• Non ci sono risultati.

Il burden della malattia oncologica: prospettive e sostenibilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il burden della malattia oncologica: prospettive e sostenibilità"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

IL BURDEN DELLA MALATTIA ONCOLOGICA:

prospettive e sostenibilità

Emanuele Crocetti, Past President Airtum

(2)

I Numeri del Cancro in Italia 2017

Nuovi casi 369.000

Casi prevalenti 3.300.000

2.240.000 nel 2006

(3)

Il burden oncologico

Che cosa lo determina (aumenta)?

• Popolazione

• Dimensione

• Età (avanzata)

• Cancro

• Incidenza

• Sopravvivenza

(4)

Molte notizie positive,

la cui somma desta qualche

preoccupazione

(5)
(6)

molti casi x cure (molto) costose

=

Sostenibilità?

(7)
(8)

Molte azioni possibili.

A molti livelli.

Due coinvolgono direttamente i cittadini

• da malato a guarito

• da cittadino a paziente

(9)
(10)
(11)

Molte azioni possibili. A molti livelli.

Due coinvolgono direttamente i cittadini

• da malato a guarito

• da cittadino a paziente

(12)

da

Ministero della Salute

(13)

13.200.000

19.000.000 sovrappeso 6.000.000 obesi

54.000.000 no 5 F&V

>1.000.000

Ci sono i vaccini!

divario Centro-Nord e Sud

esposizione al sole

da

Ministero della Salute P.A.S.S.I

O.N.S 19.500.000

sedentari

(14)
(15)

Ruolo centrale dei cittadini nella prevenzione

• Il cancro è una malattia prevenibile (e curabile e guaribile).

• Uno stile di vita salutare vale per prevenire il cancro e molte altre malattie (healthy ageing)

• Ridurre il rischio della popolazione rende più sostenibile la cura per i malati

• Ridurre il rischio della popolazione evitiamo di dover pagare tasse/ticket crescenti

(16)

Keep in touch

www.emanuelecrocetti.com [email protected]

WEB

Riferimenti

Documenti correlati