• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DETERMINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DETERMINA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA

"G. Pegreffi"

SASSARI

VERBALE DI DETERMINA

N. 900 del 08/11/2017

OGGETTO: Integrazione e parziale rettifica alla determina n. 799 del 6/10/2017 con oggetto Organizzazione II° Convegno Regionale di Elicicoltura. '' La chiocciola va oltre - Una nuova area di attività zootecnica e lo sviluppo in Sardegna``.

L'anno 2017 addì

otto

del mese di

novembre

in Sassari nei locali dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Alberto Laddomada

ha assunto la presente determina

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il D.Lgs n. 270 del 30.06.1993 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale n. 12 del 04.08.2008 “Riordino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna “Giuseppe Pegreffi”, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270 e abrogazione della legge regionale 22 gennaio 1986, n. 15”;

VISTA la Legge Regionale n. 21 del 07.11.2012 “Disposizioni urgenti in materia sanitaria connesse alla manovra finanziaria e modifica di disposizioni legislative sulla sanità” ed in particolare l’art. 3;

VISTO il Decreto Legislativo n. 106 del 28 giugno 2012 “Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute, a norma dell’articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183” in particolare il Capo II° “Riordino degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali”dall’articolo 9 all’articolo 16;

RICHIAMATA la Legge Regionale n. 25 del 17 dicembre 2012 in particolare l’art. 13

“Adeguamento della legge regionale n. 12 del 2008 al decreto legislativo n.

106 del 2012”;

RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, n. 66 dell’8 giugno 2015, relativo alla nomina del Dott. Alberto Laddomada in qualità di Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna;

VISTO il contratto di diritto privato stipulato il 08.06.2015, prot. n. 5692 del 9 giugno 2015;

VISTA la determina del Direttore Generale n. 394 del 18.06.2015 avente ad oggetto:

“Conferimento incarico di Direttore Amministrativo all’Avv. Giovanni Deriu”;

VISTO il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 22.06.2015 con pari decorrenza, prot. n. 6161 del 24.06.2015;

VISTA la determina del Direttore Generale n. 174 del 01.03.2016 avente ad oggetto:

“Conferimento incarico di Direttore Sanitario alla Dott.ssa Simonetta Maria Cherchi;

VISTO il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 01.03.2016 con pari decorrenza, prot. n. 1960 del 03.03.2016;

VISTO il Regolamento per l’ordinamento interno dei servizi approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1.1 del 14.01.2016 e con delibera della Giunta Regionale n. 23/3 del 20.04.2016;

(3)

RICHIAMATA la determina n. 799 del 6/10/2017 con oggetto Organizzazione II° Convegno Regionale di Elicicoltura '' La chiocciola va oltre - Una nuova area di attività zootecnica e lo sviluppo in Sardegna`` che si ritiene di dover integrare secondo quanto di seguito illustrato;

ATTESO che Chilivani Ambiente Spa che ha interesse nella valorizzazione dell’ambiente inerente il comparto elicicolo ha espresso, con nota prot. n. 173/17 del 23/10/2017, agli atti dell’ente, la volontà di collaborare alla buona riuscita dell’evento contribuendo all’organizzazione di un coffee break, con il pagamento della relativa fattura direttamente al fornitore, per un importo massimo di € 500,00;

CONSIDERATO che l’organizzazione di un coffee break per massimo 180 partecipanti, al costo di € 5,50 a persona, comporta una spesa pari a € 990,00; che della differenza, rispetto alla collaborazione offerta, pari a € 490.00 è necessario che si faccia carico l’IZS; che lo stesso coffee break sarà organizzato per il numero di partecipanti effettivi e che quindi il contributo dell’Ente potrebbe essere inferiore;

RITENUTO necessario, poiché i voli disponibili non consentono ai tre docenti di rientrare in sede lo stesso giorno del convegno, di dover prenotare un’ulteriore notte per ciascuno, aumentando l’impegno di spesa già peso per il soggiorno di € 390,00;

considerato, inoltre, che il mancato pranzo offerto da Laore ed il soggiorno prolungato dei docenti comporta un rimborso pasti non preventivato quantificabile in € 200.00;

