AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sez. III con ordinanza n.
4322/2017 del 06/04/2017 ha autorizzato la notifica per pubblici proclami, mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito del Consiglio Naizonale delle Ricerche del ricorso r.g. 2365/2017, dell’elenco nominativo dei controinteressati e dell’ordinanza n. 4322/2017.
1. Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede e numero di registro generale del ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sezione III R.G. n. 2365/2017
2.A) Nome della ricorrente:
Maria Grazia Giansanti
2.B) Indicazione delle Amministrazioni resistenti:
Consiglio Nazionale delle Ricerche, in persona del legale rappresentante pro tempore in carica;
COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO - bando n. 364.173, per titoli ai sensi dell’art. 15 comma 5 del CCNL 2002-2005 per complessivi centodiciassette posti per il profilo professionale di primo ricercatore – II livello del Consiglio Nazionale delle Ricerche: Macro Area Dipartimentale: Scienze Biomediche (21 posti), nella persona del legale rappresentante p.t. in carica;
3.A) Estremi dei provvedimenti impugnati:
graduatoria generale di merito approvata dal Dirigente in data 28.12.2016, successivamente comunicata, concernente la procedura di selezione per titoli ai sensi dell’art. 15, comma 5 del CCNL 2002-2005 sottoscritto in data 07 aprile 2006, per complessivi centodiciassette posti per il profilo professionale di Primo Ricercatore – II livello da assegnare al personale dipendente del CNR di cui al bando n. 364.173 –
Macro Area Dipartimentale: Scienze Biomediche (21 posti); di tutti gli atti della procedura e, in particolare di tutti i verbali delle successive riunioni della Commissione e, specificamente, di quelli relativi alle sedute nelle quali sono stati formulati i giudizi individuali ivi compreso il giudizio della ricorrente e di quelli relativi alla valutazione dei titoli e del curriculum professionale; nonché della scheda di valutazione dei titoli e del curriculum della ricorrente e degli altri candidati vincitori e idonei al concorso; nonché di tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali o collegati anteriori e successivi.
3.B) Sunto dei motivi di gravame di cui al ricorso:
1) Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con bando n. 364.173 del 02.10.2013 ha indetto una procedura selettiva, per titoli per il profilo professionale superiore di Primo Ricercatore – II livello del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2) La ricorrente essendo in possesso di tutti i requisiti prescritti dal bando ha inoltrato la domanda nei termini allegando un curriculum denso di incarichi nazionali e internazionali nonché di pubblicazioni di importante impatto scientifico.
3) All’esito della procedura la ricorrente ha ottenuto in relazione alla valutazione dei titoli un punteggio complessivo di 33,43 che ha determinato la sua collocazione al posto n. 26 della graduatoria di merito.
4) La ricorrente ha contestato la valutazione di alcuni titoli da parte della Commissione di valutazione e richiesto al TAR di ordinare la rivalutazione con conseguente attribuzione del punteggio.
5) Di conseguenza, avverso l’atto di approvazione della graduatoria di merito, ingiusto ed illegittimo, nonché avverso l’attività valutativa della Commissione, la sig.ra Giansanti, propone ricorso per i seguenti motivi di
DIRITTO
1) VIOLAZIONE, ERRONEA E FALSA APPLICAZIONE DEL BANDO DI CONCORSO E DEI VERBALI CON I QUALI SONO STATI DEFINITI I
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE. ECCESSO DI POTERE PER ILLOGICITA’, CONTRADDITTORIETA’ E TRAVISAMENTO DELLE CIRCOSTANZE DI FATTO.
2) VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DI ACCESSO AL LAVORO PUBBLICO E DEL PUBBLICO CONCORSO, NONCHE’ DEI PRINCIPI GENERALI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SELETTIVE DI ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO DI CUI AL d.P.R.
487/1994 E DLGS 165/2001. INGIUSTIZIA MANIFESTA. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DEL BUON ANDAMENTO DELLA COSA PUBBLICA. ECCESSO DI POTERE. CONTRADDITTORIETA’ E ILLOGICITA’. VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 3, 57 E 97 DELLA COST. CARENZA DI MOTIVAZIONE E ISTRUTTORIA. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DELL’AFFIDAMENTO.
PARZIALE E LIMITATA MOTIVAZIONE IN RELAZIONE AI CRITERI DA UTILIZZARE. Evidente svalutazione sostanziale dei parametri di valutazione.
3) VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DI ACCESSO AL LAVORO PUBBLICO E DEL PUBBLICO CONCORSO, NONCHE’ DEI PRINCIPI GENERALI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SELETTIVE DI ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO DI CUI AL d.P.R.
487/1994 E DLGS 165/2001. INGIUSTIZIA MANIFESTA. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DEL BUON ANDAMENTO DELLA COSA PUBBLICA. ECCESSO DI POTERE. CONTRADDITTORIETA’ E ILLOGICITA’. VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 3, 57 E 97 DELLA COST. CARENZA DI MOTIVAZIONE E ISTRUTTORIA. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DELL’AFFIDAMENTO.
PARZIALE E LIMITATA MOTIVAZIONE IN RELAZIONE AI CRITERI DA UTILIZZARE. Evidente svalutazione sostanziale dei parametri di valutazione.
4) VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DI ACCESSO AL LAVORO PUBBLICO E DEL PUBBLICO CONCORSO, NONCHE’ DEI PRINCIPI GENERALI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SELETTIVE DI ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO DI CUI AL d.P.R.
487/1994 E DLGS 165/2001. INGIUSTIZIA MANIFESTA. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DEL BUON ANDAMENTO DELLA COSA PUBBLICA. ECCESSO DI POTERE. CONTRADDITTORIETA’ E ILLOGICITA’. VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 3, 57 E 97 DELLA COST. CARENZA DI MOTIVAZIONE E ISTRUTTORIA. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DELL’AFFIDAMENTO.
PARZIALE E LIMITATA MOTIVAZIONE IN RELAZIONE AI CRITERI DA UTILIZZARE. Evidente svalutazione sostanziale dei parametri di valutazione.
4. Indicazione dei controinteressati:
Tutti i soggetti utilmente inclusi nella graduatoria di merito del concorso per titoli ai sensi dell’art. 15 comma 5 del CCNL 2002-2005 sottoscritto in data 07 aprile 2006, per complessivi centodiciassette posti per il profilo professionale di Primo ricercatore – II livello – da assegnare al personale dipendente del CNR, di cui al bando 364.173 Macro Area Dipartimentale: Scienze Biomediche (n 21 posti):
Segue:
5. La pubblicazione viene effettuata in esecuzione della presente ordinanza della Terza Sezione del Tar Lazio del 06.04.2017 n. 4322/2017 al fine di conseguire un’effettiva conoscenza del ricorso da parte dei controinteressati di cui in elenco.
6. Testo integrale del ricorso.
6.2 ordinanza n. 6569/2016.
6.3. graduatoria di merito.
Avv. Francesco Americo