• Non ci sono risultati.

WINTER CUP CALCIO A / TROFEO TEAENERGIA 4 WINTER CUP - MEMORIAL GANDA E PASOLINI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "WINTER CUP CALCIO A / TROFEO TEAENERGIA 4 WINTER CUP - MEMORIAL GANDA E PASOLINI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

WINTER CUP CALCIO A 5 2018/2019

1° TROFEO TEAENERGIA – 4° WINTER CUP - MEMORIAL GANDA E PASOLINI

Il Settore Giovanile Scolastico, in collaborazione con i Delegati provinciali, propone un torneo invernale di calcio a 5 riservato alle categorie Pulcini ed Esordienti che coinvolge tutte le Società della Lombardia. La Delegazione di Mantova organizza, in linea con le direttive regionali, con la collaborazione della società Mantova Calcio a 5, il 1° Trofeo TeaEnergia – 4° WINTER CUP - Memorial Ganda e Pasolini.

OBIETTIVI

- Sensibilizzazione alla pratica del calcio a 5 nell’ambito dell’attività di base - Formazione di allenatori e dirigenti dal punto di vista tecnico e regolamentare CATEGORIE

Le categorie della Winter Cup – Memorial Pasolini e Ganda saranno le seguenti:

- Pulcini 2009;

- Esordienti 2007;

LE REGOLE DELLE GARE

Le partite si disputeranno secondo il regolamento dell’attività del calcio a 5, con a mente le seguenti precisazioni:

- Le partite, con la sola eccezione delle finali, si disputano con il sistema dell’AUTOARBITRAGGIO. Il responsabile del raggruppamento, designato dalla Delegazione di Mantova (nominando in caso di necessità un dirigente di una squadra partecipante) avrà quindi il solo compito di moderare l’autoarbitraggio, di registrare i risultati e cronometrare le gare.

- Ogni squadra dovrà presentarsi con DUE PALLONI REGOLAMENTARI al seguito.

- Si utilizza per entrambe le categorie un pallone n. 3 a RIMBALZO CONTROLLATO.

- Le gare si disputeranno in due tempi da 10 minuti. Nelle sole gare di semifinale e finale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si effettueranno 3 tiri liberi, proseguendo a oltranza in caso di ulteriore parità.

(2)

- Le squadre dovranno presentare una distinta di gara con un numero di giocatori non inferiore a 10 e non superiore a 15. Tutti i giocatori presenti in distinta devono prendere parte alla gara.

- L’attività è riservata agli atleti tesserati per la categorie PULCINI ed ESORDIENTI. All’attività possono partecipare i calciatori regolarmente tesserati delle annate 2007 e 2009. È possibile ricorrere all’impiego di calciatori dell’annata successiva (2008 e 2010) al solo fine di completare la rosa per arrivare al numero massimo di 15 giocatori, in misura non superiore a un terzo del totale.

- Le società che partecipano al torneo con più di una squadra per ogni categoria potranno impiegare gli atleti solamente in una squadra. Gli atleti già impiegati per la squadra A non potranno essere utilizzati nelle gare della squadra B nemmeno nei turni successivi qualora la squadra A dovesse essere eliminata. La norma vale anche a termini invertiti.

- La VIOLAZIONE delle regole relative al numero di partecipanti, alla partecipazione per una sola squadra iscritta al torneo o ai limiti di partecipazione alle gare in relazione all’età causerà l’applicazione della sanzione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 a 3. Si salvaguarda però l’aspetto ludico e formativo dell’attività permettendo comunque alle squadre in difetto di scendere in campo e disputare le gare.

- Il PORTIERE può prendere la palla con le mani in caso di retropassaggio volontario.

- Il RINVIO da fondo campo va effettuato con le mani e non potrà oltrepassare la linea di metà campo. La squadra avversaria si posizionerà dietro il dischetto dei dieci metri. L’eventuale segnatura diretta nella porta avversaria non sarà valida.

- La RIMESSA LATERALE si batte sempre con i piedi con il pallone fermo sulla linea laterale.

La palla deve essere “giocabile” dal giocatore incaricato della rimessa, per cui i difensori devono consentirlo situandosi ad un’appropriata distanza dal pallone. In tutti i casi non è valida la rete segnata col tiro diretto dalla rimessa laterale e dalla ripresa dal centrocampo, ovviamente fatte eccezioni per quei casi in cui il pallone viene toccato successivamente da un qualsiasi altro giocatore.

- Quando il pallone tocca il SOFFITTO, il gioco deve essere interrotto e successivamente ripreso con una rimessa dalla linea laterale a favore della squadra avversaria di quella che ha toccato per ultimo il pallone.

