• Non ci sono risultati.

Scarica le slides

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica le slides"

Copied!
73
0
0

Testo completo

(1)

MONITORAGGIO DELLE ASPETTATIVE E DELLE SCELTE IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA

SUPERIORE

Indagine conoscitiva (su campione non stratificato ma rappresentativo) condotta dalla RETE CENTRO nell’aprile 2005

anno scolastico 2004-2005

(2)

Gruppo di lavoro (Confartigianato Imprese Torino): Carlo Fontana;

Licia Faretra; Simona Gioeli

Staff organizzativo (Rete Centro): Annelise Caverzasi, Antonino Mangiameli Coordinamento: Annelise Caverzasi

Analisi dati: Antonino Mangiameli

Docenti collaboratori: Duetto Cristina e Fiordalisi, Digo Giulia, La Selva

Marco, Rustichelli Luciana, Barotto Bruna, Fano Rosalba, Finotello Eliana,

Bellangero Piera, Baggio Cristina, Brigatti Wally, Pizzo Elio, Garro Wilma,

Castagno Giorgio, Carafa Anna

(3)

Il campione

1

3 3 2

5

Istituti Magistrali Ist. Professionali Industria e

Artigianato

Ist. Professionali Aziendali e Servizi sociali

Istituti Tecnici Industriali e Commerciali

Licei

N° Scuole intervistate per tipologia

(Totale = 14)

(4)

Il campione

Distribuzione degli intervistati per tipologia di scuole

Licei 53%

Istituti Magistrali 3%

Istituti Tecnici Industriali e Com m erciali

10%

Ist. Professionali Industria e Artigianato

17%

Ist. Professionali Aziendali e Servizi

sociali 17%

(5)

Il campione

Istituti Magistrali

Maschi 18%

Fem m ine 82%

Istituti Professionali Industria Artigianato

Maschi Fem m ine 49%

51%

Istituti Professionali Commerciali Servizi sociali

Fem m ine 77%

Maschi 23%

Istituti Tecnici

Fem m ine 67%

Maschi 33%

Licei

Fem m ine

46% Maschi

54%

IL GENERE

Fem m ine 56%

Maschi 44%

(6)

3,7

21,0

54,6

20,7

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

Sei soddisfatto della tipologia di scuola che stai frequentando?

niente poco

sufficiente

molto

(7)

Pensi che gli studi fatti ti permetteranno un accesso facilitato agli studi universitari?

61%

no

39%

(8)

Pensi che gli studi fatti ti permetteranno un accesso immediato al mondo del lavoro e/o che la scuola che stai frequentando ti possa

aiutare nelle scelte future?

46%

no

54%

(9)

Hai già avuto esperienze di lavoro o di stage organizzate dalla tua scuola?

54%

no

46%

(10)

Queste esperienze sono pertinenti con la scuola che stai frequentando?

74%

no 26%

Pensi che questa esperienza sia fondamentale per orientare la tua scelta post-diploma?

54%

no

46%

(11)

4,9 5,1

17,0

1,6

28,3 29,4

6,2

3,2 4,3

0 5 10 15 20 25 30

Aspirazioni più importanti

prestigio aiutare gli altri

carriera e successo leadership

vita affettiva

realizzazione di se stessi sicurezza

etica e senso del dovere competenza

(12)

50,0 50,0

31,6 68,4

57,1

42,9

66,7 33,3

35,2 64,8

45,0 55,0

65,2 34,8

50,0 50,0

68,8 31,3

prestigio aiutare gli altri carriera e successo

leadership vita affettiva realizzazione di sesicure stesszzai etica e sensoco dempl deteovnzerea

Aspirazioni più importanti

maschi

femmine

(13)

Problem atico

57%

43% maschi

f emmine

Soddisfacente

42%

58%

maschi f emmine

Gratificante

34%

66%

maschi f emmine

20,3

45,9

33,8

0 10 20 30 40 50

Come immagini il tuo futuro?

Per quanto riguarda il lavoro:

Problematico Soddisfacente Gratificante

(14)

Problem atico

59%

41%

maschi f emmine

Soddisfacente

48%

52%

maschi f emmine

Gratificante

37%

63%

maschi femmine

8,7

39,1

52,2

0 20 40 60

Come immagini il tuo futuro?

