• Non ci sono risultati.

ndice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ndice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ANALYSIS

Rivista di cultura e politica scientifica Anno XVII - N. 2 settembre 2015

SOMMARIO

Toni Baroncelli: Presentazione

Giorgio Chiarelli, Alessandro Montanari, Laura Patrizii: LAUREANDI E

DOTTORANDI NELL’INFN: UNO STUDIO SULLA LORO PRIMA DESTINAZIONE Ettore Ruberti: L’EVOLUZIONE BIOLOGICA: DALLE IDEE DEL SETTECENTO ALLE ULTIME SCOPERTE

Paolo Persano: CERAMICA E REGIONALISMO A CRETA NELLA PRIMA ETÀ DEL FERRO: IL RUOLO DEL METODO TIPOLOGICO

Fedora Quattrocchi: INTERVISTA AD UN CERVELLO IN FUGA: MATTEO CACCIOLA

ANALYSIS

Direttore Responsabile

Antonio Baroncelli

Comitato di Redazione

Giovanni Dal Monte

Giovanni Gullà

Roberto Palaia

Emanuela Reale

Laura Teodori

Segreteria Marta Cascarano

Livia Steve

Email: [email protected], [email protected], [email protected] Internet: www.analysis-online.net

International Standard Serial Number: ISSN 1591-0695 Direzione e Redazione: presso ANPRI

Gli autori degli articoli sono responsabili delle loro opinioni.

E’ obbligatorio citare la rivista in caso di riferimento al materiale pubblicato.

Periodico trimestrale di proprietà dell'ANPRI, Associazione Nazionale Professionale Ricerca, aderente alla CIDA, Confederazione Italiana Dirigenti e Alte professionalità, Funzione Pubblica.

Via Tortona, 16 00186 Roma Tel. 06.7012656 Fax 06.7012666 Email: [email protected] Internet: www.anpri.it

Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 253/99 del 07.06.1999

Precedente Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 465/94 del 17.10.1994 Precedente Autorizzazione del Tribunale di Torino N. 4132 del 24.01.1990 In copertina: Il frontespizio della prima edizione dell'Origine delle specie

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Distribuzione di laureati (sinistra) e dottorati (destra) in ambito INFN per i quali è stata raccolta l’informazione sulla prima destinazione... Poiché le attività dell’INFN si

L’articolo delinea una storia degli studi sulla ceramica della prima età del Ferro a Creta e discute l’importanza del metodo tipologico come strumento per la

• Sia in Orrorin che in Sahelanthropus i canini dei maschi sono più grandi e più appuntiti che negli esseri umani moderni, ma sono piccoli e smussati rispetto ai canini dei

Destinazione Futurismo è il progetto che mira sul territorio a fare scouting di idee e progetti associativi in ambito culturale e turistico che siano in grado

• definizione delle modalità di misura, raccolta, elaborazione e presentazione dei risultati, in funzione del tipo di sorgente, delle frequenze interessate e

Questo lavoro nasce dall’idea di creare un modello da presentare a chiunque fosse interessato a chiedere una collaborazione o un servizio a Cinemazero,

Come per il Giappone e la gran parte degli Stati contemporanei, in Italia le basi delle politiche sulla parità di genere vengono poste con la Costituzione della Repubblica

Il tema della mancata comunicazione trova a monte, nel progressivo processo di sper- sonalizzazione operato nel Lager, il rito della sostituzione del nome proprio col numero tatuato