• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Maria Avola

Indirizzo Via Olanda, 4 – 97100 Ragusa Telefono 3337332545

PEC [email protected] E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 30/03/1971 Luogo di nascita Ragusa

Codice fiscale VLAMRA71C70H163P

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da settembre 2012 a marzo 2016 per un totale di 1669 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Coperativa C.O.S. di Ragusa a nome del Comune di Ragusa

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale – psicologia scolastica

• Tipo di impiego Collaborazione libero professionale

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza a insegnanti e famiglie presso le Istituzioni scolastiche

• Date (da – a) Da aprile 2012 a giugno 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Istituto di Gestaltherapy Kairos di Ragusa in collaborazione con FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale), FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) – progetto “Medico di Base e Psicologo Insieme. Un’esperienza di lavoro congiunto nella provincia di Ragusa”.

• Tipo di azienda o settore Progetto di ricerca

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza psicologica individuale e familiare

• Date (da – a) Da luglio 2012 ad agosto 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Istituto di Gestaltherapy Kairos di Ragusa in ATS con altri enti – progetto “Coltivare la libertà” - finanziamento dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro

• Tipo di azienda o settore Orientamento professionale

• Tipo di impiego Collaborazione libero professionale

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo esperto in orientamento

• Date (da – a) Dal 2005 al 2010 per un totale di 800 ore e da settembre 2016 ad oggi per un totale di 300 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Consultorio Familiare d’Ispirazione Cristiana Via G. Cartìa, 3 - Ragusa

(2)

• Tipo di azienda o settore Consultorio familiare

• Tipo di impiego Volontariato

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza psicologica individuale e di coppia

• Date (da – a) Dal 22 ottobre luglio 2007 al 22 marzo 2008 per un totale di 30 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

C.I.A.P.I. (Centro Internazionale Addestramento Professionale Integrato) Palermo

• Tipo di azienda o settore Formazione/orientamento

• Tipo di impiego Collaborazione per prestazione occasionale

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo esperto in “Orientamento” - progetto P.O.R. Misura 3.18 (ex 4.05) – Formazione e apprendistato per i sistemi locali di sviluppo (FSE)

• Date (da – a) Dal 1 Ottobre al 12 novembre 2007 per n. 84 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Cooperativa “Krisalide” a Ragusa

• Tipo di azienda o settore Formazione/orientamento

• Tipo di impiego Incarico di prestazione occasionale

• Principali mansioni e responsabilità Docente esperto in orientamento

• Date (da – a) Da giugno 2007 ad oggi per un totale di 1320 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dott.ssa Avola Maria Via Virgilio, 10 Ragusa

• Tipo di azienda o settore Studio di Psicologia - Psicoterapia

• Tipo di impiego Attività libero professionale

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo – Psicoterapeuta: psicoterapia della famiglia, di coppia e individuale

• Date (da – a) Dal gennaio 2006 a maggio 2007 per 25 ore settimanali per un totale di 1800 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Egle - Istituto di Psicologia Via Quintino Sella, 4 Modica (Rg)

• Tipo di azienda o settore Studio di Psicologia - Psicoterapia

• Tipo di impiego Collaborazione libero professionale

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo – Psicoterapeuta: psicoterapia della famiglia, di coppia e individuale

• Date (da – a) Dal 2004 al 2005 per un totale di 200 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Casa famiglia Rosetta di Ragusa

• Tipo di azienda o settore Struttura di accoglienza per minori

• Tipo di impiego Volontariato

• Principali mansioni e responsabilità Operatore

• Date (da – a) Settembre 2003-novembre 2003 per un totale di 194 ore

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro

E.N.A.I.P. a Ragusa

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione

• Tipo di impiego Collaborazione libero-professionale

• Principali mansioni e responsabilità Docente su tematiche inerenti la psicopatologia, la psichiatria e le metodologie di intervento.

• Date (da – a) Gennaio 2003 a dicembre 2004 per un totale di 600 ore

• Nome e indirizzo del datore di A.I.F.F.A.S via Magenta Vittoria (RG)

(3)

lavoro

• Tipo di azienda o settore Associazione o.n.l.u.s.

• Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa

• Principali mansioni e responsabilità Formazione operatori, strutturazione di piani educativi e interventi psico-pedagogici su adulti e minori.

• Date (da – a) Da dicembre 2000 a giugno 2003 per un totale di 2106 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Coperativa C.O.S. di Ragusa a nome del Comune di Ragusa

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale – psicologia scolastica

• Tipo di impiego Collaborazione libero professionale

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza a insegnanti e famiglie presso le Istituzioni scolastiche

• Date (da – a) Da novembre 2001 a novembre 2002 per un totale di 100 ore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Consorzio “La città solidale” a Ragusa in ATS con la Lega Italiana lotta contro i tumori e il SERT di Ragusa, nell’ambito del progetto “Sperimentazione di un modello distrettuale comunitario di prevenzione”.

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Collaborazione occasionale

• Principali mansioni e responsabilità Docente nella comunicazione interpersonale

• Date (da – a) Da settembre1997 a giugno 2002 per un totale di 1800 ore e da giugno 2005 a giugno 2006 per un totale di 380 ore

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro A.R.T.H.A.I (Associazione Ragusana per la Tutela di Handicappati e Invalidi) a Ragusa in via Suor Maria Boscarino n.9.

• Tipo di azienda o settore Associazione O.N.L.U.S – interventi nel sociale

• Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa

• Principali mansioni e responsabilità Formazione operatori, strutturazione di piani educativi e interventi psico-pedagogici su adulti e minori.

• Date (da – a) Da ottobre 2000 a marzo 2001 per n. 16 ore

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comitato Provinciale UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) di Ragusa via Palermo n°113.

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Collaborazione per prestazione occasionale

• Principali mansioni e responsabilità Docente di psicologia per Istruttori di nuoto per disabili

• Date (da – a) Dal 7 aprile 1999 a giugno 2000 per un impegno di 14 giorni

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ente di Promozione e Sviluppo (PROSVI) a Ragusa in via Virgilio n°10, nell’ambito dell’

Iniziativa Comunitaria Occupazione Horizon Prog. “Hope”, rivolta a soggetti disabili.

• Tipo di azienda o settore Orientamento professionale

• Tipo di impiego Collaborazione per prestazione occasionale

• Principali mansioni e responsabilità Docente in moduli inerenti l’area psicosociale

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Dal 27/11/2018 al 27/12/2018

(4)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione CAMPI

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso FAD “Lo psicologo: conduzione e sviluppo della professione, tutele legali, previdenziali e assicurative”

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

12 crediti ECM

• Date (da – a) Dal 19/10/2017 al 19/10/2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli psicologi della Regione Siciliana

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso FAD “Bambini con infanzie negate: lavoro terapeutico e intervento nel territorio”.

• Qualifica conseguita Formazione/aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

5 crediti ECM

• Date (da – a) Da settembre a dicembre 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Giunti O.S.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso FAD sul test MMPI-2

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Date (da – a) Dal 10 all’11 giugno 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Istituto gtk

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Seminario tenuto dal prof. Kekuni “Il trauma e il corpo in psicoterapia. L’intervento che cura”

• Qualifica conseguita Formazione

• Date (da – a) Dal 27 al 30 aprile 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione FISIG

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno “Epistemologia clinica e ricerca in Gestalt. L’equilibrio delle differenze”

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Date (da – a) Dal 13/11/2015 al 15/11/2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Centro Studi Erikson Spa - Trento

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

La qualità dell’integrazione scolastica e sociale. Documentazione clinica, percorsi clinico- assistenziali, diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura.

