• Non ci sono risultati.
N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sabatino [email protected]; [email protected];"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 e degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni.

Il sottoscritto Sabatino Valente, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole di quanto prescritto dagli articoli 75 e 76 del medesimo DPR, rispettivamente sulla responsabilità penale prevista per chi rende false dichiarazioni e sulla decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere,

Dichiara

Che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

Sabatino Valente

INFORMAZIONI PERSONALI

Sabatino Valente

[email protected]; [email protected];

it.linkedin.com/in/sabatinovalente

SCOPUS ID: 57117327900 - ORCID iD: 0000-0002-9614-3270 - PUBLONS ID: D-9213-2017 SessoMaschio| Data di nascita 16/05/1986 | NazionalitàItaliana

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Luglio 2021 – Oggi

Consulente medico per Servizio Trasfusionale della Asl Roma 6 SIMT – Day Hospital – Raccolta Sangue

Direttore:

Dott.ssa Anna Maria Costa

Aprile 2019 – Oggi

Docenza presso Ospedale San Giovanni Calibita FATEBENEFRATELLI – Isola Tiberina per la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”

Corso di laurea in Infermieristica – Patologia Generale e fisiopatologia Corso di laurea in Ostetricia – Patologia Generale e fisiopatologia

Gennaio 2021 – Dicembre

2021

Consulente medico per il Laboratorio Analisi della Casa di Cura Clinica Paideia Laboratorio Analisi

Direttore:

Dott. Stefano Garrone

Novembre 2019 – Agosto 2021

Consulente medico presso Laboratorio Analisi Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Laboratorio di Patologia Clinica OPBG – Sede Roma Gianicolo

Prof.ssa Ottavia Porzio; dott. Stefano Garrone

Agosto 2018 - Oggi

Consulente medico presso Ospedale San Giovanni Calibita FATEBENEFRATELLI – Isola Tiberina

UU. OO. CC. di Patologia Clinica e di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Direttore: Dott. Mauro Ciro Antonio Rongioletti

Agosto 2020 – Gennaio 2021

Direzione tecnica del Laboratorio Analisi della Casa di Cura Clinica Paideia Laboratorio Analisi – Sala prelievi

Settembre 2013 – Agosto 2018

Specializzando presso l’Azienda Ospedaliera “Sant’Andrea” - Scuola di

Specializzazione in Patologia Clinica dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”

UOC Diagnostica Cellulare, Patologia Ultrastrutturale, Diagnostica Molecolare

Prof.ssa Maria Rosaria Torrisi, prof. Vincenzo Visco, prof.ssa Debora French, dott. Salvatore Raffa

Pagina 1 / 3

(2)

Curriculum Vitae Sabatino Valente

▪ Laboratorio di Diagnostica Cellulare, Microscopia elettronica TEM, Diagnostica Molecolare RT-qPCR, Disegno primer blast, estrazione TRIZOL, Colture cellulari, Citofluorimetria per ricerca MACSQuant Miltenyi, immunofluorescenza, separazione Ficoll

UO Trombosi ed Emostasi

Dott. Valeriano Soldati

▪ Coagulazione, Ambulatorio TAO

UO Ematologia

Dott.ssa Maria Rita Favaroni

▪ Emocromo ADVIA, SAPPHIRE, morfologia sangue periferico e midollare.

UO Citofluorimetria

Dott.ssa Rachele Amodeo

▪ Citofluorimetria BD FACSCantoII, Beckman Coulter Navios e Aquios e relativi software analisi.

Novembre 2015 – Agosto 2019

Sostituzioni presso Medico Medicina Generale Ambulatorio di medicina generale

Dott.ssa Enza Zurzolo

2009 – 2013

Tirocinio con attività di assistenza e apprendimento presso il Policlinico Umberto I Dipartimento di Medicina Sperimentale presso il reparto di Endocrinologia

Prof. Massimino D’Armiento, dott. Salvatore Ulisse, prof. Lucio Gnessi, dott. Antonio Aversa

▪ Ambulatorio e Day Hospital endocrinologia ed andrologia, Ecografia tiroidea e testicolare, MOC – DEXA, Laboratorio di ricerca (Colture cellulari, Western Blot, Immunofluorescenza, PCR qualitativa)

Dipartimento di Urologia presso il reparto di radiologia

Prof. Mauro Ciccariello, dott. Shahabadi Hossein

▪ Radiologia tradizionale torace ed addome in bianco e con mezzo di contrasto (Rx torace e addome, Stratigrafie, urografie, uretro-uro-cisto e pielografie anterograde e retrograde), Ecografia addome completo, prostata TR e tiroidea

Dipartimento di Immunologia ed Allergologia Clinica

prof. Massimo Granata

Ambulatorio di medicina generale

Dottor. Bruno Finamore

Maggio - Luglio 2010

Tirocinio con attività di assistenza e apprendimento presso l'Universidade de Santiago de Compostela (USC)

Endocrinologia e Diabetologia (F Casanueva) - Neurologia e Neurochirurgia (C Sanchez) - Ematologia (G Perez)

Ottobre - Novembre 2009

Tirocinio (Clerkship) con attività di assistenza e apprendimento presso L'ospedale St. George Institute di Londra

