C OMUNE DI C ASSACCO C omun di C jassà
Verbale di deliberazione della Giunta Municipale __________
Registro delibere della Giunta COPIA N. 13
OGGETTO: Domanda di contributo ai sensi della Legge 482/99 articoli 9 e 15 per prosecuzione progetto di segnaletica in friulano.-
L’anno duemilaundici il giorno ventisei del mese di gennaio alle ore 18,30 , nella sala Comunale si è riunita la giunta.
Risultano:
Presente/Assente
Assaloni Vannes Sindaco Presente
Di Luca Milko Assessore Esterno Presente
Baiutti Ornella Assessore Esterno Presente
Ellero Dario Vice Sindaco Presente
Boschetti Tiziano Assessore Esterno Presente
Assiste il Segretario sig. Vazzaz Dott. Alfredo.
Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il sig.
Assaloni Vannes nella qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all’ordine del giorno e su questi la giunta adotta la seguente deliberazione:
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che la L. 482/1999 articoli 9 e 15, prevede la concessione di contributi per il finanziamento di iniziative tese a valorizzare le lingue regionali e minoritarie nei suoi molteplici aspetti;
CONSIDERATA l'opportunità di dar corso alla revisione organica della segnaletica verticale di tipo toponomastico, culturale, turistico e dei servizi comunali mediante installazione di cartelli bilingue friulano-italiano;
VISTO il progetto sulla iniziativa sopra citata per il quale l’Amministrazione comunale intende procedere al completamento della installazione di un sistema organico di segnaletica che riguarda non soltanto le località ed i borghi del comune ma anche i principali monumenti storici, oltre alle indicazioni degli edifici e dei servizi pubblici;
RILEVATO altresì che per il finanziamento della spesa complessiva, preventivata in €. 12.000,00= (I.V.A. esclusa), può essere richiesto un contributo ai sensi della L. 482/1999, esercizio 2011;
RITENUTO di incaricare il Sindaco ad inoltrare all'uopo apposita istanza di contributo alla DIREZIONE CENTRALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E CULTURA – Servizio identità linguistiche, culturali e corregionali all’estero – Via Sabbadini, 31 – 33100 Udine;
Con voti unanimi favorevoli,
D E L I B E R A
1) di approvare il progetto allegato al presente atto (all. A) e (all. B) relativo all’iniziativa di cui alle premesse, per l'importo complessivo di €. 12.000,00 (IVA esclusa);
2) di autorizzare il Sindaco ad inoltrare DIREZIONE CENTRALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E CULTURA – Servizio identità linguistiche, culturali e corregionali all’estero – Via Sabbadini, 31 – 33100 Udine, domanda di contributo ai sensi della L. 482/1999 - esercizio 2011, nella misura massima consentita della spesa preventivata ed ammontante a €. 12.000,00= (I.V.A. esclusa);
*********
Quindi, con separata votazione a voti unanimi favorevoli delibera di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 1 comma 19 della L.R.
21/2003 e succ. modifiche e successive modifiche ed integrazioni.
ALL. A)
LEGGE 482/99 – articoli 9 e 15
PROGETTAZIONE PER L’USO DELLE LINGUE
MINORITARIE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Esercizio 2011
ENTE RICHIEDENTE
COMUNE DI CASSACCO
INDIRIZZO P.zza A. Noacco, 1 – 33010 CASSACCO
COMUNE CASSACCO PROVINCIA UDINE
TEL. 0432 - 852811 FAX 0432 - 853412
E-MAIL [email protected] REFERENTE Mario FABBRO
DIREZIONE CENTRALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E CULTURA Servizio identità linguistiche, culturali e corregionali all’estero
V. Sabbadini, 31 – 33100 UDINE – FAX 0432/555276
ENTI LOCALI/AZIENDE SANITARIE/CAMERE DI COMMERCIO
LINGUA MINORITARIA:
■ LINGUA FRIULANA
□ LINGUA SLOVENA
□ LINGUA TEDESCA
TIPOLOGIA DEL PROGETTO:
□ a) sportello linguistico
□ b) spese per traduttori e interpreti
□ c) spese per la formazione del personale
□ d) creazione o potenziamento di siti Web istituzionali
□ e) realizzazione notiziari cartacei e/o programmi radio/televisivi a fini istituzionali ■ f) cartellonistica/segnaletica
□ g) altro
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE A CIASCUN PROGETTO (IN DUPLICE COPIA):
1. Delibera di approvazione dell’organo competente
2. Descrizione del progetto comprensiva di relazione sugli obiettivi prefissati e i risultati attesi 3. Preventivo analitico di spesa
4. Tempi di realizzazione del progetto
5. Modalità di accreditamento e codice fiscale dell’ente
NUMERO DI PROGETTI PRESENTATI UNO
CONTRIBUTO COMPLESSIVO RICHIESTO € 12.000,00
SPAZIO RISERVATO ALLE OPERAZIONI
D’UFFICIO DATA IL SINDACO
rag. Vannes ASSALONI
LEGGE 482/99 – articoli 9 e 15 Esercizio 2011
ENTE RICHIEDENTE
COMUNE DI CASSACCO
LINGUA MINORITARIA: FRIULANO
N. PROGETTO: UNO
SCHEDA DI PROGETTO DA COMPILARE
a) TIPOLOGIA DEL PROGETTO: Revisione organica della segnaletica verticale di tipo toponomastico, culturale, turistico e dei servizi comunali mediante installazione di cartelli bilingue FRIULANO-ITALIANO
b) DESCRIZIONE ANALITICA DEL PROGETTO: l’Amministrazione comunale intende procedere al completamento della installazione di un sistema organico di segnaletica bilingue friulano-italiano che riguarda non soltanto le località ed i borghi del Comune ma anche i principali monumenti storici, oltre alle indicazioni degli edifici e dei servizi pubblici.
