ALLEGATO 2.A
DESCRIZIONE IMPIANTI INSTALLATI PRESSO LE SEDI INAIL DELL’EMILIA ROMAGNA
LOTTO 1 - IMPIANTI RADIOLOGICI
Sede di Bologna:
1) Ortoclinoscopio telecomandato ANNO ACQUISTO 2005 costituita da:
- Tavolo ribaltabile con intensificatore di brillanza e catena televisiva;
- Tubo radiogeno marca IAE Comano Milano;
2) Impianto pensile con teleradiografo ANNO ACQUISTO 2005 costituita da:
- Stativo telescopico a soffitto con complesso radiogeno (tubo RX e collimatore);
- Tubo radiogeno marca IAE Comano Milano;
Sede di Ferrara:
1) Diagnostica marca “Gilardoni” modello Telegil ANNO ACQUISTO 1995 costituita da:
- Generatore (MAT 8801 SR 345);
- Tavolo di comando Telegil (DX 12);
- Tavolo telecomandato Logix HF;
- Trocostatigrafo Rotagil;
- 1° sorgente radiogena tubo Rotagil n. 32/210 (IAE MTR 59006);
- Tele radiografo Rotagil;
- Stativo pensile Rotagil Gilardoni Modello 01470011 n. 10080005;
- 2° sorgente radiogena tubo Rotagil n. 14/2951 (MTR 2160);
- Monitor Nical spa sr 4282;
- Convertitore di frequenza Comet CET 501.
Sede di Forlì:
1) Diagnostica ANNO ACQUISTO 2005 costituita da:
- Generatore CPI Indico 100 Series;
- Tavolo di comando CPI Precision RXI-65;
- Tavolo telecomandato G.E. Medical System Precision RXI-T con intensificatore di brillanza;
- 1° sorgente radiogena Varian B150;
- Tele radiografo M.T. Medical Techonology TTELE 90 AL;
- Stativo pensile M.T. Medical Techonology CS 1501;
- 2° sorgente radiogena Varian B130;
- Monitor TOTOKU.
Sede di Cesena:
2) Diagnostica marca “General Medical Merat” MTT 90 ANNO ACQUISTO 1990 costituita da:
- Generatore MAT 8801 SR 345;
- Tavolo di comando DX 12;
- Tavolo telecomandato MTT 90;
- Trocostatigrafo MTT 90;
- 1° sorgente radiogena IAE MTR 59006;
- Tele radiografo MTR 3283;
- Stativo pensile;
- 2° sorgente radiogena MTR 2160;
- Monitor Nical spa sr 4882;
- Convertitore di frequenza Comet CET 501.
Sede di Modena:
1) Diagnostica marca “GE Medical System Italia” costituita da:
- Generatore Precision RXI;
- Tavolo di comando Precision RXI;
- Tavolo telecomandato con amplificatore Precision RXI;
- Trocostatigrafo Precision RXI;
- Teleradiografo;
- N.2 sorgenti radiogene;
- Stativo pensile;
Sede di Parma:
1) Diagnostica marca “Philips” costituita da:
- Generatore 150 KW;
- Tavolo di comando Diagnost 90/S;
- Tavolo telecomandato X-12 con I.B.;
- Trocostatigrafo Diagnost 90/s;
- Teleradiografo Super Rotalix RO 3050 RE;
- Stativo pensile Rotalix RO 3050 RE.
Sede di Piacenza:
1) Diagnostica marca “Gilardoni” modello AT Dodecafase ANNO ACQUISTO 1990 costituita da:
- Generatore 150 KW;
- Tavolo di comando Multilogix1000;
- TavoloTrocostratigrafo Cartesius;
- Stativo Teleradiografo;
- - Sorgente radiogena MOD . ROTAGIL MAT 14/2541;
- Convertitore di frequenza COMETCET;
Sede di Reggio Emilia:
1) Diagnostica marca Philips costituita ANNO DI ACQUISTO 1987 da:
- Generatore X12 valori massimi 150 KW 500Ma;
- Tavolo di comando x12;
- Tavolo telecomandato Diagnostic 90/S (1987) con intensificatore di brillanza (2001) ;
- Trocostatigrafo Diagnostic 90/S;
- 1° sorgente radiogena x12 AMP TRP;
- Teleradiografo SR Tubo Super;
- Stativo pensile Super rotalix;
- 2° sorgente radiogena x 12 AMP TRP Sede di Rimini:
1) Diagnostica marca “General Medical Merat” ANNO ACQUISTO 2001 costituita da:
- Generatore G80;
- Tavolo di comando Opera;
- Tavolo telecomandato Opera T90 SX;
- Trocostatigrafo Opera T90 SX;
- 1° sorgente radiogena IAE RTC 600 HS;
- Tele radiografo MTL 43B;
- Stativo pensile MSP 150/4;
- 2° sorgente radiogena IAE RTC 600 HS;
- Monitor Nical spa sr 4882
- Convertitore di frequenza Comet CET 501.
