• Non ci sono risultati.

Giornata regionale delle Comunicazioni sociali Seminario Arcivescovile – Oristano – 2 giugno 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giornata regionale delle Comunicazioni sociali Seminario Arcivescovile – Oristano – 2 giugno 2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sardegna Delegazione Sardegna

Ordine dei Giornalisti della Sardegna - Via Barone Rossi 29 – 09125 Cagliari - tel. 070/664884 – [email protected]

UCSI Sardegna – c/o Associazione Stampa Sarda - Via Barone Rossi 29 – 09125 Cagliari - tel. 070/650359 - [email protected] FISC Sardegna – c/o Redazione L’Arborense – Piazza Duomo 18/A – 09170 Oristano – tel. 0783/769036 – [email protected]

Giornata regionale delle Comunicazioni sociali Seminario Arcivescovile – Oristano – 2 giugno 2014

Programma

ore 9.30: Arrivi e registrazioni

ore 10.00: INTRODUZIONE E SALUTI

S.E. Mons. Paolo Atzei, vescovo delegato per le Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Sarda

ore 10.15: OPPORTUNITÀ E SPAZI PER LINFORMAZIONE CATTOLICA OGGI IN SARDEGNA Francesco Birocchi, presidente Assostampa Sardegna

ore 10.30: PROFILO PROFESSIONALE DELLOPERATORE DELLINFORMAZIONE CATTOLICA Filippo Peretti, presidente dell’Ordine Regionale Giornalisti della Sardegna

ore 10.45: SETTIMANALI CATTOLICI E INFORMAZIONE ALTERNATIVA

Marco Piras, delegato regionale Federazione Italiana Settimanali Cattolici

ore 11.00: RICONOSCIMENTO DELLA FUNZIONE SOCIO-CULTURALE DELLINFORMAZIONE CATTOLICA IN SARDEGNA

Mario Girau, presidente regionale Unione Cattolica Stampa Italiana ore 11.15: pausa

ore 11.30: UNA COMUNICAZIONE AL SERVIZIO DI UNAUTENTICA CULTURA DELLINCONTRO.TENERE ALTO IL LIVELLO ETICO NELLERA DIGITALE

S.E. Mons. Claudio Giuliodori, presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana

a seguire Dibattito ore 13.30: Pranzo

ore 15.30: Interventi programmati

- Rilancio della pastorale delle comunicazioni sociali (don Giulio Madeddu) - Web TV. Costruire il proprio palinsesto personale (padre Tarcisio Mascia) - Le nuove frontiere comunicative: esperienze in Sardegna (don Ignazio Serra)

- Sensibilizzazione e divulgazione responsabile nell’editoria cattolica (Suor Agnese Rivoira)

ore 17.30: CONCLUSIONE LAVORI Franco Siddi, segretario generale FNSI ore 18.00: Santa Messa

N.B. Ai partecipanti iscritti all’Ordine dei Giornalisti saranno assegnati crediti formativi

Riferimenti

Documenti correlati