• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Procedura selettiva 2020RUA04 - Allegato n. 13 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Medicina per il settore concorsuale 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT (profilo:

settore scientifico disciplinare M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ’

MOTORIE) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2508/2020 del 23/07/2020

VERBALE N . 4

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Prof. Antonio PAOLI professore Ordinario dell’Università degli Studi di Padova, settore concorsuale 06/N2

Prof. Maurizio BERTOLLO professore Associato dell’Università degli Studi Chieti-Pescara, settore concorsuale 06/N2

Prof. Gian Pietro EMERENZIANI, professore Associato dell’Università degli Studi di Catanzaro, settore concorsuale 06/N2

si riunisce il giorno 12 GENNAIO 2021 alle ore 10:00 in forma telematica, con le modalità: piattaforma ZOOM

Antonio PAOLI [email protected] Maurizio BERTOLLO [email protected]

Gian Pietro EMERENZIANI [email protected]

per procedere alla discussione dei titoli e delle pubblicazioni da parte dei candidati nonché contestualmente allo svolgimento della prova orale volta ad accertare l’adeguata conoscenza della lingua INGLESE e della lingua italiana per i candidati stranieri.

La Commissione procede quindi all’appello dei candidati, in telematica. Sono presenti i seguenti candidati dei quali viene accertata l’identità personale:

1) Paolo BRUSEGHINI 2) Federico GENNARO 3) Stefano GOBBO

La Commissione mette a disposizione dei candidati copia dell’allegato al verbale 3, già consegnato all’Ufficio Personale docente dell’Ateneo e precisamente l’Allegato - Giudizi analitici, che è in fase di pubblicazione. I candidati ne hanno preso compiuta visione.

Alle ore 10:30 ha inizio la discussione dei titoli e delle pubblicazioni e la contestuale prova orale volta ad accertare l’adeguata conoscenza della lingua INGLESE e della lingua italiana per i candidati stranieri. I candidati sono chiamati in ordine alfabetico.

La Commissione, a seguito della discussione, analizzata tutta la documentazione presentata dai candidati, attribuisce un punteggio analitico all’attività didattica, alle pubblicazioni scientifiche, al curriculum conformemente ai criteri individuati nel verbale n. 1,

(2)

esprimendo altresì il giudizio sulla prova orale (Allegato - Punteggi e giudizi sulla prova orale).

Il Presidente invita quindi i componenti a deliberare per l’individuazione del vincitore, ricordando che può essere dichiarato tale soltanto il candidato che abbia conseguito una valutazione complessiva di almeno 70 punti.

Nome Candidato

Prof. Antonio PAOLI Stefano GOBBO

Prof. Maurizio BERTOLLO Stefano GOBBO

Prof. Gian Pietro EMERENZIANI Stefano GOBBO

La Commissione individua con deliberazione assunta all’unanimità quale candidato vincitore Stefano GOBBO per le seguenti motivazioni: maggiore maturità scientifica complessiva, dimostrata anche dalla posizione come autore nelle pubblicazioni presentate, maggiore consistenza complessiva della produzione scientifica, miglior curriculum complessivo e maggiore esperienza didattica (Allegato - Punteggi e giudizi sulla prova orale)

Il Prof. Antonio Paoli Presidente della presente Commissione si impegna a consegnare all’LIfficio Personale docente la copia originale di tutti i verbali, corrispondenti ai pdf inviati all'Ufficio suddetto per email.

La seduta termina alle ore 13:00

Il presente verbale è letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

Padova, 12/01/2021

LA COMMISSIONE

PRESIDENTE Prof. Antonio PAOLI p r ^ a o U n iv e rs ità degli Studi di Padova

SEGRETARIO Prof. Gian Pietro EMERENZIANI presso l’Università degli Studi di Catanzaro.

COMPONENTE Prof. Maurizio BERTOLLO presso l’Università degli Studi di Chieti- Pescara.