Dipartimento di Endocrinologia e diabetologia Thomas Addison

dott.ssa Aisha Panhaloo, dott. Leighton John Seal

▪ Ambulatorio endocrinologia ed andrologia, Trattamento palliativo lesioni plantari diabetiche, Esame fundus oculi, Esercitazione su manichino per colposcopie e PAP test, esame obiettivo sul posizionamento fetale, reparto di degenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Febbraio 2019 – Luglio 2019

Frequenza presso Laboratorio Analisi Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Laboratorio di Patologia Clinica OPBG – Sede Roma Gianicolo

Prof.ssa Ottavia Porzio; dott. Stefano Garrone

Settembre 2018

Diploma di specializzazione in Patologia Clinica [Ordin. 2009]

Conseguito presso facoltà di Farmacia e Medicina - “Sapienza” Università degli studi di Roma

▪ Tesi sperimentale dal titolo “BIOPSIA LIQUIDA E PERSONALIZZAZIONE DELLA CURA - STRATEGIE ACCESSIBILI PER LA CONTA DELLE CTC NEL CARCINOMA PROSTATICO METASTATICO” Relatore: Dott. Salvatore Raffa

▪ Votazione finale: 70 e lode /70

Pagina 2 / 3

(3)

Curriculum Vitae Sabatino Valente

Marzo 2013 – Giugno 2021

BLS-D

2012 - 2013

Abilitazione e autorizzazione all'esercizio della professione Medico Chirurgico

Esame di Stato presso l' Università degli studi di Roma “La Sapienza”

▪ Votazione finale 250/270

2013

Iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Roma

Iscrizione n°: 60158

2005 - 2012

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Conseguita presso l' Università degli studi di Roma “La Sapienza”

▪ Tesi sperimentale in Endocrinologia Andrologia dal titolo “TESTOSTERONE UNDECANOATO – EFFICACIA DI DUE DIFFERENTI FORMULZIONI IN PAZIENTI IPOGONADICI AFFETTI DA SINDROME METABOLICA E/O DIABETE MELLITO DI TIPO 2” Relatore: Prof. Lucio Gnessi

▪ Votazione finale: 110/110

Marzo – Settembre 2010

Erasmus presso l'Universidade de Santiago de Compostela

Esperienza svolta presso la facoltà di Medicina e Chirurgia

07 Ottobre – 17 Novembre 2009

Clerkship presso il St. George Institute of London (United Kingdom)

Tirocinio svolto presso la Thomas Addison Unit – Endocrinology and Diabetes 2000 - 2005

Diploma di Maturità scientifica

Conseguito preso il L.S.S. Plinio Seniore di Roma 2004

FCE – First Certificate of English

Conseguito presso The British Institute of Rome

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese Buono Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo

C2

Spagnolo Buono Ottimo Ottimo Buono Buono

B2 Competenze comunicative,

organizzative e della gestione

Ottime capacità relazionali, comunicative e organizzative maturate da varie esperienze, con ruoli di rappresentanza. Ho ottime capacità di adattamento e predisposizione al lavoro di squadra, caratteristiche maturate in occasione di esperienze universitarie, para universitarie, nonché nelle varie attività di tirocinio ospedaliero e di docenza.

Competenze professionali, digitali e altre

Buona conoscenza di programmi di gestione di bibliografia. Buona conoscenza di programmi

“middleware” legati alla diagnostica di laboratorio dalla gestione routinaria del campione all’analisi emocromocitometrica e citofluorimetrica (DNLab, CDLab, AMS, Modulab, Kaluza, FlowJo, Parma, Emonet) Ottima conoscenza dei sistemi hardware e software. Sistemi Operativi di PC e dispositivi portatili (Windows, Linux, Android). Ottima esperienza nella manutenzione e rinnovo hardware e software dei personal computer data dall'utilizzo di queste attrezzature per scopi ludici e professionali da molti anni.

Interessi Studio attualmente pianoforte e composizione musicale. Mi interesso di politica e delle attuali tematiche sociali.

Patente di guida Patente B conseguita nel 2004.

PUBBLICAZIONI

Per l’elenco delle pubblicazioni si rimanda ai seguenti ID online:

SCOPUS ID: 57117327900 - ORCID iD: 0000-0002-9614-3270 - PUBLONS ID: D-9213-2017

Pagina 3 / 3

Riferimenti

Documenti correlati

Radiodiagnostica; Oncologia; Urologia; Anatomia patologica; Genetica medica, Laboratorio di genetica medica; Medicina nucleare; Patologia clinica (Laboratorio di analisi

Luana Nosetti - Università degli Studi dell’Insubria, ASST Sette Laghi, Varese Maria Giovanna Paglietti - IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Antonella Palmieri - IRCCS

tossicologia clinica; patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); igiene, epidemiologia e sanità pubblica; igiene degli alimenti e della

15 RETI ERN DI CUI L’OSPEDALE È PARTNER Il Bambino Gesù è il primo ospedale pediatrico d’Europa per numero di partecipazione ai network europei per la condivisione

Alfredo GUARINO, Università Federico II di Napoli Antonella LEZO, Ospedale AO OIRM Sant’Anna Torino Roberta MALMIGNATI, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Francesca MOLINARI,

Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi Disciplina: Patologia Clinica. (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche

Il Medico Radio-oncologo, sulla base della documentazione clinica e radiologica (e.g. analisi di laboratorio, radiografie, TC ecc), stabilisce l’indicazione ad un ciclo