Il Direttore Generale dell’IRCCS CROB al XVIII congresso Nazionale F.A.R.E. – Napoli 25-27 settembre 2014.
“Il tempo dell’austerità sanitaria costringe, più che a una nuova agenda, ad un cambio radicale di prospettiva.
Oggi il contenimento della spesa non va risolto con tagli, dettati dalle emergenze vere o presunte, che possono determinare una riduzione del livello e del volume dei servizi, ma va affrontato proponendo e attuando soluzioni organiche, valorizzando le esperienze che si muovono nell’ottica del rinnovamento culturale e tecnico della Sanità e accettando la sfida della sostenibilità economica a salvaguardia di un’assistenza universalistica.
La dimensione qualità e il fattore costo vanno interpretati in maniera sinergica e interdipendente, declinando la qualità nelle sue varianti di appropriatezza, adeguatezza, sicurezza e attenzione ai costi”.
E’ quanto ha sostenuto il Direttore Generale dell’IRCCS-CROB, dott. Pasquale Francesco Amendola, intervenuto a Napoli al XVIII Congresso della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità, presentando una relazione sulla “Gestione coerente delle risorse economiche e finanziarie”.