(3)

UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2020RUA04 - Allegato n. 13 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Medicina per il settore concorsuale 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT (profilo:

settore scientifico disciplinare M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ’

MOTORIE) ai sensi d e ll'a lt 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2508/2020 del 23/07/2020

Allegato al Verbale n. 4

PUNTEGGI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

Candidato Paolo BRUSEGHINI

Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:

P u b b lic a z io n e C rite rio 1 C rite rio 2 C rite rio 3 C rite rio 4 T o ta le T O T A L E N O R M A L IZ Z A T O

1 3 4 3 1 i o 5

2 3 3 3 1 9 4,5

3 3 4 3 1 10 5

4 3 3 0 1 6 3

5 3 3 0 0 0 0

6 3 4 0 ì 7 3,5

7 3 1 0 1 4 2

8 2 1 0 1 3 1,5

9 3 4 3 0,5 5 2,5

10 3 4 0 0,5 3,5 1,75

11 3 3 0 1 6 3

12 3 2 0 0,5 2,5 1,25

Totale punti: 33

Attività didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti

Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verranno assegnati fino ad 2 punti per anno per ciascun semestredi insegnamento universitario in SSD pertinente

1

Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti pertinente al SSD. In particolare, per ciascuna attività di supervisione o co-supervisione tesi di laurea magistrale

4

(4)

punti 0.2; per ciascuna attività di supervisione o co-supervisione di dottorato punti 0.5; per ciascuna attività seminariale punti 0,1; per ogni anno di attività come cultore della materia punti 0,2 per anno.

Per le valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati 0

Totale punti: 5

Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in guanto pertinenti al ruolo

Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste (per ogni posizione di direzione o

coordinamento gruppi di ricerca nazionali o internazionali= 4 punti;

per ogni partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o

internazionali= 2 punti; partecipazione ad editorial board di riviste internazionali = 3 punti su argomenti inerenti il SSD oggetto del presente bando

4

Per conseguimento della titolarità di brevetti ( 1 punto per brevetto) 0 Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e

internazionali per attività di ricerca (2 punti per ogni premio o riconoscimento internazionale e 1 punto per ogni premio o riconoscimento nazionale) su argomenti inerenti al SSD oggetto del presente bando

0

Per partecipazioni in qualità di relatore a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale di riconosciuto prestigio (1 punto per ogni invited internazionale e 0,5 per ogni invited

nazionale; 0,2 punti per ogni orai presentation internazionale e 0,1 punto per ogni orai presentation nazionale) su argomenti inerenti al SSD oggetto del presente bando

0,1

Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, mediante i seguenti indicatori bibliometrici rilevati su SCOPUS e WoS 1) numero totale delle citazioni (punti 5); 2) indice di Hirsch (H index) (punti 3).

CITAZIONI n<30 = 0 punti

da 31 a 50 incluso = 1 punto da 50 a 75 incluso = 2 punti da 76 a 100 incluso = 3 punti da 101 a 125 incluso = 4 punti maggiore di 125 = 5 punti H index

n<3=0 punti

3 punti citazioni 2 punti H index

TOTALE 5

(5)

da 3 a 5 incluso = 1 punto da 6 a 8 incluso = 2 punti maggiore di 8 = 3 punti

Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al

ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, 0 della loro durata e continuità

Totale punti: 9.1

Punteggio totale 47,1

Giudizio sulla prova orale

nell’accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua inglese effettuato tramite domanda sui temi di ricerca il candidato mostra una sufficiente capacità di espressione,una discreta padronanza dei termini tecnici ma una non ottimale fluidità dell’eloquio

Candidato Federico GENNARO

Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:

(6)

P u b b lic a z io n e C rite rio 1 C rite rio 2 C rite rio 3 C rite rio 4 T o ta le T O T A L E N O R M A L IZ Z A T O

l 3 4 3 1 io 5

2 3 4 3 1 io 5

3 3 2 3 0,5 4 2

4 3 3 0 1 6 3

5 1 0 0 1 1 0,5

6 3 4 0 1 7 3,5

7 3 4 3 1 10 5

8 2 3 0 0,5 2,5 1,25

9 3 2 3 0,5 4 2

10 3 4 0 0 0 0

11 3 4 0 1 7 3,5

12

Totale punti: 30.75

Attività didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti

Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verranno assegnati fino ad 2 punti per anno per ciascun semestredi insegnamento universitario in SSD pertinente___________________________________________

Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti pertinente al SSD. In particolare, per ciascuna attività di supervisione o co-supervisione tesi di laurea magistrale punti 0.2; per ciascuna attività di supervisione o co-supervisione di dottorato punti 0.5; per ciascuna attività seminariale punti 0,1; per ogni anno di attività come cultore della materia punti 0,2 per anno.

