• Non ci sono risultati.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SERVADEI Francesca

E-mail [email protected]; [email protected] P.E.C. [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 04/03/1977

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date Dal 07/01/2020 ad oggi

Profilo professionale Dirigente Medico Anatomo-Patologo UOSD Anatomia Patologica ad Indirizzo Citopatologico – Responsabile Prof. Alessandro Mauriello Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Fondazione Policlinico Tor Vergata - Viale Oxford 81 – 00133 Roma

Tipologia dell’Azienda Azienda ospedaliera universitaria

Tipo di impiego Dipendente a tempo indeterminato a tempo pieno

Principali mansioni e responsabilità

Refertazione istologica e citologica

Ambiti diagnostici: patologia mammaria nell’ambito della Breast Unit aziendale; uro-ginecopatologia; citologia urinaria e cervico- vaginale; patologia feto-placentare e perinatale.

Diagnostica intraoperatoria Diagnostica autoptica

Valutazione idoneità organi per trapianti

Date Dal 16/04/2019 al 06/01/2020

Profilo professionale Dirigente Medico Anatomo-Patologo UOSD Anatomia Patologica ad Indirizzo Citopatologico – Responsabile Prof. Alessandro Mauriello Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Fondazione Policlinico Tor Vergata - Viale Oxford 81 – 00133 Roma

Tipologia dell’Azienda Azienda ospedaliera universitaria Tipo di impiego Contratto SUMAI a tempo pieno

Principali mansioni e responsabilità

Refertazione istologica e citologica

Ambiti diagnostici: patologia mammaria nell’ambito della Breast Unit aziendale; uro-ginecopatologia; citologia urinaria e cervico- vaginale; patologia feto-placentare e perinatale.

Diagnostica intraoperatoria Diagnostica autoptica

Valutazione idoneità organi per trapianti

Date Dal 01/09/2017 al 31/12/2019

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro CID Laboratori Srl

Tipologia dell’Azienda Centro diagnostico privato

Tipo di impiego Collaborazione libero-professionale

Principali mansioni e responsabilità Esame macroscopico e refertazione istologica di reperti chirurgici e bioptici provenienti da diversi organi e apparati, prevalentemente relativi alla patologia ginecologica e gastroenterologica.

Date Dal 01/01/2016 al 31/12/2019 – Dal 30/04/2012 al 30/04/2013 Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Histo-Cyto Service S.r.l. presso Casa di Cura Villa Pia, via B. Ramazzini 93 – 00151 Roma Tipologia dell’Azienda Laboratorio privato di Diagnostica

Tipo di impiego Collaborazione professionale con emissione di fattura

Principali mansioni e responsabilità

Esame macroscopico e refertazione istologica di reperti chirurgici e bioptici provenienti da diversi organi e apparati, prevalentemente relativi alla patologia uro-ginecologica e gastroenterologica.

Diagnostica intraoperatoria.

Refertazione di esami da citologia esfoliativa ed aspirativa.

Date Dal 01-02-2017 al 17-08-2017 Profilo professionale Medico Anatomo-patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà Tipologia dell’Azienda Via di San Gallicano 25/A - 00153 Rome

Tipo di impiego Contratto a progetto Principali mansioni e responsabilità Dermatopatologia

Date Dal 05-10-2018 al 31-03-2019 - Dal 01/07/2016 al 31/07/2016 Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Artemisia Lab - Via Velletri 10 Roma Tipologia dell’Azienda Centro Diagnostico privato

Tipo di impiego Collaborazione libero-professionale

Principali mansioni e responsabilità

Esame macroscopico e refertazione istologica di reperti chirurgici e bioptici provenienti da diversi organi e apparati, prevalentemente relativi alla patologia gastroenterologica, alla uro-ginecopatologia e alla dermatopatologia.

