ACCORDO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA LOMBARDO
FAICRedito
Fondo abbattimento interessi
Misura regionale di supporto straordinario alla liquidità delle MPMI a causa dell’emergenza sanitaria COVID 19
ALLEGATO A – MODULO DI DOMANDA
Il/La sottoscritto/a:
Cognome: Nome:
Cod. fiscale: Nato a:
Prov. Nascita: il:
Provincia residenza: Comune residenza:
Residente in via/piazza:
In qualità di: ☐ Titolare/Legale rappresentante dell’impresa ☐Soggetto delegato dall’impresa:
Denominazione:
Dati impresa:
Cod.fiscale: P.iva1:
E-mail2: PEC:
Telefono referente:
Provincia sede oggetto dell’intervento:
La domanda è presentata da un Confidi? ☐ sì ☐ no In caso di domanda presentata da Confidi:
Denominazione Confidi:
Dati Confidi:
Cod.fiscale: P.iva3:
E-mail4: PEC:
Telefono referente:
Dati relativi al finanziamento bancario:
1 Se diversa da codice fiscale.
2 Indicare la mail di un referente per le comunicazioni ordinarie.
3 Se diversa da codice fiscale.
4 Indicare la mail di un referente per le comunicazioni ordinarie.
All. A - Modulo di domanda “Bando FAICRedito” 1
a) Il finanziamento prevede un periodo di
preammortamento? ☐ sì ☐ no
Indicare la durata in mesi del preammortamento:
Indicare importo della rata mensile del
preammortamento:
b) Importo totale del finanziamento (max agevolabile €
100.000):
c) Data stipula del finanziamento:
d) Durata del finanziamento (in mesi):
e) Periodicità del rimborso (mensile/trimestrale…):
f) Tasso di interesse applicato (TAEG):
g) Presenza garanzia Confidi: ☐ sì ☐ no
h) Presenza garanzia Fondo Centrale di Garanzia: ☐ sì ☐ no i) Ammontare del costo della garanzia Confidi:
RICHIEDE un contributo a fondo perduto pari a (da calcolare secondo quanto previsto dal Bando ai punti B.1 e B.2, fino ad un massimo di € 5.000 + eventuali € 1.000,00 in caso di garanzia di un
Confidi5): €
DICHIARA
di aver preso visione e di accettare integralmente e senza riserva i contenuti e le condizioni previste nel “Bando FAIcredito Fondo abbattimento interessi - Misura regionale di supporto straordinario alla liquidità delle MPMI a causa dell’emergenza sanitaria COVID 19”;
che il finanziamento bancario oggetto del presente contributo viene richiesto per liquidità in risposta all’emergenza sanitaria ed economica COVID 19;
di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti previsti dal punto A.3 del bando;
di essere una MPMI, come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione europea;
di essere a conoscenza delle norme relative a obblighi, decadenze, revoche dei benefici, rinunce, ispezioni, controlli e sanzioni ed in particolare del fatto che, come previsto al punto D.2 del bando, il contributo è soggetto a decadenza totale nel caso risultino false le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di richiesta del contributo;
di essere in regola con il pagamento del diritto camerale;
di non aver presentato altre domande al presente Bando, ad esclusione di quelle formalmente ritirate o non ammesse;
di aver preso visione dell’informativa privacy presente ai punti D.6 e D.6.1;
5 Il contributo richiesto in abbattimento tassi va calcolato sommando gli interessi pagati per le rate agevolabili, fino ad un massimo di 36 mensilità (incluso il periodo di preammortamento).
All. A - Modulo di domanda “Bando FAICRedito” 2
che i dati e le informazioni fornite in domanda sono rispondenti a verità.
DICHIARA ALTRESI’
di rendere le precedenti dichiarazioni ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 e di essere consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o di esibizione di atto falso o contenente dati non rispondenti a verità, ai sensi dell’art.
76 del citato DPR 445/2000.
SI IMPEGNA
a segnalare ai responsabili del Bando qualsiasi variazione degli importi percepiti in regime de minimis dalla data di presentazione della domanda fino al momento dell’assegnazione del contributo;
ad assolvere gli obblighi di pubblicazione e trasparenza di cui alla Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129);
avere una sede operativa – almeno al momento dell’erogazione del contributo – nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio lombarda che ha stanziato il contributo;
mantenere la sede operativa attiva al Registro Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio lombarda che ha stanziato il contributo per almeno 3 anni dalla data di erogazione del contributo.
ACCONSENTE
al trattamento dei dati necessari agli adempimenti connessi alla gestione della procedura di erogazione del contributo e all’assolvimento di eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali ai soggetti indicati nell'informativa in conformità al Regolamento UE 679/2016, ovvero Unioncamere Lombardia - Via Ercole Oldofredi, 23 - 20124 Milano - e le Camere di commercio lombarde per le imprese della propria circoscrizione territoriale.
ALLEGA AL PRESENTE MODULO DI DOMANDA
Copia del contratto di finanziamento bancario comprensivo del relativo piano di ammortamento fornito al momento del finanziamento;
Autocertificazione antimafia ex art. 89 del d.lgs. 159/2011 sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa beneficiaria (All. B);
IN CASO DI DOMANDA PRESENTATA DA CONFIDI, ALLEGA AL PRESENTE MODULO:
documentazione attestante l’ammontare del costo della garanzia, comprensivo dei costi di istruttoria agevolabile ai sensi del bando;
All. A - Modulo di domanda “Bando FAICRedito” 3
incarico al Confidi per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda di contributo, (All. C) corredato dal documento d’identità, in corso di validità, del delegante e del delegato;
parere favorevole del Confidi attestante la conformità della domanda di contributo alle finalità e ai principi del bando.
Firma digitale
del Legale Rappresentante dell’impresa o suo delegato
(nome e cognome)
All. A - Modulo di domanda “Bando FAICRedito” 4