LOTTO 2 - SISTEMA DIGITALE COMPUTED RADIOGRAPHY
Sede di Bologna:
Sistema digitalizzato di diagnostica per immagini così costituito (ANNO DI ACQUISTO 2013):
- Sistema di Computed Radiography, marca Konica Minolta, modello Regius 110HQ e relativa consolle di controllo Regius CS-3
- Plate a fosfori Konica Minolta RP4S-110 delle seguenti quantità e misure (in cm.):
o N. 2 dimensioni 18x24 o N. 2 dimensioni 24x30 o N. 2 dimensioni 35x43
- Stampante laser a secco, marca Konica, modello DryPro 873, con 3 cassetti di alimentazione (20x25, 28x35, 35x43, misure in cm.)
- Stazione di produzione CD costituito da PC DELL OPTIPLEX 1030, Software CLIP e Robot di masterizzazione marca Primera modello DP-4101
- Gruppo di continuità, marca APC, modello SmartUPS 1500 per tutte le apparecchiature sopra descritte
- Workstation di refertazione costituito da PC DELL WST1650, coppia di monitor diagnostici marca NEC modello MD211G3 e software SECTRA IDS7
- Gruppo di continuità, marca APC, modello BackUPS 650 per la workstation Sede di Cesena:
Sistema digitalizzato di diagnostica per immagini così costituito (ANNO DI ACQUISTO 2009):
- Computed Radiography marca Array Corporation modello Ipanema;
- Sei plate ai fosfori per CR delle seguenti quantità e misure (in cm.):
o N. 2 dimensioni 25x20 o N. 2 dimensioni 26x36 o N. 2 dimensioni 35x43
- Stampante laser a secco marca Fuji modello Dry Pix 7000
- Stazione di produzione CD costituito da PC DELL OPTIPLEX 1030, Software CLIP e Robot di masterizzazione marca Primera modello DP-4101 (ANNO DI ACQUISTO 2013)
- Gruppo di continuità, marca APC, modello SmartUPS 1500 per tutte le apparecchiature sopra descritte (ANNO DI ACQUISTO 2013)
Sede di Modena:
Sistema digitalizzato di diagnostica per immagini così costituito (ANNO DI ACQUISTO 2013):
- Sistema digitale di Computed Radiography, marca Konica Minolta, modello Regius 110HQ e relativa consolle di controllo Regius CS-3
- Plate a fosfori Konica Minolta RP4S-110 delle seguenti quantità e misure (in cm.):
o N. 2 dimensioni 18x24;
o N. 2 dimensioni 24x30;
o N. 1 dimensioni 35x43;
- Stazione di produzione CD costituito da PC DELL OPTIPLEX 1030, Software CLIP e Robot di masterizzazione marca Primera modello DP-4101
- Gruppo di continuità, marca APC, modello SmartUPS 1500 per tutte le apparecchiature sopra descritte
Sede di Parma:
Sistema digitalizzato di diagnostica per immagini così costituito (ANNO DI ACQUISTO 2013):
- Sistema digitale di Computed Radiography, marca Konica Minolta, modello Regius 110HQ e relativa consolle di controllo Regius CS-3
- Plate a fosfori Konica Minolta RP4S-110 delle seguenti quantità e misure (in cm.):
o N. 2 dimensioni 18x24;
o N. 2 dimensioni 24x30;
o N. 2 dimensioni 35x43.
- Stazione di produzione CD costituito da PC DELL OPTIPLEX 1030, Software CLIP e Robot di masterizzazione marca Primera modello DP-4101
- Gruppo di continuità, marca APC, modello SmartUPS 1500 per tutte le apparecchiature sopra descritte
- Workstation di refertazione costituito da PC DELL WST1650, coppia di monitor diagnostici marca NEC modello MD211G3 e software SECTRA IDS7
- Gruppo di continuità, marca APC, modello BackUPS 650 per la workstation Sede di Reggio Emilia:
Sistema digitalizzato di diagnostica per immagini così costituito (ANNO DI ACQUISTO 2013):
- Sistema digitale di Computed Radiography, marca Konica Minolta, modello Regius 110HQ e relativa consolle di controllo Regius CS-3
- Plate a fosfori Konica Minolta RP4S-110 delle seguenti quantità e misure (in cm.):
o N. 2 dimensioni 18x24;
o N. 2 dimensioni 24x30;
o N. 2 dimensioni 35x43;
- Stazione di produzione CD costituito da PC DELL OPTIPLEX 1030, Software CLIP e Robot di masterizzazione marca Primera modello DP-4101
- Gruppo di continuità, marca APC, modello SmartUPS 1500 per tutte le apparecchiature sopra descritte
LOTTO 3 - STERILIZZATRICI – LAVAFERRI – IMPIANTI OSMOSI
Sede di Bologna:
1) Autoclave CISA 3270H/1P/E/TS/SV ANNO ACQUISTO 2012;
2) Lavaferri ultrasuoni Elmasonic S ANNO ACQUISTO 2005;
3) Demineralizzatore Sireg Modello BW70 ANNO ACQUISTO 1999.