Date Dal 15/11/2015 al 15/04/2016 Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini, UOC Anatomia Patologica Circonvallazione Gianicolense 87, 00152 Roma Tipologia dell’Azienda Azienda Ospedaliera pubblica

Tipo di impiego Contratto di collaborazione professionale con emissione di fattura Principali mansioni e responsabilità Attività di patologia feto-placentare, comprendente: esame

macroscopico di placente a fresco e materiali abortivi, refertazione in prima o seconda lettura di esami istologici di placente e materiali abortivi,

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

esecuzione di esami autoptici fetali e neonatali incluso esame istologico degli organi fetali.

Date Dal 01/05/2015 al 31/10/2015 Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini, UOC Anatomia Patologica Circonvallazione Gianicolense 87, 00152 Roma Tipologia dell’Azienda Azienda Ospedaliera pubblica

Tipo di impiego Contratto di collaborazione professionale con emissione di fattura

Principali mansioni e responsabilità

Attività di patologia feto-placentare, comprendente: esame macroscopico di placente a fresco e materiali abortivi, refertazione in prima o seconda lettura di esami istologici di placente e materiali abortivi, esecuzione di esami autoptici fetali e neonatali incluso esame istologico degli organi fetali.

Date Dal 01/08/2014 al 31/01/2015 Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini, UOC Anatomia Patologica Circonvallazione Gianicolense 87, 00152 Roma Tipologia dell’Azienda Azienda Ospedaliera pubblica

Tipo di impiego Contratto di collaborazione a progetto

Principali mansioni e responsabilità

Attività di patologia feto-placentare, comprendente: esame macroscopico di placente a fresco e materiali abortivi, refertazione in prima o seconda lettura di esami istologici di placente e materiali abortivi, esecuzione di esami autoptici fetali e neonatali incluso esame istologico degli organi fetali.

Date Dal 01/10/2011 al 15/04/2016 Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini, UOC Anatomia Patologica Piazza C. Forlanini, 1 – 00151 Roma Tipologia dell’Azienda Azienda Ospedaliera pubblica

Tipo di impiego Contratti di collaborazione coordinata e continuativa, contratti a progetto

Principali mansioni e responsabilità

Attività di patologia feto-placentare, comprendente: esame macroscopico di placente a fresco e materiali abortivi, refertazione in prima o seconda lettura di esami istologici di placente e materiali abortivi, esecuzione di esami autoptici fetali e neonatali incluso esame istologico degli organi fetali.

Date Dal 01/08/2011 al 31/08/2011 Profilo professionale Medico Chirurgo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Sostituzione presso Studio di Medicina Generale – Dr.ssa Isabella Mauro

Tipologia dell’Azienda ASL RM E

Tipo di impiego Contratto libero-professionale

Principali mansioni e responsabilità Attività ambulatoriale di Medicina Generale

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Date Dal 2011 ad oggi

Profilo professionale Medico Anatomo-Patologo

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, di Civitavecchia e di Messina

Tipologia dell’Azienda Procura della Repubblica

Tipo di impiego Consulenze tecniche anatomo-patologiche per Istituti di Medicina Legale Principali mansioni e responsabilità Campionamento ed esame istologico di organi prelevati in corso di

autopsie medico-legali.

Correlazione con i reperti medico-legali.

Date 08/1995 – 08/1996 Profilo professionale Allieva logopedista

Ragione sociale ed indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale “L’Elastico” – Via Mastro Gabriello, 13 Roma Tipo di impiego Prestazione occasionale

Principali mansioni e responsabilità Attività di riabilitazione logopedica ed assistenza ad adolescenti disabili nel corso di soggiorni estivi.

ISTRUZIONE

Data conseguimento titolo 25/06/2014

Nome e tipo di Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Biomedicina Ambito di ricerca: patologia cardiovascolare e cerebrovascolare, aterosclerosi, ipertensione, diabete.