• Qualifica conseguita Formazione e Aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

5 crediti ECM

• Date (da – a) Dal 29/05/2015 al 31/05/2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Sanità in Formazione S.p.a.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Traumi relazionali e trame familiari

• Qualifica conseguita Formazione e Aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

11,5 Crediti ECM

(5)

• Date (da – a) Dal 29/07/2014 al 31/07/2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione I.C.O.T.E.A. C.A.T. s.r.l.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Master di 1° livello in Disturbi Specifici dell’Apprendimento

• Qualifica conseguita Formazione e aggiornamento

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

60 CFU

• Date (da – a) Biennio 2011- 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e HCC Kairòs - Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

“Percorsi di prevenzione e cura della sessualità. La gestalt Therapy e le relazioni interpersonali”

– Master Universitario di II livello

• Qualifica conseguita Esperto in sessuologia

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

150 ECM e 60 CFU

• Date (da – a) 16 novembre 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Convegno sulla “La professionalità efficace nei disturbi specifici dell’apprendimento”

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Date (da – a) 20 dicembre 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione HCC Kairòs - Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M. 09.05.1994, 07.12.2001 e 24.10.2008

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “I dintorni della felicità tra corpo, parola e tempo”

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Date (da – a) 16 novembre 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione HCC Kairòs - Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M. 09.05.1994, 07.12.2001 e 24.10.2008

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Modelli relazionali borderline. Cambiamenti sociali e psicopatologia in Gestalt Therapy”.

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Date (da – a) Da marzo a giugno 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione HCC Kairòs - Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M. 09.05.1994, 07.12.2001 e 24.10.2008

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

“L’evoluzione della relazione terapeutica”: corso di aggiornamento e supervisione per psicoterapeuti

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

14 crediti ECM

• Date (da – a) Da marzo a giugno 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione HCC Kairòs - Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M. 09.05.1994, 07.12.2001 e 24.10.2008

• Principali materie / abilità “L’evoluzione della relazione terapeutica”: corso di aggiornamento e supervisione per

(6)

professionali oggetto dello studio psicoterapeuti

• Qualifica conseguita Formazione/Aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

14 crediti ECM

• Date (da – a) Dall’1 al 17 ottobre 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

H.C.C. Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M.

09.05.1994, 07.12.2001 e Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Il corpo tra identità e relazione” corso di aggiornamento per psicoterapeuti

• Qualifica conseguita Formazione /aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

44 crediti formativi

• Date (da – a) 18/04/2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Scuola di Specializzazione quadriennale post-laurea per medici e psicologi in Psicoterapia della Gestalt, riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con D.M. 09.05.1994

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo. La psicoterapia col corpo. Teorie e Tecniche della comunicazione interpersonale.

• Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt conseguito con voto 50/50

• Date (da – a) 17 marzo 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione H.C.C. Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M.

09.05.1994, 07.12.2001

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Teorie dell’attaccamento e implicazioni cliniche” - seminario di studi del prof. Massimo Ammaniti

• Qualifica conseguita Formazione / aggiornamento

• Date (da – a) Dal 18 al 20 gennaio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione H.C.C. Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M.

09.05.1994, 07.12.2001

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Improvvisazione creativa in psicoterapia” – seminario di studio del prof. Daniel Stern

• Qualifica conseguita Formazione/aggiornamento

• Date (da – a) 30- 31 maggio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione H.C.C. Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt per medici e psicologi, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.D.M.M.

09.05.1994, 07.12.2001

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Disagio psichico e risorse relazionali: Esperienze e prospettive” – convegno internazionale

• Qualifica conseguita Formazione/aggiornamento

• Date (da – a) 24/11/2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli psicologi della regione siciliana

(7)

• Qualifica conseguita Iscrizione all’albo professionale con il numero 2032

• Date (da – a) Da settembre a dicembre 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione IRCCS di Troina

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di formazione di 2° livello sul Programma di Arricchimento Strumentale (P.A.S), ideato dal Prof. Feuerstein, direttore del Centro Internazionale per lo Sviluppo del Potenziale d’Apprendimento.