0,8

Per le valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati 0

Totale punti: 0.8

Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in guanto pertinenti al ruolo

Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste (per ogni posizione di direzione o

coordinamento gruppi di ricerca nazionali o internazionali= 4 punti;

per ogni partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o___________

(7)

internazionali= 2 punti; partecipazione ad editorial board di riviste internazionali = 3 punti su argomenti inerenti il SSD oggetto del presente bando

Per conseguimento della titolarità di brevetti ( 1 punto per brevetto) 0 Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e

internazionali per attività di ricerca (2 punti per ogni premio o riconoscimento internazionale e 1 punto per ogni premio o riconoscimento nazionale) su argomenti inerenti al SSD oggetto del presente bando

0

Per partecipazioni in qualità di relatore a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale di riconosciuto prestigio (1 punto per ogni invited internazionale e 0,5 per ogni invited

nazionale; 0,2 punti per ogni orai presentation internazionale e 0,1 punto per ogni orai presentation nazionale) su argomenti inerenti al SSD oggetto del presente bando

0

Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, mediante i seguenti indicatori bibliometrici rilevati su SCOPUS e WoS 1) numero totale delle citazioni (punti 5); 2) indice di Hirsch (H index) (punti 3).

CITAZIONI n<30 = 0 punti

da 31 a 50 incluso = 1 punto da 50 a 75 incluso = 2 punti da 76 a 100 incluso = 3 punti da 101 a 125 incluso = 4 punti maggiore di 125 = 5 punti

2 punti citazioni 1 punti H index

TOTALE 3

H index n<3=0 punti

da 3 a 5 incluso = 1 punto da 6 a 8 incluso = 2 punti maggiore di 8 = 3 punti

Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità

0

Totale punti: 5

Punteggio totale 36,55

(8)

Giudizio sulla prova orale

nell’accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua inglese effettuato tramite domanda sui temi di ricerca il candidato mostra ottime capacità di espressione, padronanza dei termini tecnici e ottima fluidità dell’eloquio

Candidato Stefano GOBBO

Pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato se presentata:

P u b b lic a z io n e C r ite r io 1 C r ite r io 2 C r ite r io 3 C r ite r io 4 T o ta le T O T A L E N O R M A L I Z Z A T O

l 3 4 3 1 10 5

2 3 2 3 i 8 4

3 3 3 3 1 9 4,5

4 3 4 3 1 i o 5

5 3 1 3 1 7 3,5

6 3 3 3 1 9 4,5

7 3 4 0 1 7 3,5

8 3 4 0 1 7 3,5

9 3 3 3 1 9 4,5

10 3 4 0 1 7 3,5

11 3 4 0 1 7 3,5

12 3 4 0 1 7 3,5

Totale punti: 48.5

Attività didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti

Per il volume e la continuità degli insegnamenti e dei moduli di cui si è assunta la responsabilità. Verranno assegnati fino ad 2 punti per anno per ciascun semestredi insegnamento universitario in SSD pertinente___________________________________________

Per il volume e la continuità dell'attività didattico integrativa e di servizio agli studenti pertinente al SSD. In particolare, per ciascuna attività di supervisione o co-supervisione tesi di laurea magistrale punti 0.2; per ciascuna attività di supervisione o co-supervisione di dottorato punti 0.5; per ciascuna attività seminariale punti 0,1; per ogni anno di attività come cultore della materia punti 0,2 per anno.

3,3

Per le valutazioni degli studenti ove presenti per tutti i candidati 0

Totale punti: 7.3

(9)

Curriculum comprensivo di attività di ricerca, produzione scientifica complessiva e attività istituzionali, organizzative e di servizio, in quanto pertinenti al ruolo

Per organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali la direzione o la partecipazione a comitati editoriali di riviste (per ogni posizione di direzione o

coordinamento gruppi di ricerca nazionali o internazionali= 4 punti;

per ogni partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o

internazionali= 2 punti; partecipazione ad editorial board di riviste internazionali = 3 punti su argomenti inerenti il SSD oggetto del presente bando

6

Per conseguimento della titolarità di brevetti ( 1 punto per brevetto) 0 Per conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e

internazionali per attività di ricerca (2 punti per ogni premio o riconoscimento internazionale e 1 punto per ogni premio o riconoscimento nazionale) su argomenti inerenti al SSD oggetto del presente bando

0

Per partecipazioni in qualità di relatore a congressi e convegni di interesse nazionale e internazionale di riconosciuto prestigio (1 punto per ogni invited internazionale e 0,5 per ogni invited

nazionale; 0,2 punti per ogni orai presentation internazionale e 0,1 punto per ogni orai presentation nazionale) su argomenti inerenti al SSD oggetto del presente bando

1,4

Per la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, mediante i seguenti indicatori bibliometrici rilevati su SCOPUS e WoS 1) numero totale delle citazioni (punti 5); 2) indice di Hirsch (H index) (punti 3).

