• Non ci sono risultati.

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Via Polesine , 15 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi

Pec: [email protected] - e-mail: [email protected] - Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39

Tel. 02 574 627 1 – C.F.:97254200153 Sito internet : www.istruzione.lombardia.gov.it

Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche della Lombardia

Ai docenti delle Istituzioni scolastiche della Lombardia Ai Dirigenti degli Ambiti

territoriali dell’USR Lombardia

LORO SEDI

Oggetto: Microsoft Edu Day – 17 maggio 2018 - Milano

Come già comunicato con nota prot. n. 9104 del 17.04.2018 di questo Ufficio, pari oggetto, in data 17 maggio p.v. si svolgerà a Milano, nella sede di Microsoft, in Viale Pasubio 21, e nella zona all’aperto a essa antistante, la terza edizione nazionale dell’evento “Edu Day”, organizzato da Microsoft in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.

Sono previsti convegni, attività formative e dibattiti, oltre all’esposizione, da parte di alcune scuole della Lombardia, di progetti particolarmente innovativi e originali dalle stesse realizzati.

L’evento offre inoltre l’opportunità, per dirigenti, docenti e personale amministrativo delle Istituzioni scolastiche, di fruire di una giornata di formazione, con approfondimenti e workshop sull’innovazione didattica e digitale.

Sono previsti tre percorsi principali, presenti in contemporanea:

 nella sessione plenaria alcuni ospiti d’eccezione, provenienti dal mondo delle Istituzioni, della Scuola, dell’Università e della Ricerca, presenteranno esperienze innovative in grado di rivoluzionare il modo di insegnare e apprendere. I temi principali saranno: educazione del futuro, intelligenza artificiale nella ricerca, sviluppo delle STEM, utilizzo di strumenti di condivisione, Machine Learning e introduzione dell’intelligenza artificiale nella didattica;

 nei dibattiti e workshop il focus riguarderà il coding, gli strumenti collaborativi, la didattica innovativa, i dibattiti sulle potenzialità delle nuove tecnologie in tema di cittadinanza digitale, l’inclusione e l’accessibilità (BES & DSA) e la didattica immersiva. I temi principali saranno: Girls

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0011261.10-05-2018

(2)

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Via Polesine , 15 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi

Pec: [email protected] - e-mail: [email protected] - Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39

Tel. 02 574 627 1 – C.F.:97254200153 Sito internet : www.istruzione.lombardia.gov.it

in STEM, cittadinanza digitale, cyberbullismo, inclusione e accessibilità, imprenditorialità giovanile, dislessia e disturbi specifici dell'apprendimento, robotica, coding, didattica immersiva e Minecraft Education Edition;

 la visita del Digital Park, infine, consentirà la condivisione di buone pratiche, e permetterà di esplorare e sperimentare nuove soluzioni tecnologiche indirizzate al mondo della scuola. L’area ospiterà per tutto il giorno anche i progetti innovativi presentati da scuole e studenti.

Al termine della giornata ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per intervenire all’evento, gli interessati dovranno registrarsi entro il 16 maggio p.v. 2018 al link:

https://aka.ms/eduday2018 .

I Dirigenti scolastici sono pregati di dare la massima diffusione all’iniziativa tra tutto il personale scolastico, e in particolare tra gli animatori digitali.

IL DIRETTORE GENERALE Delia Campanelli

Firmato digitalmente da CAMPANELLI DELIA

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado di Verona e Rovigo e, p.c., Al Dirigente Ufficio 4 DG-USR dr.ssa Francesca Sabella Alla

Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche statali della Puglia LORO SEDI All’Equipe Formativa Territoriale Puglia per il tramite del Dirigente

Ai Dirigenti degli Uffici Territoriali della Regione Puglia LORO SEDI Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Puglia LORO SEDI

Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali nella provincia di Foggia e

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali di ogni ordine e grado della provincia di Foggia (peo istituzionali).. Al sito web – sede

Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali interessate (peo istituzionali) All’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia di Bari (peo istituzionale) Alle

Oggetto: PNSD – FUTURE LABS – Attivazione Corsi di Formazione destinati ai docenti di ogni ordine e grado “Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie”.. I

Le istituzioni scolastiche, entro il 31/3/2018, acquisiranno al SIDI ( - Personale comparto scuola- Gestione posizione di stato- trasformazione rapporto di lavoro a