Per quanto riguarda gli affetti:

Problematico Soddisfacente Gratificante

(15)

Problem atico

56%

44% maschi

f emmine

Soddisfacente

47%

53%

maschi f emmine

Grat if icant e

34%

66%

maschi femmine

12,3

49,3

38,4

0 10 20 30 40 50

Come immagini il tuo futuro?

Per quanto riguarda la realizzazione personale:

Problematico Soddisfacente Gratificante

(16)

51,2

19,2

0,0

2,4 1,4

18,7

7,0

0 10 20 30 40 50 60

Dopo il diploma penso che……

mi dedicherò agli studi universitari

mi cercherò un lavoro

mi iscriverò a un corso IFTS

mi iscriverò a un corso di formazione professionale proseguirò gli studi ma solo in attesa di un posto di lavoro

lavorerò e

contemporaneamente studierò

non so assolutamente

cosa farò

(17)

42,3 57,7

33,3 66,7

40,0 60,0

33,3 66,7

0,0 0,0

33,8 66,2

50,3 49,7

studi universitari lavoro

corso IFTS

form azione professionale

studi in attesa di lavoro

lavoro e studio non so

Dopo il diploma penso che……

maschi

femmine

(18)

9,4

36,6

1,3

43,7

7,4

1,3 0,3

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

I motivi per cui voglio continuare gli studi

E' una scelta ovvia per la mia famiglia

Voglio approfondire le materie che più mi interessano

Vado bene a scuola e i miei insegnanti mi

consigliano di proseguire

Voglio migliorare gli sbocchi lavorativi futuri

Penso che la scuola che sto frequentando mi dia una formazione di base sufficiente

Penso che all'università si fatichi meno

Penso che all'università si sia più liberi

(19)

71,8

17,9

5,5 4,2

0,6

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Penso di scegliere la facoltà in base…..

ai miei interessi

alle prospettive di lavoro

alle prospettive di guadagno

alle discipline in cui riesco m eglio a scuola

alla tradizione famigliare

(20)

33,2

56,3

10,5

0 10 20 30 40 50 60

Penso che completerò gli studi con…..

un diploma di laurea

una laurea specialistica

un dottorato di ricerca

(21)

L'area in cui penso di completare gli studi

Giuridico- politico- econom ica-

sociale 40%

Um anistica 18%

Sanitaria 20%

Scientifico- tecnologica

10%

Politecnico

12%

(22)

70,6 29,4

64,3 35,7

29,3 70,7

30,8 69,2

48,2 51,8

Giuridico-politico-econom ica- sociale

Um anistica

Sanitaria

Scientifico-tecnologica

Politecnico

L'area in cui penso di completare gli studi

maschi

femmine

(23)

Area Giuridico-Politico Economico-Aziendale

(40%)

Econom ia 37%

Scienze Politiche

19%

Psicologia 17%

Scuola Am m . Aziendale

2%

Giurisprudenza 25%

(24)

Area umanistica (18%)

Lingue Straniere

35%

Scienze della Form azione

15%

Lettere e Filosofia

35%

Dam s 15%

(25)

Area sanitaria (20%)

Medicina Veterinaria Medicina 19%

Chirurgia 42%

Farm acia 19%

Scienze m otorie

20%

(26)

Area scientifico - tecnologica (10%)

Scienze MFN 87%

Agraria 13%

(27)

Politecnico (12%)

Ingegneria 83%

Architettura 17%

(28)

8,0

31,0

16,9

18,2

3,5

22,4

0 5 10 15 20 25 30 35

Ritengo utile:

avere informazioni sulle tasse universitarie

assistere ad alcune lezioni universitarie

incontrare studenti universitari

avere informazioni sui tipi di contratti di lavoro offerti ai giovani

conoscere la legislazione sul lavoro

partecipare ad iniziative di orientamento organizzate dalla mia scuola

(29)

Penso che farò lavori part-time e che insieme frequenterò l'Università

60%

no

40%

(30)

Definisco che tipo di

lavoratore è chi:

(31)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 74,4

23,9 0 5,9

10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Ha un datore di lavoro

Risposte Attese

Tempo ind./det.