Durata 3 anni

Giudizio Eccellente qualità con lode

Data conseguimento titolo 23/11/2010

Nome e tipo di Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Qualifica conseguita Specializzazione in Anatomia ed Istologia Patologica Durata 5 anni

Votazione 50/50 e lode

Data conseguimento titolo 16/03/2006

Nome e tipo di Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia

Durata 6 anni

Votazione 110/110 e lode

Data conseguimento titolo 29/10/1999

Nome e tipo di Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Qualifica conseguita Diploma Universitario in Logopedista

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Durata 3 anni

Votazione 110/110 e lode

Data conseguimento titolo 06/07/1996

Nome e tipo di Istituto di istruzione o formazione Liceo Ginnasio Statale “L. A. Seneca” , Roma Qualifica conseguita Diploma di Maturità Classica

Durata 5 anni Votazione 54/60

FORMAZIONE

Evento Partecipazione alle riunioni settimanali del Gruppo Multidisciplinare della Breast Unit del Policlinico Tor Vergata

Ente organizzatore Policlinico Tor Vergata

Titolo Riunioni settimanali per discussione casi clinici Luogo e data di svolgimento Ogni mercoledì

Durata 2 ore

Evento Workshop Ente organizzatore SIAPEC – IAP

Titolo IV Workshop di Citologia Diagnostica Luogo e data di svolgimento Trieste, 4-6 Luglio 2019 – Ospedale Cattinara

Durata 3 giornate

Evento Corso di formazione

Ente organizzatore American Heart Association Authorized Training Center

Titolo Esecutore BLS Healthcare Provider (adulto-bambino-lattante) con utilizzo del defibrillatore semiautomatico (AED)

Luogo e data di svolgimento Formello, 5 Ottobre 2014 Durata 1 giornata

Evento Joint Meeting

Ente organizzatore Paediatric Pathology Society (PPS) and Society for Pediatric Pathology (SPP) Titolo Joint Meeting of the Paediatric Pathology Society and the Society

for Pediatric Pathology

Luogo e data di svolgimento Birmingham (UK), 4-6 Settembre 2014 Durata 3 giornate

Crediti ECM 10

Evento Convegno

Ente organizzatore Aidepat – Associazione Italiana di Dermatopatologia

Titolo XXXIX incontro di Istopatologia Dermatologica – Dermatopatologia Clinica

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Luogo e data di svolgimento Jesi, 11-12 Aprile 2014 Durata 12 ore

Crediti ECM 16,5

Evento Simposio Satellite

Ente organizzatore Aidepat – Associazione Italiana di Dermatopatologia

Titolo Melanoma: correlazioni dermatoscopiche, istologiche ed attualità sul linfonodo sentinella

Luogo e data di svolgimento Jesi, 11 Aprile 2014 Durata 2 ore

Crediti ECM 4,2

Evento Seminario teorico-pratico

Ente organizzatore Dr.ssa Sophie Patrier, membro dell’European Organisation for Treatment of Trophoblastic Diseases (EOTTD) Titolo Giornata di aggiornamento professionale sulle malattie del

trofoblasto gestazionale

Luogo e data di svolgimento Ospedale Universitario di Rouen, Francia – 6 Settembre 2013 Durata 8 ore

Evento Convegno

Ente organizzatore Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini Titolo La Diagnosi Prenatale: attualità e percorsi futuri Luogo e data di svolgimento Roma – 23 Maggio 2013

Durata 6 ore

Evento Seminario teorico-pratico

Ente organizzatore Dr.ssa Sophie Patrier, membro dell’European Organisation for Treatment of Trophoblastic Diseases (EOTTD)

Titolo Giornata di aggiornamento professionale sulle malattie del trofoblasto gestazionale

Luogo e data di svolgimento Ospedale Universitario di Rouen, Francia – 26 Aprile 2012 Durata 8 ore

Evento Corso teorico-pratico

Ente organizzatore Accademia Nazionale di Medicina

Titolo L’Accademia del Saper Fare. Il percorso multidisciplinare diagnostico del feto con patologia genetico-malformativa Luogo e data di svolgimento Genova, 10-11 Ottobre 2011

Durata 2 giornate Crediti ECM 10,5

Evento Convegno

Ente organizzatore S.I.Di.P. Società Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina materno-fetale Titolo L’esame premorfologico fetale