c) OBIETTIVI PREFISSATI E RISULTATI ATTESI: Dare coerenza ad un impegno perseguito episodicamente dal Comune negli anni scorsi. Crescita ed affermazione di una maggiore sensibilità e condivisione verso la diffusione della lingua friulana.
d) PREVENTIVO ANALITICO DI SPESA (Importi IVA esclusa):
1- fornitura e posa in opera segnaletica stradale (n° 22 cartelli) € 12.000
(IVA ESCLUSA)
e) PERIODO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:
Sei mesi
f) EVENTUALI CONVENZIONI PREVISTE / ENTI INDIVIDUATI:
NESSUNA
g) CONTRIBUTO STATALE RICHIESTO: //
NO
h) MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO E CODICE FISCALE DELL’ENTE:
come da allegato
IL SINDACO rag. Vannes ASSALONI
LEGGE 482/99 – articoli 9 e 15
Allegato 1
Esercizio 2011
DATI IDENTIFICATIVI DELL’ENTE E MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO
ENTE RICHIEDENTE
COMUNE DI CASSACCO
INDIRIZZO PIAZZA NOACCO, 1
COMUNE 33010 CASSACCO PROVINCIA UDINE
REFERENTE Mario FABBRO
TELEFONO REFERENTE 0432 –852811 – interno 3
FAX REFERENTE 0432 - 853412
E-MAIL REFERENTE [email protected]
Codice Fiscale: 80007390307 Partita IVA: 01010880308
Coordinate bancarie e/o postali:
Istituto bancario: FRIULADRIA CREDIT AGRICOLE
Filiale: 33010 CASSACCO (Udine)
C/C n°: 000030060249
CODICE IBAN: IT 98J 05336 64410 0000 30060249
ABI: 05336
CAB: 64410
CIN: J
Firma e timbro del legale rappresentante dell’Ente
LEGGE 482/99 – articoli 9 e 15 Esercizio 2011 NOTE
PER TUTTE LE TIPOLOGIE PROGETTUALI:
La domanda e tutta la documentazione allegata vanno presentate in duplice copia. Per le domande inviate tramite raccomandata a/r, si rammenta che farà fede il timbro postale.
Se vengono presentati più progetti, indicarne l’ordine di priorità.
Precisare se la tipologia progettuale è già stata finanziata nelle annualità precedenti e in quali.
TIPOLOGIE A) e B) (Sportello per i cittadini - spese per traduttori/interpreti):
Nel caso in cui il progetto preveda l’assunzione di personale, oltre al preventivo dettagliato di spesa, devono essere fornire le seguenti indicazioni:
• rapporto di lavoro previsto,
• qualifica e orario del personale impiegato a tempo determinato (da indicare espressamente);
Specificare inoltre se trattasi di sportello di nuova istituzione o del proseguimento di un’attività già avviata. In tale caso vanno indicate le singole annualità di finanziamento.
TIPOLOGIA C) (Formazione del personale):
Per ciascun corso indicare:
• il costo orario del docente;
• il costo del materiale didattico (tetto massimo pari al 10%).
Fornire le seguenti indicazioni:
• numero di ore di lezione,
• numero presunto di allievi,
• luogo e struttura ove si svolgono i corsi;
• qualifica del personale docente.
Sono escluse le spese di segreteria e affitto locali.
TOPONOMASTICA/CARTELLONISTICA/SEGNALETICA
Specificare se il progetto viene presentato per la prima volta oppure se trattasi di prosecuzione/completamento. In questo caso va allegata una relazione dettagliata sul numero e la tipologia di cartelli già realizzati, e su quanti sono invece quelli ancora da realizzare. (Vedi All.B)
Sono escluse le spese inerenti ricerche, consulenze ed eventuali pubblicazioni.
Per i progetti in lingua friulana: sottoporre preventivamente all’Organismo regionale competente (ARLeF/Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane) la lista dei toponimi per i quali è previsto l’intervento, allo scopo di acquisirne il parere.
PROGETTI DELLE COMUNITÀ MONTANE
Per iniziative riguardanti le comunità linguistiche ricomprese territorialmente nella Comunità Montana è necessaria la delega dei Comuni interessati.
All. B)
RELAZIONE
(Legge 482/99 – articoli 9 e 15 )
Sino ad oggi sono stati installati circa 20 cartelli di località e di confine geografico su un totale di 36.- Accanto a questi si intende dar corso alla sostituzione dei cartelli direzionali verso altre località confinanti con nuove segnalazioni bilingui.-
Per ciò che riguarda il Municipio tutte le indicazioni sono in friulano e italiano, mentre analoga iniziativa deve essere estesa ai due plessi scolastici
IL SINDACO (ASSALONI rag. Vannes)
Ufficio Commercio
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE : Domanda di contributo ai sensi della Legge 482/99 articoli 9 e 15 per prosecuzione progetto di segnaletica in friulano.-
PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA
Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.
Cassacco, lì 26-01-2011 IL RESPONSABILE
MARIO FABBRO
Letto, confermato e sottoscritto,
IL SINDACO IL SEGRETARIO
f.to Assaloni Vannes f.to Vazzaz Dott. Alfredo
ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE
Si attesta che la presente deliberazione oggi 27-01-2011 viene affissa all’Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 11-02-2011
Lì 27-01-2011
Il Responsabile della Pubblicazione f.to Ugo Castenetto
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA`
La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 26-01-2011 .
Li 27-01-2011
Il Responsabile f.to Ugo Castenetto
Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.
Lì 27-01-2011
Il Responsabile del Procedimento Ugo Castenetto