Tale rimessa viene effettuata da un punto della linea laterale più vicino a dove il pallone ha toccato il soffitto.

- E’ consentita la scivolata, ma non il tackle in scivolata.

- Le PUNIZIONI sono sempre indirette e i giocatori avversari devono posizionarsi a 5 m. dal pallone. Fa eccezione il tiro di rigore che è previsto in entrambe le categorie.

- I CAMBI sono volanti e vengono effettuati nell’apposita zona di cambio; il giocatore che esce deve abbandonare il campo prima che subentri il compagno.

- In questo torneo non è previsto il time-out.

- I PARASTINCHI sono obbligatori; non è possibile utilizzare SCARPE CON TACCHETTI ALTI (DA CALCIO), mentre sono indicate le SCARPE DA CALCETTO CON TACCHETTI BASSI o le SCARPE DA GINNASTICA.

(3)

ESORDIENTI 2007 – TORNEO MARIO GANDA

FORMULA DEL TORNEO Fase a gironi

Le squadre iscritte sono suddivise in quadrangolari. Ogni quadrangolare si svolgerà con il sistema all’italiana, con gare di sola andata.

La classifica verrà stilata attribuendo 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta.

Per determinare la vincente del quadrangolare, in caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, si terranno in considerazione i seguenti criteri:

- dell’esito degli incontri diretti;

- della miglior differenza reti dell’intero girone;

- del maggior numero di reti segnate;

- del numero di green card attribuite;

- del sorteggio.

Secondo turno

Le prime e le seconde classificate di ogni girone accedono al secondo turno, a gironi quadrangolari o triangolari, secondo lo schema indicato nel calendario, nel quale varranno le medesime norme del primo.

Semifinali

Le prime e le seconde classificate di ogni quadrangolare del secondo turno si affronteranno secondo lo schema indicato nel calendario in gironi triangolari di semifinale, con gare di sola andata. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre effettueranno 3 tiri liberi per determinare la vincente, proseguendo a oltranza in caso di ulteriore parità, al solo scopo di determinare la vincente in caso di classifica avulsa.

La classifica verrà stilata attribuendo 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta.

Per determinare la vincente del triangolare, in caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, si terranno in considerazione i seguenti criteri:

- dell’esito degli incontri diretti, tenendo conto dell’esito dei tiri liberi;

- della miglior differenza reti dell’intero girone;

- del maggior numero di reti segnate;

- del numero di green card attribuite;

- del sorteggio

(4)

Finale

Le prime classificate si affronteranno nella gara di finale il giorno 23 febbraio 2019 presso il Neolù di Mantova.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre effettueranno 3 tiri liberi per determinare la vincente, proseguendo a oltranza in caso di ulteriore parità.

CALENDARIO

CALENDARIO ESORDIENTI 2007

FASE ELIMINATORIA A GIRONI GIRONE A - 1/12/18 MARMIROLO, ore 14:30

MONZAMBANO CASTELLANA sq. A

SAN LAZZARO CASTIGLIONE

GIRONE B - 9/12/18 NEOLU', ore 10:00

MANTOVA S.EGIDIO S.PIO X

PORTO sq.A ROVERBELLESE

GIRONE C - 15/12/18 MARMIROLO, ore 14:30

PORTO sq. B MARMIROLO

LA CANTERA CASTELLANA sq. B

GIRONE D - 15/12/18 REVERE, ore 14:30

ATHLETIC 2005 GONZAGA

OSTIGLIA RIVER

GIRONE E - 22/12/18 POMPONESCO, ore 14:30

BORGO VIRGILIO NAC CURTATONE

CALCIO SUZZARA RAPID JUNIOR

SECONDO TURNO A GIRONI

GIRONE 1 - 12/1/19 ACQUANEGRA, ore 14:30 CASTELLANA sq. A S.EGIDIO S.PIO X

CASTELLANA sq. B NAC CURTATONE

GIRONE 2 - 19/1/19 NEOLU’, ore 14:30

MANTOVA MONZAMBANO

GONZAGA

GIRONE 3 - 19/1/19 NEOLU’, ore 16:00

CALCIO SUZZARA PORTO sq. B

OSTIGLIA

SEMIFINALI

GIRONE 4 - 9/2/19 SAN BENEDETTO PO, ore 14:30 CASTELLANA sq.B 1a classificata gir. 3

2a classificata gir. 2

GIRONE 5 - 9/2/19 SAN BENEDETTO PO, ore 16:00 CASTELLANA sq.A 2a classificata gir. 3

1a classificata gir. 2

(5)

PULCINI 2009 – TORNEO ALBERTO PASOLINI

FORMULA DEL TORNEO Fase a gironi

Le squadre iscritte sono suddivise in quadrangolari. Ogni quadrangolare si svolgerà con il sistema all’italiana, con gare di sola andata.