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Luogo e data di svolgimento Roma, 12 Maggio 2011 Durata 8 ore

Evento Meeting

Ente organizzatore SO.F.FOET – Società Francese di Fetopatologia Titolo Giornata di aggiornamento professionale SO.F.FOET Luogo e data di svolgimento Parigi, 10 Dicembre 2010

Durata 8 ore

Evento Meeting internazionale

Ente organizzatore EAHP – European Association for Haematopathology

Titolo XVth Meeting of the European Association for Haematopathology Luogo e data di svolgimento Uppsala (Svezia), 25-30 Settembre 2010

Durata 33 ore (6 giornate) Crediti ECM 33

Evento Seminario teorico-pratico

Ente organizzatore Ospedale pediatrico Necker – Enfants Malades, Prof.ssa Razavi Titolo Seminario di Neuropatologia dello Sviluppo

Luogo e data di svolgimento Parigi, 12-16 Aprile 2010 Durata 5 giornate

Evento Meeting

Ente organizzatore SO.F.FOET – Società Francese di Fetopatologia Titolo Giornata di aggiornamento professionale SO.F.FOET Luogo e data di svolgimento Parigi, 9 Aprile 2010

Durata 8 ore

Evento Corso di aggiornamento teorico-pratico

Ente organizzatore Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Anatomia Patologica Titolo XI Corso di Aggiornamento teorico-pratico in Anatomia Patologica Luogo e data di svolgimento Roma, 16-17 Novembre 2009

Durata 2 giornate Crediti ECM 9

Evento Congresso internazionale

Ente organizzatore ESP - European Society of Pathology Titolo 22nd European Congress of Pathology Luogo e data di svolgimento Firenze, 4-9 Settembre 2009

Durata 6 giornate

Evento Modulo di Neuropatologia fetale (DIU di Patologia fetale e placentare) Ente organizzatore Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Parigi - Descartes

Titolo Modulo di Neuropatologia Fetale del Diploma Interuniversitario di Patologia fetale e placentare Luogo e data di svolgimento Parigi, 2-6 Marzo 2009

Durata 5 giornate

Evento Corso di aggiornamento teorico-pratico

Ente organizzatore Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Anatomia Patologica Titolo X Corso di Aggiornamento teorico-pratico in Anatomia Patologica

(8)

Pagina 8 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Luogo e data di svolgimento Roma, 24-25 Novembre 2008 Durata 2 giornate

Crediti ECM 9

Evento Corso teorico-pratico

Ente organizzatore Università degli Studi di Milano – II Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica

Titolo Il riscontro diagnostico feto-neonatale e l’indagine anatomo-patologica della placenta. Metodologia e diagnostica Luogo e data di svolgimento Milano, 10-12 Novembre 2008

Durata 3 giornate

Evento Corso di aggiornamento teorico-pratico

Ente organizzatore UOC Anatomia Patologica Ospedale S. Eugenio – AUSL RM C Titolo

Patologia dei tessuti molli – Approccio alla diagnosi differenziale degli Small Blue Round Cell Tumors, tumori fibro-miofibroblastici e lesioni mesenchimali benigne simulanti lesioni maligne. Prof. V.

Ninfo

Luogo e data di svolgimento Roma, 24 Ottobre 2008 Durata 8 ore

Evento Seminario

Ente organizzatore Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini UOC Gastroenterologia Titolo Pancreatite cronica – Prof. G. Zamboni

Luogo e data di svolgimento Roma, 12 Settembre 2008 Durata 1 giornata

Evento Corso

Ente organizzatore Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Gastroenterologia Titolo Advances in the pathogenesis of chronic inflammatory intestinal

disease: new therapeutic targets for celiac disease and IBD patients Luogo e data di svolgimento Roma, 10 Giugno 2008

Durata 1 giornata

Evento Corso

Ente organizzatore Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini, Dr.ssa silvestri Titolo Patologie rare del feto, del neonato e della gravidanza. Nuovi

approcci clinici, anatomo-patologici e genetici Luogo e data di svolgimento Roma, 5-6 Giugno 2008

Durata 2 giornate

Evento Corso di aggiornamento teorico-pratico

Ente organizzatore Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Anatomia Patologica Titolo IX Corso di Aggiornamento teorico-pratico in Anatomia Patologica Luogo e data di svolgimento Roma, 26-27 Novembre 2007

Durata 2 giornate

Evento Corso residenziale

Ente organizzatore Accademia Nazionale di Medicina

Titolo Target therapy per il carcinoma mammario: una scelta per la vita.

