• Non ci sono risultati.

Manuale Per i Soci Attivi SIE Utilizza al Massimo le potenzialità del nuovo sito SIE per migliorare la Tua Visibilità Online.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuale Per i Soci Attivi SIE Utilizza al Massimo le potenzialità del nuovo sito SIE per migliorare la Tua Visibilità Online."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Manuale Per i Soci Attivi SIE

www.endodonzia.it

Utilizza al Massimo

le potenzialità del nuovo sito SIE

per migliorare la Tua Visibilità Online.

(2)

Gestisci Facilmente

1. il Profilo 2. la Pagina

http://www.endodonzia.it/odontoiatri/login/

Utilizza la user e la password che hai ricevuto via e-mail

Per richieste d’aiuto o assistenza rivolgersi a:

[email protected] - 02 837 6799

(3)

1. Gestisci il Tuo Profilo

Nel Tuo Profilo puoi modificare il Tuo Nome, Informazione di Contatto (e-mail e sitoweb),

Cambiare la tua Password, Inserire la Tua Immagine Pubblica, Le informazioni Aggiuntive e i Dati di

Fatturazione che ti saranno necessari per rinnovare la tua Iscrizione alla SIE ed, in generale, per l'acquisto di prodotti SIE.

Cos’è il Profilo?

(4)

1. Gestisci il Tuo Profilo

Appena fatto accesso al sito, si è reinviati alla pagina del Profilo. In essa eseguirai i tuoi primi passi:

A. compilare le 6 aree della tua anagrafica, compreso l’avatar ovvero il caricamento della tua immagine pubblica;

B. Salvare le modifiche apportate cliccando il tasto “Aggiorna il profilo”;

C. Clicca sul tasto

“Modifica la Tua Pagina Pubblica” per poter inserire i Dati visibili a tutti i tuoi potenziali clienti.

Come Procedere

(5)

2. Gestisci la tua Pagina

La Pagina descrive Te e la Tua Attività di Dentista Endodontista. E’ Pubblica e Ottimizzata per essere

trovata dai Motori di Ricerca ed è quindi un ottimo strumento per raggiungere un’ampia platea e nuovi potenziali clienti.

Ti illustreremo le migliori pratiche per completare la tua Pagina Pubblica.

Cos’è la Pagina?

(6)

2. Gestisci la tua Pagina

Modifica della Pagina

Se dal proprio Profilo si è giunti alla propria Pagina Pubblica, si troverà qualcosa di simile all’immagine qui riportata.

Nella pagina è riportato in alto a

sinistra il proprio profilo con tutti i dati precedentemente inseriti (andandoci sopra si può modificarlo di nuovo - come da punto 1 di questa mini guida).

Subito sotto il proprio profilo è presente il testo della propria pagina. E’ sufficiente posizionarsi sopra il breve testo presente e cliccare il tasto Modifica (1.). Comparirà un piccolo Editor di Testo nella pagina che ci permetterà di formattare il testo a nostro piacimento, di inserire foto e video e di poter salvare o annullare le modifiche eseguite nella pagina.

I principali comandi dell’Editor di Testo nel tab Formato sono:

per formattare in grassetto il testo per formattare in corsivo il testo per formattare il testo in sbarrato

per creare un collegamento ipertestuale (o link) per creare un’elenco puntato

per creare un elenco numerato

(7)

2. Gestisci la tua Pagina

Caricare un video Per caricare un video è sufficiente inserire nella modifica della pagina l’indirizzo web del video che si sta guardando su YouTube.

Titoli dei Paragrafi

Per i titoli dei paragrafi, suggeriamo di sottolineare la riga del testo e selezionare il tasto Heading3 che si trova nell’Editor alla sinistra del visto verde (come si può vedere dall’immagine soprariportata)

Liste puntate e numerate

Per eseguire liste puntate o numerate si può procedere selezionando i bottoni di lista puntata o numerata dell’Editor, quindi si può iniziare a scrivere la lista mandando a capo per inserire ogni nuovo elemento. Alla fine della lista sarà sufficiente cliccare di nuovo il bottone per chiudere la modalità “lista”.

N.B. nell’immagine sopra riportata è ripresa la modalità “modifica della pagina”. Si può osservare sia la posizione della galleria (con relativo indicatore [galleria]), l’inserimento del video con l’indirizzo youtube e la formattazione del paragravo Video > Trattamento di un incisivo “calcificato” eseguita tramite Heading3

(8)

2. Gestisci la tua Pagina

Salvare le Modifiche

Al termine della compilazione della propria pagina, ricordatevi di salvare il lavoro svolto, cliccando sul visto verde alla destra dell’editor.

Inserire un’immagine

Nella propria Pagina si può inserire una galleria di

immagini.Per inserirla è sufficiente spostarsi in fondo alla pagina ed inserire foto nel blocco Aggiungi Foto.

Basterà cliccare Sfoglia per selezionare l’immagine da voler caricare (ad esempio immagini dello Studio oppure immagini di eventi a cui si è partecipato).

Una volta caricata, cliccare il tasto “Done” per salvare le foto caricate. Infine scrivere [galleria] nel punto della pagina in cui si vuole inserire la Galleria. Ricaricando la pagina si vedrà la galleria di foto che si è caricato.

(9)

Richieste d’aiuto o Problemi sul Funzionamento della propria Pagina

Richieste Assistenza:

e-mail: [email protected] tel. 02-8376799

Riferimenti

Documenti correlati

Il sindacato sull’applicazione delle norme processuali «elastiche» (non solo il pru- dente apprezzamento di cui all’art. 116 c.p.c., ma anche, solo per aggiungere altri due

Al fine di contribuire alla realizzazione della strategia dell'Unione Europea per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ogni fondo SIE sostiene gli Obiettivi Tematici

Il sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare da locare è obbligatorio, pena l'esclusione dalla procedura di locazione, e dovrà risultare esclusivamente da apposita attestazione

1) Aggiungere all’art. 2 il secondo comma dell’art. Il giornalista si riconosce nei principi del presente Testo unico ed è incolpabile a titolo di manifesto

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR contribuisce al finanziamento del sostegno destinato a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale eliminando le

I termini di iscrizione sono aperti all’avvio di ciascun Mooc e comunicati mensilmente attraverso eventipa.formez.it e sito formez.it L’iscrizione ai corsi di formazione specialistica

Il testo regolativo: pagina per l’insegnante. Introduciamo il lavoro leggendo un testo regolativo, ad esempio il regolamento di classe o le istruzioni per svolgere un gioco. -

Auch mein Vater hat nicht nur einen Bruder oder eine Schwester, sondern insgesamt 4 Geschwister.. Mein ältester Onkel ist aber