• Qualifica conseguita Formazione/aggiornamento

• Date (da – a) Dal 31/07/2000 al 18/08/2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Manchester Academy of English

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio English Language Corse of 30 hours

• Qualifica conseguita Formazione/aggiornamento

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Level Elementary

• Date (da – a) Da ottobre 1999 a febbraio 2000

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di formazione di 1° livello sul Programma di Arricchimento Strumentale (P.A.S), ideato dal Prof. Feuerstein, direttore del Centro Internazionale per lo Sviluppo del Potenziale d’Apprendimento

• Qualifica conseguita Formazione/aggiornamento

• Date (da – a) Settembre 1999 – marzo 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Centro Studi Bruner, in collaborazione con l’Istituto Carlo Amore

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

corso di formazione in Psicologia Scolastica

• Qualifica conseguita Formazione

• Date (da – a) Gennaio 1998-giugno 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione IRCCS di Troina

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Master Biennale sulla “Psicologia del ritardo mentale: diagnosi, strumenti, intervento”, tenutodal Prof. S. Di Nuovo

• Qualifica conseguita Formazione

• Date (da – a) 14-16 aprile 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CNIS

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Metacognizione e sviluppo del pensiero: proposte per la riabilitazione” – congresso regionale

• Qualifica conseguita Formazione

• Date (da – a) Dal 7 al 16 aprile 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

IRCCS di Troina

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario teorico-pratico sull’autismo secondo il Modello Teacch

• Qualifica conseguita Formazione

• Date (da – a) 20/12/1996

(8)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Facoltà di Scienze della Formazione di Palermo

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Psicopatologia generale e dell’età evolutiva, Psicologia della comunicazione, Psicologia della personalità.

• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia conseguita con voto 107/110

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA Italiano

Altra lingua inglese Autovalutazione

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Capacità di riconoscere e rispettare le differenze, capacità di lavorare in gruppo, abilità alla leadership, abilità all’ascolto, capacità empatiche, capacità di supporto, stile cooperativo nelle situazioni di conflitto

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Analisi del contesto, abilità nello stabilire obiettivi e nell’individuare strategie idonee a realizzarli, capacità decisionali e di problem solving, capacità di coordinamento, abilità nella valutazione dell’operato, abilità alla motivazione e alla rimotivazione

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Uso di strumenti psico – diagnostici Conoscenza del P.C. in ambiente window

P

ATENTE O PATENTI

B

La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Ragusa, 04/10/2019

NOME E COGNOME

Maria Avola

Comprensione Parlato Scritto

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Utente

elementare Utente

intermedio Utente

elementare Utente

elementare Utente

elementare

(9)

La sottoscritta Avola Maria è consapevole delle responsabilità penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, in caso di dichiarazioni mendaci.

Ragusa, 04/10/2019

Firma

Maria Avola

La sottoscritta Maria Avola, ai sensi del Decreto Legislativo n° 196 del 30/06/2003, autorizza l’Amministrazione ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica ed economica del rapporto di lavoro, nonché ai fini statistici e per eventuali azioni di monitoraggio e follow-up.

Ragusa, 04/10/2019

Firma

Maria Avola

Riferimenti

Documenti correlati

Maturazione dell’affinità anticorpale nel sistema del 2-fenil-5-ossazolone, XXVIII Congresso della Società Italiana di Patologia Generale, Pavia, 19-22 Settembre

Ulteriori informazioni Membro delle seguenti società scientifiche: Società Italiana di Ematologia, Società Italiana di Ematologia Sperimentale, Società Italiana di

Data Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.

Titolo della qualifica rilasciata Corso Avanzato Progettisti Certificazione Energetica degli edifici Nome e tipo d'organizzazione Agenzia Casaclima. Date 08-09-10 Maggio

Titolo della qualifica rilasciata Laurea triennale in Design Navale e Nautico Titolo di tesi: "Arte, decorazione e architettura nelle navi: una rotta ideale attraverso

Certificato GESE - Grade 12 with merit (Trinity College) conseguito nel luglio 2007 presso ATC Belfast(Irlanda del Nord) durante vacanza studio. Certificato First Certificate

2015 Igor Bisio and Stefano Delucchi and Fabio Lavagetto and Giulio Luzzati and Mario Marchese, “Cooperative Application Layer Joint Coding and Rate Allocation Techni- ques for

Date Giugno 2012 Lavoro o posizione ricoperti Progettista Nome e indirizzo del datore