Nuovi bersagli, schedule, prospettive Luogo e data di svolgimento Roma, 12 Luglio 2007

(9)

Pagina 9 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Durata 1 giornata

Evento Corso di aggiornamento teorico-pratico

Ente organizzatore Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Anatomia Patologica Titolo VIII Corso di Aggiornamento teorico-pratico in Anatomia Patologica Luogo e data di svolgimento Roma, 30-31 Ottobre 2006

Durata 2 giornate

Evento Corso nazionale

Ente organizzatore SIED – Società Italiana Endoscopia Digestiva

Titolo La displasia nell’apparato digerente: diagnosi, sorveglianza e trattamento

Luogo e data di svolgimento Roma, 1-3 ottobre 2006 Durata 3 giornate

Evento Convegno internazionale

Ente organizzatore Centro di Riferimento regionale Toscano per la celiachia Titolo Celiachia: dalla ricerca di base alle prospettive terapeutiche Luogo e data di svolgimento Firenze, 15-16 Aprile 2005

Durata 2 giornate

ATTIVITA' DIDATTICA – CORSI - SEMINARI

Corso di Laurea Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences Incarico Professoressa a contratto (20 h a semestre)

Attività svolta Docente di Anatomia Patologica per il III anno di corso Argomenti Patologia epatica

Luogo e data di svolgimento Anno Accademico 2020/2021 – Via di Sant’Alessandro 8 – 00131 Roma

Corso di Laurea Università di Tor Vergata – School of Medicine and Surgery Incarico Professoressa Incaricata (1 CFU)

Attività svolta Docente di Anatomia Patologica per il III e IV anno di corso Argomenti Patologia epatica e polmonare

Luogo e data di svolgimento Anno Accademico 2019/2020 e 2020/2021

Università di Tor Vergata – via Montpellier 1 – 00133 Roma

Evento XXXIX incontro di Istopatologia Dermatologica – Dermatopatologia Clinica Attività svolta Relatore

Titolo relazione From afar… a rare dermatosis Luogo e data di svolgimento Jesi, 11-12 Aprile 2014

Evento Convegno Babyloss 2015 – Lo stato dell'arte in Ostetricia e in Psicologia Attività svolta Relatore

Titolo relazione L'anatomo-patologo, l'approfondimento diagnostico e il genitore in lutto:

riflessioni per una buona comunicazione Luogo e data di svolgimento Roma, 15 ottobre 2015

(10)

Pagina 10 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

COMPETENZE LINGUISTICHE

COMPRENSIONE ORALE COMPRENSIONE SCRITTA PRODUZIONE ORALE PRODUZIONE SCRITTA INGLESE B2* (Indipendent User) C1* (Proficient User) B2* (Indipendent User) C1* (Proficient User) FRANCESE C1* (Proficient User) C1* (Proficient User) C1* (Proficient User) C1* (Proficient User) TEDESCO A1*(Breakthrough) A1*(Breakthrough) A1*(Breakthrough) A1*(Breakthrough) (*) Common European Framework of Reference for Languages

PUBBLICAZIONI

Autore Materazzo M, Vanni G, Pellicciaro M, Anemona L, Servadei F, Giacobbi E,

Farinaccio A, Pistolese CA, Perretta T, Chiocchi M, Bruno V, Tacconi F, Sadri A, De Majo A, Di Pasquali C, Meucci R, Santori F, Cotesta M, Buonomo OC.

