• Non ci sono risultati.

Progetto BEST Giovani, Business Excellence Student Talent: assunzioni da settembre 2018 MOD.CIRC – Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto BEST Giovani, Business Excellence Student Talent: assunzioni da settembre 2018 MOD.CIRC – Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 info@capirola.com – bsis00900x@istruzione.it – bsis00900x@pec.istruzione.it

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

liceoghedi@capirola.com

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 467

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i Atti X

DATA: 13/04/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/ma LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i QUINTE e 4ATSI X

Personale Ata

OGGETTO:

Progetto BEST Giovani, Business Excellence Student Talent: assunzioni da settembre 2018

AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE AGLI STUDENTI DI IV A TSI

L’Associazione Industriali Bresciani presenta per il 4^ anno consecutivo il progetto BEST Giovani, Business Excellence Student Talent, per una possibile assunzione lavorativa inizialmente con contratto a tempo determinato per sei mesi.

Il progetto, realizzato in collaborazione con la società Gi Group S.p.A., specializzata nei servizi delle risorse umane, ha la finalità di creare un ponte tra aziende e mondo dell’istruzione superiore con l’assunzione temporanea di alcuni giovani talentuosi diplomati, che si saranno distinti per curriculum formativo, capacità e competenze.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di selezionare uno studente delle classi 5^, da assumere all’acquisizione del diploma, a tempo determinato con un contratto di 6 mesi, all’interno di una delle aziende aderenti al progetto.

Le selezioni, sviluppate da Gi Group S.p.A., saranno rivolte a candidati che abbiano voglia di crescere all’interno delle aree professionali che verranno richieste dalle aziende aderenti:

Di seguito il link per la candidatura: https://www.gigroup.it/progetto-best/

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

Queste sono le aziende che hanno messo a disposizione un posto di lavoro:

•Parema di Calcinato ;

•Pintossi +C di Lumezzane;

•Mega Italia Media di Castelmella;

•Regesta di Brescia;

•Automazioni Industriali Capitanio di Torbole;

•FBG di Rodengo Saiano;

•Vezzola di Lonato;

•Angoscini MP Rodengo Saiano;

•Tamburini Rezzato;

•MIPU Salò.

Questi sono i profili richiesti:

•geometri;

•informatici;

•meccanici;

•elettrotecnici;

•amministrativi;

•commerciali

In allegato anche le indicazioni utili per affrontare il processo di selezione e i link per accedere al CV format europeo, con suggerimenti per una sua sintetica ed efficace stesura.

Allo scopo si invitano gli studenti a completare quanto prima il profilo ALMADIPLOMA, inserendo con precisione le esperienze di alternanza scuola lavoro (azienda e attività svolte) ed eventuali altre attività in team, nelle associazioni, nello sport.

Ringraziando per l'attenzione, un cordiale saluto.

Prof.ssa Claudia Franchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Fondato nel 1953, il CERN promuove la cooperazione degli Stati europei a scopi esclusivamente pacifici nel settore della fisica nucleare e delle particelle.. Con

Tosoni Martina Alghisi Camilla Baldani Francesca Pirelli Alice Kharboche Hana Hoxa Caterina Crea Elisa Luzaic Sara Reghenzi Stefania. La docente referente Prof.ssa

Si prega chi non avesse ancora consegnato le quote e le autorizzazioni alla prof.ssa Treccani, di farlo entro venerdì 25

Martedì 19 Febbraio (Storia medievale) L’armata Brancaleone – Mario Monicelli Giovedì 21 Gennaio (Storia contemporanea) La grande. guerra –

Gli alunni in elenco, partecipanti al Laboratorio Teatrale del Biennio, VENERDI’ 31 MAGGIO alle ore 11.20, accompagnati alla prof.ssa Battaglia, si recheranno a Brescia per

Tutte le attivita’ sono organizzate dall’Enforex e prevedono una guida della scuola con conoscenza dettagliata dei luoghi oggetto della visita/ attività. per il programma di 10

Unitamente all’attestato di pagamento del saldo dovrà essere consegnato in segreteria alunni anche la fotocopia della carta d’identità o del passaporto che si intenderà

La proposta del DS del Piano Annuale delle Attività del personale docente sarà presentata nel successivo Collegio, che si terrà indicativamente tra il 12 e il 20 settembre p.v9.