44%

56%

maschi f emmine

Interinale

44%

56%

maschi f emmine

Autonomo

46%

54%

maschi f emmine

(32)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo

3,4 3,7

81,5

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Può fare una vacanza quando vuole

Risposte Attese

Tempo ind./det.

57%

43% maschi

f emmine

Interinale

67%

33%

maschi f emmine

Autonomo

42%

58%

maschi f emmine

(33)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 63,9

26,8 38,3

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Versa contributi per la pensione

Risposte Attese

Tempo ind./det.

44%

56%

maschi f emmine

Interinale

39%

61%

maschi f emmine

Autonomo

41%

59%

maschi f emmine

(34)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo

2,2 4,1

80,5

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Decide sempre come fare un lavoro

Risposte Attese

Tempo ind./det.

44%

56%

maschi f emmine

Interinale

59%

41% maschi

f emmine

Autonomo

43%

57%

maschi f emmine

(35)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo

3,7 1,5

81,5

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Possiede i locali e le attrezzature con cui lavora

Risposte Attese

Tempo ind./det.

47%

53%

maschi f emmine

Interinale

67%

33%

maschi f emmine

Autonomo

43%

57%

maschi f emmine

(36)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 80,0

27,1

0 9,8 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Ha uno stipendio fisso

Risposte Attese

Tempo ind./det.

44%

56%

maschi f emmine

Interinale

47%

53%

maschi f emmine

Autonomo

45%

55%

maschi f emmine

(37)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 19,0

58,3

39,3

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Guadagna a seconda dei lavori che fa

Risposte Attese

Tempo ind./det.

41%

59%

maschi f emmine

Interinale

50% 50%

maschi f emmine

Autonomo

45%

55%

maschi f emmine

(38)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 67,6

48,5 54,6

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Paga le tasse

Risposte Attese

Tempo ind./det.

42%

58%

maschi f emmine

Interinale

42%

58%

maschi f emmine

Autonomo

52%

48% maschi

f emmine

(39)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 73,9

16,1

0 6,6 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato

Risposte Attese

Tempo ind./det.

43%

57%

maschi f emmine

Interinale

45%

55%

maschi f emmine

Autonomo

52%

48% maschi

f emmine

(40)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 69,3

31,5

0 4,1 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Ha un contratto di lavoro a tempo determinato

Risposte Attese

Tempo ind./det.

43%

57%

maschi f emmine

Interinale

47%

53%

maschi f emmine

Autonomo

29%

71%

maschi f emmine

(41)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 70,0

39,0

0 10,0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Ha un orario di lavoro stabilito

Risposte Attese

Tempo ind./det.

43%

57%

maschi f emmine

Interinale

45%

55%

maschi f emmine

Autonomo

44%

56%

maschi f emmine

(42)

Definisco le figure

professionali

(43)

Tempo ind./det.

43%

57%

maschi f emmine

Interinale

25%

75%

maschi f emmine

Autonomo

43%

57%

maschi f emmine

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 10,7

1,0

79,0

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un imprenditore è un lavoratore …….

Risposte

Attese

(44)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 24,6

9,8

65,1

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un professionista è un lavoratore …….

Risposte Attese

Tempo ind./det.

41%

59%

maschi f emmine

Interinale

55%

45% maschi

f emmine

Autonomo

44%

56%

maschi f emmine

(45)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 78,5

22,7

0 2,2 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un operaio è un lavoratore …….

Risposte Attese

Tempo ind./det.

43%

57%

maschi f emmine

Interinale

45%

55%

maschi f emmine

Autonomo

67%

33%

maschi f emmine

(46)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 20,5

8,5

69,5

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un artigiano è un lavoratore …….

Risposte Attese

Tempo ind./det.

35%

65%

maschi f emmine

Interinale

37%

63%

maschi f emmine

Autonomo

45%

55%

maschi f emmine

(47)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 78,0

22,7

0 1,5 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un impiegato è un lavoratore …….

Risposte Attese

Tempo ind./det.