CITAZIONI n<30 = 0 punti

da 31 a 50 incluso = 1 punto da 50 a 75 incluso = 2 punti da 76 a 100 incluso = 3 punti da 101 a 125 incluso = 4 punti maggiore di 125 = 5 punti

5 punti citazioni 3 punti H index

TOTALE 8

H index n<3=0 punti

da 3 a 5 incluso = 1 punto da 6 a 8 incluso = 2 punti maggiore di 8 = 3 punti

Per attività istituzionali, organizzative e di servizio, pertinenti al ruolo, in relazione al grado di responsabilità delle funzioni svolte, della loro durata e continuità

1

(10)

Totale punti: 16.4

Punteggio totale 72,2

Giudizio sulla prova orale

nell’accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua inglese effettuato tramite domanda sui temi di ricerca il candidato mostra buona capacità di espressione, ottima padronanza dei termini tecnici e buona fluidità dell’eloquio

La Commissione individua quale candidato vincitore Stefano GOBBO per le seguenti motivazioni maggiore maturità scientifica complessiva, dimostrata anche dalla posizione come autore nelle pubblicazioni presentate, maggiore consistenza complessiva della produzione scientifica, miglior curriculum complessivo e maggiore esperienza didattica

Padova, 12/01/2021

LA COMMISSIONE

PRESIDENTE Prof. Antonio PAOLI presso l'Università d

SEGRETARIO Prof. Gian Pietro EMERENZIANI presso l’Università degli Studi di Catanzaro.

COMPONENTE Prof. Maurizio BERTOLLO presso l’Università degli Studi di Chieti- Pescara.

(11)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2020RUA04 - Allegato n. 13 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Medicina per il settore concorsuale 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT (profilo: settore scientifico disciplinare M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ’ MOTORIE) ai sensi dell’a lt 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2508/2020 del 23/07/2020

Allegato al Verbale n. 4 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

Il sottoscritto Prof. Maurizio BERTOLLO componente della Commissione giudicatrice della procedura sopra indicata

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica sulla piattaforma Zoom alla stesura del verbale n. 4 e di concordare con quanto scritto nel medesimo a firma del Prof. Antonio PAOLI, Presidente della Commissione giudicatrice, che sarà presentato agli Uffici dell'Ateneo di Padova per i provvedimenti di competenza.

Data 12/01/2021

firma

(12)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2020RUA04 -Allegato n. 13 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Medicina per il settore concorsuale 06/N2 - SCIENZE

DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT (profilo: settore scientifico disciplinare M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ’ MOTORIE) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 2508/2020 del 23/07/2020

Il sottoscritto Prof. Gian Pietro EMERENZIANI componente della Commissione giudicatrice della procedura sopra indicata

con la presente di aver partecipato, per via telematica sulla piattaforma Zoom alla stesura del verbale n. 4 e di concordare con quanto scritto nel medesimo a firma del Prof. Antonio PAOLI, Presidente della Commissione giudicatrice, che sarà presentato agli Uffici dell'Ateneo di Padova per i

provvedimenti di competenza.

Data 12/01/2021

Allegato al Verbale n. 4

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ'

dichiara

Riferimenti

Documenti correlati

d) definizione delle esigenze economiche dell’Autorità e relativo processo di spesa. Il Consiglio è convocato dal Presidente di norma ogni tre mesi, nonché ogni qualvolta

On the other hand, Pillar 2 explicitly recognises that banks face risks not included under Pillar 1 and that many banks choose to operate at capital levels well above those implied

Occorre tra I'altro osservare che ciò che accade, durante la prima parte della discussione, nella relazione tra I'ope- ratore che presenta da un lato e, dall'altro, gli altri

- interviene “in casa di altri” come io ausiliario, come sistema pensante aggiuntivo” 7. Attraverso questi elementi si delinea quindi questa figura di secondo livello del lavoro

Gli obiettivi della formazione in servizio sono l'affinamento dei metodi di lavoro, il sostegno verso l'autonomia e verso la responsabilità della

2) Disciplina (La) degli intermediari e dei mercati finanziari. A cura di Francesco Capriglione. A cura di Leonardo Di Brina e Maria Laura Picchio Forlati. 2003... 5) Nuovo

Tramite i software di supervisione è possibile visualizzare lo stato dell’impianto attraverso icone intuitive e ottenere il dettaglio a livello di singolo apparecchio con

lo svolgimento di attività di supervisione finalizzata alla presa in carico di minori interessati alle problematiche inerenti gravi maltrattamenti e/o abusi sessuali, per un