CANCRO E GRAVIDANZA
Webinar | 10 marzo 2021 | h. 17.00 – 19.00
I
tumori in gravidanza sono un evento raro (1 caso ogni 1000-2000 gravidanze), sebbene il loro numero stia progressivamente crescendo nei Paesi occidentali in considerazione dell’aumento dell’età media in cui le donne decidono di avere un fi- glio. La prevalenza delle neoplasie che si riscontrano in corso della gravidanza non si discosta da quella delle donne che non aspettano un figlio; si tratta per lo più di tumori al seno (40% dei casi), tumori ginecologici (per lo più della cervice uterina e dell’ovaio), neoplasie ematologiche e melanomi.La multidisciplinarietà è alla base del percorso diagnostico-terapeutico di neopla- sie complesse quali quelle ginecologiche e mammarie ed è ancor più fondamentale se queste malattie insorgono in un momento così delicato della vita di una donna quale la gravidanza. Molte sono le problematiche che l’equipe deve tenere in con- siderazione per preservare la salute fisica della madre e del feto: quale percorso terapeutico intraprendere, quale timing di trattamento è più adeguato, la scelta di una terapia sistemica invece di un’altra. Scopo dell’incontro è mettere a confronto le diverse figure professionali impegnate nel trattamento dei tumori in gravidanza, valutando le soluzioni da proporre nell’ambito di una gestione multidisciplinare.
PROGRAMMA
17.00 - 17.10 Presentazione dell’incontro Domenico Corsi
Facilitatori: Alessandra Fabi, Maria Agnese Fabbri, Arianna Pellegrino
17.10 - 17.40 Incidenza del cancro in gravidanza: una curva in ascesa?
Matteo Lambertini
17.40 - 18.00 I Trattamenti oncologici e il management clinico:
il modello dei tumori ginecologici Domenica Lorusso
18.00 - 18.20 Monitoraggio fetale durante la diagnosi di cancro in gravidanza Cristina Fabiani
18.20 Discussione 18.50 Conclusioni
Alessandra Fabi
10 MARZO
MERCOLEDÌ
APPUNTAMENTI AIOM
i mercoledì dell’oncologia
Segreteria organizzativa