Sede di Imola:
1) Autoclave Golmar NT80 ANNO ACQUISTO 2007;
2) Lavaferri ultrasuoni Tecnogaz Astra Ultrasonic Cleaner modello Astra S 3 litri ANNO ACQUISTO 2010;
3) Demineralizzatore Tecnogaz Sistema Pura ANNO ACQUISTO 2008.
Sede di Modena:
1) Autoclave CISA da 50lt, Mod. 3270 HSC/1P/E/TS/SO ANNO ACQUISTO 2015;
2) Autoclave marca Vaum Mod.VS1501, 16TL, anno acquisto 2001;
3) Lavaferri Tecnogaz Futura Multisteril ANNO ACQUISTO 2011;
4) Demineralizzatore marca Hydros/Sireg mod. BW 70 ANNO ACQUISTO 2002;
5) Compressore marca EBARA Mod. coxm/a 90/10 ANNO ACQUISTO 2015;
Sede di Parma:
1) Autoclave TECNOGAZ Europa B/XP ANNO ACQUISTO 1999;
2) Lavaferri Tecnogaz Ultra 6 ANNO ACQUISTO 2011;
3) Demineralizzatore Tecnogaz water clean.
Sede di Piacenza:
1) Autoclave TECNOGAZ Europa B/EVO ANNO ACQUISTO 2009;
2) Ultrasuoni 3LT Stand Tecnogaz Mod. Astra S ANNO ACQUISTO 2009;
3) Asciugatrice Tecnogaz Unika 2 A ANNO ACQUISTO 2009;
4) Demineralizzatore Tecnogaz Sistema Pura ANNO ACQUISTO 2009;
Sede di Ravenna:
1) Autoclave TECNOGAZ RT 80 24 L ANNO ACQUISTO 2010;
2) Lavaferri Tecnogaz Tecna 6 ANNO ACQUISTO 2010;
3) Demineralizzatore Odontoservice Osmo A ANNO ACQUISTO 2010;
Sede di Reggio Emilia:
1) Autoclave TECNOGAZ Europa B/XP 24 ANNO ACQUISTO 2008.
LOTTO 4 - APPARECCHIATURE OTORINO Sede di Bologna:
1) Impedenzomentro AMPLIFON AMPLAID A/770 ANNO ACQUISTO 1998;
2) Cabina Silente AMPLIFON G1X1 ANNO ACQUISTO 1998 ;
3) Audiometro AMPLIFON AMPLAID A/460 ANNO ACQUISTO 1998;
Sede di Modena:
1) Impedenzometro MERCURY MOD. R26M ANNO D’ACQUISTO 2017;
2) Cabina Silente AMPLIFON SISPE G2X2 ANNO D’ACQUISTO 1985;
3) Audiometro AMPLAID A321 ANNO D’ACQUISTO 2004;
4) Potenziali evocati acustici Interacustic Eclipse EP25 ANNO D’ACQUISTO 2008;
5) N. 1 Cuffia aerea marca Interacustic mod. TDH39 ANNO D’ACQUISTO 2008;
6) N. 1 Cuffia aerea marca Interacustic mod. EAR3A ANNO D’ACQUISTO 2008;
7) Frontifocometro marca Polyoftalmica new mod. Shin Corona Targeht, anno acquisto 2012;
8) Tonometro c/asta e cono e piastra porta tonometro, marca Linx, mod. Inami, anno acquisto 2009.
Sede di Parma:
1) Impedenzometro AMPLIFON A724;
2) Cabina Silente AMPLIFON G1X1;
3) Audiometro AMPLIFON A315 ADC;
Sede di Reggio Emilia:
1) Impedenzometro AMPLIFON AMPLAID A/770 ANNO DI ACQUISTO 1997;
2) Cabina Silente AMPLIFON G1X1 ANNO DI ACQUISTO 1985;
3) Audiometro AMPLIFON A315 ANNO DI ACQUISTO 2000;
Sede di Rimini:
1) Impedenzometro AMPLIFON AMPLAID A/724 ANNO D’ACQUISTO 2001;
2) Cabina Silente AMPLIFON G1X1 ANNO D’ACQUISTO 2001 ; 3) Audiometro AMPLIFON A315 ANNO D’ACQUISTO 2001.