AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI
Avviso pubblico per il conferimento di n°12 incarichi con contratto di lavoro autonomo di Farmacista di cui:
n°2 per l’U.O. Farmacia del P.O. di Trapani n°1 per per il P.O./Distretto di Pantelleria
n°9 per le UU.OO. Farmaceutiche dell’ex ASL di Trapani
Il Direttore Generale dell’ASP di Trapani
RENDE NOTO
E’ indetta selezione pubblica ai sensi del Regolamento di cui alla delibera del Direttore Generale n°282 del 29/02/2008, mediante valutazione dei titoli posseduti e una prova colloquio per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo di Farmacista.
1. OGGETTO E NATURA DELL’INCARICO
Sono oggetto della collaborazione le prestazioni farmaceutiche di distribuzione diretta ai cittadini. Le prestazioni in argomento comprendono gli adempimenti correlati alla dispensazione dei medicinali ossia: verifica dell’appropriatezza prescrittiva dei piani terapeutici, procedure di controllo, conservazione, riordino, carico e scarico contabile dei medicinali mediante sistema informatico. In aggiunta a quanto sopra l’incarico nel P.O./Distretto di Pantelleria ha ad oggetto le altre attività ospedaliere e territoriali di pertinenza farmaceutica, a supporto della Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero e della Direzione Sanitaria del Distretto.
I professionisti incaricati svolgeranno la propria attività presso le sedi su indicate, con il diretto coordinamento dei Responsabili delle UU.OO. di assegnazione.
Le prestazioni professionali richieste dovranno essere rese in modo da garantire il raggiungimento degli obiettivi oggetto dell’incarico e della sua natura. In tale ottica, comunque, la durata minima della prestazione professionale è di 38 ore settimanali articolata su cinque o sei giorni lavorativi, secondo le esigenze organizzative dell’U.O. di assegnazione nei confronti dell’utenza.
I giorni di assenza non sono retribuiti anche se non dipendenti dalla volontà del lavoratore.
Ai sensi dell’art. 57 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, questa Pubblica Amministrazione garantisce le pari opportunità per l’accesso al lavoro.
2. DURATA E COMPENSO DELLA COLLABORAZIONE
Il periodo temporale di durata degli incarichi è di anni uno rinnovabili per un uguale periodo. La data di inizio verrà fissata nei rispettivi contratti di lavoro.
E’ previsto l’utilizzo della graduatoria anche per eventuali nuovi incarichi, a seguito di dimissioni ovvero per far fronte ad ulteriori esigenze assistenziali.
Per gli incarichi in parola a titolo di corrispettivo per lo svolgimento della collaborazione, sarà riconosciuto a ciascun titolare di incarico di lavoro autonomo di Farmacista il compenso annuale di €
43.590,56 calcolato alla stregua della retribuzione iniziale prevista dal vigente CCNL per i dirigenti farmacisti.
Il rapporto di lavoro autonomo che si instaura con l’ASP di Trapani non configurerà in alcun modo un rapporto di lavoro dipendente.
3. REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per l’ammissione alla selezione i concorrenti debbono essere in possesso dei seguenti requisiti:
• Requisiti generali:
a) cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
b) godimento dei diritti politici e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
c) non aver riportato condanne penali per uno dei reati che comportano il recesso da parte della P. A.;
d)non essere mai stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
e) idoneità fisica allo svolgimento dell’attività oggetto dell’incarico in argomento.
Non sono ammessi alla selezione i concorrenti che, pur in possesso dei requisiti richiesti, intrattengono un rapporto di dipendenza a tempo indeterminato con l’ASP di Trapani
Non sono ammessi altresì coloro che godano del trattamento di quiescenza
Requisiti specifici:
1)Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche 2)Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista
3)Specializzazione in Farmacia Ospedaliera o in disciplina equipollente o affine 3)Iscrizione all’Ordine dei Farmacisti
Il mancato possesso dei requisiti specifici previsti comporta l’esclusione dalla selezione; gli stessi devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda e mantenuti al momento della stipula del contratto libero professionale.
Nella valutazione dei titoli, nell’attribuzione dei punteggi, nella valutazione della prova colloquio si fa riferimento alle disposizioni contenute nel D.P.R. n°483/1997.
Il punteggio complessivo dei titoli, del curriculum e del colloquio determinerà la posizione finale di graduatoria.