42%

58%

maschi f emmine

Interinale

42%

58%

maschi f emmine

Autonomo

50%

50% maschif emmine

(48)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 53,2

6,1

32,7

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un dirigente è un lavoratore …….

Risposte Attese

Tempo ind./det.

50%

50% maschif emmine

Interinale

52%

48% maschi

f emmine

Autonomo

31%

69%

maschi f emmine

(49)

Tempo ind./det. Interinale

Autonomo 14,9

6,6

72,2

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Un commerciante è un lavoratore …….

Risposte Attese

Tempo ind./det.

25%

75%

maschi f emmine

Interinale

48%

52%

maschi f emmine

Autonomo

46%

54%

maschi f emmine

(50)

SI

38%

62%

maschi femmine

NO

50%

50%

maschi femmine

Cercherò subito un lavoro

62%

no

38%

(51)

I motivi per cui sceglierò subito un lavoro

il lavoro m i da' subito indipendenza

econom ica 69%

il lavoro è un'attività che m i gratifica e m i

appaga 14%

devo contribuire al bilancio fam igliare

9%

per avere un'esperienza sul

cam po 8%

(52)

il lavoro mi da' subito indipendenza economica

maschi femmine 44%

56%

devo contribuire al bilancio familiare

maschi 33%

femmine 67%

il lavoro è un'attività che mi gratifica e mi appaga

maschi 38%

femmine 62%

per avere un'esperienza sul campo

maschi 39%

femmine 61%

(53)

12,5 17,8

11,1

3,6 14,7

8,9 15,6

4,2 7,5

4,2

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18

In quale settore penso che il lavoro risponda alle mie aspettative

imprenditoria/artigianato

commercio

economia/finanza

agricoltura

arte/cultura/spettacolo

tecnologia/informatica

sanità/sociale

educazione/formazione

turismo

alberghiero

(54)

53,3 46,7

32,8 67,2

55,0

45,0

84,6 15,4

30,2 69,8

62,5 37,5

30,4 69,6

33,3 66,7

18,5 81,5

66,7 33,3

imprenditoriaco/armmtigianercatoio economiaga/fricinaoltnzaura arte/cultura/spettacolo tecnologia/informatica educazione/falbormergturaziismhieonrooe

In quale settore penso che il lavoro risponda alle mie aspettative

maschi

femmine

(55)

24,0

21,3

24,5

11,2

18,9

0 5 10 15 20 25

In campo lavorativo sarà importante:

ambiente piacevole

guadagno

sicurezza

carriera

attività interessante

(56)

40,0 60,0

53,8 46,3

38,0

62,0

47,6 52,4

39,4 60,6

ambiente piacevole guadagno sicurezza

carriera

In campo lavorativo sarà importante:

maschi

femmine

(57)

Sono disposto ad andare in un'altra città per un lavoro più adatto alle mie capacità

84%

no 16%

Quanto sei disposto a trasferirti?

23,4 22,6 13,4

40,7

entro la Regione

entro la Nazione in Europa dovunque

(58)

SI

59%

41% maschi

femmine

NO

38%

62%

maschi femmine

Sei intenzionato a svolgere l'attività di tuo padre?

20%

no

80%

(59)

SI

48%

52%

maschi femmine

NO

42%

58%

maschi femmine

Sei intenzionato a svolgere l'attività di tua madre?

11%

no

89%

(60)

Ritieni di aver avuto tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole?

31%

no

69%

(61)

90,9

9,1

41,4 58,6

67,0

33,0

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Di che cosa avresti avuto bisogno per poter scegliere meglio?

si no

(62)

59 41

54 46

57 43

Di che cosa avresti avuto bisogno per poter scegliere meglio?

si femmine si maschi

50 50

61 39

59 41

Di che cosa avresti avuto bisogno per poter scegliere meglio?

no femmine no maschi

(63)

Se dovessi organizzare

una gita scolastica, quali sarebbero i tuoi

comportamenti?