Titolo Case report: Early Breast Cancer Recurrence mimicking BIA-ALCL in a Patient with Multiple Breast Procedures Nome della testata o del volume Frontiers in Surgery

Data pubblicazione 09/03/2021

Autore Scimeca M, Mauriello S, Servadei F, Caggiano B, Ciotti M, Anemona L, Montanaro M, Giacobbi E, Treglia M, Bernardini S, Marsella LP, Schillaci O, Mauriello A Titolo Persistence of SARS-CoV-2 viral RNA in nasopharyngeal swabs after death Nome della testata o del volume J Infect 2021 Feb 17:S0163-4453(21)00083-9

Data pubblicazione 17/02/2021

Autore Vanni G, Pellicciaro M, Materazzo M, Dauri M, D’Angelillo RM, Buonomo C, De Majo A, Pistolese CA, Portarena I, Mauriello A, Servadei F, Giacobbi E, Chiaravalloti A, Buonomo OC

Titolo Awake Breast Cancer Surgery: strategy in the beginning of COVID-19 emergency Nome della testata o del volume Breast Cancer 2021 Jan;28(1):137-144

Data pubblicazione 28/01/2021

Autore Cotesta M, Buonomo OC, De Majo A, Vanni G, Materazzo M, Santoni F, Granai AV, Pistolese CA, Servadei F, Finocchiaro S, Giacobbi E, Anemona L, Pelllicciaro M.

Titolo Breast Trauma and triple-Negative Hemorragic Cystic Carcinoma: Management and Treatment

Nome della testata o del volume Am J Case Rep. 2020 Dec 13; 21:e925014 Data pubblicazione 13/12/2020

Autore Pistolese CA, Perretta T, Claroni G, Anemona L, Servadei F, Collura A, Censi M, Materazzo M, Pellicciaro M, Lamacchia F, Vanni G Titolo A Prospective Evaluation of Tru-Cut Biopsy and Fine-needle Aspiration

Cytology in Male Breast Cancer Detection Nome della testata o del volume In Vivo. 2020 Nov-Dec;34(6):3431-3439

Data pubblicazione Nov 2020

Autore Montanaro M, Meloni M, Anemona L, Giurato L, Scimeca M, Izzo V, Servadei F, Smirnov A, Candi E, Mauriello A, Uccioli L.

Titolo Macrophage Activation and M2 Polarization in Wound Bed of Diabetic Patients Treated by Dermal/Epidermal Substitute Nevelia

(11)

Pagina 11 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Nome della testata o del volume Int J Low Extrem Wounds. 2020 Aug 20:1534734620945559 Data pubblicazione 20/08/2020

Autore Pellicciaro M, Granai AV, Marchese G, Materazzo M, Cotesta M, Santori F, Giacobbi e, Servadei F, Grelli S, Perretta T, Meucci R, Pistolese CA, Vanni G Titolo Breast cancer patients with hormone neoadjuvant bridging therapy due to

asymptomatic Corona virus infection. Case report, clinical and histopathologic findings

Nome della testata o del volume Int J Surg Case Rep. 2020;76:377-380 Data pubblicazione October 2020

Titolo Castori M, Servadei F, Laino L, Pascolini G, Fabbri R, Cifani AE, Sforzolini GS, Silvestri E, Grammatico P.

Nome della testata o del volume Axial skeletogenesis in human autosomal aneuploidies: A radiographic study of 145 second trimester fetuses.

Data pubblicazione Am J Med Genet A. 2016 Mar;170(3):676-87.

Data pubblicazione Marzo 2016. Epub 2015 Dec 21.

Autore Manganaro L, Bernardo S, Vinci V, Saldari M, Servadei F, Giancotti A, Silvestri E, Porpora MG, Rizzo G, Triulzi F, Catalano C.

Titolo Dandy-Walker Malformation: is the “tail sign” the key sign?

Nome della testata o del volume Prenat Diagn. 2015 Dec;35(13):1358-64. Epub 2015 Nov 17.

Data pubblicazione Dicembre 2015. Epub 2015 Nov 17.