RITENUTO di dover realizzare a stampa due banner per personalizzare la Sala Convegni in modo tale da dare maggiore visibilità all’evento ed all’Istituto nei filmati che le televisioni locali, invitate a partecipare, trasmetteranno e che ciò comporta una spesa orientativa di € 60,00;

RITENUTO di poter incrementare l’impegno di spesa preso con la succitata determina di un importo complessivo di € 1.140,00

VISTO il parere di regolarità contabile;

ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Sanitario, ai sensi dell’art. 14 della Legge Regionale n. 12/2008;

ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Amministrativo, ai sensi dell’art. 15 della Legge Regionale n. 12/2008;

(4)

DETERMINA

Per quanto precisato in narrativa:

1) di incrementare l’impegno di spesa già assunto con determina n. 799 del 6/10/2017 relativa all’organizzazione del II Convegno Regionale di Elicicoltura di un importo pari a €1.140,00;

2) di dare atto che l’importo di € 1.140,00 graverà sul bilancio economico preventivo 2017 sul conto n. 50011619 “Formazione esternalizzata e non da pubblico”.

Letto, confermato e sottoscritto

IL DIRETTORE GENERALE F.to Alberto Laddomada

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to Simonetta Maria Cherchi F.to Giovanni Deriu

VISTO per la regolarità contabile attestante la copertura della spesa

Il Responsabile del Servizio (F.to Daniela Olia)

______________________________

VISTO il Responsabile del Procedimento (F.to Salvatorica Masala)

_______________________________

(5)

Determina N. 900 del 08/11/2017

________________________________________________________________________________________________________________________

ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA' (L.R. 25/2012)

 é stata dichiarata immediatamente esecutiva ____________

 é stata pubblicata all'albo pretorio il giorno ____________

 é diventata esecutiva per decorrenza dei prescritti 15 giorni di pubblicazione all'albo pretorio il giorno ____________

 é stata ricevuta dall'Organo di Controllo il giorno ____________

 é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dalla data di ricezione da parte dell'Organo di Controllo in data _______

 é divenuta esecutiva per approvazione dell'Organo di Controllo il ____________ nota n. __________________________________

 sono stati richiesti chiarimenti con nota n. ____________ in data ____________

 chiarimenti trasmessi con nota n. ____________ in data ____________

 chiarimenti ricevuti dall'Organo di Controllo il giorno ____________

 l'Organo di Controllo ha disposto l'assunzione diretta degli elementi istruttori il giorno ____________

 é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dal ricevimento dei chiarimenti o dal provvedimento di assunzione diretta degli elementi istruttori data ____________

 è stata sospesa con nota del ____________ n. _____________

 non è stata approvata con nota del ____________ n. ____________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Ha comunicato l’indisponibilità Gallina Giuseppe Salvatore e Mogliani Simone. Gli altri destinatari del telegramma non hanno fatto pervenire alcuna comunicazione e pertanto sono

1) Di procedere per quanto riportato nel documento istruttorio, all’assunzione in prova e a tempo indeterminato, in qualità di Operatore Socio Sanitario (Cat. Bs),

Considerato che, alla data del 06.10.2017 la dipendente in argomento ha maturato il diritto alla pensione di inabilità in quanto risulta in possesso dei

integrativa con le OO.SS. Nel citato Regolamento sono previste le modalità di gestione dell’iter procedurale, le condizioni e i limiti di trasformazione del rapporto di lavoro da

VISTA l’attestazione del Dirigente della U.O. di disporre, ai sensi dell’art. 21 del CCNL 8.6.2000 e per le motivazioni indicate nel documento istruttorio che qui si

STERPELLONE LUCA, nato a Melfi l’11/09/1989, quale nipote convivente dell’originaria assegnataria, il diritto alla voltura del contratto relativo all’alloggio ubicato in

Rossi: Alla montagna serve una grande alleanza di popolo e una rete di solide relazioni”, in Ufficio Stampa Provincia di Trento , 27 maggio 2016.. "Convegno di Edolo:

1) di dare atto dell’affidamento all’operatore economico Siemens SpA, della fornitura ed installazione in urgenza di un tubo radiogeno sul sistema tomografico