronta adesione al Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione Civile, per poter consentire alla Provincia di Carbonia Iglesias e alle Associazioni di volontariato di operare in maniera coordinata in caso di emergenze di protezione civile;

Richiamato il verbale d’incontro del Direttivo del Coordinamento del Volontariato di protezione Civile del 28 febbraio 2012 con il quale viene ratificato l’elenco delle Associazioni di volontariato aderenti al Coordinamento;

Vista la nota presentata dal sig. Pier Paolo Emmolo in qualità di Presidente del Coordinamento Provinciale del Volontariato di protezione civile in data 21 febbraio 2012 ed acquisita al protocollo con il n. 5125 in data 22 febbraio 2012 con la quale si trasmette al Servizio di protezione Civile della Provincia di Carbonia Iglesias la documentazione di adesione delle associazioni al Coordinamento;

Vista l’ulteriore nota trasmessa dal sig. Pier Paolo Emmolo in qualità di Presidente del Coordinamento Provinciale del Volontariato di protezione civile in data 28 febbraio 2012 ed acquisita al protocollo con il n. 6574 in data 6 marzo 2012 con la quale si trasmette al Servizio di protezione Civile della Provincia di Carbonia Iglesias la documentazione di adesione delle associazioni al Coordinamento;

Rilevato che, sulla base della documentazione trasmessa dal Presidente del Coordinamento provinciale del Volontariato di protezione civile risultano formalmente iscritte le seguenti associazioni:

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE N. 62 del 4 marzo 2012: Approvazione verbale d’incontro del Direttivo del Coordinamento provinciale del Volontariato di protezione Civile e costituzione dell’Elenco delle Associazioni operanti nel territorio della Provincia di Carbonia Iglesias

aderenti al Coordinamento. PAGINA 2 DI 3

1. Associazione Ambientale Gioiosa Guardia – Villamassargia;

2. Auser – Carbonia;

3. Gruppo Ecologico Villamassargese (GEV) – Vilamassargia;

4. Associazione Volontari Terraseo – Narcao;

5. Associazione volontari del Soccorso Sant’Anna Arresi;

6. Associazione Volontari di Protezione Civile e salvaguardia Ambientale . Sant’Anna Arresi;

7. Soccorso Iglesias - Iglesias;

8. Libera Associazione Volontari Carloforte – Carloforte;

9. Assosulcis Onlus . sant’Antioco;

10. Associazione Volontari Assistenza e Soccorso - A.V.A.S. – Sant’Antioco;

11. Soccorso Sant’Andrea – SO.S.A.GO. - Gonnesa

12. Associazione Difesa Ambiente Volontariato Domusnovas – Domusnovas;

13. Associazione nautica Big Fish – Buggerru;

14. Radio Club Sulcis – Servizio Emergenza radio – S.E.R. – Carbonia;

15. Croce Azzurra carloforte – Carloforte;

16. Associazione Volontaria di Difesa Ambientale – Gonnesa;

17. Associazione Volontariato Musei (A.V.M.) – Musei;

18. Associazione Mitza – Iglesias;

19. Protezione Civile Santadi - Santadi;

20. Associazione Soccorso Volontario Cittadino (A.S.Vo.C.).

Dato atto, ai sensi del comma 8 dell’art. 1, del Regolamento del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile presso gli Uffici della Protezione Civile della Provincia è tenuto un apposito Albo;

Visti

- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento agli artt. 107 e 151, comma 4, 183;

- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

- la delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20.12.2010, con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011 ed i relativi allegati;

- la delibera del Consiglio Provinciale n. 56 del 14.12.2011 con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 ed i relativi allegati;

- il decreto presidenziale n. 3 del 01.09.2011 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi per la Tutela dell’Ambiente” e del Servizio di Protezione Civile dell'Ente.

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. di prendere atto del verbale d’incontro del 2 febbraio 2012 con il quale il Direttivo del Coordinamento provinciale del Volontariato di Protezione Civile ha ratificato l’adesione delle Associazioni di Volontariato di protezione Civile al Coordinamento;

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE N. 62 del 4 marzo 2012: Approvazione verbale d’incontro del Direttivo del Coordinamento provinciale del Volontariato di protezione Civile e costituzione dell’Elenco delle Associazioni operanti nel territorio della Provincia di Carbonia Iglesias

aderenti al Coordinamento. PAGINA 3 DI 3

2. di costituire un apposito elenco delle Associazioni aderenti al Coordinamento così come esplicitato dall’art. 1, comma 8 del Regolamento del Coordinamento provinciale del Volontariato di Protezione Civile;

3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa;

Iglesias,6 marzo2012

RESP. PROCEDIMENTO

Vittorio Uras f.to Vittorio Uras

ILDIRIGENTE

Dott. Ing. Fulvio Bordignon f.to Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

4 ed ai Comuni della Provincia di Carbonia Iglesias verrà trasmessa apposita comunicazione relativa alla costituzione della Consulta Provinciale per l’Immigrazione, precisando, in

Graduatoria finale dei contributi – annualità 2012-2013 assegnati alle Associazioni di volontariato di Protezione Civile operanti nel territorio della Provincia di Carbonia

Fac simile della Comunicazione di invito alla presentazione delle istanze di contributo inviata alle Associazioni di volontariato di protezione civile che possono

di destinare la somma complessiva di € 34.082,76 a favore delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile a titolo di rimborso delle spese che verranno

Oggetto: approvazione del verbale della Commissione d’esame del 06 aprile 2011 relativo alla verifica dell’idoneità dei candidati al conseguimento

− di nominare quale Economo Provinciale la dott.ssa Barbara Balloco dipendente Istruttore direttivo contabile impiegata a tempo indeterminato presso i Servizi

28918 del 04.11.2011 della dipendente Barbara Balloco, dipendente provinciale della categoria D1/D2, con la qualifica di istruttore direttivo contabile, in servizio

VISTA l’istanza del dipendente Roberta Ventura, dipendente provinciale della categoria D1, con la qualifica di istruttore direttivo amministrativo, in servizio presso l'Area