(64)

20,8 49,7 18,6 10,8

Prenderesti in considerazione idee e punti di vista diversi sinché la tua visione di gita non si chiarisca

bene nella tua stessa testa?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

36%

64% masc hi

f emmi ne

SPESSO

42%

58% mas chi

f emmi ne

DI RADO

54%

46%

masc hi f emmi ne

MAI

46%

54%

mas chi f emmi ne

(65)

20,7 31,4 33,1 14,9

La tua visione di gita è per te una questione

irrinunciabile e ti disponi a convincere in tutti i modi gli altri che è la scelta migliore per tutti?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

59%

41%

mas chi f emmi ne

SPESSO

54%

46%

masc hi f emmi ne

DI RADO

30%

70%

mas chi f emmi ne

MAI

28%

72%

mas chi f emmi ne

(66)

33,5 44,3 15,8 6,4

Fai il possibile per migliorare creativamente ed organizzativamente la tua proposta di gita?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

44%

56%

mas chi f emmi ne

SPESSO

39%

61% mas chi

f emmi ne

DI RADO

46%

54%

masc hi f emmi ne

MAI

48%

52%

masc hi f emmi ne

(67)

12,6 31,0 31,0 25,4

Cerchi di “ tradurre” la tua visione di gita in uno slogan facilmente comunicativo e convincente?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

42%

58%

mas chi f emmi ne

SPESSO

47%

53%

masc hi f emmi ne

DI RADO

41%

59% mas chi

f emmi ne

MAI

40%

60%

masc hi f emmi ne

(68)

31,2 48,2 15,6 5,0

Cerchi motivazioni valide per convincere razionalmente gli altri a seguirti nel tuo progetto di gita?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

45%

55%

mas chi f emmi ne

SPESSO

43%

57%

mas chi f emmi ne

DI RADO

39%

61%

masc hi f emmi ne

MAI

28%

72% masc hi

f emmi ne

(69)

23,5 36,9 29,6 10,1

Ti concentri anche sugli aspetti organizzativi della gita e cerchi di dimostrare a tutti che “hai il controllo” della

situazione sotto tutti punti di vista ?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

38%

62% mas chi

f emmi ne

SPESSO

48%

52%

mas chi f emmi ne

DI RADO

43%

57%

mas chi f emmi ne

MAI

31%

69% masc hi

f emmi ne

(70)

23,5 48,5 20,2 7,8

Una volta “abbozzata” l’idea/progetto di gita , chiedi aiuto a qualche compagno per migliorarla e realizzarla?

sempre spesso di rado mai

SEMPRE

36%

64% mas chi

f emmi ne

SPESSO

40%

60%

mas chi f emmi ne

DI RADO

55%

45%

mas chi f emmi ne

MAI

50%

50%

masc hi f emmi ne

(71)

34,7 41,3 17,4 6,6

Sei disposto a verificare (a cose fatte) il “successo operativo” della tua proposta ed, eventualmente,

criticare alcuni aspetti del tuo progetto ? sempre spesso di rado mai

SEMPRE

37%

63%

masc hi f emmi ne

SPESSO

43%

57%

masc hi f emmi ne

DI RADO

46%

54%

mas chi f emmi ne

MAI

58%

42%

mas chi f emmi ne

(72)

Titolo di studio del padre

fino alla licenza media

33%

laurea 16%

qualifica profess.

13%

diplom a 38%

Condizione lavorativa del padre

pensionato 10%

in cerca di lavoro

2%

lavoro dom estico

0%

occupato 88%

Professione del padre

Im piegato/

Tecnico 34%

Im prenditore libero professionista

12%

Artigiano com m erciante/

Lavoratore autonom o

16%

Insegnante 4%

Dirigente Preside Professore Universitario

9%

Operaio 23%

Assistente anziani collaboratore

dom estico 0%

Lavoro dom estico

2%

(73)

Titolo di studio della madre

fino alla licenza m edia

30%

laurea 15%

qualifica profess.

diplom a 15%

40%

Condizione lavorativa della madre

pensionato 4%

in cerca di lavoro

2%

lavoro dom estico

22%

occupato 72%

Professione della madre

Operaio 8%

Dirigente Preside Professore Universitario

2%

Insegnante 15%

Artigiano com m erciante/

Lavoratore autonom o

6%

Im prenditore libero professionista

4%

Lavoro dom estico

24%

Im piegato Tecnico

35%

Assistente anziani collaboratore

dom estico 6%

Riferimenti

Documenti correlati