Autore Mauriello A, Rovella V, Anemona L, Servadei F, Giannini E, Bove P, Anselmo A, Melino G, Di Daniele N.

Titolo Increased sympathetic renal innervation in haemodialysis patients is the anatomical substrate of sympathetic hyperactivity in end-stage renal disease Nome della testata o del volume J Am Heart Assoc. 2015 Nov 26;4(12).

Data pubblicazione Novembre 2015

Autore Morlino S, Castori M, Servadei F, Laino L, Silvestri E, Pediatric Craniofacial Malformation (PECRAM) Study Group, Grammatico P.

Titolo Oropharyngeal teratoma, oral duplication, cervical diplomyelia and anencephaly in a 22-week fetus: a review of the craniofacial teratoma syndrome

Nome della testata o del volume Birth Defects Res A Clin Mol Teratol.

Data pubblicazione 31 Ottobre 2014

Autore Barraco GM, Signore F, Lanciotti R, Vernocchi P, Vallone C, Pietrantoni E, Silvestri E, Servadei F, Semeraro M, Cianflone K, Manco M.

Titolo Feeding foetus, insulin resistance and low-grade inflammation Nome della testata o del volume Abstract book del 32nd International Symposium on Diabetes and Nutrition

Data pubblicazione Giugno 2014

Autore Toto V, Servadei F, Manganaro L, Silvestri E.

Titolo Cerebellar malformations in the prenatal period: the pathologist's role Nome della testata o del volume Journal of Maternal-Fetal and Neonatal Medicine

Data pubblicazione Giugno 2014

Autore Silvestri E, Servadei F, Toto V.

Titolo Cerebellar malformations in the prenatal period - The pathologist's role Nome della testata o del volume Paediatric Neurological Disorders with Cerebellar Involvement – Diagnosis and

(12)

Pagina 12 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Management Data pubblicazione 2014

Autore Manente L, Servadei F, Stella F, Nunnari J, Grillo LR.

Titolo Diagnostic challenges in dermatopathological practice Nome della testata o del volume Dermatopatologia Clinica

Data pubblicazione Aprile 2014

Autore Servadei F, Manente L, Nunnari J, Grillo LR Titolo From afar… a rare dermatosis

Nome della testata o del volume Dermatopatologia Clinica Data pubblicazione Aprile 2014

Autore Del Vecchio Blanco G, Cretella M, Paoluzi OA, Caruso A, Mannisi E, Servadei F, Romeo S, Grasso E, Sileri P, Giannelli M, Biancone L, Palmieri G, Pallone F Titolo Adenoma, advanced adenoma and colorectal cancer prevalence in

asymptomatic 40- to 49-year-old subjects with a first-degree family history of colorectal cancer

Nome della testata o del volume Colorectal Disease Data pubblicazione Settembre 2013

Autore Mauriello A, Servadei F, Biondi Zoccai G, Giacobbi E, Anemona L, Bonanno E, Casella S Titolo Coronary calcification identifies the vulnerable patient rather than the

vulnerable plaque Nome della testata o del volume Atherosclerosis

Data pubblicazione Luglio 2013

Autore Sangiorgi G, Roversi S, Biondi Zoccai G, Modena MG, Servadei F, Ippoliti A, Mauriello A

Titolo Sex-related differences in carotid plaque features and inflammation Nome della testata o del volume Journal of Vascular Surgery

Data pubblicazione Febbraio 2013

Autore Sangiorgi G, Servadei F, Tunev S, Biondi Zoccai G, Gobbi G, Giacobbi E, Politi L, Rollini F, Mauriello A

Titolo Histo-Morphometric Evaluation of 2D Characteristics and 3D Sympathetic Renal Nerve Distribution in Hypertensive vs Normotensive Patients Nome della testata o del volume Journal of the American College of Cardiology – JACC

Data pubblicazione Ottobre 2012

Autore Mauriello A, Sangiorgi G, Virmani R, Servadei F, Trimarchi S, Holmes Jr DR, Kolodgie F, Biondi Zoccai G, Leuzzi C, Spagnoli LG

Titolo Evidence of a topographical link between unstable carotid claque and luminal stenosis: Can we better stratify asymptomatic patients with significant plaque burden?

