• Non ci sono risultati.

Società Veneta Ferrovie: calendario Porte Aperte 2018 alla Rimessa Locomotive di Primolano (VI) e alla Cabina A della stazione di Padova

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Società Veneta Ferrovie: calendario Porte Aperte 2018 alla Rimessa Locomotive di Primolano (VI) e alla Cabina A della stazione di Padova"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Membro FEDECRAIL European Federation of Museum & Tourist Railways Membro F.I.F.T.M.

Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali

Comunicato stampa 03/2018 18 marzo 2018

Società Veneta Ferrovie: calendario Porte Aperte 2018 alla Rimessa Locomotive di Primolano (VI) e alla Cabina A della stazione di Padova

Padova, 18 marzo 2018 – L'Associazione Società Veneta Ferrovie comunica il programma delle giornate Porte Aperte che si terranno nel corso del 2018 alla Rimessa Locomotive di Primolano di Cismon del Grappa (VI) e alla Cabina A della stazione ferroviaria di Padova.

Alla Rimessa Locomotive di Primolano sarà visitabile il Treno Storico del Veneto (composto da una locomotiva a vapore, due carrozze passeggeri e due carri merci per il trasporto delle biciclette) e la locomotiva da manovra L-914 in corso di restauro da parte degli associati; inoltre nel fascio binari sarà possibile utilizzare la draisina a pedali. L'accesso alla R.L. è permesso solo da via Broli.

Alla Cabina A della Stazione Ferroviaria di Padova sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando con cui venivano controllati i deviatoi e i segnali di partenza e arrivo della stazione verso le linee ferroviarie di Bologna, Milano e Bassano/Calalzo. L'accesso alla cabina è autorizzato solo da via Sarpi, cancello a lato dell'Hotel Cason.

Sede legale: via Annibale da Bassano, 24 – 35135 Padova - C.F. / P.IVA 92186440282 www.societavenetaferrovie.it - [email protected] – www.880001.it

Associazione no profit iscritta all’Albo delle APS Regione Veneto n° PS/PD0325 D.R. 113 del 14/04/2009

L'associazione Società Veneta Ferrovie prende il nome dalla storica impresa ferroviaria fondata dal conte Vincenzo Stefano Breda, pioniere nella realizzazione di ferrovie secondarie e tranvie: ma non solo il Veneto fu interessato dalla costruzione e gestione di nuove linee ferrate, infatti la

"Veneta" arrivò con le proprie attività ferroviarie in tutto il Nord e Centro Italia.

(2)

Membro FEDECRAIL European Federation of Museum & Tourist Railways Membro F.I.F.T.M.

Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali

Appuntamenti 2018 alla Rimessa Locomotive di Primolano di Cismon del Grappa (VI)

15 aprile, orario 9.00-17.00

giornata Porte Aperte nell'ambito della manifestazione “Primavera della Mobilità Dolce” organizzata da A.MO.DO.

(Alleanza per la Mobilità Dolce) ---

13 maggio, orario 9.00-17.00

giornata Porte Aperte nell'ambito della manifestazione “Primavera della Mobilità Dolce” organizzata da A.MO.DO.

(Alleanza per la Mobilità)

---

24 giugno, orario 9.00-17.00

giornata Porte Aperte nell'ambito della manifestazione “Primavera della Mobilità Dolce” organizzata da A.MO.DO.

(Alleanza per la Mobilità) e de “La Scala dei Motori” esposizione e sfilata di mezzi militari d'epoca a Primolano ---

15 luglio, orario 9.00-17.00

giornata Porte Aperte nell'ambito del 2018 “European Year of Cultural Heritage” (Anno Europeo del Patrimonio Culturale)

---

9 settembre, orario 9.00-17.00

giornata Porte Aperte nell'ambito della manifestazione “La Scala dei Sapori” a Primolano ---

14 ottobre, orario 9.00-17.00

giornata Porte Aperte nell'ambito delle giornate del “2018 European Year of Cultural Heritage” (Anno Europeo del Patrimonio Culturale)

Appuntamenti 2018 alla Cabina A di Padova (accesso da via Sarpi, a lato dell'Hotel Cason)

6 maggio, orario 14.30-19.00

giornata Porte Aperte nell'ambito della manifestazione “Primavera della Mobilità Dolce” organizzata da A.MO.DO.

(Alleanza per la Mobilità Dolce) e FIFTM ---

7 ottobre, orario 14.30-18.00

giornata Porte Aperte nell'ambito del “2018 European Year of Cultural Heritage” (Anno Europeo del Patrimonio Culturale)

Per i giornalisti: per info e supporti foto/video contattare Marco Bruzzo 335387128 posta elettronica [email protected]

Sede legale: via Annibale da Bassano, 24 – 35135 Padova - C.F. / P.IVA 92186440282 www.societavenetaferrovie.it - [email protected] – www.880001.it

Associazione no profit iscritta all’Albo delle APS Regione Veneto n° PS/PD0325 D.R. 113 del 14/04/2009

L'associazione Società Veneta Ferrovie prende il nome dalla storica impresa ferroviaria fondata dal conte Vincenzo Stefano Breda, pioniere nella realizzazione di ferrovie secondarie e tranvie: ma non solo il Veneto fu interessato dalla costruzione e gestione di nuove linee ferrate, infatti la

"Veneta" arrivò con le proprie attività ferroviarie in tutto il Nord e Centro Italia.

Riferimenti

Documenti correlati