Saranno oggetto di valutazione e di attribuzione di punteggi:
1)Titoli di carriera
servizi di ruolo e non di ruolo prestati nel profilo oggetto della selezione presso Aziende Sanitarie o Ospedaliere
servizi non di ruolo ex art.7, comma 6, D.Lgs. n°165/2001 2)Curriculum
Corsi di formazione con superamento di un esame finale attinenti le materie professionali inerenti l’incarico, l’informatica e la lingua inglese
3)Colloquio
Il colloquio verte sulle materie inerenti alla disciplina a selezione nonché sui compiti connessi all’incarico da conferire
La commissione dispone complessivamente di 80 punti così suddivisi:
fino a 20 punti per i titoli e fino a 60 punti per il colloquio.
Sono ritenuti idonei e collocati in graduatoria i partecipanti che conseguono nel colloquio un punteggio non inferiore a 36/60.
In caso di rinuncia o impedimento l’incarico verrà affidato scorrendo la graduatoria fino ad esaurimento.
4. DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione alla selezione - indirizzata all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Settore Affari del Personale - Via Mazzini n°1 Trapani - deve essere redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso, sottoscritta dal dichiarante senza autenticazione della firma e munita della fotocopia del documento di riconoscimento.
Sulla busta contenente la domanda dovrà essere riportata la dicitura “Selezione per incarico di lavoro autonomo di Farmacista.
Alla domanda i concorrenti dovranno allegare il curriculum professionale e culturale, sottoscritto e documentato.
La documentazione dovrà essere prodotta in originale o in copia autenticata a norma di legge. E’
ammessa in luogo della presentazione della documentazione l’autocertificazione ai sensi di legge, purchè i dati contenuti nell’autocertificazione consentano la valutazione nonché la verifica della veridicità della dichiarazione stessa da parte della Commissione Esaminatrice.
Ai fini della sottoscrizione della domanda e delle autocertificazioni nella stessa riportate nonché delle autocertificazioni delle copie dei titoli da presentare si applicano le norme di cui al D.P.R. 445/2000.
Comportano l’esclusione dalla selezione:
il mancato possesso dei requisiti richiesti, la mancata indicazione e certificazione dei requisiti specifici richiesti, la mancata sottoscrizione della domanda e la mancata produzione del curriculum sottoscritto e documentato, la presentazione della domanda oltre l’orario e la data, indicati al punto 5.
5. TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande devono essere presentate direttamente, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì, presso il Settore Affari del Personale dell’ASP – 3° piano – Via Mazzini 1 – Trapani entro e non oltre
le ore 13.00 del giorno 10 Giugno 2011
pena l’esclusione dalla selezione. La data di presentazione è stabilita e comprovata dall’apposita attestazione rilasciata dall’Ufficio ricevente. La domanda può essere trasmessa tramite raccomandata a.r. che deve perentoriamente pervenire entro lo stesso termine. Le domande pervenute oltre il termine suddetto non saranno accettate.L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per dispersione di comunicazioni derivante da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
6. PROCEDURA SELETTIVA
La procedura selettiva viene operata mediante valutazione dei titoli integrata dal colloquio da parte di una Commissione nominata dal Direttore Generale.
Le situazioni descritte nel curriculum per le quali non viene prodotta idonea documentazione, anche mediante autocertificazione, non verranno valutate. La Commissione sulla base dei titoli, del curriculum e del colloquio formula una graduatoria finale. La graduatoria potrà essere utilizzata anche
per eventuali nuovi incarichi, a seguito di dimissioni ovvero per far fronte ad ulteriori esigenze assistenziali
Per gli adempimenti successivi all’approvazione dei lavori della Commissione e per la formalizzazione di ogni incarico provvede l’U.O. Contratti e Convenzioni.
7. CAUSE DI RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Premesso che le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento salvo preavviso, costituisce comunque motivo di risoluzione del contratto da parte dell’Azienda prima della scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi:
a. Scarso rendimento
b. Accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali c. Inadeguatezza dei risultati conseguiti in costanza di rapporto rispetto agli obiettivi fissati L’Azienda potrà recedere anticipatamente e unilateralmente da tutti o taluni contratti qualora a seguito di nuove disposizioni statali e/o regionali si verifichi una diminuzione del numero delle prestazioni di distribuzione diretta, ovvero diverse modalità organizzative.
8. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.Lgs. N. 196/2003 i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la struttura complessa Settore Affari del Personale dell’ASP di Trapani per le finalità di gestione dell’Avviso anche con sistemi automatizzati anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità di gestione del rapporto medesimo. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto per la conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura selettiva.
Per eventuali informazioni e per il ritiro dello schema di domanda gli interessati possono rivolgersi all’U.O. Servizio Stato Giuridico del Settore Affari del Personale (tel. 0923/805249 nelle giornate di apertura al pubblico: martedì ore 16,00-17,30; giovedì ore 9,30-13,00).
Lo schema della domanda è altresì scaricabile dal sito internet www.asptrapani.it .
IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Fabrizio De Nicola