Nome della testata o del volume International Journal of Cardiology Data pubblicazione Marzo 2012

Autore Sangiorgi G, Modena MG, Biondi Zoccai G, Servadei F, Liotti D, Spagnoli LG, Mauriello A

Titolo Has gender a significant impact on carotid plaque instability and inflammation? Evidence from a 457-patient clinicopathologic study

(13)

Pagina 13 - Curriculum vitae di SERVADEI Francesca – Versione: 09/03/2021

Nome della testata o del volume European Heart Journal Data pubblicazione Agosto 2011

Autore Mauriello A, Servadei F, Sangiorgi G, Anemona L, Giacobbi E, Liotti D, Spagnoli LG Titolo Asymptomatic carotid plaque rupture with unexpected thrombosis over a non-

canonical vulnerable lesion Nome della testata o del volume Atherosclerosis

Data pubblicazione Luglio 2011

Autore Rizzo G, Silvestri E, Capponi A, Servadei F, Pietrolucci ME, Capece A, Pisa R, Arduini D.

Titolo

Histomorphometric characteristics of first trimester chorionic villi in pregnancies with low serum pregnancy-associated plasma protein-A levels:

relationship with placental three-dimensional power doppler ultrasonographic vascularization

Nome della testata o del volume Journal of Maternal-Fetal and Neonatal Medicine Data pubblicazione Febbraio 2011

Autore Tucci G, Muzi MG, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Servadei F, Farinon AM Titolo Dermoid cyst of the pancreas: presentation and management

Nome della testata o del volume World Journal of Surgical Oncology Data pubblicazione Agosto 2007

Autore Bonanno E, Servadei F Titolo Il Triage: citologia e HPV-DNA

Nome della testata o del volume Il patologo clinico – Journal of Molecular and Clinical Pathology Data pubblicazione Aprile 2007

ULTERIORI INFORMAZIONI

Agosto 2005 - Ottobre 2005

Periodo di studi effettuato all’estero nell’ambito del Programma Erasmus per l’Anno Accademico 2005-2006 presso l’Università Jagiellonica - Collegium Medicum di Cracovia – Polonia, con frequenza dei reparti di Neurologia, Pediatria e del Servizio di Radiologia.

Rendo le dichiarazioni contenute nel presente curriculum consapevole delle sanzioni penali, nel caso di affermazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art.76 del DPR 445 del 28.12.2000.

Autorizzo il trattamento dei miei dati.

Roma, 09/03/2021

Riferimenti

Documenti correlati

Esempi di reazioni di questo tipo sono schematizzati nella Fig. Se nel radicale anione che partecipa alla formazione delle coppie ioniche vi sono due o più

Gli allevamenti ovini concorrono di fatto con il 30% circa alla forma- zione del prodotto lordo agricolo re- gionale (e con una quota piu elevata alla formazione del

Come si può attuare allora la ristrutturazione della base aziendale se è essenziale - e lo è - per riorga- nizzare il settore pastorale e trasformare la

periodo nel quale si ha la massima presenza di adulti (Zanardi et al., 1969), e si so- no registrati particolarmente a spese delle piante di Melia e Tamarix essenze

- rilevamento della densità delle larve con prelievo di porzioni di chioma, scuoti- mento delle piante o abbattimento mediante insetticida. Risulta, inoltre, di

Per ragioni di sicurezza, nei caJcoJi sono state impiegate le seguenti ipotesi di carico (fig. b) per ]a risega interna, al diagramma triangolare delle suddette

en particulier certains agents pathogènes (virus, protozoaires) avec une action variable pendant de différentes années et non complètement liée à la densité

irrilevante. Nel versante opposto, orientale, la situazione è decisamente diversa. L'insetto chiave risulta la C. capitata c solo sporadicamente vengono rile- vati