La classifica verrà stilata attribuendo 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta.

Per determinare la vincente del triangolare, in caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, si terranno in considerazione i seguenti criteri:

- dell’esito degli incontri diretti;

- della miglior differenza reti dell’intero girone;

- del maggior numero di reti segnate;

- del numero di green card attribuite;

- del sorteggio

Semifinali

Le vincenti di ogni quadrangolare si affronteranno secondo lo schema indicato nel calendario in gironi triangolari di semifinale, con gare di sola andata. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre effettueranno 3 tiri liberi per determinare la vincente, proseguendo a oltranza in caso di ulteriore parità, al solo scopo di determinare la vincente in caso di classifica avulsa.

La classifica verrà stilata attribuendo 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta.

Per determinare la vincente del triangolare, in caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, si terranno in considerazione i seguenti criteri:

- dell’esito degli incontri diretti, tenendo conto dell’esito dei tiri liberi;

- della miglior differenza reti dell’intero girone;

- del maggior numero di reti segnate;

- del numero di green card attribuite;

- del sorteggio

Finale

Le prime classificate si affronteranno nella gara di finale il giorno 23 febbraio 2019 presso il Neolù di Mantova.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre effettueranno 3 tiri liberi per determinare la vincente, proseguendo a oltranza in caso di ulteriore parità.

(6)

CALENDARIO

CALENDARIO PULCINI 2009

FASE ELIMINATORIA A GIRONI GIRONE A - 26/1/19 MARMIROLO, ore 14:30

CASTIGLIONE MARMIROLO

ROVERBELLESE ATHLETIC 2005

GIRONE B - 26/1/19 NEOLU', ore 14:30

MANTOVA SAN LAZZARO sq. B

PORTO sq.B

GIRONE C - 26/1/19 POMPONESCO, ore 14:30 POMPONESCO sq. B OASI BOSCHETTO sq. B

RAPID VIADANA BORGO VIRGILIO

GIRONE D - 2/2/19 NEOLU', ore 14:30

LA CANTERA MANTOVANA

SAN LAZZARO sq. A PORTO sq. A

GIRONE E - 2/2/19 REVERE, ore 14:30

SERMIDE RIVER

OSTIGLIA GONZAGA

GIRONE F - 2/2/19 ACQUANEGRA, ore 14:30

RAPID JUNIOR ASOLA

CASTELLANA MEDOLESE

GIRONE G - 9/2/19 POMPONESCO, ore 14:30

POMPONESCO sq. A VILLA SAVIOLA

OASI BOSCHETTO sq. A CALCIO SUZZARA

SEMIFINALI

GIRONE 1 - 9/2/19 ACQUANEGRA s/C, ore 15:30 1a classificata gir. E 1a classificata gir. C

1a classificata gir. B GIRONE 2 - 16/2/19 MARMIROLO, ore 14:30 1a classificata gir. A 1a classificata gir. D 1a classificata gir. F 1a classificata gir. G INDIRIZZARIO

- Palestra di Revere, via Tazio Nuvolari 2

- Palestra Comunale di Acquanegra sul Chiese, via Terracini - Palazzetto dello Sport di Marmirolo, via Don Grazioli 1/5 - Palestra Comunale di Pomponesco, via Roma

- Neolù, via Valle d’Aosta 16/18, Mantova (località Lunetta) - Palestra di San Benedetto Po, Via Mons. Bertazzoni n° 2.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Arco olimpico - Master Maschile

Squalifica: DQ-BO: Black out - DQ-NP: No protocol - DQ-PI: Partenza irregolare (troppo presto o troppo tardi) - DQ-VI: Virata irregolare Penalità: PG-SC: Salto corsia -

Dettagli sartoriali, ricercatezza e qualità nelle forme e nei materiali, tessuti puri, tinture con tecniche artigianali, jacquard a telaio a mano, linee sobrie ed eleganti,

Gli orari di svolgimento per le singole leve saranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni che saranno accettate sino al completamento del numero di squadre

10:40 Partenza Campionati Italiani di Winter Triathlon Junior M/F Centro Fondo Campolongo 11:30 – 12:15 Apertura Zona Cambio per categorie Youth A e Ragazzi Centro

Al termine dei tempi regolamentari nelle gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente, saranno effettuati due tempi

Al torneo di serie B potranno iscriversi anche squadre sprovviste di giocatori di seconda categoria, qualora di volta in volta in ogni incontro non schierino in campo